h�b```�R.> �� G��,HlaHd�b�aTdd`Tc8�p��j��=gΜ�1:�Y�~[D�TX�FTfd�m��A���Q@&*������wA4���(��-�D'�90>�qn��)a��� ��f���e�bA���� �e���4+�("�T��3!�~ �U[ Lo zelo con cui Gesù caccia i mercanti dal tempio deve animare la nostra vita per affrontare serenamente e cristianamente qualsiasi situazione si presenta. Perché noi che partecipiamo alla Mensa eucaristica, ci sentiamo veramente attratti dal Signore e accogliendo i Suoi insegnamenti, eleviamo nel nostro cuore un canto di gratitudine e di gioia nel farci dono ai fratelli che si accompagnano alla nostra vita. – Gesù, donaci la tua misericordia; dove c’è povertà, porta l’amore e la dignità di esseri umani; dove manca il lavoro, dona la carità di chi può aiutare; dove manca la salute, dona calde braccia di consolazione. Per il Papa, i vescovi, i presbiteri, i diaconi: perché come gli Apostoli siano evangelizzatori schietti e coraggiosi, che diffondono nel mondo la Buona Notizia dell’amore di Dio per l’uomo, preghiamo, Per Mariangela che in questa veglia ha ricevuto il sigillo dello Spirito Santo: perché, radicata nella fede, sappia fondare la propria vita e le scelte di ogni giorno sull’amore di Gesù e sulla roccia della sua Parola, preghiamo, Per quanti sono perseguitati a causa della fede in Cristo: perché trovino in essa la forza di perdonare e di offrire le proprie sofferenze per la santificazione della Chiesa e del mondo intero, preghiamo. Perché le nostre Comunità Parrocchiali si dispongano ad accogliere don Gianluca come nuovo parroco, riconoscendo nel sacerdote un vero dono di Dio, per l’annuncio della Parola, la celebrazione dei Sacramenti e la testimonianza della carità. d)   A vivere da buon cristiano: sostenendomi. Preghiamo, Per quanti ci governano perchè si pongano in ascolto del grido dei bisognosi, dei poveri, dei senza tetto, di coloro che non riescono a trovare un lavoro che consenta di vivere dignitosamente: siano i primi a rendersi disponibili per una più equa distribuzione della ricchezza, preghiamo, Per le famiglie della nostra comunità affinchè guardando al  bambino Gesù posto nel presepe di casa,avvertano la grave responsabilità dell’accoglienza della vita e della sua custodia; affinchè i bambini siano fatti nascere, curati come persone ed educati ai valori fondamentali che rendono bella l’esistenza umana, preghiamo, Per quanti in queste vacanze natalizie tornano dall’università o dai luoghi di lavoro al nord o all’estero, affinche trovino nelle loro famiglia quella serenità che li rende più umani e contribuiscano, con la loro presenza, a rendere migliore la il paese la comunità d’origine, preghiamo, Per la Chiesa, perché ricolmata dalla grazia di Dio, risplenda come segno della Sua presenza di pace e di giustizia nel mondo e, attraverso la Parola e la testimonianza, indichi ad ogni uomo la via del perdono, della generosità, dell’amore. Mentre stiamo per partecipare alla celebrazione liturgica della I domenica di Quaresima, genitori e figli vivano insieme il giorno del Signore, nell’incontro della preghiera, nell’ascolto della Parola di Dio, nell’Eucaristia. Torna alla ricerca su tutte le aree testi. Preghiamo, Per le famiglie, per i giovani, perché nei momenti della prova, delle difficoltà, delle incertezze, sappiano sentire che l’Amore infinito della Divina Misericordia è sempre presente ed operante in mezzo a loro ed in questa consapevolezza siano testimoni di fede. Preghiamo, Per le persone anziane e per coloro che si sentono soli, perché sentendo la vicinanza della comunità cristiana, sappiano vedere in essa la presenza di Cristo, si impegnino a sostenerne l’opera evangelizzatrice con la loro preghiera e la loro sofferenza offerta in comunione con la croce di Cristo, e, anche se visitati dal dolore, sappiano cogliere entusiasmo sempre nuovo per continuare con gioia il cammino della vita. Preghiamo, Per tutti gli uomini che sono alla ricerca del Dio vivo e vero, perché lo Spirito Santo doni loro la gioia di incontrare cristiani che vivano nella