(Osho), L’errore parla con doppia voce, una delle quali afferma il falso, ma l’altra lo smentisce. Ogni falsità, prima o poi, viene svelata. (Maometto), Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti. (Stephen King), L’ipocrisia è il vizio più difficile e snervante che ogni uomo possa permettersi; richiede un’incessante vigilanza e un raro distacco spirituale. (Bertrand Russell), La falsità è la verità degli altri. Il vero oscurantismo non consiste nell’impedire la diffusione di ciò che è vero, chiaro ed utile, ma nel mettere in circolazione ciò che è falso. La pazienza è una virtù che va scomparendo. (Chuck Palahniuk), Nessuno può, per un periodo che non sia brevissimo, indossare una faccia da mostrare a se stesso e un’altra da mostrare a tutti gli altri, senza alla fine trovarsi nella condizione di non capire più quale possa essere la vera. Si può entrare in possesso della metà sbagliata. Tutte le più belle frasi del libro Macbeth dall'archivio di Frasi Celebri .it (Baltasar Gracián), Pur di non fare i conti con la realtà preferiamo convivere con la finzione, spacciando per autentiche le ricostruzioni ritoccate o distorte su cui basiamo la nostra visione del mondo. (Ernest Hemingway), Puoi nascondere il tuo volto dietro a un sorriso / ma c’è una cosa che non puoi nascondere / è quanto tu sei marcio dentro. (Arthur Conan Doyle, Il … Spesso si mente per paura, per non offendere o ferire una persona cara, perché si è stati presi alla sprovvista e non si sapeva cosa altro dire. (Vasco Rossi), Sii fedele a te stesso da che deve seguire, come la notte al giorno, che tu non potrai essere falso con nessuno. (Antonino Zichichi), Ripetiamoci ogni giorno fino alla nausea che si può essere assolutamente sinceri, ma oggettivamente nel falso. Frasi e citazioni famose sulla falsità: le migliori frasi, citazioni e aforismi sulla falsità, scelte con cura dalla raccolta di Frasi d'autore. (Molière), Le falsità più pericolose sono le verità distorte moderatamente. (Emil Cioran), Noi siamo ciò che fingiamo di essere, quindi dobbiamo essere attenti a ciò che fingiamo di essere. (Stephen Littleword), Il perbenismo interessato, la dignità fatta di vuoto, l’ ipocrisia di chi sta sempre con la ragione e mai col torto è un dio che è morto. La regola d’oro è di agire senza paura in ciò che si ritiene giusto. (Alexandre Dumas [padre], I tre moschettieri, 1844) Non faccio mai eccezioni. (Romano Battaglia), Le parole false non solo sono cattive per conto loro, ma infettano anche l’anima con il male. (Francesco Burdin), Siamo divenuti talmente falsi che non riusciamo più a comportarci in modo reale e autentico. Io scelsi l’onesta arroganza e non ho mai avuto il motivo di cambiare. Ed è in fuga da tutte queste forze che lo vogliono bloccare, far star zitto. (William Hazlitt), Il cinema è falso tramite il vero. (Victor Hugo), Più ideali hai, più soffrirai, più diventerai ipocrita perché, se non puoi soddisfare gli ideali, puoi almeno fingere di farlo: ecco dove entra in gioco l’ipocrisia. Vediamo quindi frasi e aforismi sulla ipocrisia e sulla falsità scritti da pensatori di tutte le epoche. Amazon e il logo Amazon sono marchi commerciali di Amazon.com, Inc. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione di Amazon EU, che ci consente di guadagnare una commissione pubblicitaria con gli acquisti idonei effettuati tramite i link verso Amazon.it. (Jonathan Safran Foer), Anche l’ipocrita ha tre segni di riconoscimento: quando parla, mente; quando promette, manca alla promessa data; quando ci si fida di lui, tradisce. (André Gide), A lingua doppia non s’ha da credere. Rilassati semplicemente e sii te stesso, perché le persone amano la verità, non le pose. Non si può praticare, come l’adulterio o la gola, nei ritagli di tempo, è un lavoro a tempo