Giurisprudenza Bocconi, Milano (Milan, Italy). Inaugurazione dell'anno accademico 2019/2020 e del Campus Urbano Bocconi. Bocconi Students Capital Markets. La community degli studenti della Bocconi. Di seguito l’elenco dei codici e degli insegnamenti Bocconi per il corso di laurea CLMG. ... Giurisprudenza Bocconi. Malvina Meta – +39 334 8724238 Gabriele Pulizzi- +39 392 5075399 Studenti&Docenti nasce dall’idea della sua Direttrice Didattica Emanuela D’Angelo, la quale, dopo aver lavorato diversi anni nel settore della formazione universitaria e superiore presso un’azienda concorrente, nel 2007 decide di sviluppare il sito www.studentiedocenti.it per offrire una serie di … Pro: puoi esprimere più preferenze in una gerarchia scelta da te; contro: anche il test di giurisprudenza segue il metodo logico-matematico tipico dell’economia. Se pensi che un vero giurista debba essere in grado di dialogare con tutti, il corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza dell’Università Bocconi è fatto per te. Studiare in Bocconi significa scegliere tra un'ampia offerta di programmi di studio innovativi non solo ... Scopri il valore di una donazione alla Bocconi, © Università Bocconi - Via Sarfatti, 25 Milano - PI 03628350153. Per questo motivo, la preparazione ai test della Bocconi è necessario che venga fatta con criterio. Il progetto comprende: una residenza che ospita 300 studenti, la nuova sede della SDA Bocconi School of Management e un centro sportivo polifunzionale. È stata la prima università in Italia a offrire un corso di laurea in economia e commercio. Registrati all'Admissions Portal per candidarti ai corsi di studio offerti dall'Università Bocconi. Opening of Academic Year 2019/2020 and Bocconi's Urban Campus. La Bocconi settima al mondo nel ranking FT dei corsi di laurea di secondo livello in finanza. Mi piace: 2827. Visita l'articolo per saperne di più. © Università Bocconi - Via Sarfatti, 25 Milano - PI 03628350153. ... nei commenti meme di @_lb46_ # unibocconi # bocconi # milano # università # unilife # studenti # laurea # uni # university # esami # sessione. Il progetto comprende: una residenza che ospita 300 studenti, la nuova sede della SDA Bocconi School of Management e un centro sportivo polifunzionale. Nel rispetto della Direttiva 2009/136/CE. Cercare un esame. Il progetto comprende: una residenza che ospita 300 studenti, la nuova sede della SDA Bocconi School of Management e un centro sportivo polifunzionale. La Bocconi settima al mondo nel ranking FT dei corsi di laurea di secondo livello in finanza. Studiare in Bocconi significa scegliere tra un'ampia offerta di programmi di studio innovativi non solo ... Scopri il valore di una donazione alla Bocconi, Direttore della Scuola di Giurisprudenza: Pietro Sirena, Corso di perfezionamento per Giuristi d'impresa, Scuola di specializzazione per le professioni legali. Milano, una città aperta e internazionale, una metropoli europea, multiculturale, ricca di eventi, di servizi pubblici e con una vita notturna senza paragoni. La preparazione ai test di ammissione all’Università Bocconi di Milano , è un lavoro molto impegnativo. Direttore della Scuola di Giurisprudenza: Pietro Sirena. Ha insegnato nelle Università di Torino, Alessandria e Pavia. College & University. You may be seeing this page because you used the Back button while browsing a secure web site or application. The project includes: a residence hosting 300 students, the new headquarters of the SDA Bocconi School of Management and a multi-purpose sports center. Facebook page of law students @ Bocconi. Alternatively, you may have mistakenly bookmarked the web login form instead of the actual web site you wanted to bookmark or used a link created by somebody else who made the same mistake. Ultimo aggiornamento 28/05/2020 - 07:56:56. Opening of Academic Year 2019/2020 and Bocconi's Urban Campus. Registrati all'Admissions Portal per candidarti ai corsi di studio offerti dall'Università Bocconi. L'Università Bocconi seleziona i suoi studenti principalmente attraverso un test composto da quesiti logico-attitudinali e di matematica. Sedi storiche e spazi nuovi si integrano nel tessuto urbano e lo rendono vivo col pulsare della vita universitaria. Questo è giustificato dall’impronta “aziendale” del corso: giurisprudenza, ma con diversi esami di economia, specie i primi due anni. E dal 2019 si amplierà con un centro sportivo polivalente, una grande area verde e una nuova residenza per gli studenti. The project includes: a residence hosting 300 students, the new headquarters of the SDA Bocconi School of Management and a multi-purpose sports center. 10 maggio 2019 Commissione per valutazione comparativa per ammissione XXXV ciclo Dottorato in Diritto e Impresa È proprio negli anni di studio che diventerai parte della comunità Bocconi, insieme ad altri studenti, ai professori, allo staff e agli Alumni. Attraverso il Link identifier #identifier__197025-1 Motore di ricerca appelli e prove intermedie è possibile ricercare l’esame da sostenere.. Prenotarsi agli appelli d’esame. 