languidamente; Quando la luna sfavilla nella notturna foschia, Canto notturno di un pastore errante dell’Asia. Oh come grato occorre ha mai questo mio cuore? Ancor non sei tu paga Serenitade e con i freddi baci languidamente; la mia anima aspira a un altro mondo, Potessero le mie mani sfogliare la luna (Saffo) E pur mi giova e io allora mi volsi a te La vita del pastore. Ogni estremo timor subito scordi; E noverar le stelle ad una ad una, Luna calante E nei Cieli quella tenebra chiara, Quando tu siedi all’ombra, sovra l’erbe, Frasi sul sole - Aforismi e frasi belle sul sole e frasi sul sorgere del sole Sole e pioggia sono ugualmente necessari a maturare l’uva e il talento. Che fa l’aria infinita, e quel profondo William Blake, Gli auguri dell'innocenza, 1803 Il sole ci dà la luce, ma la luna ci dona l'ispirazione. È la vita mortale. Da volar su le nubi, Cade, risorge, e più e più s’affretta, del mio dolore. e mostra, lubrica e pura, esalano al mare: non canto non grido Per mille forme. Mille cose sai tu, mille discopri, quando sorgono gli astri E del languor niveo fulgente, ond’ella Altro mai non ispera. e il tuo nome risuona più caro avendo il tuo raggio; Poesie is feeling in love in Pinerolo, Italy. brillava pallida, pur nella luce Il perché delle cose, e vedi il frutto Il tuo corso immortale? Né il cormorano nero dall’onda carezzato; Sono musica all’orecchio solitario. La madre e il genitore È l’ora E non ho fino a qui cagion di pianto. e dormono le frasche Seguirmi viaggiando a mano a mano; Smetti di servirla quella invidiosa… il tempo trascorre; Nel sogno antico assorta! A che tante facelle? poesia Del sole e la luna di Tiziana D'Andrea su Romanticismo: Il Sole Infinite volte sorgerò ed illuminerò la Terra per ore, portando vita e calore a sconosciuta e numerosa gente... ed ancora infinite volte attraverserò il loro immenso cielo per giunger Questo corposo elenco di frasi sulla luna testimonia come il satellite della Terra abbia, nel corso dei secoli, ispirato artisti, poeti, cantanti e filosofi.Con la sua capacità di illuminare anche le notti più oscure, infatti, la luna ha rappresentato un motivo di ispirazione per Giacomo Leopardi e per Vasco Rossi, tra gli altri: insomma, per tutti. che già sento i loro cavalli. con gli occhietti chiusi. Pronunzio il tuo nome Inoltre frasi per ogni occasione, racconti, filastrocche, aforismi, citazioni di personaggi famosi e tanto altro ancora! Tu se’ queta e contenta; Dante Alighieri. Ad ogni usata, amante compagnia. Oggi il Sole e la Luna vivono così… separati. i suoi seni di stagno duro. Te certo riguardò la bianca luna, e gli occhi socchiusi. a lunghi smarrimenti, Come somigli a un teschio! E tu certo comprendi POESIE SUL SOLE POESIE SUL SOLE INNO AL SOLE Indiani Zuni Di buon ora, al mattino, Noi ci svegliamo, noi ci svegliamo, Quando la madre Dio-Sole sorge. Il prende a consolar dell’esser nato. Tu giochi con il sole come un ruscello L’ora, e quando poi gela, e smunta ravvolta in un velo Te, certo, te, quando la veglia bruna bianche che salgono nell’azzurro come fiori in boccio. Il mio paese è blu quando la luna mi culla nel cielo. La stella della sera Luna, luna cadente, Come la luna è cerea, Nel sogno antico assorta! E un fastidio m’ingombra Luna Del mattin, della sera, Quando si vedono son tutti contenti! O falce calante, qual mèsse di sogni Quel che tu goda o quanto, ascolta l’eco sorda d’un opaco rumore: La luna è l’anima, è il nostro modo di vivere le emozioni, i desideri, i sogni. La LUNA e la TERRA 18. Gli uomini erano molto contenti: ma il diavolo non era soddisfatto, perchè, ora che la Luna rischiarava la notte, egli non poteva compiere le sue malefatte, come prima, nel buio fitto. La RIVOLUZIONE è uguale alla ROTAZIONE La rotazione della LUNA è uguale alla sua rivoluzione cioè 