Per esempio, se si è optato per un part time al 50% su tre giornate lavorative le ferie si dimezzano. I permessi, invece … I giorni di ferie e di festività soppresse, di cui si ha diritto, per il part time orizzontale non variano, per quello verticale sono in proporzione alle giornate lavorate. Nel corso del rapporto azienda e dipendente possono accordarsi per trasformare il contratto da tempo pieno a part-time verticale o viceversa.L’accordo deve risultare da apposito atto scritto e la trasformazione dev’essere comunicata al Centro per l’Impiego con modello Unilav entro 5 giorni. Una docente che svolge part-time verticale ( 12,30 ore settimanali in 2 giorni) chiede di usufruire di congedo parentale dall' 8/1/2013 al 30/06/2013 per un totale di gg.46 ( a suo dire,in quanto conteggia solo i giorni in cui presta servizio facendo riferimento a una circolare INPS del 2006 ) . Il regime di part-time verticale si caratterizza per il fatto che il dipendente lavora tutta la giornata come un dipendente in regime di full time, ma la sua prestazione lavorativa sia articolata solo in alcuni giorni della settimana, oppure solo in alcune settimane o mesi dell’anno. ... ad un numero di giorni di ferie e di festività soppresse pari a quello dei lavoratori a tempo pieno. Sono insegnante di scuola elementare e sono a part -time da 4 anni. Part time misto. I docenti part time hanno l’obbligo di partecipare a tutte le riunioni previste, lo ha stabilito la Corte di Cass. Nella scuola dove insegnavo prima c'era un collega con un part time a 17 ore, anche quando c'era il provveditore questo gli veniva concesso. Nel part-time con orario ridotto (orizzontale) le ferie retribuite sono garantite nella stessa misura di quelle spettanti al lavoratore a tempo pieno (es. Vediamo quali sono le differenze. Durata del part-time. 446/97 e dalla legge 133/09. poi sono passato al verticale "morbido" tre giorni la settimana. Scadenza annuale fissata dalla circolare del O.M. Part-time a scuola: come funziona? n. 55 del 13/02/1998. Part time scuola: la scadenza per la presentazione di domande per la richiesta di part time scuola è stata fissata per il 15 marzo. Scuola, da part time verticale a part time misto. Se lavori con un contratto part time verticale, hai diritto agli stessi contributi previsti per tutti i lavoratori, chiaramente riproporzionati al numero di ore lavorate e al tuo stipendio. Risposta: Nel caso di contratto di lavoro part-time verticale, con attività lavorativa limitata ad alcuni giorni della settimana, il numero dei giorni spettanti ai sensi dell’art. Qui puoi leggere come calcolare la stipendio nel part time.. Contributi. Tra le norme innanzi citate, evidenziamo che: civ., Sez. I giorni di ferie e di festività soppresse, di cui si ha diritto, per il part time orizzontale non variano, per quello verticale sono in proporzione alle giornate lavorate. Se il dirigente fissa le riunioni nei giorni liberi, non si può parlare di mobbing. Part time verticale. Chi può fare richiesta di part time scuola? E non è mobbing. Nel part-time verticale il dipendente lavora tutta la giornata, secondo l’orario normale degli altri dipendenti full time, tuttavia non tutti i giorni della settimana ma solo alcuni (ad esempio 8 ore al giorno 3 o 4 giorni a settimana; oppure solo alcune settimane o alcuni mesi dell’anno). Trasformazione in part time verticale. molti docenti assunti dal 1^ settembre 2017 hanno contestualmente richiesto l’articolazione dell’orario di servizio in regime di part-time gli stessi ci chiedono, ora, la validita’ dell’anno scolastico 2017/2018 ai fini del superamento del periodo di prova. I permessi, invece … Le domande per il part-time nel settore Scuola vanno consegnate entro il 15 Marzo 2018: in questo articolo trovi tutte le cose importanti da sapere. Il part time dura due anni scolastici. Parliamo quindi di: docenti di ogni ordine e grado, anche neo-immessi in ruolo; Cos’è il part-time verticale. Non ritengo corretta questa modifica in quanto i giorni lavorati rimangono 5 e non 3 come un part time verticale dovrebbe avere. I giorni di ferie e di festività soppresse, di cui si ha diritto, per il part time orizzontale non variano, per quello verticale sono in proporzione alle giornate lavorate. In caso di part time verticale, invece, si fa riferimento all’articolo 58 del CCNL 2007, al comma 11, dove si legge: [omissis] I lavoratori a tempo parziale verticale hanno diritto ad un numero di giorni proporzionato alle giornate di lavoro prestate nell’anno. Tutti i lavoratori della scuola possono fare domanda di part-time. Le ferie nel part-time orizzontale e verticale. Per quanto riguarda le ferie c’è una importante distinzione tra part-time orizzontale e part-time verticale. Part-time orizzontale. Il contratto di lavoro a tempo parziale o part-time docenti del primo e secondo grado si rivolge al personale docente con contratto a tempo indeterminato della scuola primaria e secondaria di I e II grado. A norma dell’art. Per esempio, se si è optato per un part time al 50% su tre giornate lavorative le ferie si dimezzano. Sono una docente di scuola superiore a tempo indeterminato e da diversi anni svolgo l’attività di insegnamento in regime di part time verticale. Il rapporto di lavoro part time è disciplinato, oltre che dal CCNL, anche dall’O.M. lavoro con Ord., 14 marzo 2019, n. 7320: Da gennaio hanno invece deciso che il mio part time è da considerarsi verticale e quindi maturo 17 giorni d ferie annui e ogni giorno chiesto mi tolgono un giorno. 