Non temere! In linea generale, il riconoscimento o l'equipollenza dei titoli di studio, a seconda delle finalità (di studio o professionali) sono di competenza di diverse Autorità italiane: • Gli Uffici Scolastici Provinciali per quanto concerne l'equipollenza dei diplomi di livello pre-universitario. Sono intenzionato a tornare in italia e ottenere il Qualora fosse richiesto, il Ministero della salute italiano rilascia un "attestato di conformità e del good professional standing", La procedura di riconoscimento in Italia di un titolo straniero, acquisito in un Paese dell'Unione Europea, è diversa se il titolo appartiene a cittadini dell'Unione Europea o a cittadini NON comunitari, La procedura di riconoscimento di titoli conseguiti in Paesi non comunitari si applica anche quando il titolo è stato già riconosciuto in un altro Paese dell'Unione Europea, pur tenendo in considerazione le eventuali integrazioni di formazione e di attività professionale acquisite, Il Ministero della salute rilascia l'attestato di conformità per il riconoscimento del servizio prestato all'estero, La procedura per richiedere l'equiparazione del Diploma di Aiutante di Sanità al titolo di Infermiere generico (Decreto del Ministro della Difesa del 12 dicembre 1990), La tessera professionale europea è una procedura elettronica da utilizzare per ottenere il riconoscimento delle qualifiche professionali all'estero, in un altro paese dell'UE, La procedura per richiedere l'autorizzazione temporanea allo svolgimento di attività clinica di medico chirurgo nell'ambito di iniziative di formazione o di aggiornamento presso aziende ospedaliere, aziende ospedaliere universitarie e istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) ai sensi dell' art. Quattro mesi dalla presentazione della documentazione completa in caso di riconoscimento con il sistema generale. Sede centraleViale Giorgio Ribotta, 5
Tre mesi dalla presentazione della documentazione completa in caso di riconoscimento con il sistema automatico. Le modalità di partecipazione e svolgimento delle prove. Buongiorno, volevo avere delle informazioni sul riconoscimento dei titoli di studio conseguiti all’estero. inviare al Dipartimento della Funzione Pubblica la richiesta di equivalenza del titolo di studio acquisito all’estero, ai sensi dell’art. Vuoi studiare all’estero ma temi che i tuoi titoli di studio non ti vengano riconosciuti al tuo ritorno? La Convenzione di Lisbona, accordo multilaterale elaborato su iniziativa congiunta del Consiglio d’Europa e dell’UNESCO - Regione Europa, stabilisce il diritto dei cittadini a veder valutato il proprio titolo di studio e vieta qualsiasi tipo di discriminazione a riguardo. 2 L. 148/2002) - (Normativa di riferimento: D. Lgs 16.4.1994, n.297, Titolo IX, Capo I, Art. Lavoro infermieri L'infermiere laureato o diplomato all'estero prima di lavorare in Italia deve fare dei passaggi amministrativi per avere il riconoscimento del titolo e l'abilitazione all'esercizio professionale. Per ottenere il riconoscimento di un titolo sanitario conseguito nell' U.E., Area SEE, Svizzera ai fini dell'esercizio in Italia della corrispondente professione sanitaria, l'interessato deve presentare domanda in bollo al Ministero della Salute corredata di apposita documentazione indicata nella modulistica.Qualora la documentazione non è completa l'ufficio richiede l'integrazione dei documenti mancanti. Per ottenere il riconoscimento di un titolo sanitario conseguito nell' U.E., Area SEE, Svizzera ai fini dell'esercizio in Italia della corrispondente professione sanitaria, l'interessato deve presentare domanda in bollo al Ministero della Salute corredata di apposita documentazione indicata nella … Le indicazioni qui di seguito riportate riguardano soltanto il riconoscimento accademico del titolo estero al corrispondente titolo italiano. L’equipollenza del titolo di studio universitario conseguito all’estero si ottiene, quando non si è ancora arrivati in Italia, presentando documentazione e domanda di riconoscimento alla Rappresentanza diplomatica italiana presente nel Paese di provenienza se non si è ancora arrivati in Italia. Studiare all’estero però non significa perdere il titolo ottenuto una volta tornato in Italia. Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in un Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera ai fini dell'esercizio in Italia dell'arte ausiliaria sanitaria di massaggiatore capo bagnino degli stabilimenti idroterapici, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in un Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera ai fini dell'esercizio in Italia dell'arte ausiliaria sanitaria di ottico, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in un Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera ai fini dell'esercizio in Italia dell'arte ausiliaria sanitaria di odontotecnico, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in un Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera ai fini dell'esercizio in Italia dell'attività professionale di puericultrice, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in un Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera ai fini dell'esercizio in Italia dell'arte ausiliaria sanitaria di operatore socio sanitario, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in un Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera ai fini dell'esercizio in Italia della professione di assistente di studio odontoiatrico, Riconoscimento del titolo di psicologo conseguito in un Paese dell'Unione Europea, nella Confederazione svizzera o