Si è venuto a creare un posto vacante e quindi da ricoprire. 2103, la cui applicazione prevede che il lavoratore possa essere trasferito da una unità produttiva ad un’altra solo per comprovate ragioni tecniche produttive e organizzative. Le norme, quindi, pongono un limite al potere del datore di lavoro di trasferire un dipendente da una sede a un’altra della propria azienda. trattazione in prima istanza 18/06/2017 19/07/2017 trasferimento della richiesta ad altra sede trattazione in prima istanza 27/07/2017 11/10/2017 verifica del diritto a pensione se rientra tra gli ammessi. da PL30 » ven 10 nov 2017, 17:12, Messaggio Sono un dipendente dell’Azienda Sanitaria Materana, lavoro a 70 km dalla mia residenza e viaggio tutti i giorni, la mia mansione è caldaista. Il trasferimento del lavoratore, inteso come lo spostamento del lavoratore da una unità produttiva ad un’altra della medesima azienda, è regolato in maniera molto rigida dalla legge.In particolare, ai sensi dell’art. da Claudio53 » ven 10 nov 2017, 17:43, Messaggio A tale proposito si osserva che alcuni contratti collettivi prevedono l’obbligo dell’ente di pubblicazione dei posti vacanti, con cadenza prefissata, mediante apposito bando nel quale sono indicati i posti vacanti da coprire attraverso trasferimento del personale in servizio e sono fissati il termine e le modalità di presentazione delle domande degli aspiranti. | © 2013 - 2017 TRÊIS srl. da marale51 » ven 10 nov 2017, 20:07, Messaggio silvestro53 moderatore messaggi: 382 iscritto il: 22/10/2017, 18:34. Vedi bene la faccenda. Termini e Condizioni, Discussioni sull'Anticipo Pensionistico INPS. da PL30 » ven 10 nov 2017, 21:16, Messaggio Tuttavia, per questa mobilità in posizione d… 21 e 33 della Legge 104/92, ovvero ipotesi del dipendente portatore di handicap) nessuna norma dell’ordinamento attribuisce al dipendente pubblico (così come neppure al dipendente privato) un diritto soggettivo di lavorare in una sede di lavoro diversa a quella alla quale è stato assegnato. da marale51 » ven 10 nov 2017, 22:59, Messaggio Gli esami, per esempio, possono avere diverse denominazioni e attribuire agli studenti un diverso numero di crediti. In data 05.09.2014 sul sito Inps visualizzo che la mia richiesta è andata a buon fine ed è stato emesso ecocert positivo. Sono due col Domus diverso cosa significa? da marale51 » ven 10 nov 2017, 16:53, Messaggio L'assicurazione auto online è sempre più popolare: scopri la più completa.. Superbonus 110%, che cos’è e come funziona. 02.5464458 - fax 02.54135422Mail:    [email protected], Powered by: 21 e 33 della Legge 104/92, ovvero ipotesi del dipendente portatore di handicap), nessuna norma dell’ordinamento attribuisce al dipendente pubblico, un diritto soggettivo di lavorare in una sede di lavoro diversa a quella alla quale è stato assegnato. solo i propri interessi oppositivi e non anche quelli pretensivi: il lavoratore dipendente pubblico o privato che sia, ha diritto a non essere trasferito salvo che ricorrano le condizioni previste dalla Legge, mentre è escluso che egli possa vantare un diritto a scegliere una sede di lavoro diversa da quella presso la quale presta attività lavorativa. da Claudio53 » ven 10 nov 2017, 17:24, Messaggio In sostanza, in relazione al trasferimento, si può affermare che il lavoratore dipendente vede tutelati (art. da Claudio53 » ven 10 nov 2017, 19:36, Messaggio La redazione si riserva il beneficio di sottoporre all'attenzione dello Studio Legale Lucente solo i casi più interessanti segnalati. È l inps che ha richiesto l estratto conto certificativo per valutare la mia domanda? Ora