6 talking about this. Il nostro campus è uno spazio vivace, multiculturale e sicuro, situato in centro città. Giurisprudenza, articolato su un ciclo unico di 5 anni; Master universitari. Costituisce un estratto della Guida all’Università Bocconi a.a. 2018 – 2019. È proprio negli anni di studio che diventerai parte della comunità Bocconi, insieme ad altri studenti, ai professori, allo staff e agli Alumni. Mathematical and Computing Sciences for Artificial Intelligence. Quella Bocconi non è solo una comunità reale, con cui condividi le tue giornate in Università, ma anche - e sempre di più - una comunità che puoi conoscere nei nostri social. Il progetto comprende: una residenza che ospita 300 studenti, la nuova sede della SDA Bocconi School of Management e un centro sportivo polifunzionale. L'8 febbraio 2021 parte la seconda sessione di selezione per l'anno accademico 2021-202 con il test Winter Session, che prevede normalmente la partecipazione di un numero di studenti almeno sei volte superiore al numero di posti disponibili. Docente alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali, gestita dall'Università Bocconi e dall'Università degli Studi di Pavia, di cui è stato direttore nel periodo 2005-2008, ruolo che ricopre nuovamente dal 2013. ... Scuola di Giurisprudenza. Pagina Facebook degli studenti della school of law @ Bocconi. Oreste Pollicino, Full Professor of Constitutional Law at Bocconi, is one of the 21 signatories of an amicus brief for the US Supreme Court, an opinion expressed by a group of European scholars of the right to privacy on a … Inaugurazione dell'anno accademico 2019/2020 e del Campus Urbano Bocconi. Non solo: Matematica Applicata è uno degli esami che gli studenti tendono a lasciarsi indietro e, per molti di loro, è l’ultimissimo esame prima della tesi. Quella Bocconi non è solo una comunità reale, con cui condividi le tue giornate in Università, ma anche - e sempre di più - una comunità che puoi conoscere nei nostri social. Professore ordinario di Diritto amministrativo. Studenti&Docenti , è la scuola che può aiutarti a raggiungere questo obiettivo. Il progetto comprende: una residenza che ospita 300 studenti, la nuova sede della SDA Bocconi School of Management e un centro sportivo polifunzionale. L’elenco è uno strumento di ausilio nella individuazione dei codici e della denominazione degli insegnamenti Bocconi. Inaugurazione dell'anno accademico 2019/2020 e del Campus Urbano Bocconi. LLM in European Business and Social Law - in inglese LLM in Law of Internet Technology - in inglese Non basta essere in pari con gli esami per poter dire di aver sfruttato appieno una università organizzata come la Bocconi, bisogna andare a cercare le opportunità con tenacia e costanza, studiare e godersi anche un po’ la città di Milano, che è davvero divertente! The project includes: a residence hosting 300 students, the new headquarters of the SDA Bocconi School of Management and a multi-purpose sports center. Ho un’amica che ha studiato lì e che mi ha raccontato della sua esperienza come qualcosa di decisamente positivo. Amministrazione, finanza aziendale e con ... Economics and Management in Arts, Cult ... Economics and Management of Government ... Economics and Management of Innovation ... Corso di perfezionamento per Giuristi d impresa. Alla Scuola di Giurisprudenza Bocconi afferiscono i seguenti programmi formativi: Laurea magistrale . Ricapitolando… per potersi iscrivere agli esami di Computer science, Computer skills, Informatica per l’economia o Informatica per giurisprudenza presso la Bocconi è necessario aver conseguito una tra le seguenti certificazioni informatiche: Nuova ECDL Standard o Full Standard (7 moduli) ECDL Expert (cioè tre moduli ECDL Advanced) Test Bocconi 2020: esempio e simulazione online Il tempo a disposizione per completare il test di ammissione alla Bocconi è di 105 minuti. CLMG – Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza. Amministrazione, finanza aziendale e con ... Economics and Management in Arts, Cult ... Economics and Management of Government ... Economics and Management of Innovation ... ACCOUNTING (MODULE II) - MANAGERIAL ACCOUNTING, ACCOUNTING AND FINANCIAL STATEMENT ANALYSIS, ADVANCED ISSUES IN ACCOUNTING AND FINANCIAL REPORTING, ADVANCED MATHEMATICS AND STATISTICS - MODULE 1 (APPLIED MATHEMATICS), ADVANCED MATHEMATICS AND STATISTICS - MODULE 2 (ADVANCED STATISTICAL METHODS), ADVANCED QUANTITATIVE METHODS FOR ASSET PRICING AND STRUCTURING, ADVOCACY SEMINAR - TOOLS OF PERSUASION FOR LAWYERS, ALM FOR LIFE INSURANCE AND LONG TERM INVESTING, AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO NELLE IMPRESE MULTINAZIONALI / ACCOUNTING AND CONTROL IN MNCS, AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, ANALISI DI BILANCIO (CORSO PROGREDITO) - FINANCIAL STATEMENTS ANALYSIS / FINANCIAL STATEMENTS ANALYSIS (ADVANCED COURSE), ANALISI E CONTABILITA' DEI COSTI (I COSTI E LE DECISIONI AZIENDALI), ANALISI E VALUTAZIONE DELLE INFORMAZIONI DI MERCATO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI, ANALISI ECONOMICA DELLE POLITICHE INDUSTRIALI E TERRITORIALI, ANALISI STRATEGICHE E VALUTAZIONI FINANZIARIE, ANTROPOLOGIA CULTURALE E DELLO SVILUPPO / CULTURAL ANTHROPOLOGY, APPLICATIONS FOR ECONOMICS AND MANAGEMENT, APPLICATIONS FOR ECONOMICS, MANAGEMENT AND FINANCE, APPLIED