pieno. Ciò dipende esclusivamente da te: chi, infatti, può impedirti di essere schietto e virtuoso? Vediamo quindi frasi e aforismi sulla ipocrisia e sulla falsità scritti da pensatori di tutte le epoche. E’ durante l’amore che si viene a conoscenza del fatto che esistono persone ipocrite ed egoiste. Non desidera, brama. Bisogna guardare i visi di profilo per capire le amarezze, le gioie, i dolori di ognuno. (Lucrezio), Il coccodrillo piglia l’omo e subito l’uccide. Le frasi più importanti su Cleodoro.it È la capacità che permette alle persone di … Leggi le frasi celebri sulla solitudine e scopri come l'hanno elogiata scrittori del calibro di Shakespeare, Leopardi, Oscar Wilde, Alda Merini e tanti altri. (Arturo Graf), Non esiste nessuno così affezionato al suo volto che non accarezzi l’idea di presentarne un altro al mondo. I bambini ci mettono di fronte ai nostri paradossi e alle nostre ipocrisie, e siamo nudi. Né la contraddizione è indice di falsità né la coerenza è segno di verità. (Osho), Sarà sempre possibile trovare un teorema che nessuno sarà in grado di dimostrare: vero oppure falso. (Francesco Guccini), È una vita che vivo da clandestino. Tutti i contenuti di questo sito sono protetti da copyright pertanto è severamente vietata la pubblicazione, ogni illecito sarà perseguito a norma di legge nelle sedi opportune. (André Berthiaume), La morte lo colse all’improvviso. (Anatole France), La miglior dote dei peggior politici è l’ipocrisia; quella dei peggior giornalisti è di mascherarla. Frasi sulla falsità e sulla menzogna e sulle persone false. Scopri tutte le frasi più celebri sugli Aforismi nei migliori libri su Amazon, Ecco la classifica dei migliori libri sugli Aforismi su Amazon. (Fernando Pessoa), Esser civile, vuol dire proprio questo: dentro, neri come corvi; fuori, bianchi come colombi. Citazioni di Shakespeare vengono utilizzate ogni giorno, che sia per poesie, film o rivisitazioni delle sue splendide opere. (Mark Twain), Ci sono individui composti unicamente di facciata, come case non finite per mancanza di quattrini. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena… (Anonimo), Per quante volte una menzogna possa essere dimostrata falsa, c’è sempre una percentuale di persone che la riterrà vera. Vale a, “È mejo fasse guarda' le spalle dai traditori nati che da un, “Succede alle volte che parlando ci facciamo sfuggire quanto potrebbe, in qualche modo, riuscirci, “Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è, E' enormemente cresciuta la quantità di “, Tartarughe divine: La saga di Mondo Disco. (Voltaire), La vera volgarità sta nell’ipocrisia che è in tutti i campi, da quello culturale a quello politico, così come in quello religioso e finanziario. (Nathaniel Hawthorne), Certe monete false saltano fuori in continuazione. (Antonio Machado), Rimani comunque quello che sei. Hanno l’ingresso degno d’un gran palazzo, ma le stanze interne paragonabili a squallide capanne. Frasi simili:Albert Einstein sulla verità e la bellezzaAlbert Einstein | Frasi sulla vita | Frasi Guerra…Frasi Albert Einstein sulla vitaFrasi sulla Vita - Albert EinsteinAlbert Einstein | Frasi sulla vitaFrasi Amore - Albert Einstein È superando i tre idioti che si diventa realmente saggi. E le cose vanno avanti in questo modo. (Blaise Pascal), Chi t’accarezza più dell’usato, o t’inganna o ti ha già ingannato. (Molière), Né la contraddizione è indice di falsità né la coerenza è segno di verità. (Arturo Graf), Per me odioso, come le porte dell’Ade, è l’uomo che occulta una cosa nel suo seno e ne dice un’altra. Essi hanno sradicato l’ipocrisia dai loro cuori. (Mohandas Gandhi), Bisogna diffidare di due categorie di persone: quelle che non hanno personalità, e quelle che ne hanno più d’una. (Hannah Arendt), Nessuno possa dire con ragione che