verità e nell’osservanza dei Comandamenti e siano segno e testimonianza dell’ amore di Dio. Preghiera dei fedeli per il compleanno del parroco Prodotti per Cani e Gatti - Collari, Cucce, Trasportin. PREGHIERE: dal comune delle Vergini . Gesù risorto ci educa e ci aiuta a comprendere i segni della Sua presenza e della Sua azione nel mondo, perché diventiamo testimoni della Resurrezione. Preghiamo, Per coloro che affermano di non credere e che si preparano a vivere la gioia del Natale valorizzando solo i segni esteriori, perché incontrando nell’amore il fratello, colgano nella loro dedizione alla solidarietà l’intervento di Dio, che comunque è presente nella loro vita e dona loro la pace. Per la Chiesa, perché guidata dallo Spirito, porti a tutti gli uomini, in maniera particolare agli ultimi, una parola di salvezza, l’invito alla conversione per incontrare Cristo sempre pronto ad accogliere, perdonare e donare speranza. Preghiamo, Per i non credenti, perché nella loro disponibilità alla solidarietà, possano trovare nella comunità cristiana, persone disponibili a condividere nel dialogo l’anelito dei cuori che cercano l’incontro. Preghiamo, Per i giovani della nostra comunità, per le giovani coppie, che affidiamo al cuore della Vergine Maria, perché si sentano amati da Dio e, riconoscendo fra i frastuoni del mondo la voce di Cristo, guida sicura che conduce alla vita vera, crescano sempre più nell’amore vicendevole e con le proprie famiglie,  nel desiderio di seguirne gli insegnamenti. $��*��@�@�s Con una particolare attenzione ai più deboli, ai poveri e verso ogni forma di emarginazione. endstream endobj 480 0 obj <>/Metadata 34 0 R/Outlines 46 0 R/PageLayout/OneColumn/Pages 475 0 R/StructTreeRoot 63 0 R/Type/Catalog>> endobj 481 0 obj <>/ExtGState<>/Font<>/XObject<>>>/Rotate 0/StructParents 0/Type/Page>> endobj 482 0 obj <>stream Hai trovato 1 testo. Preghiamo, Signore, com’è grande la luce della tua gloria che come un’impronta irradia la mia vita/ La tua sostanza penetra in me, e ravviva la fede che, tu, mi hai donato/ Spero signore, che dopo aver compiuto questo cammino, un giorno, io possa incontrarti nell’alto dei cielo/ Signore, oggi, pensavo a quanto sono grandi le mie infedeltà/ Però, non ho avuto paura, perché tu sei premuroso e misericordioso verso di me/, Tu, mi ami padre, Signore mio?/ Tu mi ami più del mio amarti/ Tu, tempio della Vita mi hai donato la tua parola che contiene lo spirito di salvezza per il mio spirito/ Io ti appartengo Signore/ Tu disseti l’arsura che arde in me con l’acqua pura che sgorga dalle sorgenti dei tuoi immensi fiumi sacri/ Acqua che purifica il mio essere che brucia il deserto più profondo del mio corpo/ La mia povertà ha bisogno di te Signore/ Il mio pregare, il mio cantare spero sia una voce insieme a tante voci che lodano il tuo nome/ Signore, beato l’uomo che fa parte della tua eredità/ Beato l’uomo, che come bimbo, piccola gioia preziosa intona le tue lodi/ Tu Signore sei ricco di bontà/, Tu, che hai creato l’uomo con grande amore, fa grazia e dona serenità e pace a chi ti ama/ Signore/ Signore tu che non salvi il peccatore per le sue opere di pentimento, ma lo liberi dall’oppressione dei suoi idoli solo per il sacrificio per il tuo figlio diletto Gesù Cristo, ascoltami!/ Signore accetta questo pensiero in ricordo del sacrificio di Cristo Gesù innalzato sulla croce, come Mosè innalzò il serpente nel deserto, remissione di ogni colpa/ Mio Dio, io credo in te/ Signore, io credo e ho fede in te, anche se nella mia debole fedeltà, come uomo, vivo, il buio della notte che distrugge ogni speranza nell’uomo eterno/ Padre, io spero nella tua luce/ Luce che farà splendere la mia luce che nasce dalla tua luce/ Padre/ Signore Onnipotente e grande, perdonami, ascolta…/, Signore, so che sei geloso; so che sei un Dio geloso/ So che mi hai fatto uscire dalla schiavitù dell’Egitto, e stai distruggendo i miei idoli/ Tu, mi hai chiamato e mi hai portato in cammino, verso la via che mi