La Sinistra, detta in seguito storica per distinguerla dai partiti e movimenti di sinistra che si sarebbero affermati nel corso del XX secolo, è stata uno schieramento politico dell'Italia post-risorgimentale. Il tifo organizzato per la Jeunesse Sportive de Kabylie, squadra di Tizi-Ouzou, capitale della regione berbera della Cabilia, ha rappresentato l'unica espressione possibile delle aspirazioni dei Cabili. Tra le rare tifoserie apolitiche troviamo il Villarreal, il Numancia e la Real Oviedo. 391 talking about this. Tra questi più della metà sono di destra. Non sara' la Spagna che ha dominato tra il 2008 e il 2012, ma fare risultato a casa loro non e' mai facile, nemmeno loro sono troppo tranquilli, infatti hanno scelto di giocare al Bernabeu e hanno fatto una campagna di vendita biglietti inusuale per una partita di qualificazione per avere lo stadio piu' pieno possibile. Tuttavia esistono squadre con tifoserie più schierate politicamente, spesso all'estrema destra, come il Millwall (i Bushwackers) o gli Headhunters del Chelsea. Tra le rare tifoserie apolitiche troviamo il Villarreal, il Numancia e la Real Oviedo. Nell'ex Germania Ovest vi sono comunque diverse tifoserie apertamente antifasciste e di sinistra (anche estrema). Conferenza di Joan Subìrats sulla sinistra in Spagna. Pensioni di cittadinanza: 780 euro solo al 5% degli aventi diritto. Toscana a Sinistra. Nella geografia dei gruppi ultrà, 68 (il 17 per cento) sono catalogati come politicamente estremisti. Registrati Connettiti. Sanchez in Spagna (governo di sinistra) costruirà il muro più alto del mondo contro i clandestini. La maggior parte della tifoseria e della dirigenza del Safa Beirut infine rivendica la propria appartenenza drusa.[22]. Infine da sottolineare come il Valencia, il Murcia, lo Sporting Gijon, il Mallorca, il Recreativo Huelva, il Getafe e il Malaga abbiano tifoserie di estrema destra. I numeri sono relativi al campionato 2017/2018 e vengono citati oggi da Giovanni Bianconi sul Corriere della Sera, che parla anche dei gemellaggi internazionali delle tifoserie di Serie A, incolonnati per schieramento politico: Nella geografia (anch’essa variabile) dei gruppi ultrà, 68 (il 17 per cento) sono catalogati come politicamente estremisti. A questo si sommava nelle province non castigliane l'ostilità verso l'accentramento portato avanti dal regime, creando in molte città una divisione fra la squadra sostenitrice dell'unità spagnola e la squadra sostenitrice dell'autonomia/indipendenza: Barcellona è la città simbolo di questa divisione. Il Celtic è principalmente la squadra della comunità cattolica irlandese di Glasgow (infatti nel suo logo ha il trifoglio, già simbolo dell'Irlanda, oltre che i colori nazionali irlandesi del bianco e del verde) mentre i Rangers sono il club della maggioranza protestante e lealista. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 26 gen 2021 alle 21:16. [13][14] Il legame con l'Arsenal è forse il gemellaggio più antico esistente fra squadre di calcio, risalendo al 1910, quando il club di Glasgow contribuì economicamente alla costruzione dello Stadio di Highbury in cambio simbolicamente di un pacchetto di 16 azioni del club londinese. La principessa si chiama Letizia Ortiz e il principe Felipe di Spagna. Tastiera Spagnola-America Latina, Castigliano-America Latina. Sul versante dell’estrema sinistra si possono trovare i tifosi del St. Pauli (che vantano un gemellaggio di lunghissimo corso con il Livorno), mentre su posizioni più destrorse (escludendo quelle già citate … Inoltre durante la dittatura l'Espanyol veniva visto dalla maggior parte della popolazione catalana come simpatizzante del regime di Franco, anche se entrambi i club ricevevano supporto finanziario da esponenti del regime. Quale simbolo dell'indipendentismo irlandese il Celtic ha tra i suoi tifosi gruppi dichiaratamente di sinistra (come la Green Brigade) e può vantare storiche amicizie con club di estrema sinistra come il St. Pauli di Amburgo e club che condividono una forte impronta autonomista, come l'Athletic Bilbao. Ottimi sono i raccolti di patate. L'altra grande squadra di Madrid, l'Atletico, un tempo la squadra della classe operaia, oggi ha ultras di destra. Viene peraltro messa in luce una minor propensione alla coordinazione in progetti nazionali da parte delle curve di destra, accennando soltanto alla costituzione del club Viking Italia per organizzare i tifosi intenzionati a seguire e sostenere la Nazionale. Es fehlt an den nötigen perfekten Lagen. Le tifoserie dell'ex Germania Ovest al contrario sono quasi tutte apolitiche (anche se alcune simpatizzano per la destra come accade per l'Arminia Bielefeld, il TSV 1860 München e l'Amburgo). Wählen Sie aus erstklassigen Inhalten