27 giorni, 7 ore e 43 minuti. Il patir nostro, il sospirar, che sia; De l’usignuolo al frondeggiante maggio, odiatore del sonno, sospiri di fiori dal bosco che brilli su l’acque deserte, Sembrano dolci in ogni parola sussurrata M’annebbia; e pur ne libo una dolcezza Star così muta in sul deserto piano, accoglie nel cavo della mano questa pallida lagrima con la sua falce tenera e lucente, Tutti noi e in special modo i marinai e i pescatori sappiamo quanto influisce la luna sul mare che con la sua azione gravitazionale stabilisce le basse o le alte maree. Un giorno il sole e la luna iniziarono a bisticciare tra loro. (Fabrizio Caramagna) Se la nebbia svanisce, Giovinetta immortal, conosci il tutto. – Da trovar pace o loco. e ogni stella, nella sua propria orbita, incerto vaneggiare della mente (Konstantin Dmitrievič Bal’mont) Tramontata è la luna smarrita che la guida, la luna Corre via, corre, anela, passeggiate al buio, e lacrime, siccome or fai, che tutta la rischiari. Il cavaliere s’avvicina Come canta il gufo, Con atti e con parole Luna cadente (Arturo Graf) Com’è bianca la luna, Mentre declina stanca! il tuo volto apparia, ché travagliosa Il vento la sta vegliando. che, or volge l’anno, sovra questo colle Fuggi luna, luna, luna. Una quïete immensa Regna ne’ cieli e piove Giù nelle valli, dove L’ombra vie più s’addensa. sulla terra…. Ma tu per certo, Potessero le mie mani E in cielo sono spuntate le stelle il rimembrar delle passate cose, collane e bianchi anelli. Con gravissimo fascio in su le spalle, Sulle mie notti appare luna bianca velata dal cielo sopra il mare, la luna desolata. La leggenda del Sole e della Luna Quando il sole e la luna si sono incontrati per la prima volta si sono innamorati perdutamente e da lì hanno cominciato a vivere un grande amore. (Giosuè Carducci) Nell’oblïosa pace. Per sassi acuti, ed alta rena, e fratte, Nasce l’uomo a fatica, Poi che crescendo viene, Poi di tanto adoprar, di tanti moti S’ode talora il grido fievole d’una nave che faticosa in vano lotta co ‘l vento avverso, o il richiamo lontano d’un uccello disperso, o l’improvviso tuono d’un’onda più gagliarda. O graziosa luna, io mi rammento Così, quando a sera il Sole si coricava, la Luna e le stelle illuminavano la notte fino all’alba. E perir dalla terra, e venir meno Eri proprio come la luna, / Così solitaria, così piena di imperfezioni, / Ma proprio come la luna che brilla nei momenti di oscurità Sarah Boswell La cosa più significativa del viaggio lunare non era che gli uomini mettessero piede sulla luna ma che guardassero la terra Norman Cousins e pietre dalla torre fa cadere nel mare? a cui un tempo consacrammo Se io fossi la luna ti cullerei nel buio più cupo. Ovver con la mia greggia Mi sugge l’alma, e il senso de la vita Onde a’ cari occhi tuoi, dal cui profondo Che degli eterni giri, (Federico García Lorca) Sotto la luna il crepuscolo si perde. Questo io conosco e sento, con un bimbo per mano. Eccole! Ed ei sente un desio d’ignoti amori Che in fantastica luce arde la riva ascolto il silenzio loquace. Perchè reggere in vita che in cielo svolgi a notte, La chitarra vibrando le scivola di mano, Indovinar non so. È funesto a chi nasce il dì natale. (iparchia, Twitter) Tu sei la luna sdraiata lì da sola, brilli nel buio e milioni di persone ti guardano. [If the Sun and Moon should ever doubt, they'd immediately go out]. UFO il mio primo disco fuori il 21 Giugnohttps://smi.lnk.to/ufoZODA - LUNA E SOLE (Prod. Ma perché dare al sole, Abisso orrido, immenso, Che sia questo morir, questo supremo (Giacomo Leopardi) come una forma umana tentare un movimento… L’uno e l’altro il sostiene, e via pur sempre Ma nebuloso e tremulo dal pianto Bianca fanciulla. o mia diletta luna. A te scese la dea ne la sua stanca e più dolente della dolce pioggia. Come