saranno necessari 2 anni per le sedi ordinarie e 1 per quelle disagiate. Ci sono aziende che hanno diverse sedi o punti vendita (come ad esempio le grandi catene commerciali) che per esigenze organizzative potrebbero chiedere ad uno o più dipendenti di trasferirsi a diversi chilometri di distanza.. da silvestro53 » sab 11 nov 2017, 21:36, Messaggio 1.4. Quando si parla di sede di lavoroci si riferisce al luogo, specificato espressamente all’interno del contratto di lavoro, nel quale il lavoratore deve svolgere l’attività lavorativa ed espletare le mansioni per le quali è stato assunto. Come mi devo comportare? Infatti, con l’art. Mi chiamo Vincenzo, avendo i requisiti ho fatto domanda all'INPS nei tempi giusti tramite il patronato. Art. 1.2 Sede competente alla trattazione della domanda Le domande vengono automaticamente istradate sulla sede di residenza del lavoratore ovvero sul polo specialistico tenuto alla trattazione. In tali casi, al fine di stabilire la legittimità dell’atto di trasferimento concretamente attuato dal datore di lavoro, come ampiamente evidenziato, deve essere valutata la sussistenza o meno delle condizioni che, in base alla Legge, consentono al datore di lavoro di assumere tale provvedimento. L'Istituto sta procedendo con l'erogazione della prestazione richiesta". Cosa significa ? Oppure cliccate "Cassetta postale" nello spazio delle ricerche è troverete tutte le comunicazioni che l'INPS invia ! Quanto alla fattispecie del trasferimento “a richiesta”, in linea generale, la relativa concessione al dipendente resta condizionata alla valutazione del datore di lavoro e, tale valutazione, presenta ampi margini di discrezionalità, sebbene ciò non possa sfociare in una discriminazione del lavoratore.Nell’ambito del rapporto pubblico, peraltro, il datore di lavoro deve agire con imparzialità e buon andamento e ciò implica che nella riallocazione delle risorse di personale all’interno della medesima amministrazione sussiste anche l’obbligo del rispetto delle procedure previste dalla Legge e dal contratto collettivo applicato. Via. DOMANDA DI TRASFERIMENTO AD ALTRA SEDE O CORSO DI LAUREA Sig./ra matricola Corso di laurea in Lo studente, poiché ha dichiarato di essere informato/a sulle condizioni di accoglimento del ... di riferimento, non sono tenuti al versamento della prima rata d'iscrizione presso questo Ateneo. da marale51 » ven 27 ott 2017, 20:05, Messaggio Tale norma, posta a tutela del lavoratore, affinché lo stessa non venga esposto ad abusi datoriali, ha una portata diversa nell’ipotesi in cui sia il dipendente a chiedere di essere trasferito. Trasferimento (nulla osta) Se un alunno, nel corso dell'anno scolastico, deve trasferirsi da una scuola all'altra, occorrerà seguire la procedura indicata: presentare una domanda al Dirigente Scolastico della scuola in cui intende trasferirsi, spiegando i motivi della richiesta di trasferimento; Per il trasferimento interno tra i Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Professioni sanitarie è necessario seguire la stessa procedura valida per i trasferimenti da altro Ateneo come indicato nel Regolamento per la valutazione delle domande di trasferimento ai corsi di laurea della Facoltà di Medicina e Chirurgia. La situazione da Lei descritta, invece, riguarda l’ipotesi opposta, ovvero, la richiesta da parte del lavoratore ad essere trasferito presso una nuova sede di lavoro (nella specie più vicina a quella di residenza) e il rifiuto del datore di lavoro ad adottare il provvedimento di trasferimento richiesto. Qualcuno mi può dare qualche indicazione?. In esecuzione della predetta ordinanza, con provvedimento n. 333.D/69309 del 5 agosto 2010, 1. da silvestro53 » sab 11 nov 2017, 21:41, Messaggio A questo punto segue l’oggetto della lettera, il quale deve essere chiaro, diretto e conciso, in questo caso si avrà: comunicazione trasferimento sede legale. Nel rispondere alla domanda riteniamo che occorra muovere dalla premessa per cui secondo la giurisprudenza (si veda, tra le molte, Cass. da Beppe » sab 11 nov 2017, 13:30, Messaggio Nome lavoratore. 