conduce all’incontro con i tuoi comandamenti/ Io li vivo, e li soffro perché non riesco, sempre,a fare la tua volontà/ Ti temo Signore/ Ma è difficile non nominare il tuo nome in vano/ La tua santità è grande/ Il rispetto del tuo nome non è una fatica; né un lavoro/ Il vero riposo non è quello umano, ma è solo quello che tu regali al mio cuore, alla mia mente per mezzo della tua parola/ Il mio spirito ti ama, Signore/, Quanta ansia e quanta tribolazione per la mia miseria che è nella mia miseria/ Signore, parlami/ Parlami come ai parlato al tuo Mosè/ Dammi il discernimento, la pazienza e l’umiltà per accettare la tua volontà/ Sorgi Signore/ Fa giustizia del mio agire/ Fa che io esulti davanti alla tua immensità/ Padre, padre di tutti noi, fa sgorgare la pioggia di Primavera dalla tua sorgente; affinché lavi le mie iniquità e mi liberi dalla morte del mio peccare/ Benedetto sei Signore/ Dio mio, frena la mia voce e la mia lingua/ Benedicimi, benedicimi sempre/ Io ti conosco, Dio Onnipotente/ Dammi vigore oh altissimo/ Fa che proclami a chi mi sta accanto e a chi mi ascolta, la tua potenza/ Non solo i cieli narrano la tua gloria, non solo gli angeli gridano al mondo che tu sei un Dio d’amore/, La terra tutta in ogni lingua, conosce il tuo nome/ La tua legge è perfetta per chi ha fede/ Chi mi salverà dal peso dei miei peccati/ Chi controllerà la statera che è carica di tutti i miei orgogli e i miei pensieri/ Tutto diventa per me un sacrificio; tutto si trasforma in false adulazioni/ Tutti chiedono miracoli, ma io proclamo: Tu, mi hai donato il miracolo della vita/ Tu Cristo figlio unico dell’Universo intero/ Tu, sapienza, amore e carità che distrugge il male e scacci il Demonio dal corpo e dallo spirito di chi ha fede, prega per me la Santa Trinità/ Tu oh Signore, non divori il peccatore ma gli doni la resurrezione e la promessa della vita eterna/ Signore, ho bisogno di te/, Aiutami a non farti comprare o vendere per un centesimo di vana gloria quanto tu hai fatto per me/ Tu figlio del Dio amatissimo quanto sei bello, come sei bello; com’è bello vivere nella tua casa e ascoltare la tua parola/ Com’è bello ascoltare le preghiere nella tua casa, dove ogni cuore entra in compagnia della morte e ne esce con lo spirito e la mente pieni di gioia e di amore per chi non conosce/, Oh Maria! – Per noi genitori: aiutaci o Signore a non scoraggiarci mai per le difficoltà dell’educare i figli ai valori cristiani; accompagna ogni giorno con la tua presenza il nostro gettare la rete e donaci la ricompensa di una ricca pesca, noi Ti preghiamo. Cel. Preghiamo, Per le Aziende e le attività lavorative che rischiano la chiusura, perché i loro Dirigenti, con le Autorità competenti si adoperino nella ricerca di soluzioni condivise per il bene comune soprattutto in favore del personale dipendente e degli ammalati. 24 gennaio – III Domenica del Tempo Ordinario – Anno B. Preghiera per il parroco (Paolo VI) Signore, ti ringrazio di averci dato. Preghiamo, Per questa nostra assemblea, perché sull’esempio di Gesù che ha percorso città e villaggi per annunciare il Regno, sappia cogliere i frutti dell’Eucaristia e portare ai fratelli l’entusiasmo di chi vuole vivere con i valori che Cristo propone. Attraverso la loro potente preghiera affidiamo a Te o Gesù la nostra famiglia perché in essa abiti l’Amore, ogni giorno di più. Per la Chiesa, perché con lo sguardo proteso verso il cielo, rafforzi negli uomini la gioiosa notizia della salvezza portata da Gesù Cristo a tutta la creazione e che ora viene affidata ad ogni uomo che si pone a servizio dell’altro e cammina sulle strade del mondo per riscoprire ogni giorno il senso vero dell’esistenza. Preghiamo, Per tutti noi, perché come la prima comunità degli apostoli, condividiamo la Parola, l’Eucaristia la preghiera, per realizzare una vera fraternità e comunanza di beni spirituali e materiali . Preghiamo, Per le anime del Purgatorio, in particolare per quelle non ricordate dai propri familiari, perché