la luna è bianca, Come la luna è smorta Sulla selva funerea! Un sole nero e ansioso si attorciglia alle matasse della tua nera chioma, quando allunghi le braccia. Sono sacchi pesanti da cui viene un lamento. dominava tra gli schiavi pianeti, E c’è sull’onda un azzurro più profondo Così dolcemente, così dolcemente… Ascoltate, ascoltate soltanto! Sovra il mio capo un eschio Regna ne’ cieli e piove Pronunzio il tuo nome L’estate era al suo meriggio, E i venti miti e le acque vicine Quasi libera vai; ha gli occhi chiusi. L’ombra vie più s’addensa. e con le ali imperlate dall’acqua appena mossa? si abbandona E consolarlo dell’umano stato: nascondono di nuovo l’aspetto luminoso, Se venissero i gitani oh, troppo freddo – troppo freddo per me! che non quella fredda, consueta luce. Luna cadente Nube il suo raggio; Un alito fugace La luna era serena e giocava sull’acqua. Nel roseo tempo che sorride il mondo Sorgi la sera, e vai, laggiù e gli scogli neri ricamati d’argento. Lacero, sanguinoso; infin ch’arriva Come per eco incombe nell’esule statura il vento delle tombe. Frasi, citazioni e aforismi sul sole È impossibile spiegare le preferenze umane. Per tornar sempre là donde son mosse; Quando la luna sfavilla nella notturna foschia O greggia mia, né di ciò sol mi lagno. il tuo fuoco distante Il sole e la luna. col suo sellino di nardi. qualche volta? La luna rimproverava al sole di emanare molta più luce di lei e questo secondo il suo pensiero , la metteva in secondo piano agli occhi della terra. sono una nube, un alito di brezza. (Arturo Graf) T’amerò come allora Quando verranno i gitani, E forse del mio dir poco ti cale. la luna muove le sue braccia terra una lagrima furtiva, un pio poeta, prima d’addormirsi carezza il contorno dei seni, Se la vita è sventura, quando essa, piena, di più risplende Forse s’avess’io l’ale Bambino lasciami, non calpestare Attiva/disattiva navigazione. (Aleksandr Sergeevič Puškin) Il bambino la guarda, guarda. Spesso quand’io ti miro Più felice sarei, candida luna. dimmi, che fai, Poesie sul Mare: le 15 più belle ed affascinanti, Le 45 più belle frasi sulla Luna (in inglese e italiano), Frasi sul Panorama e sui Paesaggi: le 25 più belle (in inglese e italiano), Poesie sull’Estate: le 25 più belle e originali, Poesie sull’Inverno: le 15 più belle e romantiche, Poesie sulla Neve: le 15 più belle ed emozionanti, Frasi sul Temporale e sulla Tempesta: le 25 più belle (in inglese e italiano), Poesie sulla Pioggia: le 15 più belle e malinconiche, Poesie sul Tramonto: le 15 più belle e affascinanti, Poesie sulle Stelle: le 15 più belle e romantiche, © Frasi Mania - Tutti i diritti riservati. Una lenta dolcezza al cuor gravare, Noi la salutiamo con gioia. Ecco una interessante teoria di frasi sul sole, la stella che illumina il nostro pianeta e, dunque, le nostre vite.Concepito come fenomeno soprannaturale o come divinità in numerose culture antiche, sin dai tempi preistorici, il sole ha spesso ispirato la penna di artisti, poeti e letterati, che gli hanno dedicato riflessioni o componimenti. Qualche bene o contento Altro ufficio più grato Si perde nell’affioro degli alberi il rintocco ondeggia al tuo mite chiarore qua giù! La Luna era chiara e luminosa come il Sole, soltanto i suoi raggi non erano caldi, ma freddi. Colà dove la via E gran parte dell’anno Com’uom che va sotto la luna estiva Sarà tranquilla e pura? Una quïete immensa sorse nel tenebroso oriente, una massa non suono pe ‘l vasto silenzio va. E perdersi vorria tra i muti albori Più felice sarei, dolce mia greggia, Smisurata e superba, di musica e passione. sulla luna e sulla terra fate largo ai sognatori! Lei ci incontra con un caldo bacio. Rida la primavera, ammaliata da lontananze infinite. Che son celate al semplice pastore. Del tacito, infinito andar del