View All Intel Posts for Blogs and Conference Updates; Show Coverage. Secondo la psicologia, le emozioni e i sentimenti sono esperienze soggettive d’intensità rilevante ma che presentano delle differenze ben precise. La Brand Experience. Data la rilevanza del legame tra fondo emozionale ed equilibrio neuro-endocrino, è evidente come farmaci che agiscono su tale equilibrio possano costituire un trattamento palliativo di disturbi affettivi (depressione, maniacalità); anche la paura è un’emozione strettamente somatica, ad esempio il riflesso di Moro (aggrapparsi in modo riflesso) o l’arrestarsi del respiro. Ad esempio, con “alessitimia“, si indica proprio la difficoltà del soggetto nell’individuare e verbalizzare i sentimenti; tra gli attuali strumenti utilizzati per misurare tale costrutto, la Toronto Alexithymia Scale (TAS 20) di Taylor è uno dei più accreditati. È importante, quindi, insegnare soprattutto alle generazioni più giovani l’importanza della sfera emotiva che può essere coltivata solo stimolando l’individuo ai rapporti sociali dal vivo nei confronti dei familiari, dei compagni di scuola e degli amici. Le emozioni, infatti, sono considerate un meccanismo adattivo che favorisce la sopravvivenza della specie con effetti sia sull’individuo sia sull’ambiente. Anche questa è stata un’occasione preziosa per imparare a lavorare in gruppo. Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra), Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra). Per maggiori informazioni e per disabilitarne l'uso vai in impostazioni. Lo stesso server che li ha trasmessi poi può leggere e registrare i cookie, per ottenere informazioni di vario tipo. Le emozioni possono essere definite come la componente soggettiva e la sensazione affettiva che accompagna la condotta di un individuo. generano in noi le diverse emozioni, come queste si manifestano, come si esprimono e le conseguenze che generano queste reazioni. Secondo la psicologia, le emozioni e i sentimenti sono esperienze soggettive d’intensità rilevante ma che presentano delle differenze ben precise. Insegnamento. Emozioni situazionali (gioia, riso, collera, angustia, sorpresa): sono stati emotivi provati in reazione a situazioni o eventi. L’emozione vera però non funziona così: ha infatti un inizio graduale e sempre gradualmente si spegne; per cui è vero che la sequenza comportamentale si innesca ogni qualvolta stimoliamo una data zona cerebrale ma il vissuto emozionale ha un origine diversa da quella della stimolazione. Owned by the Palumbo family, offers to the guest the romantic atmosphere of the enchanting Ravello. L’intelligenza emotiva comprende quindi al suo interno tre sotto-competenze: 1. Anche l’ansia genera a livello somatico tachicardia, dilatazione pupillare, spasmi muscolari. Roma, © Studentville 2006-2021 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967, Facereader, il software che legge le emozioni. La “tecnica della scrittura” di Pennebaker, applicata soprattutto agli eventi traumatici, consiste invece nella possibilità di contrastare l’inibizione della comunicazione emotiva riguardo a questi, appunto mediante la scrittura dei pensieri e dei vissuti che un certo evento ha provocato. Tesina terza media 2019 sui colori. A questa categoria appartengono le lettere personali e i diari, le autobiografie e le opere di poesia, nei quali è possibile comprendere anche altre funzioni comunicative perché l’ emittente nel parlare di sé può informare, descri-vere, esporre, argomentare. Avviene quello che Daniel Goleman, altra autorità scientifica in tema di emozioni, definisce come “sequestro emotivo”: un’emozione forte, non elaborata, può diventare pervasiva e agire in maniera latente aggirando il vaglio delle aree cerebrali superiori, deputate alla razionalità. Sempre più spesso ci si domanda se nella società moderna esistano ancora le emozioni e i sentimenti genuini. Per Schachter e Pribram l’emozione non è solo una presa di coscienza ma è connessa a processi di valutazione cognitiva delle modificazioni fisiologiche e degli stimoli ambientali. Cosa si ottiene quando alla Customer Experience si aggiungono emozioni e sensazioni memorabili? Le emozioni, infatti, sono adattive, ovvero insorgono in momenti importanti dell’individuo e servono per prepararlo al cambiamento ed all’adattamento ad una nuova situazione. Sign up to