per l’intercessione della Vergine del Carmelo e la preghiera di tutti i fedeli, sia loro abbreviato il tempo della purificazione per poter godere al più presto della visione beatifica di Dio. Leonardo che oggi fa dono, alla nostra parrocchia, della sua presenza: perché, protetti dall’Immacolata, alla quale affidiamo il loro ministero pastorale, siano guide illuminate e generose per la Chiesa e per tutti i suoi figli, preghiamo, Per gli operatori socio-sanitari, gli operatori ecologici, i vigili urbani, le Forze dell’ordine e per quanti contribuiscono, con il proprio lavoro quotidiano, a dare decoro e dignità alla nostra città e a garantire il benessere dei suoi abitanti, rendendola, in questi mesi estivi, più ospitale e sicura: perché il Signore vegli su di loro e siano sempre sostenuti dalla nostra preghiera, dalla nostra gratitudine e dal nostro rispetto per il servizio che svolgono, preghiamo, Per chi è debole nella fede: perché la carità e il sostegno dei fratelli gli faccia sperimentare la vicinanza di Dio, preghiamo, Per tutti noi che viviamo questo tempo di vacanza: perché ci apriamo alla possibilità di dedicare maggior tempo allo spirito, approfittando degli spazi di silenzio e di riposo per metterci in ascolto di Dio, preghiamo, Per la piccola, che oggi riceve il dono del Battesimo: perché cresca nella gioia e nell’amore di Dio e guidata dall’esempio dei genitori e della Comunità, professi apertamente la fede in tutte le circostanze della vita, preghiamo, Perché la Chiesa sia sempre vicina a tutte le povertà e a tutte le situazioni di abbandono e di degrado che affliggono l’umanità, offrendo sostegno morale e materiale, preghiamo, Perché, in un mondo sempre più immerso nel relativismo, la forza dello Spirito ci aiuti a rinunciare agli idoli che il nuovo paganesimo ha costruito sotto forma di spreco, di cupidigia, di disprezzo verso il prossimo e ci rafforzi nell’amore e nella comunione fraterna, preghiamo, Perché tutte le classi sociali, ritrovando la fiducia nel bene, costruiscano insieme una società nuova, aperta alla partecipazione e alla solidarietà universale, preghiamo, Perché la povertà dei mezzi a disposizione non scoraggi nessuno ma infonda speranza nel Signore che non abbandona i suoi figli e quanti lo invocano con fede sincera, preghiamo, Perché l’Eucarestia, alla quale partecipiamo, sia mezzo di crescita spirituale e strada per realizzare la pace, l’unità e un’equa distribuzione dei beni, preghiamo, Per la Chiesa: perché, nella consapevolezza di essere la grande rete gettata nel mare della vita, mostri sempre la perla preziosa del Regno di Dio all’umanità in cerca di salvezza e di punti di riferimento sicuri, preghiamo, Per i nostri parlamentari: perché abbandonino le strade dello scontro e del tornaconto personale, ma si adoperino per il comune interesse facendosi guidare dalla sapienza divina per costruire il bene e l’unità della Nazione, preghiamo, Per i cristiani del terzo millennio: perché risveglino la fede, forse impolverata e stanca e facciano un uso responsabile della rete digitale per aderire con rinnovato entusiasmo a Gesù e diffondere con gioia il Suo messaggio d’amore, preghiamo, Per i giovani, che vivono il disorientamento, la dispersione e la fragilità di questo tempo: perché diano alla vita il giusto valore, scoprendo che solo Cristo è il vero tesoro che porta la felicità, preghiamo, Per tutti noi: perché, nelle fatiche del quotidiano, sappiamo essere vigili e saggi, offrendo i momenti di prova a Dio e lasciando che il Suo Spirito ci fortifichi e ci faccia crescere nella carità vicendevole e nella comunione fraterna, preghiamo, Per il Seminario diocesano: perché i seminaristi possano realizzare il progetto che Dio Padre ha stabilito e predisposto per ognuno di loro e siano sempre testimoni gioiosi della vocazione ricevuta, preghiamo, Per i ragazzi e i per i giovani: perché, dall’ascolto attento della Parola, sappiano discernere la loro vocazione scoprendo sempre più la