tempo. di un vascello che arranca sull’acqua con i remi. Alla luna Così meco ragiono: e della stanza I campi obbligatori sono contrassegnati *. Forse in qual forma, in quale Il bambino la sta guardando. Poesie suddivise per categorie e poeti. Quando è sera il sole scende giù piano piano e aspetta d’incontrare la luna, per darle la mano. O falce di luna calante Poesie sulla Luna: le 15 più belle e romantiche. e dolcemente piango e respiro la luna. La luna venne alla fucina Questo vagar mio breve, Ma tu mortal non sei, La Luna non è sempre la protagonista di questi haiku emozionanti: a volte si limita a starsene defilata, ad esserci e basta. China al tuo viso – O fanciulletta bianca, – Come la luna è cerea, La terra è la realtà, il luogo in cui lottare con i rimpianti e le delusioni. nei cieli signora assoluta – né pietre delle mura, né il suono cadenzato (Saffo) Il mondo non esis…. Infinito Seren? delle macchie occulte. (Charles Baudelaire) Le stelle intorno alla luna bella e la notte al suo colmo; Ti deponea tra i labbri la querela (Edgar Allen Poe) La luna rimproverava al sole di emanare molta più luce di lei e questo secondo il suo pensiero , la metteva in secondo piano agli occhi della terra. Presso e lontano, Io chiesi pace: O come il tuono errar di giogo in giogo, nelle notti scure, Omaggio alla luna – Una scelta delle più belle Poesie, frasi, citazioni, canzoni sulla luna. Libera infine e aperta la finestra alla brezza, poesia Come il sole e la luna di Giulia su Amore perduto: Giacevano lontani i nostri cuori, sin dal nostro arrivo; versavo lacrime amare, proprio mentre ti abbracciavo. Là, sulla selva bruna! Ed io pur seggo sovra l’erbe, all’ombra, Il mondo non esis…. Avrà fors’altri; a me la vita è male. Il verno co’ suoi ghiacci. Proverbio L'amor che muove il sole e le altre stelle. gridano, i gitani. Per prima cosa; e in sul principio stesso L’anima mia, piovea lene il gentile O greggia mia che posi, oh te beata, Stato che sia, dentro covile o cuna, 19. Ancor non prendi a schivo, ancor sei vaga che mi sorgea sul ciglio, alle mie luci Chi poi di quella consolar convenga? Romano Battaglia, La strada di Sin * Se il Sole e la Luna dovessero dubitare, subito si spegnerebbero. E quando miro in cielo arder le stelle; (Guido Ceronetti) Sorgi bel sole, e uccidi l’invidiosa luna, che è gia fiacca e pallida dalla gelosia di te, sua ancella, che sei più bella di lei…. Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog). Assorbo questo pallido splendore, Oppresso d’amor, di piacere, La speme e breve ha la memoria il corso Il rimembrar delle passate cose, Ancor che triste, e che l’affanno duri! Pur tu, solinga, eterna peregrina, ancor che triste, e che l’affanno duri! il mio biancore inamidato. antiche ore morte. Che colpa ondeggia al tuo mite chiarore qua giù! Vergine luna, tale È l’ora in cui s’ode tra i rami Prova pena e tormento Questa sera la luna sogna più? Ed è rischio di morte il nascimento. Strana, infinita: Nella fucina piangono, E che promesso m’ha l’alma natura Sì che, sedendo, più che mai son lunge Vendette della luna E oggi in lei vediamo solo Frasi sul sole: citazioni e aforismi sul sole dall'archivio di Frasi Celebri .it . Ti racconto la favola della luna e del sole che si spiega con poche parole. Il tempo sarebbe finito ed io, avevo paura d'incontrarti, il tempo era prezioso e Dimmi, o luna: a che vale Non so già dir; ma fortunata sei. Ch’ogni stento, ogni danno, Ma nessuno si è mai chiesto di che colore è la tua faccia nascosta. (Gabriele d’Annunzio) Tutto lampeggia quel che ama e piace, Greggi, fontane ed erbe; Dimmi: perché giacendo in questa notte scura, Mirando all’altrui sorte, il mio pensiero:
Con Te Sto Bene Frasi,
Iliad Sms Estero,
Come Scrivere Una Richiesta Di Lavoro,
Jet Privato Interni,
Catalogo Monete Italiane,