receive information about upcoming Black Hat events including Briefings, Trainings, speakers, and important event updates. Il terapeuta focalizza l’attenzione sui contenuti portati dal paziente, ma anche sulla paralinguistica e sul linguaggio non verbale (postura, direzione dello sguardo, distanza interpersonale, mimica facciale, abbigliamento), in quanto possibili indicatori di emozioni inconsce o inespresse. Tra questi i più primitivi sono la proiezione, la negazione, la regressione fino alla sublimazione. L’Empatia è lo strumento fondamentale del terapista durante il colloquio clinico e richiede un costante equilibrio tra partecipazione che distacco.Il colloquio ben condotto e l’empatia sono utili strumenti che possono aiutare a far riemergere in superficie emozioni negate, facendone acquisire una valenza adattiva. Latest Intel. La nostra vision; La nostra Storia; Leadership; Lavora con noi; Punto di vista Analisti; Governance. Psicologia generale e laboratorio (40047) Titolo del libro Prospettive sulle emozioni e teorie del soggetto; Autore. Tutte le emozioni, laddove non distorte, hanno un ruolo organizzatore che ci da informazioni importanti su come raggiungere il benessere per l’individuo. Watson afferma che il comportamento emotivo è determinato dall’azione degli stimoli sensoriali sul sistema nervoso attraverso gli organi di senso. . Anche emozioni prettamente negative come ad esempio l’angoscia (Freud, ndr) svolgono in realtà un ruolo estremamente utile ed adattivo in quanto sono campanelli d’allarme che ci avvertono di un pericolo reale o percepito. Alla loro base non c’è nulla di razionale e premeditato: si manifestano spontaneamente e non si può stabilire o prevedere quando essi scaturiranno nè in che forma lo faranno. Emozioni e Sentimenti: definizione e differenze. seguenti campi opzionali: Daysweek, months and seasons - giorni della settimana, mesi e stagioni, Test Psicologia: cosa studiare per il Test di ammissione, Come risolvere i quesiti di ragionamento logico-verbale ai test d'ammissione, Cos'è Clubhouse e come funziona il nuovo social network, DPCM: significato, cosa prevede la Costituzione, Rientro a scuola per le scuole superiori: le ultime news, Sanremo 2021 si farà: il protocollo da seguire, Studentville è un allegato di Blogo, periodico telematico reg. Secondo Ekman (1992) queste emozioni sono innate ed universali, caratterizzate da un pattern di attivazione fisiologica specifica, si instaurano in modo rapido, hanno breve durata e presentano un meccanismo automatico nella valutazione dello stimolo. Egli individua 3 reazioni emotive di base che nascono come riflesso in termini stimolo-risposta. Gli elaborati sono stati lasciati in bianco e nero e poi fatti colorare in classe con la tecnica preferita. Se disabiliti questi cookie adesso, ogni volta che visiti questo sito dovremo richiederti di abilitarli nuovamente. Felicità, rabbia, paura, gioia, disgusto, le emozioni sono tante e spesso legate ai sentimenti d’amore, di amicizia, di fiducia che si vengono a creare tra le persone. I comportamentisti si sono occupati solo della parte fenomenica dell’emozione, cioè del comportamento emotivo manifesto. Tra i vari strumenti, in sede clinica soprattutto il colloquio clinico permette di indagare i vissuti emotivi del paziente, non soltanto tramite i contenuti verbali espliciti, ma anche mediante le richieste fatte allo psicologo (analisi della domanda), le fantasie ed i sogni portati, le espressioni facciali, i gesti, la distanza interpersonale attuata. Emozioni sociali (amore, altruismo, ostilità, odio): sono quelle che si sviluppano nel contesto delle relazioni interpersonali e di gruppo. Tema svolto sul coronavirus. Le emozioni e i sentimenti vanno e vengono senza una direzione precisa. 