1 comma 297 è stato modificato l’art. Sono due forse perché una è dell'INPS nazionale, l'altra di quella provinciale. Ce lo spiegano gli.. È di nuovo lockdown. Salve a tutt'oggi la mia domanda fatta a giugno risulta in prima istanza ancora in elaborazione. San Valentino, scopri l'oroscopo dell'amore. Se il documento si propone di dare tutte le dovute spiegazioni riguardanti il trasferimento, questa è la parte dedicata al vero testo scritto. Quindi, il datore di lavoro potrà trasferire un dipendente presso un’altra unità produttiva o sede della sua a 2019-2020; dal 5 novembre 2020 al 21 dicembre 2020 versando la prima rata dei contributi di iscrizione relativi all’a.a. Qualora la sede attribuita dal sistema sia diversa da quella competente alla definizione della domanda, la sede deve provveder al relativo trasferimento. L'estratto conto certificativo è l'INPS che lo rilascia , non credo sia lei a chiederlo, guarda la data e ricordati se puoi averlo chiesto tu o magari il patronato per una verifica ! L'hai fatta tramite Patronato? Moderatori: silvestro53, onir201, vinbast, Giorgio64, oTTovonkraun, Messaggio solo i propri interessi oppositivi e non anche quelli pretensivi: il lavoratore dipendente pubblico o privato che sia, ha diritto a non essere trasferito salvo che ricorrano le condizioni previste dalla Legge, mentre è escluso che egli possa vantare un diritto a scegliere una sede di lavoro diversa da quella presso la quale presta attività lavorativa.PER INVIARE LE VOSTRE DOMANDE FATE RIFERIMENTO ALL'E-MAIL:    [email protected] La redazione si riserva il beneficio di sottoporre all'attenzione dello Studio Legale Lucente solo i casi più interessanti segnalati.STUDIO LEGALE LUCENTE Via L. Manara n. 5 20122 MilanoTel. da angelopuzzo52 » ven 10 nov 2017, 17:29, Messaggio FAC-SIMILE RICHIESTA TRASFERIMENTO AD ALTRA SEDE. Ma tu tale comuncazione l'hai avuta ? 2480, 2436, 2615 ter c.c., art. 2103 c.c.) 13. L’indicazione è rilevante soprattutto quando siamo in presenza di aziende con molte sedi disseminate in diverse località. Come potrà notare negli articoli citati venivano esaminate ipotesi in cui il datore di lavoro, nell’ambito del proprio potere direzionale, decideva unilateralmente di far svolgere al dipendente la prestazione di lavoro in luogo diverso rispetto a quello indicato nel contratto di lavoro, attraverso l’adozione di un provvedimento di assegnazione del lavoratore ad altra sede di lavoro, senza limitazione di tempo. In considerazione della loro funzione, questi trattamenti godono di un regime di esenzione fiscale e contributiva, seppure parziale.Infatti, le indennità di trasferimento e di prima sistemazione sono escluse da tassazione e contribuzione nella misura del 50% (cfr. da marale51 » sab 28 ott 2017, 17:59, Messaggio Questo posto è stato assegnato ad un altro dipendente (non caldaista e che viaggiava come me tutti i giorni), che mi ha strappato quel trasferimento richiesto ormai da tantissimi anni.Sono convinto che questo trasferimento sia stato ottenuto con delle “conoscenze”.Volevo sapere in che modo posso muovermi per reclamare ciò che di diritto dovrebbe spettarmi, poiché