VALUATION ANALYSIS FOR MERGERS AND OTHER BUSINESS COMBINATIONS, ARTE E CULTURA I - STORIA DELLO SPETTACOLO, AUDITING: PRINCIPI E TECNICHE DI REVISIONE AZIENDALE, ADMINISTRATIVE LAW - GLOBAL ADMINISTRATIVE LAW, ADMINISTRATIVE LAW - MODULE 2 (GLOBAL ADMINISTRATIVE LAW), ADVANCED CONSTITUTIONAL LAW - TRANSNATIONAL CONSTITUTIONAL LAW AND GOVERNMENT POLICIES, BILANCIO / ACCOUNTING AND FINANCIAL STATEMENT ANALYSIS, BILANCIO - MODULO 1 / ACCOUNTING AND FINANCIAL STATEMENT ANALYSIS - MODULE 1, BILANCIO - MODULO 2 / ACCOUNTING AND FINANCIAL STATEMENT ANALYSIS - MODULE 2, BILANCIO DI ESERCIZIO SECONDO I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI, BILANCIO E COMUNICAZIONE ECONOMICA / FINANCIAL REPORTING AND INTERNATIONAL ACCOUNTING STANDARDS, BILANCIO E OPERAZIONI DI GESTIONE STRAORDINARIA, BUSINESS GAME (per Management) / BUSINESS GAME (for Management), BUSINESS GAME (per Organizzazione e gestione delle risorse umane), BUSINESS PROCESS MANAGEMENT AND MODELLING, CHANNEL MARKETING (Evoluzione del commercio, analisi e progettazione) / CHANNEL MARKETING (Trade evolution, analysis and planning), CITIES AND REGIONS: MANAGING GROWTH AND CHANGE, COMMUNICATION AND CULTURAL CONSUMPTION DECISIONS, COMPARATIVE BUSINESS HISTORY: COMPETITION AND GLOBALIZATION, COMPARATIVE POLITICS AND DEMOCRATIC THEORY, COMPARATIVE POLITICS: INSTITUTIONS AND INSTITUTIONAL DEVELOPMENT, COMPETITION POLICY, REGULATION AND LIBERALIZATIONS, COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO / ORGANIZATIONAL BEHAVIOUR, COMPUTATIONAL MICROECONOMICS - MODULE 1 (GAME THEORY), COMPUTATIONAL MICROECONOMICS - MODULE 2 (MECHANISM DESIGN), COMPUTER PROGRAMMING AND DATABASE SYSTEMS, COMPUTER SCIENCE - MODULE 1 (INTRODUCTION TO COMPUTER SCIENCE AND PROGRAMMING), COMPUTER SCIENCE - MODULE 2 (COMPUTING THEORY AND ALGORITHMS), COMUNICAZIONE DI MARKETING / MARKETING COMMUNICATION, COMUNICAZIONE E ETICA NELLA PROFESSIONE AMMINISTRATIVA, CONTABILITA' E BILANCIO / ACCOUNTING AND FINANCIAL STATEMENTS, CONTABILITA' E BILANCIO 2 / ACCOUNTING AND FINANCIAL STATEMENTS 2, CONTRATTI PUBBLICI, ANTICORRUZIONE E SOSTENIBILITA, COUNTRY SPECIFIC BUSINESS MODELS IN FASHION AND LUXURY, CRISI D'IMPRESA E PROCESSI DI RISTRUTTURAZIONE, CULTURA E DIVERSITY MANAGEMENT, CLIMA E COMUNICAZIONE, CRIMINAL LAW (PATHS OF INTERNATIONALIZATION), CRIMINAL LAW - MODULE II (PATHS OF INTERNATIONALIZATION), CRITICAL APPROACHES TO THE ARTS II - MODULE I (CONTEMPORARY ART), CRITICAL APPROACHES TO THE ARTS II - MODULE I (MUSIC AND SOCIETY), CRITICAL APPROACHES TO THE ARTS II - MODULE I (TELEVISION AND CULTURE), CRITICAL APPROACHES TO THE ARTS II - MODULE II (ART AND POLITICS), CRITICAL APPROACHES TO THE ARTS II - MODULE II (CINEMA), CRITICAL APPROACHES TO THE ARTS II - MODULE II (MODERN ART), COMPETITIVE STRATEGIES IN CREATIVE INDUSTRIES, COMPETITIVE STRATEGIES AND PLANNING IN CREATIVE INDUSTRIES, DATA ANALYSIS FOR MANAGERIAL DECISION MAKING, DEAL DESIGN AND VALUATION FOR BUSINESS COMBINATIONS AND JOINT AGREEMENTS, DIRITTO - MODULO 1 (PRIVATO) / LAW - MODULE 1 (PRIVATE LAW), DIRITTO - MODULO 2 (PUBBLICO) / LAW - MODULE 2 (PUBLIC LAW), DIRITTO AMMINISTRATIVO (CORSO PROGREDITO) - DIRITTO DEI CONTRATTI DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE, DIRITTO AMMINISTRATIVO (CORSO PROGREDITO) - DIRITTO DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO, DIRITTO AMMINISTRATIVO (CORSO PROGREDITO) - DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO, DIRITTO AMMINISTRATIVO - DIRITTO DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO / ADMINISTRATIVE LAW - ENVIRONMENTAL LAW, DIRITTO AMMINISTRATIVO - DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO, DIRITTO AMMINISTRATIVO - MODULO 2 (DIRITTO DEI CONTRATTI DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE), DIRITTO AMMINISTRATIVO - MODULO 2 (DIRITTO DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO) / ADMINISTRATIVE LAW - MODULE 2 (ENVIRONMENTAL LAW), DIRITTO AMMINISTRATIVO - MODULO 2 (DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO), DIRITTO AMMINISTRATIVO ITALIANO ED EUROPEO - MODULO 1, DIRITTO CIVILE (CORSO PROGREDITO) - CONTRATTI INTERNAZIONALI E JOINT VENTURE, DIRITTO CIVILE (CORSO PROGREDITO) - APPALTO, DIRITTO CIVILE (CORSO PROGREDITO) - GARANZIE DEL CREDITO, DIRITTO CIVILE - DIRITTO EUROPEO DEI CONTRATTI, DIRITTO CIVILE - MODULO 2 (CONTRATTI INTERNAZIONALI E JOINT VENTURE), DIRITTO CIVILE - MODULO 2 (GARANZIE DEL CREDITO), DIRITTO CIVILE - MODULO II (DIRITTO EUROPEO DEI CONTRATTI), DIRITTO COMMERCIALE / COMPANY AND BUSINESS LAW, DIRITTO COMMERCIALE (CORSO PROGREDITO) / COMPANY AND BUSINESS LAW (ADVANCED COURSE), DIRITTO COMMERCIALE (CORSO PROGREDITO) - ANTITRUST LAW / ADVANCED COMPANIES AND BUSINESS LAW - ANTITRUST LAW, DIRITTO COMMERCIALE (CORSO PROGREDITO) - ANTITRUST LAW, DIRITTO COMMERCIALE (CORSO PROGREDITO) - CASI E QUESTIONI DI DIRITTO SOCIETARIO, DIRITTO COMMERCIALE (CORSO PROGREDITO) - SOCIETA' QUOTATE E MERCATI FINANZIARI, DIRITTO COMMERCIALE (DIRITTO DEL MERCATO FINANZIARIO E DEI VALORI MOBILIARI), DIRITTO COMMERCIALE (corso progredito) / COMPANY AND BUSINESS LAW (advanced course), DIRITTO COSTITUZIONALE (CORSO PROGREDITO) - GIUSTIZIA COSTITUZIONALE / ADVANCED CONSTITUTIONAL LAW - CONSTITUTIONAL JUSTICE, DIRITTO COSTITUZIONALE (CORSO PROGREDITO) - DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA, DIRITTO COSTITUZIONALE (CORSO PROGREDITO) - DIRITTO REGIONALE, DIRITTO COSTITUZIONALE (CORSO PROGREDITO) - GIUSTIZIA COSTITUZIONALE, DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO ED EUROPEO, DIRITTO DEGLI INTERMEDIARI E DEI MERCATI FINANZIARI / FINANCIAL INSTITUTIONS AND MARKETS LAW, DIRITTO DEI MERCATI E DEGLI STRUMENTI FINANZIARI, DIRITTO DEL LAVORO (CASI DI DIRITTO DEL LAVORO), DIRITTO DEL LAVORO (CASI DI RELAZIONI INDUSTRIALI), DIRITTO DEL LAVORO (ISTITUZIONI DEL MERCATO DEL LAVORO), DIRITTO DEL LAVORO - MODULO II (CASI DI DIRITTO DEL LAVORO), DIRITTO DEL LAVORO - MODULO II (CASI DI RELAZIONI INDUSTRIALI), DIRITTO DEL LAVORO - MODULO II (ISTITUZIONI DEL MERCATO DEL LAVORO), DIRITTO DEL LAVORO E DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI, DIRITTO DELL'ARBITRATO E DEI METODI ALTERNATIVI DI RISOLUZIONE DELLE LITI, DIRITTO DELL'ARBITRATO INTERNO E INTERNAZIONALE, DIRITTO DELL'IMPRESA (TEMI SOCIETARI E TRIBUTARI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO) / BUSINESS LAW (SELECTED CORPORATE AND TAX ISSUES IN MANAGEMENT AND INTERNAL AUDITING), DIRITTO DELL'IMPRESA (TEMI SOCIETARI E TRIBUTARI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO), DIRITTO DELL'IMPRESA (TEMI SOCIETARI E TRIBUTARI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO) E SCIENZA DELLE FINANZE / BUSINESS LAW (SELECTED CORPORATE AND TAX ISSUES IN MANAGEMENT AND INTERNAL AUDITING) AND PUBLIC FINANCE, DIRITTO DELL'IMPRESA E DEL MERCATO / COMPETITION LAW, DIRITTO DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE / IT AND COMMUNICATION LAW, DIRITTO DELLA CRISI D'IMPRESA (ITALIANO ED EUROPEO), DIRITTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, DIRITTO ED ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI, DIRITTO ED ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI, DIRITTO FALLIMENTARE E DELLE PROCEDURE CONCORSUALI (DIRITTO DELLE PROCEDURE CONCORSUALI), DIRITTO INTERNAZIONALE / INTERNATIONAL LAW, DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO / PRIVATE INTERNATIONAL LAW, DIRITTO PENALE (CORSO PROGREDITO) - FOCUS SU CRIMINALITA' ECONOMICA, DIRITTO PENALE (CORSO PROGREDITO) - FOCUS SU PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, ORDINE PUBBLICO, INCOLUMITA' PUBBLICA E PATRIMONIO, DIRITTO PENALE (FOCUS SU CRIMINALITA' ECONOMICA), DIRITTO PENALE (PARTE SPECIALE DEL CODICE PENALE), DIRITTO PENALE - MODULO II (FOCUS SU CRIMINALITA' ECONOMICA), DIRITTO PENALE - MODULO II (PARTE SPECIALE DEL CODICE PENALE), DIRITTO PER IL MARKETING / LEGAL ISSUES IN MARKETING, DIRITTO PRIVATO 1 E SISTEMI GIURIDICI COMPARATI, DIRITTO PRIVATO E COMMERCIALE - MODULO 1 (PRIVATO), DIRITTO PRIVATO E COMMERCIALE - MODULO 2 (COMMERCIALE), DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (CORSO PROGREDITO), DIRITTO PROCESSUALE CIVILE E FALLIMENTARE, DIRITTO PROCESSUALE PENALE (CORSO PROGREDITO), DIRITTO PROCESSUALE PENALE (DIRITTO DELL'ESECUZIONE PENALE), DIRITTO PROCESSUALE PENALE (PROCEDURA PENALE EUROPEA), DIRITTO PROCESSUALE PENALE (PROCESSO PENALE AGLI ENTI), DIRITTO PROCESSUALE PENALE - MODULO 2 (DIRITTO DELL'ESECUZIONE PENALE), DIRITTO PROCESSUALE PENALE - MODULO 2 (LA PROVA PENALE), DIRITTO PROCESSUALE PENALE - MODULO 2 (PROCEDURA PENALE EUROPEA), DIRITTO PROCESSUALE PENALE - MODULO 2 (PROCESSO PENALE AGLI ENTI), DIRITTO ROMANO - FONDAMENTI DI DIRITTO EUROPEO, DIRITTO ROMANO - MODULO 1 (ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO), DIRITTO TRIBUTARIO (TEMI GIURIDICI DELLA TASSAZIONE), DISCIPLINE GIURIDICHE DEL BILANCIO E DELL'INFORMAZIONE CONTABILE FINANZIARIA, ECONOMETRIA DELLE SERIE STORICHE / TIME SERIES ECONOMETRICS, ECONOMIA - MODULO 1 (MICROECONOMIA) / ECONOMICS - MODULE 1 (MICROECONOMICS), ECONOMIA - MODULO 2 (MACROECONOMIA) / ECONOMICS - MODULE 2 (MACROECONOMICS), ECONOMIA AZIENDALE / THEORY AND PRINCIPLES OF MANAGEMENT, ECONOMIA AZIENDALE (CORSO PROGREDITO) (STRATEGIE E POLITICHE DI IMPRESA), ECONOMIA AZIENDALE (SISTEMI INFORMATIVI D'IMPRESA), ECONOMIA AZIENDALE E BILANCIO - MODULO 1 (ECONOMIA AZIENDALE), ECONOMIA AZIENDALE E BILANCIO - MODULO 2 (BILANCIO), ECONOMIA AZIENDALE E DELLE ISTITUZIONI CULTURALI / MANAGEMENT OF CULTURAL COMPANIES AND INSTITUTIONS, ECONOMIA AZIENDALE E DELLE ISTITUZIONI CULTURALI - MODULO 1 (AZIENDALE), ECONOMIA AZIENDALE E DELLE ISTITUZIONI CULTURALI - MODULO 2 (ISTITUZIONI CULTURALI), ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE / MANAGEMENT, ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI), ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (STRATEGIA E ORGANIZZAZIONE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI), ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI / FINANCIAL MARKETS AND INSTITUTIONS, ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI INTERNAZIONALI, ECONOMIA DEL LAVORO E DELLE RISORSE UMANE, ECONOMIA DEL MERCATO MOBILIARE (STRUMENTI DERIVATI), ECONOMIA DELLE AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE, ECONOMIA DELLE AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE / PUBLIC MANAGEMENT, ECONOMIA DELLE AZIENDE PUBBLICHE E NON PROFIT / MANAGEMENT