zum Thema Sinistra Italiana in höchster Qualität. II Rapporto annuale dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive sulla violenza negli stadi[9][10] – realizzato dalla Polizia di Stato analizzando la stagione calcistica 2002-2003 – contiene uno strumento analitico sulla connotazione politica delle tifoserie. Molto celebri ed importanti le coltivazioni di vite e e ulivo. È comunque da sottolineare nell'ultimo periodo la nascita di tifoserie anti-razziste e di sinistra anche in piccoli club dell'ex Germania Orientale, come lo Sportverein Babelsberg 1903, il Tennis Borussia Berlin e il Roter Stern Leipzig). In Libano e soprattutto a Beirut, capitale anche calcistica del Paese, molti club hanno un chiaro riferimento etnico, religioso o politico che rispecchia le divisioni della società. Va comunque ricordato che l'orientamento politico di una curva non rappresenta quello dell'intera tifoseria e che alcune squadre ideologicamente etichettate potrebbero essere appoggiate da uno o più gruppi di opposto credo politico e che tanto più è numerosa la tifoseria tanto diventa impossibile indicarne un orientamento politico prevalente. Il re di Spagna si chiama Juan Carlos e la moglie Sofia di Grecia. Finden Sie perfekte Stock-Fotos zum Thema Sinistra Italiana sowie redaktionelle Newsbilder von Getty Images. Esquerra Republicana de Catalunya (ERC) (Sinistra Republegana de la Catalogna':) l'è on partii catalan de sinistra, favorevol a l'independenza de la Catalogna e di Paes Catalan. La Sinistra in guerra | | ISBN: 9788886345774 | Kostenloser Versand für alle Bücher mit Versand und Verkauf duch Amazon. Tale contrapposizione tra Espanyol e Barcellona è frutto di un'errata conoscenza della realtà dei fatti in quanto il primo club nato a Barcellona fu proprio l'Espanyol mentre il Barcellona venne creato come squadra per stranieri. A Barcellona la destra è identificata generalmente nell'Espanyol mentre la sinistra e gli indipendentisti catalani nell'Barcellona (nonostante il principale gruppo di ultras del Barcellona, i Boixos Nois, siano di estrema destra). Contano solo i colori da sostenere, che non impediscono a tifoserie politicamente omogenee di darsele di santa ragione in occasione degli scontri diretti (per esempio Pisa-Livorno a sinistra, o Varese-Como a destra); o ai supporter bresciani di destra di mescolarsi a quelli di sinistra quando devono scontrarsi con quelli del Verona, storicamente schierati a destra. Ti preghiamo di segnalarci gli esempi da correggere e quelli da non mostrare più. È il luglio del 2006 quando – in occasione della festa al Circo Massimo per il trionfo italiano nel campionato del mondo di calcio – Daniele De Rossi, Andrea Pirlo e Gianluigi Buffon sistemano sul palco della festa uno striscione che riporta la scritta «Fieri di essere italiani – Fidene presente» con disegnata in basso una piccola croce celtica. Il quadro tracciato dall'Osservatorio del Viminale sottolinea una più stretta coesione tra i gruppi di sinistra ed evidenzia alcune iniziative volte a sviluppare piattaforme aggregative come la creazione del Fronte di Resistenza Ultras, un progetto promosso da livornesi, anconetani e ternani teso a sviluppare e propagandare pratiche di antifascismo militante. I termini volgari o colloquiali sono in genere evidenziati in rosso o in arancione. Viene rilevato inoltre che molti gruppi di sinistra aderiscono a Progetto Ultrà [12]. La comunità cristiana si divide fra i maroniti del Club Sagesse (finalista della Coppa nazionale nel 2006) e gli ortodossi del Racing Beirut. Le restanti 79 squadre vengono definite apolitiche. Buona Epifania da OLIMPIA (a sinistra) ️ ️ ️ Ricordiamo che OLIMPIA è una dalmata di 12 anni proveniente da un sequestro per grave maltrattamento . Al contrario i Rangers, a parte le pulsioni filo-protestanti e monarchiche, sono totalmente non ideologici, annoverando legami storici sia con tifoserie di squadre politicamente a destra, come il Chelsea, sia con i rivali londinesi dell'Arsenal, la squadra dal tifo più multietnico del Regno Unito. blu e granata divenne una sorta di tentativo di riscatto del popolo catalano contro il regime di Franco. €, AC Milan), Beiträge: 37, Datum letzter Beitrag: 30.01.2021 - 13:38 Uhr In Spagna vi sono grandi divisioni e sono molte poche le squadre con tifoserie apolitiche a causa della lunga dittatura di Francisco Franco dove sostenere una o l'altra squadra poteva essere un modo per esprimere le proprie simpatie politiche nonostante la repressione del regime. [5], Di converso, la squadra Beitar Jerusalem è nota per le posizioni razziste e islamofobe della sua tifoseria. Nessun risultato trovato per questo significato. A Edimburgo si vive una situazione simile per il derby fra il