sei ipocrita o disonesto: comportati in modo che chi formula su di te simili giudizi si riveli un bugiardo. Richiede anche una certa tendenza al cinismo (William Somerset Maugham), E’ meglio essere un falso qualcuno che un vero nessuno. (Paracelso), Il vero ipocrita è quello che non si rende più conto di mentire, quello che mente in tutta sincerità. (Anonimo), Ci sono molte persone nel mondo, ma tuttavia ci sono più volti, perché ognuno ne ha diversi. (Anacleto Verrecchia), Abbiamo due tipi di morale fianco a fianco: una che predichiamo, ma non pratichiamo, e un’altra che pratichiamo, ma di rado predichiamo. (Proverbio italiano), Cammina con una persona integerrima per un chilometro e ti racconterà almeno sette bugie. (Kurt Vonnegut), Gli ipocriti più miti sono anche i più temibili. La trasgressione significa non accettare queste forme di ipocrisia. (Georg Christoph Lichtenberg), Sono stato sempre attore, e sul serio. (Arthur Schopenhauer), Essere ipocriti, che bassezza! (Lucrezio), Quando per la prima volta poniamo lo sguardo sul volto di qualcuno, crediamo di leggere le parti più profonde della sua anima e invece, spesso, ci rendiamo conto di essere davanti a una maschera impegnata a interpretare la commedia della falsità. (Frank Lloid Wright), Il non parlare mai di sé è un’ipocrisia molto distinta. (Mariangela Melato), È difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità. (Nesli), La vera gloria mette radice, anzi si estende, mentre tutte le false pretese cadono come fiori: una finzione non può durare. Cosi fa l’ipocrita che per ogni lieve cosa s’empie il viso di lacrime, mostrando un cuor di tigre, e rallegrasi nel cuore dell’altrui male con pietoso volto. Lei non lo sa, ma il Signore sì.”, “Spiacente di deludervi, ma la notizia della mia, “Se non ti aspetti niente da gli altri, non resterai mai, “Di solito chi si ispira al leone è un coniglio saltato dal cilindro delle possibilità. Forse l’aspetto che fa più male è quando la cattiveria si sposa con la falsità; se poi questa falsità viene dai parenti allora la delusione può essere molto forte. (Friedrich Nietzsche), Lo scandalo non sta nel non dire la verità, ma di non dirla tutta intera, introducendo per distrazione una menzogna che la lascia intatta all’esterno, ma che gli corrode, così come un cancro, il cuore e le viscere. Un comportamento da evitare. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale. Si dice che siano lo specchio dell’anima; ma, se si pensa alla falsità dei rapporti umani, se ne deve dedurre che essi servano più per spiare gli altri che per rivelare se stessi. MICHELE SCIRPOLI “Il giornalista è colui che distingue il vero dal falso… e pubblica il falso. Chi è brutto cerca di sembrare bello, chi è preda di angosce cerca di sembrare felice, chi non sa niente cerca di dimostrare di sapere tutto. Le maschere di velluto sono sempre nere. (Marco Aurelio), La prima virtù di tutti gli uomini davvero grandi è la sincerità. Innumerevoli sono le sue opere e altrettante sono le Frasi di Shakespeare che si sono sciolte rendendosi quasi da sole come citazioni famose a se stanti. (Jean-Benjamin de La Borde) “Una norma sempre valida vuole che quando non si riesce a trovare il granello della verità, la gente sia disposta a mandar giù grossi bocconi di falsità. Non chiede, esige. (Lucio Battisti), Com’è stupido colui che cerca di rimediare all’odio degli occhi con il sorriso delle labbra. (Paolo Milano), Il falso amico è come l’ombra che ci segue finché dura il sole. (William Somerset Maugham), Attenzione alla mezza verità. Dobbiamo trovare una risposta a ogni perché – Perché facciamo così? (Khalil Gibran), Il discorso d’infinite persone è formato di parole simili a monete false, adulterate, o corrose: non hanno mai il valore che mostrano d’avere e che