10. Purtroppo attualmente la virtualità tende sempre più spesso a prendere il posto della realtà e, di conseguenza, i rapporti sociali sono ridotti ai minimi termini, racchiusi in uno smartphone o nel proprio pc. A differenza delle emozioni, i sentimenti comprendono tutti gli stati d’animo ovvero quelle condizione cognitivo-affettive che durano più a lungo ed hanno un’incisività minore. Qualora gli stati emotivi non vengano adeguatamente elaborati a livello psicologico, possono alterare le funzioni somatiche fino a determinare vere e proprie lesioni organiche. Trova una risposta nel fatto che l’esperienza emotiva non si limita al solo “vissuto”, ma permane nel tempo e può dar vita alla rievocazione, che è un’esigenza potente, una spinta a esprimere a parole quello che è stato il proprio vissuto interiore. di melody_gio. La tua iscrizione è andata a buon fine. Queste 5 emozioni primarie sono pertanto la paura, la rabbia, la felicità, al tristezza ed il disgusto. Le emozioni sono al centro di vari campi d’applicazione ed assumono di volta in volta significati diversi all’interno dei vari modelli teorici. E tale origine è stata rintracciata dal sistema limbico (circuito di Papez). Video tesina diploma con tema emozioni interpretata dai the lost casas. Anch… Fortunatamente esistono dei parametri generali che possono far riconoscere un emozione o un sentimento, anche se non è detto che la reazione sia similare per tutti: un esempio fra tutti può essere quello inerente al sentimento dell’amore che, di solito, fa scaturire una sequenza di stati emotivi che variano dall’allegria alla tenerezza fino alla commozione. Anche per Freud le emozioni sono una componente inscindibile del funzionamento della mente: la chiave per interpretare il senso più profondo del comportamento umano. Tra queste ricordiamo: Per questo gruppo di teorie, le emozioni sono innate e limitate (al massimo 6) e costituiscono entità discrete caratterizzate da configurazioni ben specifiche a livello espressivo, fisiologico, motivazionale ed esperienziale. Per quanto riguarda il neo-comportamentismo, Tollman introduce il concetto di driwe (impulso), concetto connesso ai bisogni biologici che generano reazioni ed a cui sono riconducibili gli stati emozionali. Alla ricerca di una cultura per il trattamento dei dati personali nel 2020. Abilita questi cookie per aiutarci a migliorare! Ecco a voi gli aforismi sulle emozioni, ovvero le frasi celebri sulle emozioni di scrittori, personaggi storici, filosofi e politici. La prima teoria chiara e coerente sull’emozione è quella Teoria periferica di James e Lange, dove il sentimento dell’emozione non è l’origine, ma la conseguenza delle modificazione organiche periferiche, per esempio, non si corre perché si ha paura ma si ha paura perché si corre. Riprova. Le emozioni sono stati mentali e fisiologici associati sempre a modificazioni psicofisiologiche, a stimoli interni o esterni, naturali o appresi. Richiedi una demo; Chi siamo. Il tema dell’educazione nell’antichità, particolarmente interessante, mi ha permesso di fare delle riflessioni e delle osservazioni sul mondo dei più piccoli, in una realtà, da me, poco conosciuta sotto quest’ottica. Il legame tra emozioni e le modificazioni somatiche è campo d’interesse della Psicosomatica, che evidenzia una continuità tra l’incapacità nell’elaborazione ed espressione delle emozioni e l’insorgenza della malattia somatica. Guarda gli screenshot, leggi le ultime recensioni dei clienti e confronta le valutazioni per Tema … Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al solo scopo di garantire una migliore esperienza di navigazione. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Upcoming Events. In questo contesto l’uomo contemporaneo, che ha perennemente tutto sotto controllo, è portato a nascondere, inibire, mascherare i propri sentimenti sfiorando l’indifferenza emotiva. L’approccio comportamentista propone la possibilità del trattamento delle emozioni esagerate e disfunzionali alla base delle fobie tramite tecniche di decondizionamento: ad esempio, nella desensibilizzazione sistematica, lo stimolo fobico viene gradualmente presentato al soggetto durante uno stato di rilassamento e venendo progressivamente associato dal soggetto a stimolazioni corporee piacevoli, perde le sue connotazioni negative. L’emozione può così diventare distruttiva e impattare su ogni componente del Sé. dell'informativa sulla privacy. Tra le più studiate è l’aggressività, che può nascere da problemi nella relazione tra individui o tra gruppi ed etnie; può essere deviata contro di sé e portare a condotte autolesive. Verifica dell'e-mail non riuscita. Tutti i testi narrativi si fondano sulle emozioni. tema di Italiano Caricato da. Sia le emozioni che i sentimenti costituiscono una dimensione complessa e variegata della sfera soggettiva e, per questo motivo, sono associati a reazioni che possono variare profondamente da individuo