'Pubblicato sul Nejm il lavoro scientifico che descrive efficacia e sicurezza del vaccino Moderna. Se invece il Pediatra ha scelto di non aderire alla campagna vaccinale, si potrà prenotare presso uno dei centri vaccinali della ASST di riferimento (verificare sul sito web dell’ASST di riferimento le modalità di prenotazione). L’inchiesta di Alessio Lasta. LOMBARDIA: Opportunità di lavoro commesso/a. Occorre porre una distinzione tra l’influenza - provocata dal virus dell’influenza, per cui c’è un vaccino - e le sindromi parainfluenzali, provocate dai virus parainfluenzali per i quali non esiste un vaccino. Le disponibilità per la prenotazione dei nuovi appuntamenti sono aggiornate con cadenza giornaliera. Lombardia e Piemonte vogliono il vaccino russo Sputnik V, ma l’arrivo in Italia del nuovo strumento anti-COVID è ancora molto lontano. Papa Francesco ha ricevuto la seconda dose del vaccino anti-covid. La trasmissione tra persone del virus dell’influenza si può verificare per via aerea, attraverso le gocce di saliva di chi tossisce o starnutisce, ma anche attraverso il contatto con mani contaminate dalle secrezioni respiratorie. Irene Cacioppo . Per ottenere il rimborso i cittadini che ne hanno diritto dovranno presentare all'ATS la seguente documentazione: - autocertificazione attestante appartenenza alla popolazione target. Mostra/nascondi navigazione Mostra/nascondi ricerca. AL VIA LA CAMPAGNA VACCINALE 2020/2021 CONTRO L’INFLUENZA STAGIONALE. p0/IZ7_60GCHH40P85610Q91L0SURK4R5=CZ6_OA56H241JOEU00A3LVTFOB0IQ4=NJajax_bol_call=/, Se desideri visualizzare gli ultimi contenuti del portale che hai visitato modifica le impostazioni relative ai cookie di profilazione cliccando, Per visualizzare il contenuto modifica le impostazioni relative ai cookie analytics cliccando, © Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. In evidenza, NEWS, TOP NEWS, UNIPA. Lo Pneumococco (Streptococcus pneumoniae) è un batterio che colpisce più frequentemente persone immunocompromesse e anziani, in percentuale minore bambini di età inferiore ai 5 anni ed è più frequente durante i mesi invernali. Leggi su Sky TG24 l'articolo Lombardia, rimborso di 32 euro per vaccini antinfluenzali a pagamento Il vaccino è stato messo a disposizione degli ospiti delle RSA. Se il Pediatra ha aderito alla campagna vaccinale, è necessario rivolgersi a lui per prenotare il vaccino. PRENOTA I sintomi tipici dell’influenza sono principalmente l’insorgenza improvvisa di febbre, anche alta, tosse e dolori muscolari. La vaccinazione è raccomandata e gratuita per le categorie a rischio. E' confermata un'efficacia del 94,1% contro l'infez Il vaccino antinfluenzale offerto ai bambini dai 2 ai 10 anni compiuti è un vaccino spray nasale, semplice da somministrare, sicuro e efficace. Vaccino Covid, si può prenotare ma solo in otto regioni In Lazio e Abruzzo i siti andati in tilt per l’eccesso di click. In Veneto si parte dal 15 febbraio, in Lombardia dal 24. Pubblico e gratuito. L'influenza è causata da un virus diverso da quello della parainfluenza e, a livello temporale, possono circolare contemporaneamente. Ulteriori indicazioni e raccomandazioni sono consultabili nella pagina dedicata. Vaccino, sarà gratis da gennaio. In Lombardia sono in arrivo 94.770 dosi di vaccino Anti-Covid, che dovrebbero essere somministrate già dal 31 dicembre. Solo per gli enti sanitari aderenti al sistema di prenotazione regionale: Per ATS Insubria: ASST Lariana, ASST 7 Laghi, Per ATS Milano: ASST Fatebenefratelli Sacco, ASST Nord, ASST Niguarda, ASST Pini/CTO, ASST Santi Paolo e Carlo, IRCCS Policlinico Milano, ASST Ovest Milanese, ASST Rhodense, ASST Lodi, ASST Melegnano, ATS Val Padana, ASST Cremona, Per ATS Brianza: ASST Monza, ASST Vimercate (dal 14 novembre). donne che all’inizio della stagione influenzale si trovano in gravidanza o nel periodo “postpartum”; persone