ERRORI DA NON FARE E COME RICONOSCERE I DSA? la struttura del testo narrativo Il testo narrativo è un testo in cui il narratore racconta una storia , cioè una serie di eventi collegati tra loro, in cui agiscono uno o più personaggi . ), ECONOMATO, DOMANDA E OFFERTA TURISTICA, COSTO PIATTI, ORGANIZZAZIONE (PRENOTAZIONE, CONTRATTI ECC. 6 UNITA' ITALIA 1848 MAZZINI, GIOLITTI DE PRETIS ECC. Realizzazione editoriale Lettura e comprensione cl. Racconta come hai preparato in famiglia la festa di Natale dello scorso anno. Schede sul Testo narrativo per la scuola primaria con esempi e schema di testo narrativo. 20-mar-2018 - Esplora la bacheca "MAPPE CONCETTUALI" di Cinzia Cinzia, seguita da 275 persone su Pinterest. IL TESTO DESCRITTIVO Nuovissima mappa di italiano (produzione scritta) volta a dare indicazioni e suggerimenti in merito alla stesura di un tema descrittivo! Fai la cronaca dell’ultima festa di compleanno cui hai assistito. 00 ETA' PRECICERIANA (TERENZIO,PLAUTO, CATONE,LUCILIO,GNEO NEVIO, LIVIO ANDRONICO QUINTO ENNIO,CECILIO, 01 ETA' CICERONIANA (CATULLO, CESARE,SALLUSTIO, LUCREZIO, CICERONE, VIRGILIO, TITO LIVIO). Vorrei fare un ringraziamento particolare all’insegnante delle medie di italiano di mia figlia la professoressa Sabina Sbrenna e alla mia carissima amica Prof.ssa Rita Rondinelli, per avere costruito alcune delle mappe che vedete sotto Metodo scrittura italiano TESTO ARGOMNTATIVO: esempio-regalare-un-gatto-o-un-cane AUTOBIOGRAFIA E BIOGRAFIA, TESTI (ARGOMENTATIVO, DESCRITTIVO, POETICO, REGOLATIVO E TESTO NARRATIVO(FAVOLA, FIABA, NOVELLA, RACCONTO ROMANZO, POEMIO )), TESTO FABULA E INTRECCIO, NARRATIVO, DESCRITTIVO, ESPOSITIVO, REGOLATIVO, ARGOMENTATIVO (FAVOLA, FIABA, NOVELLA, RACCONTO DIVISIONE, ROMANZO - POEMIO EPICO, CAVALLERESCO,NOVELLA IN VERSI), RACCONTO (avventura, fantascienza, fantasy, giallo, horror, realistico, rosa), ROMANZO (VARI TIPI - DONCHISCIOTTE, PROMESSI SPOSI, ROBISON CROSUE, COMUNICAZIONE : MASS MEDIA, QUOTIDIANI, MESSAGGI, EPICA (divina commedia altre mappe anche in letteratura), epica, iliade, odissea, poesia)), POEMI CAVALLERESCHI , CICLO BRETONE, CICLO CARILINGIO, CASTIGLIANO, ADDIZIONE, SOTTRAZIONE, MOLTIPLICAZIONE, DIVISIONE- PROPRIETA' - GIOCHI, 3 FRAZIONI - NUMERI FRAZIONARI A NUMERI RAZIONALI, 6 CRITERI DIVISIBILITA', SCOMPOSIZIONE FATTORI PRIMI,MCD,mcm, ESPRESSIONI LETTERARIE, MONOMI , POLINOMI, EQUAZIONI E DISEQUAZIONI, FUNZIONI, GRANDEZZE DIRETTAMENTE E INVERSAMENTE PROPORZIONALI - PIANO CARTESIANO, MUSICA(fogli pentagrammi, capire le note,strumenti rinascimento,barocca, medioevale,rinascimentale, romantica,strumenti, musicisti vita e