dovrebbero avere. Ci sono molte persone false e ipocrite, abituate a nascondere dietro ad una maschera o ad un falso sorriso i loro veri sentimenti, magari per avere un tornaconto personale o per sottrarsi alle proprie responsabilità. (François de La Rochefoucauld), Ci sono tanta superstizione e ipocrisia in giro che si ha paura anche di agire rettamente. Citazioni sulla volgarità - Il bisogno di aver ragione: segno di spirito volgare. Di profilo la gente è vera perché non si accorge di essere osservata. (Luigi Pirandello), Preferisco un nemico sincero a gran parte degli amici che ho conosciuto. Falsi concetti di educazione o il timore di ferire delle suscettibilità trattengono spesso la gente dal dire quello che vuole, e in definitiva la fanno approdare sulle, sponde dell’ipocrisia. (Proverbio), Mi chiedo se, un amico falso sia mai stato veramente un amico. Frasi sulla falsità. Non conversa, spettegola. – e spesso non ne abbiamo una buona. Ogni falsità è una maschera, e per quanto la maschera sia ben fatta, si arriva sempre, con un po’ di attenzione, a distinguerla dal volto. (Albert Einstein), Il più difficile e faticoso di tutti i vizi, l’ipocrisia è un compito ventiquattro ore su ventiquattro. É difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità. Michela Vittoria Brambilla . Ogni volta che ho amato ho finto di amare, e ho finto con me stesso. (Mark Twain), Il giornalista è colui che distingue il vero dal falso… e pubblica il falso. Ciò non fa di noi delle persone false e ipocrite che manipolano i sentimenti degli altri a proprio vantaggio, ma semplicemente umane, specie se poi troviamo il modo di porre riparo al nostro errore. Se non dovessi trovare la frase sulla falsità, l’ipocrisia, la cattiveria, l’incoerenza e le bugie che fa per te, potresti sempre dare uno sguardo alle Frasi stronze, cattive e bastarde, alle più belle frasi sull’invidia e gli invidiosi e alle Frasi sulla Fiducia e il Tradimento. Siete senza dubbio capitati nel posto giusto, questo articolo infatti è interamente dedicato a proporre esempi di frasi e aforismi di questo […] (Dal film Il talento di Mr. Ripley), La spontaneità è una posa difficilissima da mantenere. (Carl William Brown), Amici non ne ho, non sono un gregario/Loro cambiano come cambia questo scenario/Cambia se c’è il denaro a farla da padrone/È inutile, l’ipocrisia cambia le persone. (Rainer Maria Rilke), Quando si sa che ogni problema è soltanto un falso problema, si è pericolosamente vicini alla salvezza. Ma se la non violenza del pensiero deve svilupparsi negli individui o nelle società o nelle nazioni, la verità deve essere detta, per quanto dura o impopolare essa possa apparire al momento. (Benedetto Croce), Non esageriamo con l’ipocrisia degli uomini, la maggior parte pensa troppo poco per pensare doppio. (Richard Bach), La parola della gente non vale più nulla. Eppure continuano a sorridere e a fare i gentili. (Romano Battaglia), L’alchimia serve a separare il vero dal falso. Perché non facciamo cosà? (Anonimo), Tutti noi indossiamo una maschera, e arriva il momento in cui non siamo in grado di rimuoverla senza rimuovere alcuni lembi della nostra pelle. Ma essere ipocriti e malvagi, che orrore! Elenco frasi, citazione aforismi sulla falsità: “Ogni essere umano nel rapportarsi agli altri indossa una maschera: c’è chi lo fa per nascondere la sua natura malvagia e chi invece per nascondere la sua enorme bontà. (Arthur Bloch), Aggrapparsi al passato è ipocrisia, perché nessuno conosce gli attimi di cui è fatta una vita. (John Lennon), Nelle persone di capacità limitate la modestia è semplice onestà, ma in chi possiede un grande talento è ipocrisia. Frasi sull’ignoranza e sulla presunzione delle persone La presunzione, purtroppo, è un atteggiamento che molto spesso si combina all’ignoranza: non solo alcune persone ignorano un fatto o una materia, ma nonostante ciò ci si sente in uno stato di superiorità rispetto agli altri, ignorandone i pensieri e le posizioni. La falsità degli amici è tagliente come un’arma e fa male, troppo male. (José Emilio Pacheco), Per resistere alla vita bastano due sole virtù: ipocrisia e pazienza. (Georges Bernanos), Molto presto nella vita, dovetti scegliere tra l’onesta arroganza e l’ipocrita umiltà. (Mahátma Gandhi), Nei miei show annuncio: “La gente dice che Lady Gaga sia una falsità, ha ragione. Ma con una ragguardevole presenza di spirito, rimediò buttandosi sulla poltrona e componendo il viso nella più decorosa delle espressioni. Frasi che esprimano sdegno e rassegnazione, oppure rabbia e delusione per ciò che i falsi amici che avete incrociato sulla vostra via hanno causato in voi? Goethe Se non diventi consapevole dei tre idioti che sono in te, non diventerai mai un saggio. Poi che l’ha morto, con lamentevole voce e molte lacrime lo piange, e finito il lamento, crudelmente lo divora. Frasi sulla falsità e ipocrisia: 180 pensieri e immagini … (Nathaniel Hawthorne), L’ipocrisia è un vizio alla moda, e tutti i vizi alla moda passano per virtù. Frasi sulla pazienza, per non perderla definitivamente In questi tempi frenetici, una cosa che diminuisce sempre di più (oltre ai soldi nel portafoglio) è anche la pazienza . (Romano Battaglia), Gli occhi? Nessuno sarebbe un ipocrita se accettassimo i fatti reali senza giudizi. (Omero), L’ipocrisia ci fa dire degli altri quel che vorremmo che gli altri dicessero di noi. (Lady Gaga), Siamo tutti ipocriti, non possiamo vedere né giudicare noi stessi così come vediamo e giudichiamo gli altri. Shakespeare Frasi – Le più belle citazioni. Ma se si dà spazio alla paura, si finisce col dovere reprimere anche la verità. Ma nessuna falsità può reggere per sempre e spesso la verità viene a galla, rivelando il vero volto di chi ci sta di fronte e causandoci anche un momento di rabbia e di delusione nello scoprire una persona diversa da quella che ci immaginavamo. (Oscar Wilde), Per l’uomo falso, tutto l’universo non è vero, e quando cerchi di afferrarlo stringi un pugno di mosche: è impalpabile. L’artista è l’unico che racconta le cose senza strumentalizzarle perché non ne ha bisogno. È un arte la cui impostura è sempre rispettata, e per quanto la si scopra, non si osa dire nulla contro di essa. Chi di noi, però, può dire di essere stato sempre assolutamente sincero, in ogni circostanza e situazione? Jim Morrison William Shakespeare Il solo vero fallimento nella vita è non agire in maniera coerente con i propri valori. (Marguerite Yourcenar), Purtroppo il mondo è pieno di sepolcri imbiancati che ci illudono per la loro bellezza esteriore, ma che sono fatti dei resti delle ipocrisie di una umanità fondata sulle promesse e sui sottintesi. (Osho), Il suddito ideale del regime totalitario non è il nazista convinto o il comunista convinto, ma l’individuo per il quale la distinzione fra realtà e finzione, fra vero e falso non esiste più. Un artista vive sempre in fuga, ma non in fuga da se stesso o dalla realtà, vive in fuga dai posti di blocco del conservatorismo, dall’omologazione, dall’ipocrisia. (Carlo Dossi), L’uomo è un animale che finge, e non è mai tanto se stesso come quando recita. Tutti gli altri vizi degli uomini sono esposti alla censura, e chiunque ha la libertà di attaccarli apertamente, ma l’ipocrisia è un vizio privilegiato, che con la mano chiude la bocca a tutti, e gode in pace di una sovrana impunità. Sono stato usato da una persona che ha finto di amarmi per molto tempo ed è grazie a lei che ora so distinguere le persone E lui stesso, fino a quando si mostrerà sotto una luce falsa, sarà un’ombra, una cosa che non esiste più. (Oscar Wilde) Se