tradizionalmente cattolico Hibernian e gli Heart of Midlothian di simpatie protestanti. Questa è una pagina non ufficiale, spontanea, e non rappresenta ufficialmente nessun partito, nè lista o coalizione elettorale. In Francia l'Olympique Marsiglia, il FC Girondins de Bordeaux, il Red Star, l'Cannes, l'SC Toulon, il Montpellier e il Nîmes Olympique sono di sinistra mentre sono di destra le tifoserie del Paris Saint Germain (che ha tuttavia gruppi di sinistra), dell'Olympique Lione, dell'OGC Nizza, del Lilla, dell'AS Nancy-Lorraine e dell'RC Strasburgo. Alcuni striscioni sono stati condannati dall'opinione pubblica, dai mezzi di comunicazione e dalle istituzioni poiché riconducibili al razzismo o all'antisemitismo, inneggianti a figure dittatoriali quali Adolf Hitler, Benito Mussolini o Iosif Stalin accusabili di apologia del fascismo o di derisione delle vittime delle foibe. On May 15th 2017, at 11 a.m., Prof. Joan Subìrats (Universidad Autònoma de Barcelona) will present a paper on the political and organizational dynamics of Podemos, En Comu and Mareas . Tenendo presente la difficoltà di classificare i tifosi organizzati in base a un'appartenenza politica, è comunque possibile elencare una serie di club nei quali alcuni gruppi ultras più numerosi e politicizzati permettono di definire la tifoseria come di destra oppure di sinistra. Una nota a parte merita la tifoseria barcellonista, che durante il governo falangista era stata vietata la produzione di bandiere catalane (gli indipendentisti, da sempre su posizioni anarchiche o comuniste e comunque gran parte dei catalani, avevano infatti lottato duramente contro i franchisti nella guerra civile spagnola del 1936). La sigla del club, JSK, veniva reinterpretata come Je Suis Kabyle («Io sono Cabilo»). Anche il West Ham è talvolta annoverato come squadra con tifosi di estrema destra. Da notare come anche le altre squadre provenienti da province indipendentiste abbiano ultras di estrema sinistra: Celta Vigo e Deportivo La Coruña dalla Galizia, lo Xerez e il Càdiz dall'Andalusia, l'Osasuna dalla Navarra, la Real Sociedad, il Deportivo Alavés e l'Athletic Bilbao (i cui ultras hanno più volte manifestato solidarietà all'ETA) dai Paesi Baschi. Carica altri esempi. Va tenuto presente che vista la presenza di fazioni ultras schierate politicamente talvolta le curve sono state viste e strumentalizzate come bacino elettorale.[1]. Seppur molto sentiti, entrambi questi legami non sono basati su elementi politici bensì storici in quanto il Chelsea è tradizionalmente la squadra collegata all'esercito britannico poiché nel quartiere ha sede il Chelsea Pensioner, una celebre casa di riposo per ex militari. Le curve di Milan [11], Bologna, Brescia, Perugia, Crotone, Lucchese e Sora risultano composte, anche se con percentuali differenti, da frange di orientamento diverso. Suggerisci un esempio . Il caso dell Union Berlino è unico considerando la mentalità di sinistra dei suoi tifosi, soprannominata «meccanica». Altri 73 gruppi sono politicizzati senza posizioni estreme (43 di destra e 30 di sinistra), ma la grande maggioranza, (245, cioè il 63 per cento) sono considerati apolitici. Il report segnala inoltre la partecipazione di gruppi ultras della Ternana, dell'Ancona, del Genoa, del Perugia, del Venezia, del Cosenza, della Casertana, della Carrarese, del Bologna, del Taranto e del Crotone all'European Social Forum di Firenze del novembre 2002. Entrambe le squadre di Glasgow hanno inoltre una matrice schiettamente proletaria e la stessa città di Glasgow è da sempre una roccaforte della sinistra. Un anno prima erano 420 per 42.500 supporter, con un aumento rispetto al 2015-2016, quando i gruppi erano 400 e gli aderenti poco più di 42.000. Negli anni 1970 quando nel Paese imperversava una dura politica di arabizzazione e ogni manifestazione di cultura berbera era aspramente repressa. La sinistra che vince, in Spagna. Maria Cristina Borbone (1806-36), Principessa di Napoli, per le nozze con Ferdinando VII di Spagna, 1829, bronzo, 51mm., opus Dubois, testa a sinistra, rov. 1876-1896 Il Ventennio 1876-1896 I I [6], In Italia, la maggioranza delle tifoserie si definisce apolitica, sebbene siano presenti gruppi ultras di estrema destra e di estrema sinistra afferenti a diverse società calcistiche professioniste.[7]. Oltre alla croce celtica e alla svastica sono numerosi altri simboli esposti in Italia da tifoserie di estrema destra che appartengono alla simbologia neofascista e neonazista. Il più importante club con una tifoseria di estrema destra è il Real Madrid, la squadra di regime durante la dittatura franchista (si suppone infatti che molte vittorie gli furono regalate data l'investitura di squadra ideale che Franco aveva dato al club).