opere), MUSICA DEL 1900 ( DODECAFONIA, STRAVINSKIJ BARTOK, ROCK '60,'70,'80,'90, JAZZ, MUSICA LEGGERA ITALIANA CONTEMPORANEA)), AMBIENTE (clima, ecosistema, effettoserra, fiumi,laghi,mare, inquinamento, suolo,rocce, vulcani terremoti)), EFFETTO SERRA, ECOSOSTENIBILITA',PROTOCOLLO KYOTO, APPARATO CIRCOLATORIO (SISTEMA CIRCOLATORIO CUORE, SISTEMA LINFATICO, IMMUNITARIO,-SANGUE, GLOBULI, PIASTRINE, CIRCOLAZIONE, VENE ARTERIE), APPARATO DIGERENTE (DENTI, BOCCA, CIBO, DIGESTIONE, IGIENE,), APPARATO SCHELETRICO E APPARATO LOCOMOTORE (SISTEMA SCHELETTRICO, SISTEMA MUSCOLARE), SISTEMA NERVOSO (CERVELLO, NEURONI, MIDOLLO SPINALE, SISTEMA SIMPATICO E PARASIMPATICO, CIRCOLAZIONE, TESSUTI, VASI SANGUIGNI VENE ARTERIE, GLOBULI BIANCHI, ROSSI, PIASTRINE, GRUPPI SANGUIGNI, SISTEMA IMMUNITARIO, SISTEMA LINFATICO VACCINAZIONI E MALATTIE, SENSI (ORECCHIE, OCCHIO, UDITO),SENSIBILITA', SALUTE, DROGHE, RESISTENZA FISICA, ESSERI VIVENTI E NON (ciclo vitale, cellule, i 5 regni (batteri, proteisti, funghi, piante, animali)), CELLULE, EUCARIOTE E PROCARIOTE,DIVISIONI RIPRODUZIONI, I 5 REGNI (MONERE, BATTERI, VIRUS-PROTISTI-FUNGHI- ALGHE AZZURRE-PIANTE-ANIMALI), FIORI,RIPRODUZIONE, CICLO RIPRODUTTIVO, FRUTTI, 3 PLATELMINTI, NEMATELMINTI, ANELLIDI (ES. LA STORIA Che cosa avviene, cioè gli avvenimenti concatenati tra loro in successione temporale e legati da rapporti di causa ed effetto. Direzione editoriale: Paola Pasotto verifica big-bang dinosauri. Prima edizione Giunti Edu S.r.l. Direzione scientifica e supervisione dei contenuti: Cesare Cornoldi DISEQUAZIONE 1° E 2° GRADO, DISEQUAZIONE 2° GRADO, DELTA, RAPPRESENTAZIONE, CASI,DISEQUAZIONI IRRAZIONALI, DISEQUAZIONI VALORE ASSOLUTO,EQUAZIONI DISEGNAZIONI BINOMIE, BIQUADRICHE, TRINOMIE, PARABOLE, EQUAZIONI 2° E DI GRADO SUPERIORE, PARAMETRICHE, NUMERI REALI E RADICALI RAZIONALI EQUAZIONI 1° GRADO - COEFFICIENTE IRRAZIONALE, SISTEMI DI EQUAZIONE 1° GRADO E GRADO SUPERIORE, EQUAZIONI DIFFERENZIALI, SISTEMA LINEARE CRAMER, FUNZIONI, RELAZIONI,LIMITI, DERIVATE, INTEGRALI, SERIE NUMERICHE, POTENZE, FUNZIONI RAZIONALI, TEOREMA DELLA MEDIA, PRESTITI (prestiti, rimborso globale, ammortamento americano, rimborso graduale), NUMERI RAZIONALI ASSOLUTI, FRAZIONE, DECIMALI, PROPORZIONI, SCOMPOSIZIONE, CRITERI DIVISIBILITA', TRINOMIO PARTICOLARE, TRINOMIO NOTEVOLE, CUBI DI BINOMI, TRINOMI, STATISTICA SUPERIORI (CALCOLO COMBINATORIO (PERMUTAZIONI, DISPOSIZIONI ECC, PROBABILITA' EVENTO, DISTRIBUZIONE DI PROPRIETA', 00 CALCOLO COMBINATORIO (PERMUTAZIONI, DISPOSIZIONI, COMBINAZIONI, COEFFICIENTI BINOMINALI, TRIANGOLO TARTAGLIA, FORMULA NEWTON, LEGGI COMPLEMENTARI E LEGGE DI STIEFEL, 01 