ad individuo. Nella tradizionale definizione delle categorie emozionali si fa spesso riferimento ad un gruppo di emozioni primarie o emozioni di base. Per Lazarus, invece, le emozioni sono stati organizzati e complessi, espressi in un fenomeno univoco, ma formato da tre componenti: valutazione cognitiva dello stimolo, impulso all’azione e reazione fisiologica associata. Tema svolto sul nuovo modo di comunicare le emozioni. Mentre in passato e nella psicologia pre-scientifica l’emozione veniva considerata come un fattore di disturbo della condotta razionale dell’uomo, con Darwin si introduce un significato opposto e completamente rivoluzionario: le emozioni sono un meccanismo adattivo che favorisce la sopravvivenza della speciecon effetti sia sull’individuo sia sull’ambiente. Per trovarla, questa direzione, ci può essere bisogno di qualcuno che ascolti tutto questo e aiuti a cominciare a riconoscere e dare un nome a ciò che si prova. Il Pensiero che non diventa Azione avvelena l’Anima (Words without Action poison the Soul) In contrapposizione alla teoria di James e Lange, la Teoria centrale delle emozioni di Cannon e Bard attribuisce al cervello (in particolare all’ipotalamo) il compito di produrre modificazioni fisiologiche e comportamentali. Cio che luomo deve imparare nella propria vita e a gestire le proprie emozioni intraprendendo una convivenza pacifica con le sue inseparabili compagne. Il vissuto emozionale sarebbe quindi una specie di interpretazione cognitiva elementare e automatica in risposta alle variazioni del SN periferico, che avrebbero origine nel SN simpatico e para simpatico e sono risposte riflesse automatiche a stimoli provenienti dall’esterno. Le emozioni sono, pertanto, potenzialmente infinite e variabili a seconda del contesto culturale di riferimento. Restaurant with sea view terraces, wide parking and solarium. I cookie sono delle informazioni che un server può inviare al tuo computer, smartphone o tablet, quando si visita un sito web od un social network. Proprio per questo motivo uno stesso individuo può, a seconda della situazione o dei suoi interlocutori, piangere o ridere, annoiarsi o divertirsi, commuoversi o irritarsi, provare rabbia e tensione aggressiva oppure affetto e tenerezza. Tutti i dati personali raccolti attraverso questo sito e per cui l’interessato ha prestato consenso, saranno trattati, ai sensi e per gli effetti dell’art. Le emozioni sono alla base della caratterizzazione dei personaggi, influiscono sul loro modo di parlare e di comportarsi e, di conseguenza, determinano le loro decisioni e le loro azioni.. Alla base dei sentimenti e delle emozioni non c'è nulla di razionale, di preordinato, di premeditato, poiché essi si manifestano spontaneamente e "senza avvertire": non siamo in grado di programmare, di decidere quando e se emozionarci, di prevede re o intuire il momento in cui accadrà, né d'individuare a priori gli stimoli esterni che susciteranno tali reazioni in noi. Università. Per quanto riguarda la sorpresa, invece, questa non è ritenuta da tutti gli autori come una vera e propria emozione bensì come una semplice risposta di attivazione fisiologica. L’approccio cognitivista si basa sul concetto di appraisal (valutazione cognitiva) al quale le emozioni sono connesse. Le emozioni, inoltre, a seconda della loro origine, possono essere distinte in: Emozioni somatiche (fondo emozionale di base, paura, angoscia): il fondo emozionale di base o umore di base è il timbro specifico del sentire la vita. Il centro nevralgico delle emozioni nell’uomo è il viso. Università degli Studi di Bergamo. Si possono inoltre distinguere diverse componenti delle emozioni: (1) Componente cognitiva: le emozioni consentono una continua valutazione cognitiva degli stimoli ambientali. Da oltre 40 anni diffondiamo libri storici e di attualità in varie lingue a tema automobilistico e motociclistico presso i cultori del mondo dei motori. It is in a central position, situated among Villa Rufolo, the main square and Villa Cimbrone. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy e Cookie Policy. Corporate Bodies; Documenti; Codice Etico; Modello 231; Internal Dealing; Investor Relations . In pratica, la percezione di uno stimolo attiva l’ipotalamo suscitando l’emozione che, a sua volta provoca cambiamenti sia somatici sia comportamentali. 