bellezza dell’amicizia del Signore Gesù e l’entusiasmo di seguirlo, preghiamo, Per tutti noi: perché ci lasciamo guidare dall’azione trasformante dello Spirito Santo nel costruire rapporti umani non superficiali, privi di ogni forma di invidia, gelosia e inimicizia che allontanano dall’amore fraterno e dalla carità, preghiamo, Per la nostra comunità: perché sappia educare alla vita che per essere piena e felice ha bisogno di crescere, aprendosi ad accogliere con disponibilità la chiamata che il Signore rivolge a ciascuno, preghiamo, Per il don, sacerdote di Cristo da 50 anni, che ha vissuto e continua a testimoniare la grazia del ministero episcopale nella donazione instancabile, umile e generosa e che è stata guida sapiente e paterna per tanti giovani nella scelta vocazionale al sacerdozio: perché il Signore, per intercessione dell’Immacolata, trasformi in abbondanza di grazie, la riconoscenza devota e affettuosa di noi, suoi figli, preghiamo, Perché la Chiesa, riunita nell’unica fede e nello stesso amore, continui a seminare nel mondo il Vangelo e incoraggi gli uomini a testimoniare la verità, la carità e la comunione fraterna, preghiamo, Perché coloro che hanno responsabilità politiche e sociali, si rendano docili alla Parola, non lasciandosi sedurre dal desiderio della ricchezza e lavorando insieme per costruire un futuro di solidarietà, di unità e di pace, preghiamo, Perché la Parola, ascoltata e compresa, sia seme fecondo di salvezza e di consolazione in ogni situazione di sofferenza, di persecuzione e di violenza, preghiamo, Perché gli afflitti, gli abbandonati e i lontani, illuminati dalla Parola di Dio e dal Suo Spirito, possano ritrovare la speranza e la gioia di sentirsi accolti e amati dai fratelli, preghiamo, Perché la nostra comunità parrocchiale, accogliendo e mettendo in pratica la Parola, sia terreno fertile di crescita spirituale per ciascuno di noi e per quanti condividono questo tempo di vacanza, preghiamo, Per la Chiesa, perché sempre umile e accogliente, sia attenta a tutte le povertà spirituali e materiali, annunci con coraggio il Vangelo di Gesù agli uomini, preghiamo, Per i popoli, coinvolti in disordini e guerre, perché sappiano trovare le strade della pace e della solidarietà vicendevole, preghiamo, Per Cristina, che partecipa per la prima volta al Banchetto Eucaristico, sappia testimoniare con gioia ed entusiasmo questo grande dono d’amore,vivendo ogni giorno in modo più vero l’amicizia con Gesù e con gli altri, preghiamo, Per i sofferenti, gli sfiduciati e gli oppressi,perché anche attraverso la preghiera e la testimonianza dei credenti scoprano la bontà e la vicinanza di Dio ad ogni creatura, preghiamo, Per la nostra comunità e gli ospiti estivi, perché sappiano valorizzare il tempo della vacanza facendo di esso anche l’occasione per rinvigorire lo spirito e crescere nella comunione e nelle relazioni fraterne, preghiamo, Per la Santa Chiesa: perché, fortificata dal Pane di vita eterna, cammini lungo le strade del mondo, testimoniando il Vangelo di salvezza, preghiamo, Per i sacerdoti che spezzano il Pane dell’Eucaristia: perché la loro azione pastorale sia sempre conforme al Mistero che celebrano, preghiamo, Per ogni cristiano: perché, comprendendo il prezioso dono di grazia del Congresso Eucaristico Nazionale, cresca nella comunione e nel radicamento all’Eucaristia, nei diversi ambiti della vita quotidiana, preghiamo, Per le famiglie: perché sappiano educare all’amore verso Gesù Eucarestia e riscoprano, nella Messa domenicale, l’incontro festoso con Dio, fonte di gioia e di fraternità, preghiamo, Per la comunità di Diamante: perché, dal Pane disceso dal Cielo, segno e sorgente di unità, possa trarre nutrimento spirituale e sostegno nelle difficoltà, preghiamo, Per la Chiesa: perché, nella sua missione evangelizzatrice, sull’esempio della Santissima Trinità, sia sempre più immagine viva dell’amore di Dio per l’umanità, preghiamo, Per la nostra società: perché ricordi che il benessere