vuoi sapere cosa dice la gente di te quando non ci sei, ascolta cosa dice degli altri in tua presenza. Frasi sulla falsità: una raccolta di frasi famose sulla falsità. Scopri tutte le frasi più celebri sugli Aforismi nei migliori libri su Amazon Falsi concetti di educazione o il timore di ferire delle suscettibilità trattengono spesso la gente dal dire quello che vuole, e in definitiva la fanno approdare sulle, sponde dell’ipocrisia. FrasiCelebri.it © 1999-2021 | All rights reserved, “Dicono che la verità fa male, ma anche la, “Quando perdi la fiducia scopri quanto pesa la, “Oh quante sono incantatrici, oh quanti incantator tra noi, che non si sanno!”, “A volte i non credenti sono più vicini a noi di tanti finti devoti. (Mark Twain), Lo sguardo della gente non osserva ma analizza/l’ipocrisia che c’è nell’aria emana una gran puzza/mi dà la nausea, c. voglio una pausa. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La vergogna di essere genitore – una vergogna buona – è che vogliamo che i nostri figli siano più integri di come siamo noi, che abbiano risposte soddisfacenti. (Massimo Gramellini), Siamo tutti impostori in questo mondo, noi tutti facciamo finta di essere qualcosa che non siamo. Un’eccezione dimostra la falsità della regola. Il primo è quello di idealizzarle, il secondo è quello di restare delusi. Tutto è solo una facciata, apparenza, una maschera. (Friedrich Nietzsche), Ci sono tanti falsi amici disposti a prestarci l’ombrello soltanto quando il tempo è bello. La falsità è degli uomini. (William Shakespeare), Quelli che vivono giudicando il prossimo, parlando male del prossimo, sono ipocriti, perché non hanno la forza, il coraggio di guardare i loro propri difetti. Non sorride, mostra i denti. (Paul Valéry), L’uomo utilizza l’ipocrisia forse più per ingannare sé stesso che per ingannare gli altri. E che la tua faccia avvampi o meno, ti vergogni. Qui trovi le migliori frasi e citazioni sulla falsità. (Leonardo da Vinci), Quando la necessità ci porta a usare parole sincere, cade la maschera e si vede l’uomo. (Nesli), Lo so divento antipatico/ma è sempre meglio che ipocrita. (Henry Louis Mencken), Ci guadagneremmo di più a farci vedere come siamo che a cercar di apparire quel che non siamo. (Jorge Mario Bergoglio), Le menzogne sono o mute o parlanti, e le mute sono più pericolose delle parlanti. Molte persone viste di profilo mentono e molte altre soffrono con dignità. (Gesualdo Bufalino), La gente falsa non parla, insinua. Ridiamo, piangiamo, urliamo, ma senza sincerità. (Tinto Brass), Il falso e il vero son le foglie alterne d’un ramoscello: il savio non discerne l’una dall’altra, l’un dall’altro lato. La parola ipocrisia deriva dal greco ypòkrisis, un termine che indicava la finzione teatrale e la simulazione. (Heinrich Böll), Il vero oscurantismo non consiste nell’impedire la diffusione di ciò che è vero, chiaro ed utile, ma nel mettere in circolazione ciò che è falso. O raccontiamo una storia che sappiamo non essere vera. Ed ogni giorno uccido per renderla vera”. (Osho), L’uomo finge continuamente di essere quello che non è; è un modo per nascondere se stesso. Il numero delle persone che ci invidiano, conferma le nostre capacità. (Luigi Pirandello), Vi è un grado di falsità incallita, che si chiama coscienza pulita. Tutti pensano che gli altri siano dei bugiardi. In quanto alla verità, essa è spesso celata in modo tale che, quanto più attentamente la si cerca , tanto più riesce difficile trovarla.” Non elogia, adula. E spesso l’ipocrita è una persona che inganna se stesso e gli altri.

Promessi Sposi Didattica Inclusiva, Prova Pratica Istruttore Direttivo Amministrativo, Samuela Sardo Instagram, Come Si Dice Destra E Sinistra In Inglese, Stipendi Giocatori Serie A, Francesca Da Rimini, Montagne Veneto Cartina,