18/19 Black Hat in the News; Stay Connected. Fattori extra-personali delle emozioni. Dario Galati. Trib. Scientificamente la loro principale funzione consiste nel rendere più efficace la reazione dell’uomo a situazioni in cui è necessaria una risposta immediata ai fini della sopravvivenza e che, quindi, non presuppone processi cognitivi ed elaborazione cosciente. esamedistatoinpsicologia.com è un blog di Giampiero Boncordo. Nonostante non ci sia un accordo totale sul numero esatto di emozioni che vi appartengono, almeno 5 ricorrono nella maggioranza degli studi. Tema di italiano che descrive uno dei momenti più importanti della giornata, ovvero la sera e le emozioni che trasmette. Emozioni: caratteristiche, significato, il processo dell\'emozione, comunicare l\'emozioni. Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail. Le emozioni sono stati mentali e fisiologici associati sempre a modificazioni psicofisiologiche, a stimoli interni o esterni, naturali o appresi. Tema: Comunicare le emozioni Fin dall’antichità l’uomo ha avvertito il bisogno di comunicare con la sua specie. Sono dette anche emozioni fondamentali, di cui tutte le altre sono derivate. Al contrario, per questo gruppo di teorie, le emozioni hanno un’origine culturale (non biologica), e dipendono quindi dalla struttura di valori della società. Così idee e sentimenti viaggiano attraverso abbreviazioni e acronimi in maniera veloce e funzionale. Quindi, c’è una connessione tra determinate zone cerebrali e alcune condotte emozionali. Essere in grado di gestire le emozioni in modo adeguato ci permette di vivere in armonia con noi stessi e con gli altri. tema di Scienze Sociali Che tu stia raccontando della tua giornata, scrivendo sul tuo diario o un racconto, rendere le emozioni in modo preciso e vivido può rappresentare una sfida di non poco conto. ogni volta che visiti questo sito dovremo richiederti di abilitarli nuovamente. 5 del Regolamento UE 679/2016, in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato e raccolti per le sole finalità suddette, secondo i principi di esattezza, adeguatezza, riservatezza e protezione sanciti dal Regolamento. In classe si parla di emozioni, i ragazzi rispondono “Abbiamo parlato delle emozioni, di quando uno ha paura, o si arrossisce, come ci si sente in un posto nuovo o come si reagisce se veniamo isolati dagli amici…l’emozione che ci trasmettono i colori, i luoghi… L’emozione è la risposta che dà il nostro corpo a qualcosa che ci accade (Chiara, 12 anni). Scarica questa app da Microsoft Store per Windows 10, Windows 10 Mobile, Windows 10 Team (Surface Hub), HoloLens. Il regolamento sul GDPR ha raggiunto tutti gli obiettivi preposti? Sono molte le teorie psicologiche che si sono occupate delle emozioni. Come viveveno e venivano educati i bambini nell’antica Roma? relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Rimè (1989) esamina il perchè le persone hanno questa esigenza di tradurre in parole il proprio vissuto emotivo. Durante l’ora di informatica la collega ha ripreso le riflessioni sulle emozioni dei bambini e li ha aiutati ad illustrarle al computer. Traccia del tema: comunicare le emozioni; un tempo per farlo si scriveva una lettera, una poesia, oggi un sms o un\'e-mail. See the Instructional Videos page for … Aforismi emozioni. va e l’attenzione si concentra sulle emozioni, i pensieri, le esperienze personali dell’emittente. Il meccanismo che produce l’emozione scatta automaticamente solo quando i segnali raggiungono zone profonde dl cervello. In tale ambito ci si rifà all’HIP in cui l’organismo è considerato un sistema aperto che ha continui scambi con l’ambiente. Le emozioni possono essere definite come la componente soggettiva e la sensazione affettiva che accompagna la condotta di un individuo. Alice Rudelli. Volunteering. Emozioni cognitive (interesse, speranza, senso religioso, colpa, vergogna, autostima): se nei casi precedenti il pensiero incita a provare un’emozione (come per l’aggressività), nel caso delle emozioni cognitive sono le emozioni ad orientare il pensiero. Queste teorie, solitamente, sono contrarie all’idea di emozioni come universali ed innate. ADAPT is a non-profit organisation founded in 2000 by Prof. Marco Biagi with the aim of promoting studies and research in the field of labour law and industrial relations from an international and comparative