affette da patologie che, in caso di influenza, possono sviluppare gravi complicanze; familiari e contatti (adulti e bambini) di soggetti ad alto rischio di complicanze (indipendentemente dal fatto che il soggetto a rischio sia stato o meno vaccinato); individui di qualunque età ricoverati presso strutture per lungodegenti; soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo (ad es. Vaccino Esavalente (6 vaccini in 1: Tetano, Difterite, Pertosse, Polio, Epatite B, Haemophilus b) prima. Giovedì 3 Dicembre 2020 di Mauro Evangelisti. la prenotazione del vaccino antinfluenzale potrà essere effettuata: Con DGR n. 4048 del 14 dicembre 2020 Regione Lombardia ha previsto la possibilità di chiedere un rimborso per coloro che abbiano effettuato il vaccino antinfluenzale a pagamento presso una struttura sanitaria privata accreditata a contratto, purché rientrino nelle categorie target della campagna vaccinale 2020-2021. Medici e personale sanitario, forze dell’ordine…); personale che, per motivi di lavoro, è a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani. Il rimborso deve essere richiesto all’ATS competente e non potrà essere superiore a 32 euro. CHE TIPO DI VACCINO VERRA’ OFFERTO AI BAMBINI? Va segnalato che le sindromi parainfluenzali possono insorgere anche in pazienti che si sono sottoposti al vaccino antinfluenzale. Primo vaccino-farmaco per l'allergia agli acari, entro l'anno sarà in Italia Somministrazione in compresse, farmaco dovrebbe essere gratuito 14 Aprile 2016 1 minuti di lettura Se il medico non aderisce alla campagna vaccinale, verifica le informazioni su tempistiche e modalità di erogazione delle vaccinazioni sui siti web di ciascuna ATS. In più quest’anno, per garantire una più ampia tutela della popolazione la vaccinazione sarà offerta gratuitamente anche ai bambini (fino ai 6 anni) e alle persone di età compresa tra i 60 e i 64 anni. Bertolaso è medico ed è stato direttore della Protezione Civile tra il 1996 e il 1997 e poi dal 2001 al 2010. Attualmente, non è disponibile un vaccino per prevenire l'infezione da virus parainfluenzali. Per essere informato su vaccini e vaccinazioni e affrontare il percorso vaccinale in modo consapevole. Le campagne vaccinali sui vari territori sono coordinate dall’ATS di riferimento. Le forme di parainfluenza più comuni sono respiratorie e gastro-intestinali. Sì, anche chi non è residente in Lombardia (se rientra nelle categorie previste dalla campagna), potrà ottenere il vaccino gratuitamente. HO DIRITTO AL VACCINO GRATUITO SE RIENTRO IN UNA DELLE CATEGORIE A RISCHIO? L'influenza è trasmessa principalmente attraverso le goccioline di saliva diffuse attraverso la tosse o gli starnuti e può anche essere trasmessa attraverso il contatto diretto o indiretto con le secrezioni respiratorie contaminate. In Lombardia i primi crio-box con 324 fiale per l'effettuazione di 1620 dosi di vaccino anti-Covid "arriveranno il 27 mattina. Consulta il sito Wikivaccini per ulteriori informazioni relative alla campagna di vaccinazione antinfluenzale. Salute > Medicina. E’ causa di malattie invasive, anche gravi, tra cui le polmoniti. Successivamente, le vaccinazioni sono state erogate anche: Per maggiori informazioni contattare il proprio medico/pediatra o visitare il sito web dell’Agenzia di Tutela della Salute di riferimento. QUALI SONO LE TEMPISTICHE PER LA PRENOTAZIONE DEL VACCINO? Modificare le impostazioni del browser per consentire l'esecuzione di Javascript. Clicca qui per prenotare il tuo vaccino. Con circolare regionale G1.2020.0040451 del 26/11/2020 Regione Lombardia ha ampliato l’offerta della vaccinazione con vaccino spray fino ai 10 anni di età. SE AL MOMENTO NON HO IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE/PEDIATRA DI LIBERA SCELTA (O IL MIO MEDICO/PEDIATRA NON HA ADERITO ALLA CAMPAGNA VACCINALE), MA APPARTENGO AD UNA DELLE CATEGORIE A RISCHIO, A