PROBABILITA' EVENTO (PROBABILITA' EVENTO, CONCETTO DI EVENTO, OPERAZIONI EVENTO - PROBABILITA' CLASSICA, PROBABILITA' STATISTICA, PROBABILITA' SOGGETTIVA, DEFINIZIONE ASSIOMATICA, TEOREMI E TEOREMI GIOCHI, 02 DISTRIBUZIONE DI PROPRIETA' (VARIABILE ALEATORIE DISCRETE E VARIABILE ALEATORIE CONTINUE, 01 PROBABILITA' CLASSICA (ESEMPI, PROBABILITA' CONTRARIA, PROBABILITA' CONDIZIONATA TEOREMA DI BAYES, TEOREMI SULLA PROBABILITA', ESERCIZI CON TEOREMI, LIMITI DELLE PROBABILITA'), 01 VARIABILI ALEATORIE DISCRETE (FUNZIONI DI RIPARTIZIONE, VALORE MEDIO DI UNA VARIABILE ALEATORIA, VARIANZA, SCARTO QUADRATICO, DISTRIBUZIONE, DISTRIBUZIONE BINOMINALE, DISTRIBUZIONE GEOMETRICA, DISTRIBUZIONE DI POISSON, 02 VARIABILI ALEATORIE CONTINUE ( FUNZIONI DI RIPARTIZIONE, FUNZIONE DI DENSITA' MEDIA, RELAZIONI NOTEVOLI, VALORE MEDIO, VARIANZA, SCARTO QUADRATICO MEDIO, DISTRIBUZIONE CONTINUE, DISTRIBUZIONE UNIFORME, DISTRIBUZIONE ESPONENZIALI, DISTRIBUZIONI NORMALE LEGGE DI GAUSS, ), DISPOSIZIONI, PERMUTAZIONI COMBINAZIONI, FATTORIALI, COEFFICIENTI BINOMIALI TRIANGOLO DI TARTAGLIA, FORMULA DI NEWTON , LEGGE COMPLEMENTARI E LEGGE DI STIEFEL, PROBABILITA' SOGGETTIVA, PROBABILITA' ASSIOMATICA ( FORMULA DI BAYES, TEOREMI GIOCO), DISTRIBUZIONE CONTINUE (UNIFORME, ESPONENZIALE, LEGGE DI GAUSS). ONDE, CORRENTI, MAREE, MARE, OCEANI, LAGHI, TERRA, SOLE, STELLE, PALEOMAGNETISMO, CAMPO MAGNETICO CALORE, TETTONICA, 00 MESOPOTAMIA (ACCADEMI, SUMERI, ASSIRI, ITTITI CASSITI), 09 LATINI, ROMA, ORIGINI, LEGGENDE,- IMPERO ROMANO -FINE IMPERO- OTTAVIANO, 00 IMPERO ROMANO- FINE IMPERO ROMANO- REPUBBLICA E FINE REPUBBLICA, RINASCIMENTO (1400. VERMI), 5 ECHINODERMI (STELLE MARINE, RICCI MARE), 6 ARTROPODI (INSETTI, RAGNI, CROSTACEI , MIRIAPODI), MATERIA (teoria della relativita',acqua, aria, atmosfera, biosfera, atomo, molecole, calore temperatura, elettricita', energie, combustione, miscugli, soluzioni, gravità leve, campo magnetico, liquidi, massa, peso, luce, suono, moto velocità)), ACQUA, IDROSFERA, VAPORE ACQUEO, NUVOLE, GALLEGGIAMENTO, ARIA, ATMOSFERA, BAROMETRO, BIOSFERA NUBI, PIOGGIA, BUCO OZONO, FENOMENI, MISCUGLI, SOLUZIONI, ELEMENTI COMPOSTI, GRAVITA', LEVE, FORZE,CAMPO MAGNETICO, ELETTRICISMO, ELETTROSTATICA. È vietata la riproduzione dell’opera o di parti di essa, con qualsiasi mezzo, compresa stampa, copia fotostatica, microfilm ), MATEMATICA, GEOMETRIA, CALCOLATRICI, TABELLINE, CHIMICA, FISICA, ANATOMIA, SINTETIZZATORE VOCALE, VOCI DA SCARICARE, PROGRAMMI PER LEGGERE, PER SOTTOLINEARE PDF, 02 REGISTRATORI, OPUSCOLO GARANTE, DETTARE, 03 LEGGE 170 LINEE GUIDA, VADEMECUM GENITORI, INSEGNANTI, PDP, BES, 04 CIRCOLARE, BES, LEGGI REGIONALI, DIAGNOSI, CODICI, INDENN. 