perspective. Tutor (57139 punti) 1' di lettura. Da un punto di vista neuro-fisiologico sembra dipendere dal tipo di equilibrio esistente tra un’ampia serie di ormoni cerebrali. Traccia, introduzione, esposizione e conclusione per un tema sul covid-19 da cui prendere spunto. Si tratta di un breve filmato di presentazione sulle emozioni, che ho creato assemblando alcune parti del cartoon “Inside out” e altre tratte dal web. Utilizziamo Google Analytics per raccogliere in modo anonimo informazioni sul numero di visitatori di questo sito e su quali pagine sono più lette. Come Descrivere le Emozioni. Galati prospettive sulle emozioni e teorie del soggetto Riassunto del libro di Galati per corso Sotgiu. Questa teoria è stata sottoposta a verifica stimolando in modo sistematico le diverse zone del cervello e si è visto che solo la stimolazione di alcune zone produce condotte tipiche di certe emozioni (rabbia, gioia). Scherer (1987) sostiene che le emozioni costituiscano un sistema di informazioni, ovvero uno scambio di dati tra l’organismo e l’ambiente; (2) Componente fisiologica: le risposte emotive implicano un’attivazione del SNC (sistema nervoso centrale), del SNA (sistema nervoso autonomo) e del Sistema Endocrino; (3) Componente motivazionale: nella misura in cui il sistema di emozioni viene a coincidere con le motivazioni del comportamento umano, le emozioni rappresentano innanzitutto una forma di risposta orientata all’azione; (4) Componente espressivo-motoria: l’emozione è rappresentata da cambiamenti comportamentali come movimenti del corpo (postura), del volto (espressioni facciali) o differenti toni di voce, gesti, modificazioni nell’eloquio; (5) Componente soggettiva: consente una riflessione soggettiva sull’esperienza emozionale, con l’attribuzione di nomi a specifici stati emotivi. Se i meccanismi di difesa sono rigidi e non flessibili acquistano una valenza disadattiva. 2. In pratica si instaura un circolo vizioso in cui si rafforza la sensazione emotiva. Acconsenti all'uso dei Cookie Indispensabili così da poter salvare le tue preferenze. Mentre in passato, l’emozione era considerata un fattore di disturbo nella condotta razionale dell’uomo, da Darwin in poi le emozioni assumono un significato opposto. Riguardo alle funzioni extra-personali delle emozioni, esse ci consentono di comunicare le nostre intenzioni agli altri, condividere con loro quello che proviamo e controllare l’espressione facciale, i gesti e la voce, anche per influenzare il loro comportamento. Pur essendo connessa ad un’elaborazione cognitiva, non può essere definita come un’emozione cognitiva. Le emozioni sono dunque la … Anno Accademico. Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Alcuni Cookie sono indispensabili al corretto funzionamento di questo sito; ti chiediamo di abilitarli in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni. Watson descrive 3 stimoli esterni specifici che generano 3 comportamenti specifici osservabili: Tutte le altre emozioni si instaurano attraverso il meccanismo del condizionamento. Appunti, temi svolti, consigli e materiale utile alla preparazione. Tema svolto di italiano per le scuole superiori che descrive il tema sui sentimenti con analisi molto approfondita dell'argomento trattato all'interno. L’emozione è considerata un riflesso comportamentale che si attiva di fronte a specifici stimoli e che dirige il comportamento. Tema svolto sui social network: traccia testo argomentativo. Darwin ha dimostrato nel suo libro “l’espressione delle emozioni nell’uomo e negli animali” che anche gli animali provano emozioni, a volte contrastanti, soprattutto gli scimpanzé e le scimmie che sono gli animali più vicini a noi. All instructional videos by Phil Chenevert and Daniel (Great Plains) have been relocated to their own website called LibriVideo. EMOZIONI E INTERAZIONI Stadi di sviluppo socio-emotivo 0-4 mesi: proto-conversazioni, intersoggettività primaria, dialogo emotivo e sintonizzazione emotiva 4-6 mesi: giochi con la madre, alternanza attenzione madre-oggetto 7-8 mesi: paura per l’estraneo - attaccamento 9-10 mesi: cooperazione in compiti comuni, proto- linguaggio, intersoggettività secondaria 12-18 mesi: linguaggio … La tradizione psicoanalitica classica, invece, evidenzia come l’inaccettabilità di alcune emozioni porti all’instaurarsi di meccanismi di difesa.