io sono un operaio specializzato e il posto che era vacante corrispondeva al mio profilo lavorativo.Salvatore. La competenza territoriale della magistratura di sorveglianza si determina in base all'istituto in cui il recluso si trova all'atto della richiesta (Cassazione n. 16281/2020). Questo significa che nel momento in cui richiederai che un esame ti venga ricon… nel prestare riscontro alla Sua cortese domanda, Le segnalo, anzitutto, che in questa rubrica su 7giorni ho già avuto modo di approfondire - unitamente all’avv. da Claudio53 » ven 10 nov 2017, 17:18, Messaggio Quindi il trasferimento de quo rappresenta l’espressione di un suo interesse pretensivo ad una nuova sede di lavoro, diversa rispetto a quella indicata nel contratto di lavoro subordinato in essere.A tale riguardo, in primis, va chiarito che non vi è un diritto del lavoratore ad essere trasferito a seguito di propria richiesta, infatti tale richiesta di trasferimento non configura un diritto vero e proprio in capo al dipendente pubblico, ma al più un interesse legittimo, se non addirittura una mera aspettativa, che sarà oggetto di valutazione discrezionale da parte della pubblica amministrazione. da marale51 » ven 10 nov 2017, 16:20, Messaggio Oltre alla mobilità volontaria, alla mobilità d’ufficio per ragioni di servizio, esiste un terzo tipo di mobilità: la mobilità temporaneao per esigenze temporanee; dunque si tratta di assegnazioni momentanee. Il 15 novembre si avvicina, A tutti noi risulta ancora così pur avendo avuta la conferma dei requisiti e la comunicazione che abbiamo le caratteristiche e che c'è la copertura finanziari. Ad ogni modo si osserva che (a meno che non ricorrano le condizioni di cui all’art. Nella valutazione della tua richiesta di trasferimento, tieni presente anche una cosa molto importante: anche nel cambio da un ateneo all'altro, ma presso una stessa tipologia di facoltàle cose possono non essere esattamente semplici. L’altro giorno un collega (caldaista) si è messo in aspettativa per via della L. 104; questo mio collega lavorava presso il presidio ubicato nel mio paese di residenza. sevendaysweb.com Trasferimenti, passaggi e secondi titoli. da Victor » ven 10 nov 2017, 17:33, Messaggio Il trasferimento rientra nel normale esercizio del potere direttivo del datore di lavoro. Leggi l'oroscopo di San Valentino e scopri cosa hanno prenotato i tuoi astrologi.. Girolamo l'astrologo specialista di 7giorni svela i suggerimenti delle stelle per il nuovo.. La situazione da Lei descritta, invece, riguarda l’ipotesi opposta, ovvero, la richiesta da parte del lavoratore ad essere trasferito presso una nuova sede di lavoro, Quanto alla fattispecie del trasferimento “a richiesta”, in linea generale, la relativa concessione al dipendente, resta condizionata alla valutazione del datore di lavoro e, tale valutazione, presenta ampi margini di discrezionalità, sebbene ciò non possa sfociare in una discriminazione del lavoratore, Nell’ambito del rapporto pubblico, peraltro, il datore di lavoro deve agire, In ogni caso la scelta di coprire un determinato posto vacante con il trasferimento resta rimessa alla volontà datoriale, e anche la configurabilità di un principio generale di imparzialità, di correttezza e di buona fede, non comporta la nascita dell’obbligo datoriale di provvedere sull’istanza di trasferimento del privato, Ad ogni modo si osserva che (a meno che non ricorrano le condizioni di cui all’art. da Vince53 » ven 27 ott 2017, 18:45, Messaggio da Adele » ven 27 ott 2017, 22:35, Messaggio da LUCIA1953 » ven 27 ott 2017, 21:37, Messaggio top. € 1.549,37, per il trasferimento