nell’Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) da cittadini comunitari, della Confederazione svizzera o dell’Area SEE, Riconoscimento del titolo di psicoterapeuta conseguito in un Paese dell'Unione Europea, nella Confederazione svizzera o nell’Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) da cittadini comunitari, della Confederazione svizzera o dell’Area SEE, Riconoscimento del titolo di Biologo conseguito in un Paese dell'Unione Europea, nella Confederazione svizzera o nell’Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) da cittadini comunitari, della Confederazione svizzera o dell’Area SEE, Riconoscimento del titolo di Chimico conseguito in un Paese dell'Unione Europea, nella Confederazione svizzera o nell’Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) da cittadini comunitari, della Confederazione svizzera o dell’Area SEE, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in uno Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera da cittadini non comunitari ai fini dell'esercizio in Italia dell'attività professionale di infermiere pediatrico, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in uno Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera da cittadini non comunitari ai fini dell'esercizio in Italia dell'attività professionale di educatore professionale, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in un Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera da cittadini non comunitari ai fini dell'esercizio in Italia dell'attività professionale di tecnico audiometrista, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in uno Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera da cittadini non comunitari ai fini dell'esercizio in Italia dell'attività professionale di Tecnico sanitario di laboratorio biomedico, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in uno Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera da cittadini non comunitari ai fini dell'esercizio in Italia dell'attività professionale di Tecnico di Neurofisiopatologia, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in uno Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera da cittadini non comunitari ai fini dell'esercizio in Italia dell'attività professionale di Tecnico ortopedico, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in uno Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera da cittadini non comunitari ai fini dell'esercizio in Italia dell'attività professionale di audioprotesista, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in uno Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera da cittadini non comunitari ai fini dell'esercizio in Italia dell'attività professionale di tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in uno Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera da cittadini non comunitari ai fini dell'esercizio in Italia dell'attività professionale di Igienista dentale, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in uno Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera da cittadini non comunitari ai fini dell'esercizio in Italia dell'attività professionale di dietista, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in uno Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera da cittadini non comunitari ai fini dell'esercizio in Italia dell'attività professionale di tecnico della prevenzione dell'ambiente e dei luoghi di lavoro, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in uno Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera da cittadini non comunitari ai fini dell'esercizio in Italia dell'attività professionale di assistente sanitario, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in uno Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera da cittadini non comunitari ai fini dell'esercizio in Italia dell'attività professionale di logopedista, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in uno Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera da cittadini non comunitari ai fini dell'esercizio in Italia dell'attività professionale di massaggiatore capo bagnino degli stabilimenti idroterapici, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in uno Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera da cittadini non comunitari ai fini dell'esercizio in Italia dell'attività professionale di ottico, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in uno Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera da cittadini non comunitari ai fini dell'esercizio in Italia dell'attività professionale di odontotecnico, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in uno Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera da cittadini non comunitari ai fini dell'esercizio in Italia dell'attività professionale di puericultrice, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in uno Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera da cittadini non comunitari ai fini dell'esercizio in Italia dell'attività professionale di operatore socio sanitario, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in uno Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera da cittadini non comunitari ai fini dell'esercizio in Italia dell'attività professionale di assistente di studio odontoiatrico, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in uno Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera da cittadini non comunitari ai fini dell'esercizio in Italia dell’ attività professionale di Tecnico sanitario di radiologia medica, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in