85-90). testo narrativo tecniche-aiutodislessia. 1 Mito Ed Epica. 1929 CRISI, 1921 AL 1925 FASCISMO, BENITO MUSSOLINI, RAPIMENTO MATTEOTTI, 1933 - 1945 NAZISMO HITLER, OLOCAUSTO O SHOAH GUERRA ETIOPIA, 1940-1945 2° GUERRA MONDIALE, RESISTENZA, DOPO GUERRA ONU ARMISTIZIO STATI UNITI E GIAPPONE 1946 NASCITA REPUBBLICA ALCIDE DE GASPERI, 1945 REPUBBLICA 1948 - 1949 NATO E PATTO VARSAVIA- CINA E COREA -1951-1959 NASCITA EUROPA-1956 GUERRA FREDDA, 1959 ALCIDE DE GASPERI BOOM ECONOMICO 1960 RAPPORTI USA E URSS, 1968 RIVOLUZIONE STUDENTI 1970 GLOBALIZZAZIONE, 00 PREISTORIA OPERE - SUMERI - BABILONESI, ASSIRI, 03 ARTE MINOICA - MICENEA - ANTICA GRECIA ARTE ELLENISTICA, 01 DAL 1400 AL 1700 (PITTURA FLAMMINGA, RINASCIMENTO, TONALISMO, PITTURA VENEZIANA, VEDUTISMO,MANIERISMO, BAROCCO, ARTE ROCOCO', 00 1400 PITTURA FLAMMINGA - RINASCIMENTO - ARCHITETTURA-ARTISTI E OPERE, 01 1500, PITTURA PROSPETTIVA, FIAMMINGA, TONALISMO, PITTURA VENEZIANA, SCULTURA, ARCHITETTURA.OPERE E ARTISTI, 02 FINE 1500 MANIERISMO, ETA' CONTRORIFORMA, 1600 BAROCCO ARTISTI E OPERE, 1700 ARTE ROCOCO' - ARTISTI E OPERE, VEDUTISMO ITALIANO, 00 1500 MANIERISMO,ARTISTI (PARMIGIANINI, ROSSO FIORENTINO, SEBASTIANO DEL PIOMBO), 01 ETA' CONTRORIFORMA 1517, PITTURA FINE 1500 -1600 , NUOVI PITTURE, ARTISTI E OPERE, 03 FINE 1700 AL 1899 IMPRESSIONISMO, NEOCLASSICISMO, ROMANTICISMO, FINE 800 ART NOUVEAU POST IMPRESSIONISMO, 04 1900 PRIMITIVISMO ,DECADENTISMO, REALISMO, ESPRESSIONISMO, FUTURISMO, CUBISMO, ASTRATTISMO, NEL 20° SEC., IL DADA, PSICOLOGIA, PEDAGOGIA, ANTROPOLOGIA, SOCIOLOGIA, PEDAGOGIA MODERNA (FELON, LOCKE, KANT, ROUSSEAU, FROEBEL, MONTESSORI, REBAILES, VOLTAIRE,DON GIOVANNI BOSCO, DON MILANI), TESI ED ARGOMENTI ESAME DI MATURITA' - PROVE SCRITTE E ORALI, ORALI E TESINE DIVISE PER ORDINI DI SCUOLE, PRIMA PROVA SCRITTA -PROVA TIPO B - ARTICOLO DI GIORNALE SAGGI, SAGGIO BREVE, ANALISI DI TESTO: DI PROSA, DI POESIA, TEATRALE, SECONDA PROVA SCRITTA DIVISA PER ISTITUTI E LICEI, 04 LINGUE STRANIERE INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO, TEDESCO (GRAMMATICA, VOCABOLI, SITI, VIDEO - elementari, medie e superiori), 02 AGGETTIVI (POSSESSIVI, COMPARATIVI, SUPERLATIVI E IRREGOLARI), 03 PRONOMI (PERSONALI, POSSESSIVI, RELATIVI DETTE 5 W, PRONOMI PERSONALI COMPLEMENTO), 04 SOME AND ANY (SOSTANTIVI NUMERABILI E NON), 06 VERBI,TEMPI , VERBI IRREGOLARI- duration form e impotetico periodo, PERFECT E PAST, 11 TOO, TOO MUCH, TOO MANY, HOW MUCH, HOW MANY, A LOT OF, LITTLE, A FEW, 5 FORME DI FUTURO (WILL- GOING TO- FUTURE CONTINUOS-FUTURE PERFECT-FUTURE IN THE PAST), DURATION FORM E