OF PUBLIC AND NOT FOR PROFIT ORGANIZATIONS, ECONOMIA E DIRITTO DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI, ECONOMIA E GESTIONE DELL'INNOVAZIONE AZIENDALE, ECONOMIA E GESTIONE DELL'INNOVAZIONE AZIENDALE (CREAZIONE DI NUOVI MERCATI), ECONOMIA E GESTIONE DELL'INNOVAZIONE AZIENDALE (RETI INFORMATICHE E COMUNICAZIONE DELL'INNOVAZIONE), ECONOMIA E GESTIONE DELL'INNOVAZIONE AZIENDALE (SVILUPPO E GESTIONE DEI NUOVI PRODOTTI), ECONOMIA E GESTIONE DELLE ASSICURAZIONI VITA E DEI FONDI PENSIONE, ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE / CORPORATE MANAGEMENT, ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE COMMERCIALI (E-COMMERCE), ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE COMMERCIALI (RAPPORTI INDUSTRIA-DISTRIBUZIONE), ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE INDUSTRIALI, ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE INDUSTRIALI (CRISI E RISANAMENTO DELLE IMPRESE), ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE INDUSTRIALI (ECONOMIA E GESTIONE DELL'INNOVAZIONE), ECONOMIA E GESTIONE DELLE ISTITUZIONI FINANZIARIE, ECONOMIA E GESTIONE DELLE PUBLIC UTILITIES, ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE, ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE ISTITUZIONI CULTURALI, ECONOMIA E TECNICA DELLA COMUNICAZIONE AZIENDALE, ECONOMIA INDUSTRIALE / INDUSTRIAL ECONOMICS, ECONOMIA INDUSTRIALE ED ECONOMIA DELL'IMPRESA, ECONOMIA MONETARIA (TEORIA E POLITICA MONETARIA), ECONOMIA MONETARIA E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (ASPETTI INTERNAZIONALI), ECONOMIA MONETARIA INTERNAZIONALE (INTRODUZIONE ALL'ECONOMIA MONETARIA INTERNAZIONALE), ECONOMICS (POVERTY, INEQUALITY AND INCOME DISTRIBUTION), ECONOMIA REGIONALE (POLITICA ECONOMICA REGIONALE E INTERNAZIONALE), ECONOMICS OF BUSINESS STRATEGY - MODULE I (MARKET BEHAVIOR), ECONOMICS OF BUSINESS STRATEGY - MODULE II (TRANSACTIONS AND INCENTIVES), ELABORAZIONE AUTOMATICA DEI DATI PER LE DECISIONI ECONOMICHE E FINANZIARIE, ELEMENTI DI MATEMATICA PER I MERCATI FINANZIARI, EMERGING DIGITAL TECHNOLOGIES AND THE LAW, EMPIRICAL INDUSTRIAL ORGANIZATION AND MARKET DESIGN, EMPIRICAL METHODS FOR ECONOMICS (INTRODUCTION TO ECONOMETRICS), EMPIRICAL METHODS FOR FINANCE (INTRODUCTION TO ECONOMETRICS FOR FINANCE), EMPIRICAL METHODS FOR INNOVATION STRATEGIES, EMPIRICAL RESEARCH METHODS AND DATA ANALYSIS, ENTREPRENEURIAL ECONOMICS AND ENTREPRENEURSHIP, ENTREPRENEURSHIP AND NEW BUSINESS STARTUP, ENTREPRENEURSHIP AND STRATEGIC INNOVATION IN THE FASHION INDUSTRY, EUROPEAN AND INTERNATIONAL ADVANCED IP LAW, EUROPEAN AND INTERNATIONAL INFORMATION LAW AND DATA ECONOMY, EUROPEAN AND INTERNATIONAL INTELLECTUAL PROPERTY LAW, EUROPEAN POLITICS: BETWEEN TECHNOCRACY AND POPULISM, EVENT AND MEGA EVENT MANAGEMENT AND CREATIVE INDUSTRIES, FAIR VALUE ACCOUNTING, REPORTING AND VALUATION, FINANCE (MODULE I) - FINANCIAL MARKETS AND INSTITUTIONS, FINANCE FOR THE GREEN BUSINESS AND THE CIRCULAR ECONOMY, FINANCIAL ANALYSIS AND PERFORMANCE MEASUREMENT, FINANCIAL ECONOMETRICS AND EMPIRICAL FINANCE - MODULE 1, FINANCIAL ECONOMETRICS AND EMPIRICAL FINANCE - MODULE 2, FINANCIAL MANAGEMENT E CORPORATE BANKING / FINANCIAL MANAGEMENT AND CORPORATE BANKING, FINANCIAL RISK MANAGEMENT NELLE IMPRESE E NEGLI ENTI, FINANZA - MODULO 1 (FINANZA AZIENDALE) / FINANCE - MODULE 1 (CORPORATE FINANCE), FINANZA - MODULO 2 (SISTEMA FINANZIARIO) / FINANCE - MODULE 2 (FINANCIAL MARKETS AND INSTITUTIONS), FINANZA AZIENDALE (INTRODUZIONE ALLE VALUTAZIONI) / CORPORATE FINANCE (BUSINESS VALUATION), FINANZA AZIENDALE (Introduzione alle valutazioni) / CORPORATE FINANCE (Business valuation), FINANZA AZIENDALE (LA VALUTAZIONE DELLE AZIENDE), FINANZA AZIENDALE E DEI MERCATI / FINANCIAL MANAGEMENT AND FINANCIAL MARKETS, FINANZA STRAORDINARIA (LISTING E EMISSIONI SUL MERCATO PRIMARIO), FINTECH FOR BANKING AND FINANCIAL TRANSFORMATION, FISCALITA' DELLE IMPRESE E DELLE SOCIETA', FONDAMENTI DI BUSINESS ANALYTICS / PRINCIPLES OF BUSINESS ANALYTICS, FONDAMENTI DI ORGANIZZAZIONE / FUNDAMENTALS OF ORGANIZATION, FOUNDATIONS OF ECONOMICS - MODULE 1 (MICROECONOMICS), FOUNDATIONS OF ECONOMICS - MODULE 2 (MACROECONOMICS), FOUNDATIONS OF GLOBALIZATION - MODULE 1 (Macroeconomics and the global economy), FOUNDATIONS OF GLOBALIZATION - MODULE 2 (Comparative evolution of international business), FRANCESE (II LINGUA) / FRENCH (SECOND LANGUAGE), FUNDAMENTALS OF INFORMATION TECHNOLOGY LAW, FUNDAMENTALS OF INNOVATION AND INDUSTRIAL CHANGE, FUNDAMENTALS OF NEW TECHNOLOGIES FOR ECONOMIC AND HUMAN DEVELOPMENT, FUNZIONI FINANZIARIE (ANALISI PER LE DECISIONI FINANZIARIE), FUNZIONI FINANZIARIE (ISTITUZIONI DI FINANZA AZIENDALE), GAME THEORY: ANALYSIS OF STRATEGIC THINKING, GESTIONE DEI PROFESSIONISTI E DEI PROCESSI DI CURA, GESTIONE DEI RISCHI E VALORE NELLE BANCHE E NELLE ASSICURAZIONI / RISK MANAGEMENT AND VALUE IN BANKING AND INSURANCE, GESTIONE DELL'INNOVAZIONE E DELLA TECNOLOGIA / INNOVATION AND TECHNOLOGY MANAGEMENT, GESTIONE DELLA TECNOLOGIA, DELL'INNOVAZIONE E DELLE OPERATIONS, GESTIONE DELLA TECNOLOGIA, DELL'INNOVAZIONE E DELLE OPERATIONS / TECHNOLOGY AND OPERATIONS, GESTIONE DELLE RISORSE UMANE / HUMAN RESOURCE MANAGEMENT, GLOBAL OPERATIONS AND SUPPLY CHAIN MANAGEMENT, GLOBAL