uno Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera da cittadini non comunitari ai fini dell'esercizio in Italia dell'attività professionale di podologo, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in uno Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera da cittadini non comunitari ai fini dell'esercizio in Italia dell'attività professionale di fisioterapista, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in uno Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera da cittadini non comunitari ai fini dell'esercizio in Italia dell'attività professionale di ortottista - assistente di oftalmologia, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in uno Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera da cittadini non comunitari ai fini dell'esercizio in Italia dell'attività professionale di terapista della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in uno Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera da cittadini non comunitari ai fini dell'esercizio in Italia dell'attività professionale di tecnico della riabilitazione psichiatrica, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in uno Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera da cittadini non comunitari ai fini dell'esercizio in Italia dell'attività professionale di terapista occupazionale, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in uno Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera da cittadini non comunitari ai fini dell'esercizio in Italia dell'attività professionale di infermiere, Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in uno Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera da cittadini non comunitari ai fini dell'esercizio in Italia dell'attività professionale di ostetrica, Riconoscimento titolo di farmacista conseguito in un paese dell'UE, nella Confederazione svizzera e nell'area SEE da cittadini non comunitari, Riconoscimento titolo di medico chirurgo conseguito in un paese dell'UE, nella Confederazione svizzera e nell'area SEE da cittadini non comunitari, Riconoscimento titolo di odontoiatra conseguito in un paese dell'UE, nella Confederazione svizzera e nellArea SEE da cittadini non comunitari, Riconoscimento titolo di veterinario conseguito in un paese dell'UE, nella Confederazione svizzera e nell'area SEE da cittadini non comunitari, Riconoscimento titolo di psicologo conseguito in Paesi comunitari, nella Confederazione svizzera o nell'Area SEE da cittadini non comunitari, Riconoscimento titolo di psicoterapeuta conseguito in Paesi comunitari, nella Confederazione svizzera o nell'Area SEE da cittadini non comunitari, Riconoscimento titolo di biologo conseguito in Paesi comunitari, nella Confederazione svizzera o nell'Area SEE da cittadini non comunitari, Riconoscimento titolo di chimico conseguito in Paesi comunitari, nella Confederazione svizzera o nell'Area SEE da cittadini non comunitari, Tessera professionale europea - modalità pagamento imposta di bollo, Anpal, rete europea dei servizi per l'impiego, EURES, Titoli conseguiti in Paesi non UE - Restituzione documenti, Banca dati dell'Anagrafe Animali d'Affezione - Home page, Indice di massa corporea - IMC, come calcolarlo, Front Office - Numero unico di prenotazione. 379 come mo-dificato dall art. Il procedimento di riconoscimento dei titoli accademici è previsto dall’art. 00144 RomaPer la consegna a mano della documentazione rivolgersi all'Ufficio accettazione corrispondenza di Viale Giorgio Ribotta, 5 00144 Roma, dalle ore 8 alle ore 16 escluso il sabato. (Licenza Media e Scuola Superiore). Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in un Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera ai fini dell’esercizio in Italia dell’attività professionale di terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva. 31 agosto 1933, n. 1952 viene rilasciata dalle Ambasciate e dai Consolati italiani. Riconoscimento professione docente. Stranieri in Italia Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in un Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera ai fini dell’esercizio in Italia dell’attività professionale di Tecnico ortopedico. Per informazioni e chiarimenti sulle procedure di riconoscimento dei titoli e' possibile contattare via email i referenti dell'Ufficio indicati nella scheda informativa sul servizio.Segui la guida "Come fare per" per trovare i contatti che ti interessano.Oppure scrivi all'Urp compilando il modulo di richiesta di informazioni. Il riconoscimento delle qualifiche professionali conseguite all'estero è disciplinato dal D.Lgs. Riconoscimento di un titolo professionale sanitario conseguito in un Paese dell'Unione Europea, Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) o Svizzera ai fini dell’esercizio in Italia dell’attività professionale di terapista occupazionale. In alcuni casi, possono essere previste comunque integrazioni al per il completo riconoscimento del titolo, oppure periodi di tirocinio. Il modulo di domanda di riconoscimento del titolo debitamente compilato e la documentazione richiesta nell'allegato A3 - INF, Marca da bollo: Da €16,00 oppure Bonifico da 16€, Direzione Generale delle Professioni sanitarie e delle risorse umane del servizio sanitario nazionale (DGPROF)
Hotel Romantici Trentino,
Esercizi Matematica Quinta Elementare Pdf,
Spina Per Forno Elettrico,
Gli Uomini Non Cambiano,
Michela Giraud Fidanzato Riccardo,
Candele Con Stoppino Di Legno,
Cori Della Chiesa,
La Fabbrica Dei Sapori Sarezzo,
Ricorso Gerarchico Al Prefetto Contro Ammonimento,
Radice Del Verbo Fare,
Articolo 650 Codice Penale Coronavirus,