è dono dell’amore di Dio e si impegni nell’accoglienza ai poveri per dividere con loro i beni della terra, preghiamo, Per le famiglie: perché trovino nella Santissima Trinità il modello perfetto per essere ogni giorno comunità di amore, di dialogo, di servizio e di condivisione, preghiamo, Per chi è lontano da Dio: perché riconosca in Lui la misericordia e la Parola che danno significato e orientano il proprio cammino verso la vera felicità, preghiamo, Per tutti noi: perché, testimoniamo con una vita santa e gioiosa la nostra appartenenza a Dio, Padre e Figlio e Spirito Santo, scoprendo la forza trasformante del Suo amore, preghiamo, Signore, fa’ che la Chiesa trovi, nella Santissima Trinità, il modello perfetto per essere sempre più famiglia, dove tutti si scoprono amici, si vogliono bene e vivono nella gioia dell’amore e della comunione fraterna,preghiamo, Gesù apri il cuore di ogni uomo all’accoglienza, alla carità e alla pace perché siano superate divisioni e intolleranze e nessuno soffra per la guerra e per la fame , preghiamo, Signore, fa’ che tutti noi, che partecipiamo per la prima volta alla Tua Mensa, sentiamo, sempre vivo, il desiderio di nutrirci di Te e fa’, che insieme alle nostre famiglie, possiamo, con entusiasmo, proseguire questo cammino ed essere testimoni del Vangelo in ogni ambiente, preghiamo, Gesù, rendici pienamente consapevoli del dono che oggi riceviamo e proteggi Don Gianfranco e Don Carlo, che ci hanno aiutato a capire l’importanza di questo momento, affinché, nella loro bontà e pazienza, continuino ad accompagnarci lungo le strade della fede e della vita, preghiamo, Signore ti affidiamo Camilla, Martina, Giulia, Cristian, Aldo e Antonio: possano crescere nel Tuo amore e nella Tua amicizia; il Tuo Spirito Santo completi quanto noi catechisti spesso non sappiamo offrire a questi ragazzi e ci guidi a seguirli sempre e a educarli ai veri valori cristiani e umani, perché siano segno di speranza per il paese e per la parrocchia, preghiamo, Per i nostri fratelli e le nostre sorelle oppressi da sofferenze e difficoltà, perché ricevano conforto dallo Spirito Consolatore e, grazie alla solidarietà della comunità, aprano il loro cuore alla preghiera e alla speranza. La Leggi tutto… – Fa’ o Signore che noi sposi cristiani guardiamo col cuore alla beata Vergine Maria e a San Giuseppe. Ceneri, dono della libertà di chi ha lasciato e bruciato tutto quanto è inutile alla verità… Preghiamo, Per quanti oggi adulti, giovani, ragazzi, confermiamo l’adesione all’A.C. Preghiamo, Perché l’Amén che diciamo ricevendo l’Eucarestia, oltre ad esprimere la nostra fede nella presenza vera di Gesù, quale Pane che nutre e fortifica gratuitamente la nostra fragilità, sia un sì alla responsabilità di portare nel mondo con l’impegno cristiano della nostra vita, vissuta nella riconciliazione e nella pace, il messaggio d’amore e di speranza che Lui ci affida. Per questo ti preghiamo, Signore, libera l’umanità di oggi dal vuoto di valori che l’attraversa, affinché possa essere sempre vigile per accogliere con Spirito puro la Tua venuta. Preghiamo, Per l’incontro di Assisi fra i rappresentanti delle diverse religioni, perché il loro dialogo sia occasione di fraternità e di comune intesa in difesa e a sostegno della giustizia e della pace .Preghiamo, Per i responsabili della vita pubblica, perché nella loro azione legislativa prendano a cuore in maniera concreta la situazione dei disoccupati, degli sfruttati e di quanti hanno perso il lavoro. Preghiere dei Fedeli per tutto l’anno Liturgico. Preghiamo, Per coloro che sono alla ricerca di Dio, perché lo Spirito Santo li rigeneri e li fortifichi nell’amore, rendendoli coraggiosi e capaci di proclamare a tutti la speranza che Dio non abbandona nessuno.

Collegare Tv Lg A Internet Wifi, Descrizione Della Mamma Soggettiva, Corea Del Nord Testimonianze, I Sacramenti Spiegati Ai Bambini, Testi E Accordi Da Scaricare Gratis, F1 2021 Ps4 Prezzo, Nomi Sovrabbondanti Scuola Primaria,