SCENARIOS - MODULE 1 (GEOPOLITICS AND BUSINESS), GLOBAL SCENARIOS - MODULE 1 (Macroeconomics), GLOBAL SCENARIOS - MODULE 2 (Geopolitics and Business), GLOBAL SCENARIOS - MODULE 2 (MACROECONOMICS), GLOBALIZATION, DIVERGENCE AND INEQUALITY IN HISTORICAL PERSPECTIVE, GLOBALIZATION, SOCIETIES AND INSTITUTIONS, GOVERNMENT AND INTERNATIONAL ORGANIZATIONS: TRENDS AND CAREERS, GREEN MANAGEMENT AND CORPORATE SUSTAINABILITY, HISTORY (MODULE II- HISTORY OF POLITICAL INSTITUTIONS), HUMAN RESOURCE MANAGEMENT NELLE ORGANIZZAZIONI PUBBLICHE E NELLE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI, INTELLECTUAL PROPERTY AND COMPETITION LAW, IL DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO, INTERNAZIONALE E COMPARATO, IL PROCEDIMENTO TRIBUTARIO: POTERI DEL FISCO, ACCERTAMENTO , RISCOSSIONE E TUTELE DEL CONTRIBUENTE, IL PROCESSO TRIBUTARIO: ORGANI E ATTI, ISTITUTI DEFLATTIVI E TECNICHE DIFENSIVE, IMPRENDITORIALITA' E BUSINESS PLANNING / ENTREPRENEURSHIP AND BUSINESS PLANNING, INDUSTRIAL ORGANIZATION AND COMPETITION POLICY, INDUSTRY ANALYSIS (Economia dei settori industriali e dell'innovazione) / INDUSTRY ANALYSIS (Industrial economics and economics of innovation), INFORMATICA PER L'ECONOMIA / COMPUTER SKILLS FOR ECONOMICS, INFORMATION AND THE ARCHITECTURE OF FINANCIAL MARKETS, INGLESE 1 (I LINGUA) / ENGLISH 1 (FIRST LANGUAGE), INGLESE GIURIDICO (I LINGUA) / LEGAL ENGLISH (FIRST LANGUAGE), INNOVATION AND BIG DATA FOR THE PUBLIC SECTOR, INNOVATION AND COMPETITION IN LIFE SCIENCE, INNOVATION AND FIRM STRATEGIES IN ICT SECTORS, INNOVATION IN THE SHARING ECONOMY: THE ROLE OF PLATFORMS AND BUSINESS MODELS, INTERNAL AUDIT, RISK E COMPLIANCE AZIENDALE, INTERNATIONAL BUSINESS MANAGEMENT (ADVANCED TOPICS IN INTERNATIONAL BUSINESS), INTERNATIONAL ECONOMICS (REAL AND MONETARY), INTERNATIONAL ECONOMICS AND BUSINESS DYNAMICS - MODULE 1 (Applied international economics), INTERNATIONAL ECONOMICS AND BUSINESS DYNAMICS - MODULE 2 (EVOLUTION IN INTERNATIONAL BUSINESS), INTERNATIONAL INTELLECTUAL PROPERTY LAW (A US AND EU COMPARISON), INTRODUCTION TO E-MARKETING AND E-COMMERCE, INTRODUCTION TO ECONOMICS (MODULE I - MICROECONOMICS), INTRODUCTION TO ECONOMICS (MODULE II -MACROECONOMICS), INTRODUCTION TO THE LEGAL SYSTEM - MODULE 1, INTRODUCTION TO THE LEGAL SYSTEM - MODULE 2, ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO / PRINCIPLES OF PRIVATE LAW, ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO - MODULO 1, ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO - MODULO 2, ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO / PRINCIPLES OF PUBLIC LAW, ISTITUZIONI DI MICRO E MACROECONOMIA - MODULO 1 (MICROECONOMIA), ISTITUZIONI DI MICRO E MACROECONOMIA - MODULO 2 (MACROECONOMIA), ISTITUZIONI, GOVERNO E SOCIETA' - MODULO I / INSTITUTIONS, GOVERNMENT AND SOCIETY - MODULE I, INSTITUTIONS, GOVERNMENT AND SOCIETY - MODULE II A, INSTITUTIONS, GOVERNMENT AND SOCIETY - MODULE II B, KEY PERFORMANCE INDICATORS E ANALISI DI BILANCIO, LABOUR LAW - MODULE II (EUROPEAN SOCIAL LAW), L'ITALIA CONTEMPORANEA: ECONOMIA E SOCIETA' DAL 1945 AD OGGI, L'IVA, LE ALTRE IMPOSTE INDIRETTE E I TRIBUTI LOCALI, LA DIGITAL ENABLED BUSINESS TRANSFORMATION NEI TRASPORTI, LAW (MODULE II - INTERNATIONAL AND EUROPEAN LAW), LE IMPRESE DELLA MODA: MODELLI DI BUSINESS E STRATEGIE DI SVILUPPO EMERGENTI, LE OPERAZIONI STRAORDINARIE NEL REDDITO D'IMPRESA, LEADERSHIP E SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI, LEGAL ARGUMENTATION AND ECONOMIC ANALYSIS OF LAW, LONG TERM INVESTMENTS AND PUBLIC PRIVATE PARTNERSHIPS, MANAGEMENT DELLE AZIENDE PUBBLICHE E NON PROFIT, MANAGEMENT DELLE ISTITUZIONI CULTURALI E ARTISTICHE, MANAGEMENT OF COMPETITION AND INNOVATION IN HIGH-TECH, MANAGEMENT OF CULTURAL INDUSTRIES AND INSTITUTIONS - MODULE I (STRATEGY AND GOVERNANCE), MANAGEMENT OF CULTURAL INDUSTRIES AND INSTITUTIONS - MODULE II (COMPARATIVE CULTURAL PUBLIC POLICIES AND FUNDRAISING), MANAGEMENT OF FASHION AND LUXURY COMPANIES, MANAGEMENT OF INTERNATIONAL AND SUPRANATIONAL ORGANIZATIONS, MANAGEMENT OF INTERNATIONAL ORGANIZATIONS AND NGO'S, MANAGEMENT OF INTERNATIONAL, SUPRANATIONAL AND NATIONAL INSTITUTIONS, MANAGERIAL ISSUES IN MADE IN ITALY INDUSTRIES, MANAGING THE GREEN TRANSITION: THE ROLE OF UTILITIES, MANAGING THE GROWING ENTREPRENEURIAL VENTURE, MARKETING (ANALISI DEL SETTORE E DELLA CONCORRENZA), MARKETING (ANALISI DELLA DOMANDA E DEL COMPORTAMENTO DEL CONSUMATORE), MARKETING (MARKETING DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE), MARKETING (TRADE MARKETING E POLITICHE DI VENDITA), MARKETING INTERNAZIONALE / INTERNATIONAL MARKETING, MARKETING NEI SETTORI CREATIVI / MARKETING IN CREATIVE INDUSTRIES, MARKETING RESEARCH SKILLS FOR PUBLIC POLICY, MARKETING, CUSTOMER VALUE AND CORPORATE PERFORMANCES, MATEMATICA - MODULO 1 (GENERALE) / MATHEMATICS - MODULE 1 (GENERAL), MATEMATICA - MODULO 2 (APPLICATA) / MATHEMATICS - MODULE 2 (APPLIED), MATEMATICA AVANZATA PER L'ECONOMIA E LE SCIENZE SOCIALI / ADVANCED MATHEMATICS FOR ECONOMICS AND SOCIAL SCIENCES, MATEMATICA FINANZIARIA / FINANCIAL MATHEMATICS, MATEMATICA FINANZIARIA (GESTIONE DEL RISCHIO E POLITICHE DI IMMUNIZZAZIONE), MATEMATICA GENERALE E FINANZIARIA / MATHEMATICS, MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI ECONOMICHE E FINANZIARIE, MATHEMATICS - MODULE 1 (THEORY AND METHODS), MATHEMATICS - MODULE 2 (APPLIED MATHEMATICS), MATHEMATICS AND STATISTICS - MODULE 1 (MATHEMATICS), MATHEMATICS AND STATISTICS - MODULE 2 (STATISTICS), METHODS AND DATA ANALYTICS FOR RISK ASSESSMENT, METODI QUANTITATIVI PER IL MANAGEMENT / QUANTITATIVE METHODS FOR MANAGEMENT, METODI QUANTITATIVI PER LA VALUTAZIONE FINANZIARIA, METODI QUANTITATIVI PER LE SCIENZE SOCIALI, METODO, CRITICA E RICERCA NELLE DISCIPLINE ARTISTICHE / CRITICAL APPROACHES TO THE ARTS, METODO, CRITICA E RICERCA NELLE DISCIPLINE ARTISTICHE II - MODULO I (ARTI VISIVE), METHOD AND RESEARCH IN ARTS II - MODULE I (VISUAL CULTURES), METODO, CRITICA E RICERCA NELLE DISCIPLINE ARTISTICHE II - MODULO I (ETICA ARTE SCIENZA), METODO, CRITICA E RICERCA NELLE DISCIPLINE ARTISTICHE II - MODULO I (STORIA DELL'ARCHITETTURA), METODO, CRITICA E RICERCA NELLE DISCIPLINE ARTISTICHE II - MODULO I (TEATRO), METODO, CRITICA E RICERCA NELLE DISCIPLINE ARTISTICHE II - MODULO II (ARTE RINASCIMENTALE), METODO, CRITICA E RICERCA NELLE DISCIPLINE ARTISTICHE II - MODULO II (INFORMAZIONE E GIORNALISMO), METODO, CRITICA E RICERCA NELLE DISCIPLINE ARTISTICHE II - MODULO II (MUSICA E LETTERATURA), METODO, CRITICA E RICERCA NELLE DISCIPLINE ARTISTICHE II - MODULO II (STORIA DEL GIORNALISMO), METODO, CRITICA E RICERCA NELLE DISCIPLINE ARTISTICHE II - MODULO II (STORIA DELLA MUSICA), METHOD AND RESEARCH IN ARTS II - MODULE II (SOCIAL THEORY AND CINEMA), METODOLOGIE DI VALUTAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO, METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D'AZIENDA (PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO), METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE DI AZIENDA (AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE), METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE DI AZIENDA (CONTABILITA' E BILANCIO II), METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE DI AZIENDA (CONTABILITA' E BILANCIO), METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE DI AZIENDA (L'ANALISI DI BILANCIO; L'INFORMATIVA ESTERNA), METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE DI AZIENDA (OPERAZIONI DI GESTIONE STRAORDINARIA), METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE DI AZIENDA (SISTEMI INFORMATIVI D'IMPRESA), METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE DI AZIENDA (TEMI SPECIALI DI BILANCIO), MICROECONOMIA AVANZATA / ADVANCED MICROECONOMICS, MIND AND SOCIETY: INTRO TO COGNITIVE SCIENCES, MISURAZIONE DEI COSTI E ANALISI DI REDDITIVITA', MODELLI E SISTEMI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO / PERFORMANCE MEASUREMENT AND CONTROL SYSTEMS, MONETARY AND FISCAL POLICY: CURRENT CHALLENGES, MONETARY POLICY AND FINANCIAL REGULATION: ECONOMICS, POLITICAL ECONOMY AND HISTORY, NATIONAL AND INTERNATIONAL INSTITUTIONS LAW, NEW PRODUCT DEVELOPMENT AND OPEN INNOVATION, ORGANIZATIONAL BEHAVIOR AND SOCIAL PSYCHOLOGY, ORGANIZATIONAL NETWORKS AND ENTREPRENEURSHIP, ORGANIZZAZIONE AZIENDALE / ORGANIZATION THEORY, ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (GESTIONE DEL CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO), ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (ORGANIZZAZIONE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE), ORGANIZZAZIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI, ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO (COMPORTAMENTI E PROCESSI ORGANIZZATIVI), ORGANIZZAZIONE DELLE AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE NELLE AZIENDE PUBBLICHE, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE (FUNZIONI DEL PERSONALE), PERFORMANCE MANAGEMENT E STRATEGIA PER LE AZIENDE TURISTICHE, PERFORMANCE MEASUREMENT E CORPORATE STRATEGY - MODULO I (PERFORMANCE MEASUREMENT) / PERFORMANCE MEASUREMENT AND CORPORATE STRATEGY - MODULE I (PERFORMANCE MEASUREMENT), PERFORMANCE MEASUREMENT E CORPORATE STRATEGY - MODULO II (CORPORATE STRATEGY) / PERFORMANCE MEASUREMENT AND CORPORATE STRATEGY - MODULE II (CORPORATE STRATEGY), PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TRASPORTO MERCI, PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TRASPORTO PASSEGGERI, PIANIFICAZIONE FINANZIARIA E ANALISI DEGLI INVESTIMENTI, POLITICA ECONOMICA (POLITICA ECONOMICA E FINANZIARIA), POLITICA ECONOMICA (POLITICA ECONOMICA E SCIENZA DELLE FINANZE), POLITICA ECONOMICA (REGOLAMENTAZIONE E LOCALIZZAZIONE), POLITICA ECONOMICA E SCIENZA DELLE FINANZE, POLITICAL SCIENCE - MODULE 1 (TOPICS IN COMPARATIVE POLITICS), POLITICAL SCIENCE - MODULE 2 (INTERNATIONAL RELATIONS AND POLITICS), POLITICAL SCIENCE AND COMPARATIVE POLITICS, PREDICTIVE ANALYTICS FOR DATA DRIVEN DECISIONS MAKING, PRINCIPI DI ECONOMIA (MICRO E MACROECONOMIA), PRINCIPI DI MICROECONOMIA E MACROECONOMIA, PRIVATE BANKING E GESTIONE DEI PATRIMONI ISTITUZIONALI, PRIVATE BANKING E INVESTITORI ISTITUZIONALI, PROGETTAZIONE E GESTIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO AMMINISTRATIVO, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO / MANAGERIAL ACCOUNTING, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO NELLE ISTITUZIONI CULTURALI, PROGRAMMAZIONE, CONTROLLO