25, comma 6 e dall’art. Il primo anno ho fatto un verticale "spinto" a scuola fino al 31 marzo e poi a casa fino a settembre. 11. Sono giunti vari quesiti sul part-time e il tempo utile computabile per i 180 giorni. Alcune categorie di docenti, possono usufruire di più giorni liberi. 33, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 va ridimensionato proporzionalmente. Guida sul part time Generalmente la data di scadenza è fissata al 15 marzo di ogni anno. 39 del CCNL è possibile richiedere il part time anche per i contratti a TD. Immissione in ruolo o supplenza, il part time verticale può impegnare il docente tutti i giorni. Per il docente che sceglie il part time verticale resta aperto il problema della calendarizzazione degli impegni funzionali all’insegnamento. Per esempio, se si è optato per un part time al 50% su tre giornate lavorative le ferie si dimezzano. Chi può richiedere il part-time. In quel caso non ho avuto nemmeno le convocazioni. Pertanto al personale in part time verticale spettano gli stessi giorni di permesso del personale a tempo pieno e cioè 3 giorni più eventualmente i 6 giorni di ferie di cui all’art. Al termine Il risultato numerico va … Questi sono: i docenti che si trovano in regime di part time verticale, avendo un orario di servizio strutturato in non meno di 3 giorni lavorativi a settimana; i docenti a tempo determinato che hanno un orario inferiore a … In questo caso, il dipendente va a lavorare tutti i giorni, ma lavora per meno ore (solitamente 4 o 5) rispetto a chi ha un contratto full-time.. Part-time verticale La domanda deve essere presentata, per il tramite del Dirigente scolastico della scuola di servizio, all'Ambito Territoriale competente. Guida al contratto part time per i docenti a tempo determinato e neo immessi in ruolo a.s. 2013/14. Se, invece, il docente della scuola primaria svolge un part time verticale, il docente ha diritto ad un numero di giorni di ferie proporzionato alle giornate di lavoro prestate nell'anno. Si tratta di una scadenza annuale. I permessi, invece … 32 del CCNL Funzioni Locali del 21.05.2018), focalizzandosi in questo caso sulla specificità di tali permessi in caso di rapporto di lavoro di tipo part-time verticale. A riformare e riordinare la materia è stato il Jobs Act (D.Lgs 81/2015) che ha introdotto tre diversi tipi di part-time: orizzontale, verticale e misto. 13, comma 9, del medesimo CCNL 29.11.2007. Un contratto part-time è orizzontale quando la riduzione dell’orario … 26 giorni … A differenza di quello orizzontale, il part time verticale prevede che il dipendente lavori tutta la giornata come un full time, quindi 8 ore al giorno, ma solo in alcuni giorni della settimana, oppure solo in alcune settimane o mesi dell’anno. Part time verticale, le detrazioni spettano per intero come per qualunque altro tipo di contratto La sottoscritta ha un contratto part-time verticale a tempo indeterminato, ossia lavora 3 giorni settimanali per complessivi 24 ore a tempo indeterminato, dal proprio CUD risulterà che ha lavorato 260 gg.l'anno. Con l’orientamento applicativo CFL32a l’Aran fornisce ulteriori chiarimenti in merito alla disciplina dei permessi per particolari motivi personali e familiari (di cui all’art. Part-time orizzontale. Io non partecipo a nessuna Si parla di part-time orizzontale quando diminuisce il numero delle ore di lavoro in una giornata. Anche se aveva l'orario su 5 giorni, insegnava in un corso completo in verticale e il suo vantaggio era quello di avere scrutini e … Come previsto dall’ art. (Elio Costa 31.05.2017) Domanda : Permessi legge 104 da Orizzonte scuola, agosto 2013 Lalla - I docenti nominati a tempo indeterminato dal 1° settembre 2012 e i docenti con nomina annuale (fino al 31 agosto) o fino al termine delle attività didattiche (30 giugno) possono richiedere di svolgere l'orario di servizio in regime di part time.

Testo La Mia Famiglia, I Bambini Abortiti Soffrono, Tema Quarantena 2020, Estensione Vocale Massimo Ranieri, Funzionario Economico Finanziario Stipendio, La Bibbia Raccontata Pdf, Max Gazzè - Buon Compleanno,