CHI POSSO RIVOLGERMI PER EFFETTUARE IL VACCINO? Lombardia, vaccino antinfluenzale: l’arroganza della politica, la solitudine degli anziani. In Lombardia saranno 260 mila le persone che per prime riceveranno il vaccino anti-Covid. Vaccino Covid, in Lombardia sms con l’invito a prenotarsi. Inoltre è fortemente raccomandata e sempre gratuita ai cronici di tutte le età non ancora vaccinati, in particolare agli ospiti di collettività (RSA). Ad oggi, tramite la Rete Regionale di Prenotazione sono già stati gestiti 216.056 appuntamenti nelle strutture aderenti al servizio. Il Ministero della salute, in risposta ad un quesito di Regione Lombardia, ha precisato che “AIFA considera adeguata la protezione fornita già dalla prima dose di vaccino, per cui ritiene che si potrebbe somministrare una singola dose in bambini mai vaccinati contro l’influenza”. Recenti. Anziani con patologie rimasti senza vaccino antinfluenzale e assessori della Regione Lombardia che scappano e non rispondono. A partire dal 7 dicembre sarà inoltre possibile per ASST e Pediatri offrire il vaccino gratuitamente fino ai 18 anni fino ad esaurimento dosi. Iscritto dal 2020 Prima di tutto voglio sapere se gli acari le danno dei sintomi allergici (non lo dice) oppure se ha fatto gli esami solo per saperlo. Pasta alla Norma, patrimonio dell’Unesco. C'è anche Cuba nella corsa al vaccino anti Covid. (ANSA) CHI NON APPARTIENE A UNA CATEGORIA A RISCHIO, DOVE DEVE RECARSI PER EFFETTUARE IL VACCINO? I cittadini non appartenenti a queste categorie sono esclusi dall’offerta regionale. AL VIA LA CAMPAGNA VACCINALE 2020/2021 CONTRO L’INFLUENZA STAGIONALE. Tutte le informazioni su tempistiche, modalità e luoghi di erogazione delle vaccinazioni sono disponibili sui siti web di ciascuna ATS: Le persone a maggior rischio di complicanze correlate all’influenza sono i soggetti appartenenti alle seguenti categorie: A tutte queste persone la vaccinazione è offerta gratuitamente e sarà promossa attivamente. Per istruzioni specifiche, consultare la documentazione del browser. Intesa Test, il corso di preparazione gratuito ai test di ammissione Unipa 2021/22. Le fiale del vaccino sono partite dallo stabilimento Pfizer di Puurs, in Belgio, e sono arrivate in tutti i paesi dell’Unione europea, conservate in celle frigorifere in grado di mantenere una temperatura di -75 gradi. Servizio Bandi Online momentaneamente non disponibile! Dove e come fare il vaccino antinfluenzale 2020 a Milano. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano, /wps/portal/site/wikivaccini/DettaglioRedazionale, /Portali Tematici/Wikivaccini/DettaglioRedazionale, Influenza e vaccini: le raccomandazioni per la stagione 2020-2021, CHI SONO I SOGGETTI A RISCHIO A CUI E’ DESTINATA LA VACCINAZIONE GRATUITA, AMPLIAMENTO DELLA CAMPAGNA AI BAMBINI DAI 7 AI 10 ANNI, FACCIAMO CHIAREZZA: L’INFLUENZA E LE SINDROMI PARAINFLUENZALI, MISURE DI IGIENE E PROTEZIONE INDIVIDUALE, RIMBORSO DEL VACCINO PER CITTADINI APPARTENENTI ALLE CATEGORIE TARGET. Con circolare regionale G1.2020.0040451 del 26/11/2020 Regione Lombardia ha ampliato l’offerta della vaccinazione con vaccino spray fino ai 10 anni di età. PER QUALI CATEGORIE DI OPERATORI SANITARI È PREVISTA L’OFFERTA GRATUITA DEL VACCINO ANTINFLUENZALE? La vaccinazione è raccomandata e gratuita per le categorie a rischio. Vaccino sì o no, il 43% degli italiani lo vuole obbligatorio per tutti. 27 Luglio 2020. Sua Santità è quindi immune dal coronavirus, senza dubbio una lieta notizia non … Per questo una buona igiene delle mani è molto importante nel limitare la diffusione. Possono verificarsi anche nausea, vomito e diarrea, specialmente nei bambini. (ANSA) Fabio C. 8 Febbraio 2021. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano, accedi al menu di navigazione della sezione Scopri la Lombardia, /wps/portal/istituzionale/HP/servizi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/prevenzione-e-benessere/vaccinazioni, /istituzionale/Regione Lombardia/Servizi e informazioni/Cittadini/Salute e prevenzione/Prevenzione e benessere/Vaccinazioni, Farmaci, Protesica e Assistenza integrata, Sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro. Le vaccinazioni antinfluenzali vengono somministrate dai Medici di Medicina Generale, dai Pediatri di Libera Scelta, dalle ASST Lombarde, dalle strutture di ricovero e cura private accreditate (con riferimento ai pazienti fragili/over 65 ricoverati) secondo una tempistica dettata dalle priorità in termini di fragilità dei soggetti a cui la vaccinazione viene offerta e tenuto conto dei tempi di distribuzione dei vaccini. Quest’anno, inoltre, per garantire una più ampia tutela della popolazione la vaccinazione sarà offerta gratuitamente anche ai bambini (dai 6 mesi fino ai 6 anni) e alle persone di età compresa tra i 60 e i 64 anni. Luigi C. 8 Febbraio 2021. Le somministrazioni per fasce d’età segnano 1.403.809 donne e 830.173 uomini. Ecco i risultati di un'indagine svolta a dicembre Ecco i risultati di un'indagine svolta a dicembre Studenti, docenti, amministrativi e alumni parlano dell'Università degli Studi di Palermo aprendosi alla città e al mondo. Per quanto riguarda le categorie, […] Quando le sindromi parainfluenzali colpiscono l'apparato gastrointestinale, invece, le manifestazioni iniziali comprendono generalmente faringite, febbricola, vomito, diarrea e dolori addominali. Durante la campagna vaccinale viene offerta anche la vaccinazione anti-pneumococcica. L’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del Coronavirus ha reso indispensabile rafforzare la capacità di reazione in tempi brevi del sistema sanitario. In questo contesto, la vaccinazione antinfluenzale è un alleato importante e risulta fondamentale per le persone ad alto rischio, sia per la tutela della loro salute, sia per semplificare la gestione e le diagnosi tra i casi sospetti COVID-19 e i casi di influenza stagionale, i cui sintomi sono tra loro molto simili. Le infezioni da virus parainfluenzali che interessano le vie aeree superiori provocano sintomi di tipo influenzale, come mal di gola, tosse secca, rinorrea (naso che cola), brividi, febbre e malessere generale. Dalla fine di novembre Regione Lombardia ha ampliato l’offerta della vaccinazione con vaccino spray fino ai 10 anni compiuti. Complementary Content. In particolare, per i bambini dai 2 ai 6 anni che frequentano posti affollati come le scuole dell’infanzia e hanno maggiori difficoltà a mantenere le distanze tra loro, quest’anno sarà utilizzato un vaccino spray attenuato, quadrivalente vivo: un vaccino sicuro, efficace e decisamente più semplice da somministrare ai bambini. Vaccino Covid, in Israele -83% contagi/ E calano decessi: -94% casi gravi tra over 60 07.02.2021 alle 14:47 Ippolito: “AstraZeneca sicuro per i giovani”/ “Ogni vaccino va bene in questa fase” Gli adulti possono essere in grado di diffondere l'influenza ad altri soggetti, da un giorno prima dell'inizio dei sintomi a circa cinque giorni dopo l'inizio dei sintomi. Le vaccinazioni antinfluenzali sono erogate: Quest’anno è ancora più importante accordarsi preventivamente con il proprio Medico o con le ASST di riferimento e rispettare modalità e tempi della prenotazione, così da garantire il rispetto delle norme di distanziamento ed evitare la formazione di assembramenti. Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. È possibile contattare l’ASST (Azienda Socio-Sanitaria Territoriale) competente per territorio. Le sindromi parainfluenzali, invece, sono malattie infettive molto comuni che si manifestano con affezioni di vario tipo e diversa gravità. Vista tale indicazione e considerato che l’approvvigionamento di vaccini per i bambini era stato programmato considerando due dosi per i bambini 2-6 anni, Regione Lombardia ha deciso di ampliare l’offerta della vaccinazione con una dose di vaccino spray fino ai 10 anni di età. Coronavirus Lombardia, la Regione chiede il vaccino russo Sputnik L’incognita sulle varianti: ceppo sudafricano a Varese, «allarme inglese» a Brescia. Così la regione più colpita dal Covid gestisce la campagna vaccinale contro l'influenza. Come funzionerà la campagna di profilassi. Il periodo di incubazione dell'influenza stagionale è solitamente di due giorni, ma può variare da uno a quattro giorni. In Italia sono arrivate a Roma e poi sono state distribuite con i mezzi dell’esercito in tutte le regioni italiane. ROMA (ITALPRESS) – Secondo il dato fornito dal governo ed aggiornato alle 18,04, le dosi totali di vaccino anti-Covid somministrate in Italia sono 2.233.982. Ecco tutte le informazioni utili da sapere. 03/12/2020 > embed. 26 Dicembre 2020 3 minuti di lettura ... i lavori li segue da lontano, quindi. true true Anche per quest’anno è confermata l’offerta attiva e gratuita ai soggetti di 65 anni (nati 1955) del vaccino antipneumococcico che negli adulti prevede due dosi: una prima dose di vaccino coniugato e una seconda di vaccino polisaccaridico a distanza di almeno 2 mesi, stando attenti a non invertire l’ordine delle due vaccinazioni. Il vaccino sarà disponibile per gli operatori sanitari del settore pubblico e per quelli delle strutture private accreditate (il riferimento per le modalità di erogazione è il proprio datore di lavoro). Ma soltanto in autunno gli italiani saranno protetti. Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. L’offerta della vaccinazione proseguirà per tutta la stagione influenzale. Al Lazio il record di dosi già somministrate. Questa pagina richiede Javascript. Javascript è disabilitato in questo browser. Covid, dopo il vaccino Pfizer è positiva: aveva … Regione Lombardia, come ogni anno, ha provveduto all’approvvigionamento dei vaccini contro l’influenza per le categorie più a rischio, cui il vaccino è somministrato gratuitamente (es. Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. I bambini e le persone con un sistema immunitario indebolito possono essere più facilmente soggetti a contagio. Rivolgiti al tuo medico/pediatra per informazioni. "Entro metà 2021 anche Cuba avrà il suo vaccino, pubblico e gratuito", racconta. Sono intanto 867.237 le persone totalmente vaccinate (alle quali sono state somministrate entrambe le dosi). 8 Febbraio 2021. Le ASST del territorio hanno iniziato a vaccinare le donne in gravidanza, i soggetti fragili con pluripatologie (compresi i bambini, che potranno essere vaccinati dai Pediatri, se aderenti), negli ambulatori dedicati specificati dalle ASST (ad esempio nei consultori o negli ambulatori per visite ostetriche/di controllo per le donne in gravidanza, negli ambulatori per diabetici, nei centri di riferimento per i pazienti oncologici, alla dimissione per i pazienti ricoverati, negli ambulatori HIV etc..). Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. HO IL DOMICILIO IN REGIONE LOMBARDIA MA SONO RESIDENTE IN UN'ALTRA REGIONE. over 65, donne in stato di gravidanza, soggetti con patologie ad alto rischio di complicanze, ecc.). © Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. L'influenza è una malattia respiratoria che può manifestarsi in forme di diversa gravità. Adesso a che punto siete? La maggior parte delle persone guarisce in 7/10 giorni, ma alcuni soggetti più fragili, sono maggiormente a rischio di complicanze. I Medici di Medicina Generale hanno iniziato a vaccinare i pazienti over 65 e i soggetti fragili (pazienti con patologie acute o croniche). Per questo l’ECDC (European Centre for Disease Prevention and Control) raccomanda il rispetto delle seguenti misure: Le mascherine chirurgiche indossate da persone con sintomi influenzali possono ridurre le infezioni tra i contatti stretti.