E ACCOUNTABILITY NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE, PROJECT MANAGEMENT AND FUNDING OF INTERNATIONAL PROGRAMS, PSYCHOLOGY, ECONOMIC ANALYSIS, AND BEHAVIORAL FINANCE, PUBLIC ACCOUNTING AND PERFORMANCE MANAGEMENT, PUBLIC BUDGETING E PERFORMANCE MEASUREMENT, PUBLIC MANAGEMENT (BUSINESS GOVERNMENT RELATIONS), PUBLIC POLICY AND ADMINISTRATION & HISTORY OF ECONOMIC THOUGHT, PYTHON PROGRAMMING FOR ECONOMICS, MANAGEMENT AND FINANCE, QUANTITATIVE FINANCE AND DERIVATIVES - MODULE 1, QUANTITATIVE FINANCE AND DERIVATIVES - MODULE 2, QUANTITATIVE METHODS FOR SOCIAL SCIENCES (MODULE I - MATHEMATICS), QUANTITATIVE METHODS FOR SOCIAL SCIENCES (MODULE II - STATISTICS), REGULATION AND ECONOMICS OF HEALTHCARE INDUSTRY, RELAZIONI INTERNAZIONALI / INTERNATIONAL RELATIONS, RIORGANIZZAZIONI FINANZIARIE E DISTRESSED VALUE INVESTING, SCENARI MACROECONOMICI / MACROECONOMIC TRENDS, SEMINARI DI BUSINESS ETHICS E RESPONSABILITA' SOCIALE, SEMINARI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE MANAGERIALI / MANAGERIAL SKILLS SEMINARS, SEMINARI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE MANAGERIALI E DI LEADERSHIP / LEADERSHIP AND MANAGERIAL SKILLS SEMINAR, SEMINARI PER LO SVILUPPO DI ABILITA' COMPORTAMENTALI / BEHAVIOURAL SKILLS SEMINARS, SEMINARIO DI ARGOMENTAZIONE INFERENZIALE IN AMBITO GIURIDICO, SEMINARIO DI ATTI GIURIDICI NELL'AMBITO DEL PROCESSO CIVILE, SEMINARIO DI ATTI GIURIDICI NELL'AMBITO DEL PROCESSO PENALE, SEMINARIO DI CRITICAL THINKING / CRITICAL THINKING SEMINAR, SHARING ECONOMY AND SMART CITIES MANAGEMENT, SHARING ECONOMY AND SMART CITIES: MANAGING NEW VALUE PROPOSITIONS FOR BUSINESS AND GOVERNMENTS, SISTEMA FINANZIARIO / FINANCIAL MARKETS AND INSTITUTIONS, SISTEMI DI CORPORATE GOVERNANCE / CORPORATE GOVERNANCE, SISTEMI DI MISURAZIONE DELL'ECONOMICITA' DI GESTIONE PER LE AZIENDE SANITARIE, SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE, CONTROLLO E MISURAZIONE DELLE PERFORMANCES, SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI / MANAGEMENT INFORMATION SYSTEMS, SOCIAL ENTREPRENEURSHIP AND IMPACT INVESTING, SOCIAL MOVEMENTS AND THE COMPETITIVE STRATEGY OF FIRMS, SOCIAL NETWORK ANALYSIS (Introduction to Network Science), SOCIOLOGICAL RESEARCH & INSTITUTIONS AND ECONOMIC OUTCOMES, SPAGNOLO (II LINGUA) / SPANISH (SECOND LANGUAGE), STATISTICA (INDAGINI CAMPIONARIE) / STATISTICS (SAMPLE SURVEYS), STATISTICA (PROGETTAZIONE E ANALISI DI QUESTIONARI), STATISTICA AVANZATA PER L'ECONOMIA E LE SCIENZE SOCIALI / ADVANCED STATISTICS FOR ECONOMICS AND SOCIAL SCIENCES, STATISTICS - MODULE 1 (THEORY AND METHODS), STATISTICS - MODULE 2 (APPLIED STATISTICS), STORIA ECONOMICA E DEL PENSIERO ECONOMICO / ECONOMIC HISTORY AND HISTORY OF ECONOMIC THOUGHT, STORIA ECONOMICA E DEL PENSIERO ECONOMICO, STORIA GIURIDICA DELLE ISTITUZIONI ECONOMICHE, STORIA, ISTITUZIONI E CRISI DEL SISTEMA FINANZIARIO GLOBALE, STRATEGIA COMPETITIVA / BUSINESS STRATEGY, STRATEGIA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE / STRATEGIC MANAGEMENT FOR SMALL AND MEDIUM ENTERPRISES, STRATEGIA E POLITICA AZIENDALE / BUSINESS STRATEGY, STRATEGIA E POLITICA AZIENDALE (NASCITA E SVILUPPO DELLE NUOVE IMPRESE), STRATEGIA E POLITICA AZIENDALE (STRATEGIA DI INTERNAZIONALIZZAZIONE: PRIMA PARTE), STRATEGIA E POLITICA AZIENDALE (STRATEGIA DI INTERNAZIONALIZZAZIONE: SECONDA PARTE), STRATEGIA E POLITICA AZIENDALE (STRATEGIE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE OPERANTI NEI DISTRETTI), STRATEGIC AND HR MANAGEMENT IN PUBLIC ORGANIZATIONS, STRATEGIC DESIGN OF THE MULTINATIONAL FIRM, STRATEGIC MANAGEMENT IN FAMILY BUSINESSES, STRATEGIC MARKETING AND ANALYTICS - MODULO 1 / STRATEGIC MARKETING AND ANALYTICS - MODULE 1, STRATEGIC MARKETING AND ANALYTICS - MODULO 2 / STRATEGIC MARKETING AND ANALYTICS - MODULE 2, STRATEGIC MARKETING AND MARKETING PLAN - MODULE 1, STRATEGIC MARKETING AND MARKETING PLAN - MODULE 2, STRATEGIE DI IMPRESA (STRATEGIE FINANZIARIE PER LO SVILUPPO DELL'IMPRESA), SUSTAINABLE BUSINESS AND GREEN MANAGEMENT, SVILUPPO ORGANIZZATIVO DELLE AZIENDE SANITARIE, TECHNOLOGY AND INNOVATION STRATEGY - MODULE I (TECHNOLOGY AND INNOVATION MANAGEMENT), TECHNOLOGY AND INNOVATION STRATEGY - MODULE II (TECHNOLOGY ENTREPRENEURSHIP), TEORIA DELL'ARGOMENTAZIONE GIURIDICA E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO, THE ECONOMICS OF IMPERFECT LABOUR MARKETS, THE ECONOMICS OF RENEWABLES AND ENERGY SAVING TECHNOLOGIES, THE SOCIAL LIFE OF INFORMATION: INTERNET IN COMPANIES, THE TRANSFORMATION OF CULTURAL SECTOR AND ART MARKET: CRITICAL ISSUES AND CASES, TIME SERIES ANALYSIS OF ECONOMIC-FINANCIAL DATA, TOURISM CULTURE AND TERRITORIAL MARKETING, TOURISM, LOCAL IDENTITY AND DESTINATION MANAGEMENT, UNA STORIA PER IL FUTURO: ECONOMIA, SOCIETA', ISTITUZIONI, UNDERSTANDING CONSUMER (CONSUMER BEHAVIOUR AND CCT) - MODULE 1, UNDERSTANDING CONSUMER (CONSUMER BEHAVIOUR AND CCT) - MODULE 2, VALUE CHAINS AND BUSINESS MODELS IN FASHION & LUXURY, VALUTAZIONE D'AZIENDA E ACCOUNTING NELLE BUSINESS COMBINATION, VALUTAZIONE DELLE AZIENDE / BUSINESS VALUATION.

Cremazione Animali Costi, Stile Comico Dante, Frasi Sulle Sorelletumblr, Abitanti Del Bangladesh Come Si Chiamano, Genesi Capitolo 1 Commento, Errore E4 Condizionatore,