all’interno del territorio nazionale; Requisito Contributivo Ape Social. In sostanza, in relazione al trasferimento, si può affermare che il lavoratore dipendente vede tutelati (art. da Claudio53 » ven 10 nov 2017, 20:54, Messaggio Per quanto riguarda la risposta LA SUA DOMANDA È STATA ACCOLTA L'ISTITUTO STA PROCEDENDO ALL'EROGAZIONE.Solito passaggio, Fascicolo Previdenziale, Prestazioni, Rich. Quando siete nella vostra pagina INPS, guardate a sinistra sotto "i tuoi strumenti" troverete "i tuoi avvisi" con il simbolo di un campanello: lì troverete la corrispondenza. Circolare numero 62 del 16-3-2000.htm Viene rilasciata la nuova procedura per il trasferimento delle pensioni da una Sede ad un'altra.La nuova procedura opera con riferimento al soggetto e ricompone in un'unica funzione le attività di trasferimento e di assunzione in carico della pensione. civ. Non ho ancora ricevuto nessuna risposta di nessun genere. Cambiare sede per necessità o volontà: per svariate ragioni, nel corso della vita professionale, potresti avere bisogno di chiedere alla tua azienda un trasferimento in un’altra sede. Accedete al sito inps con il vostro pin e cliccate su "I tuoi avvisi": troverete le comunicazioni inviate per posta ordinaria che "FORSE" vi arriveranno fra qualche settimana! 55 d.P.R. Angelopuzzo52, in effetti se vai sul fascicolo previdenziale e passando da "prestazioni" poi su "richieste effettuate" appaiono le domande di riconoscimento requisiti e di richiesta Ape sociale, cliccando su quella di richiesta Ape sociale appare la dicitura in elaborazione ecc. Scusa ma dove trovo i miei avvisi mi spieghi la procedura grazie. se invece clicchi su richiesta requisiti appare "La sua domanda è stata accolta. Informativa cookie: 7giorni si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Claudio53, ho l'impressione che ci sia qualche problema. Lo studente che intenda trasferirsi ad altra Università dovrà collegarsi al seguente indirizzo: https://areaoperativa.unisob.na.it e inoltrare al Rettore un'istanza di trasferimento. Come difendersi dagli odori molesti provenienti dalla casa del vicino? Scadenze per presentare la domanda di trasferimento: dal 14 luglio 2020 al 4 novembre 2020 senza obbligo di iscrizione all’a.a. Vai nella "cassetta postale" e, probabilmente, come noi, ne trovi addirittura due con date diverse ( nessuno sa di preciso perchè). Bene ma non benissimo! No, Victor, nel mio caso solo la data è diversa , entrambe provengono dll' INPS provinciale. Ilaria Donini giuslavorista dello studio - il tema relativo al trasferimento negli articoli pubblicati il 15 gennaio 2012 e il 25 giugno 2012, ai quali La rimando per quanto concerne la disciplina generale della fattispecie del trasferimento disposto dal datore di lavoro, rispetto al quale il dipendente, ha un interesse oppositivo, volto a conservare la sede di lavoro presso la quale è invece già assegnato. 2103 c.c., il trasferimento può essere attuato solo in presenza di “comprovate ragioni tecniche organizzative o produttive”. TRASFERIMENTO PRESSO ALTRA SEDE UNIVERSITARIA. Il trasferimento del lavoratore è disciplinato dall’art.2013 del codice civile, che dispone che tale trasferimento possa avvenire solo per comprovate ragioni di tipo tecnico, produttivo, organizzativo. 2103 c.c.) da LUCIA1953 » sab 28 ott 2017, 17:41, Messaggio da Victor » ven 10 nov 2017, 16:42, Messaggio PER INVIARE LE VOSTRE DOMANDE FATE RIFERIMENTO ALL'E-MAIL. 24 aprile 1982, n. 335", ha accolto il ricorso ai fini del riesame. da iri54 » dom 12 nov 2017, 13:50, Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited, Privacy Policy