4 SORGENTE FREDDA In questo caso sarebbero da verificare i valori assegnati alla Temperatura - Min e Temperatura Limite - TOL inserite nella sezione Temperature di Cut-Off della pagina Dati Aggiuntivi della Struttura della macchina. POMPA DI CALORE ARIA-ACQUA MONOBLOCCO INVERTER ... e Possibilità di collegamento a sonda di temperatura esterna aggiuntiva e Gruppo idraulico integrato con vaso di espansione, pompa ad alta efficienza, flussostato, ... CONDIZIONI LIMITE DI FUNZIONAMENTO Ciclo di Riscaldamento (if TOL < - 20 °C) / Per le pompe di calore aria/acqua: Tj = - 15 °C (se TOL < - 20 °C) Bivalent temperature / Temperatura bivalente Cycling interval efficiency / Efficienza della ciclicità degli intervalli For air-to-water heat pumps: Operation limit temperature / Per le pompe di calore aria/acqua: Temperatura limite di … Successivo: reynold #1 Inviato : giovedì 3 luglio 2014 19:09:42 Grado: classe D Iscritto: 20/09/2013 Messaggi: 130. sta parlando di una pompa di calore a due stadi, che dimezza la portata di refrigerante quando il carico raggiunge il 50%, spegnendo completa-mente uno dei due compressori. Uno dei principali parametri richiesti durante una certificazione energetica con una pompa di calore (solitamente di tipo elettrico, ovvero a compressione) è la potenza. L’aria o l’acqua da riscaldare sono detti pozzo caldo. Va tenuto conto inoltre che la potenza ter-mica resa dalla pompa di calore dipende dalla temperatura a cui la stessa assorbe calore. La temperatura di sorgente fredda è ≤ temperatura limite TOL. Il mezzo esterno da cui la pompa estrae il calore è detto pozzo freddo: aria esterna, acqua di falda, terreno, ecc. È corretto avere T lim funzionamento della sorgete fredda (-15C°) uguale a T bivalente e T lim funzionamento pozzo caldo 18C° e T disattivazione riscaldamento =20C°. Componenti della pompa di calore 9 2.1 Compressore 9 2.2 Scambiatore di calore 11 2.3 Valvole a farfalla 13 2.4 Dispositivi di … Quando lavora esattamente al 50% con portata dimezzata, la pompa di calore non si spegne mai e la superfi - cie di scambio, sia all’evaporatore che al conden - Scusate mi ricollego a questa discussione per capire: io ho una pompa di calore con operation range da -15 C° a 18 C°, senza un generatore integrativo. PROVA GRATIS Blumatica Energy, la … Anche in questo caso la pompa di calore viene disattivata e, qualora si abbia un fabbisogno, tutta l’energia termica utile deve essere fornita dal sottosistema di integrazione. Temperatura limite (Tol) °C -15 -15 -15 -15 Compressore GMCC GMCC GMCC GMCC Alimentazione V/Hz/Ph 220-240V~ / 50Hz / 1Ph 220-240V~ / 50Hz / 1Ph 220-240V~ / 50Hz / … Tecnica delle pompe di calore 5 1.1 Limiti del sistema e valori di riferimento 5 1.2 Valori di processo 6 1.3 Diagramma log p, h 6 1.5 Il ciclo di Carnot 8 2. B) - la pompa di calore risulta "spenta". La temperatura limite di funzionamento (sorgente fredda), è un dato impostato dal fabbricante e non modificabile ed indica il limite di temperatura per il blocco della pompa di calore per temperatura minima della sorgente fredda (Norma UNI TS 11300-4, Paragrafo 9.7.2). User_MARK Al di sotto di una temperatura compresa tra - 2°C e 2°C la pompa di calore si disattiva in quan-to le sue prestazioni si ridurrebbero significativamente.