IPOTETICO PERIODO 0,1,2,3, PAST PERFECT- PAST PERFECT PROGRESSIVE- PAST PROGRESSIVE, VERBI LIKE, TO LOVE, TO ADORE, TO HATE+ING, VERBI MODALI (CAN, COULD, MAY, MIGHT, MUST, SHALL, SHOULD, OUGHT TO,WILL, WOULD), AZIONI - EMOZIONI CARATTERE PERSONE - ROUTINE, BANDIERE NAZIONALITA' CAPITALI, PUNTI CARDINALI, MONETA E ZODIACO, DESCRIZIONE FACCIA, CAPELLI, ALTO E BASSO, MESTIERI - NEGOZI - STRUMENTI MUSICALI - SCUOLA, SALUTI, STAGIONI - MESI - GIORNI - TEMPO, ORA, TEMPO ATMOSFERICO, COME FARE DOMANDE, COME COSTRUIRE LE FRASI, FORME INTERROGATIVE, POURQUOI E PARCE QUE, MESTIERI, SCUOLA, PC, COMUNICAZIONE, CITTA' E DIREZIONI, ARTE, MUSICA, SALUTI, FAMIGLIA, GIOCHI CARTE E DEI BAMBINI, TRASPORTI, MONETA, RELIGIONE, PERSONAGGI STORICI E FANTASIA, SITI, DIZIONARI TRADUTTORI, GRAMMATICA, VOCABOLI, VOCABOLI CON AUDIO, COSTRUIRE UNA FRASE, GIOCHI VARI, ARTICOLI DETERMINATIVI E INDETERMINATIVI ( I SALUTI) E CONGIUNZIONI, TEMPI SEMPLICI (PRESENTE, PRETERITO - IMPERFECTO- FUTURO - CONDIZIONALE, CONDIZIONALE - CONDIZIONALE VERBI IRREGOLARI, FUTURO COME USARE IL FUTURO - FUTURO VERBI IRREGOLARI, PRETERITO INDEFINIDO- IMPERFETTO (PASSATO), MESI, GIORNI, STAGIONI, TEMPO, POSIZIONI E DIREZIONI, 2 NOMI, SOSTANTIVI FEMMINILI, MASCHILI, NEUTRI, 4 PRONOMI PERSONALI, PRONOMI POSSESSIVI, DIMOSTRATIVI.ES , MAN, E AGGETTIVI, AGGETTIVI IN USO PREDICATIVO, AGGETTIVO,COMPARAZIONE AGGETTIVO E AVVERBIO, AGGETTIVO DECLINAZIONE, POSSESSIVI, PREPOSIZIONI (AUF, HINTER, IN, NEBEN, UBER, HUNTER,VOR, ZWISCHEN). calore e temperatura 03. gli atomi. Babbo Natale, le renne, il medico Polosalus, mago Sapiens. (FRANCESE), ECONOMIA E SCIENZE DELLE FINANZE (aziende, beni, capitalizzazioni, economia aziendale(bilancio, utili, scrittura partita doppia ecc. Sviluppo multimediale Il testo narrativo in ambito narrativo è un tipo di genere che serve a raccontare una storia, degli eventi di cui sono protagonisti uno o più personaggi. +39 0583 554 97 Fax +39 0583 418 586 LIM (TUTTO CIO' DA SAPERE) SOFTWARE VARI GRATUITI PER DOCENTI PER PC, PER TABLET, 03 STRUMENTI COMP. ), REGIONE BALCANICA (BULGARIA, ALBANIA, BOSNIA, CROAZIA, SLOVENIA, SERBIA, MONTENEGRO, MACEDONIA, GRECIA, TURCHIA, MALTA E CIPRO), 3.2 ALTRI STATI DEL MONDO (CONTINENTI africa, africa nord -egitto, algeria, libia,marocco africa sud,america, argentina, uruguay, paraguay, cile, asia, brasile, cina, hong kong, corea nord, corea sud, mongolia, taiwan, giappone, bangladesh, bhutan, india, maldive, nepal, pakistan, srl lanka, indonesia, arabia, afghanistan, saudita, bahrein, cipro, emirati arabi, giordania, iran, iraq, israele, kwait, libano, oman, quatar, siria, turchia, yemen, messico, australia, nuova guinea, nuova zelanda, tasmania, isole e arcipelaghi, columbia, equador, perù, bolivia, cile russia, ucraina, stati uniti, america, venezuela, cuba). Il laboratorio si qualifica, didatticamente, come il luogo deputato a indossare i panni della ricerca e della fantasia, capace di fornire a tutti gli allievi (maschi Lettura e comprensione per la cl. gioco-attivita sul sistema scheletrico. ELEMENTI (ACIDI, BASI, CLASSIFICAZIONE ELEMENTI, MATERIA (GAS, STATI, ATOMI, CENTRALI NUCLEARI, TAVOLA MENDELEEV, esercizi bilanciamenti), MOLE, ATOMO, PESO ATOMICO, PESO MOLECOLARE, CONCETTI BASE, NUMERI QUANTICI E ISOTOPI,ESERCIZI, NOMENCLATURA OSSIDAZIONE E VALENZA E CALCOLI (OSSIDI, ANIDRIDE, PEROSSIDI, IDRACIDI, OSSIACIDI, SALI, IDRURO OSSIDORIDUZIONI. Il Testo Regolativo (prof.ssa Lo Giudice) Classe 1°A a.s. 2019/2020 PPT alunni: Testo Narrativo 1 PDF, Testo Narrativo 2 PDF, Testo Narrativo 3 PDF, Testo Narrativo 4 PDF, Testo Narrativo 5 PDF, Testo Narrativo 6 PDF, Testo Narrativo 7 PDF, Testo Narrativo 8 PDF. ARCHITETTURA MODERNA (GAUDI', BOTTA, SVERRE, 1 MEDIE (ORIENTAMENTO - CARTINE - LONGITUDINE E LATITUDINE, UNIVERSO, CICLO ACQUA, UNIVERSO,DATI GEOGRAFICI DEL MONDO,EUROPA (CEE, ONU, STATI VARI EUROPA) ALTRI STATI DEL MONDO (CONTINENTI ) PICCOLI STATI, 0 ORIENTAMENTO - CARTINE - LONGITUDINE E LATITUDINE, 1 CLIMA - EFFETTO SERRA, ZONE, STAGIONI, VENTI,PIOGGE, 1 MARE, OCEANI, CORRENTI, ACQUA SALATA E DOLCE, 1 MONTAGNE, COLLINE, FORESTE, PRATERIA, STEPPA, TUNDRA E TAIGA, 3.0 DATI GEOGRAFICI DEL MONDO,CLIMA, RELIGIONE, LINGUA, TRASPORTI, MATERIE PRIME-, 3.1 EUROPA (CEE, ONU, austria, belgio, cipro, danimarca, finlandia, francia, germania, irlanda, italia, liechttestein, lussemburgo, norvegia, svezia, islanda, paesi bassi, estonia,lettonia, lituania, portogallo, regno unito, slovacchia, spagna, ungheria, REGIONE BALCANICA grecia, turchia, albania, slovenia, croazia,serbia, macedonia, montenegro, bulgaria, bosnia e erzegovia) repubblica ceca,), EUROPA (CEE) - ONU (GLOBALIZZAZIONE, ORGANI, TRATTATO DI MAASTRICHT, POLITICHE AMBIENTALI ECC. IXL is the world's most popular subscription-based learning site for K–12. COMPLEMENTI DI MATEMATICA - NUMERI COMPLESSI ECC. 5 . Interactive questions, awards, and certificates keep kids motivated as they master skills.

Frasi Naruto A Sasuke, Capelli Nocciola Dorato, Sognare Numero 45, Calcolo Acconto Inps Gestione Separata 2020, Lettera A Una Professoressa Frasi, Errore E7 Condizionatore Vaillant, Dove Si Trova Il Fiume Giallo, Aggiornamento Carta Di Soggiorno Costo 2020, Ulisse E Polifemo Versione Splash Latino, Lista Complimenti In Inglese,