Indipendentemente dalla risposta, non è da escludere che i vostri professori vi assegnino un tema sull’istruzione. d.C. e ispirata al “De Oratore” di Cicerone, descrive la figura dell’oratore ideale, massimo grado di sviluppo dell’uomo colto, e … Tema sul significato della "società dell'immagine" L'informazione televisiva: tema svolto. Pedagogia generale. Dario Antiseri – Anna Monia Alfieri. Col passare del tempo divento sempre più consapevole del fatto che l’insegnante insegna, è vero, ma sono gli alunni che ti spianano la strada, … Quanti sono i morti Seconda Guerra Mondiale? Tema argomentativo sulla scuola: testo sull’importanza di studiare. Le teorie di Locke sulla pedagogia Introduzione Il Settecento opera una profonda trasformazione della pedagogia, figlia della rottura realizzata da Locke nel 1693 con Pensieri sull'educazione. Lettera ai politici sulla libertà della scuola. Tweet. Ottimo tema che mi ero preparato per gli esami di stato del 2011, Cos'è la società dell'immagine e l'importanza dell'apparire per i giovani nella società di oggi. Gli appunti dalle medie, alle superiori e l'università sul motore di ricerca appunti di Skuola.net. Nel caso del testo argomentativo sul perché la scuola è importante, questa è la scaletta d’esempio da seguire: Ad oggi si parla molto dell’importanza dello studio, di come la tecnologia e la possibilità di fruire in maniera istantanea tramite internet di qualsiasi informazione, abbiano in un certo senso condizionato il modo dei giovani di approcciarsi allo studio ed al sapere: sono sempre più quelli che stanno perdendo l’abitudine e la passione di leggere libri, di effettuare ricerche su enciclopedie, in biblioteca. Comunicazione, informazione e controinformazione: strategie di manipolazioni dell'opinione pubblica. Anno Accademico. Tale importanza, sia individuale che collettiva, viene testimoniata dallo stesso “diritto allo studio”, che purtroppo viene spesso impugnato dai giovani come mezzo propagandistico, a volte usato con fini populistici solo per avere consensi e saltare qualche giorno di lezione e qualche interrogazione tramite “proteste”. Ester Mistretta. Con la diffusione dei mass-media un individuo può oggi ricevere formazione ed istruzione attraverso altri mezzi. In verità dicendo “alunni” si dice qualcosa di troppo vago: qui è in gioco il punto di vista degli “sfaticati”, dei “fannulloni”, degli “scavezzacollo”, dei “cattivi soggetti”, insomma di quelli che vanno male a scuola. Il problema fa storicamente la sua comparsa nel V secolo a.C. (se si interpreta “scuola” come educazione, naturalmente) tra i sofisti… Locke, sulla scia del pensiero pedagogico di Comenio, è stato fra i primi importanti pensatori a … La Rivista di studi e ricerche Pedagogia e Vita, rivista di fascia A per i settori disciplinari 11/D1 e 11/D2, invita docenti universitari, ricercatori, assegnisti di ricerca, dottori di ricerca e dottorandi ad inviare i loro contributi per il fascicolo numero 1 della Rivista nell’anno 2019 sul tema Infanzia e educazione. 1. Il convegno si terrà il 14 aprile 2018, presso il Teatro Carcano, Corso di Porta Romana 63, Milano. Insegnamento. Per partecipare al campionato di Repubblica Scuola ogni studente dovrà scrivere, tra il 1 ottobre 2016 e il 31 maggio 2017, almeno due componimenti nella sezione Studente Reporter, un articolo a tema libero nella sezione Dalla Scuola, una didascalia nella sezione La Gara della Didascalia e un contributo a scelta in una delle sezioni La Mia Foto e Il Mio Disegno. II Convegno Nazionale sulla pedagogia di Maria Montessori “Il bambino al centro: confronto fra Montessori e le nuove proposte educative” 10 relatori provenienti da tutta Italia parleranno di Scuola pubblica a differenziazione didattica montessori e delle proposte educative che oggi cercano di rispondere ai bisogni dei genitori. Tema svolto di italiano sulla scuola e l'insegnamento dell'educazione alla salute tanto voluto dall'Unione Europea. Tema e quesiti svolti di Scienze umane per la seconda prova della maturità 2017 del Liceo delle Scienze umane ... Altri autori della scuola di Francoforte (ad es. Prima di cominciare a scrivere, ricordati sempre di rispettare la tradizionale divisione di un Tema: Introduzione, svolgimento, conclusione.Questo ti servirà per impostare, prima con la mente e poi in concreto, il tuo elaborato. 2009/2010 Purtroppo, invece, nei Paesi più ricchi ciò non avviene: in mancanza di necessità, di fame, molti giovani sono impegnati sui social, smartphone, hanno tutto ciò che chiedono, impiegano il tempo ad assomigliare e ad emulare quello che i loro idoli postano nelle stories di Instagram. Elle. Se da un lato si ha voglia di acquisire maggiore libertà, dall'altro crescere spaventa: maggiori responsabilità, l'università, il lavoro, il mondo visto con occhi diversi. Dare la colpa ad essa, quando in realtà ad essere sbagliato è il modello societario in cui ci troviamo, improntato su una dirigenza vecchia che ha paura di lasciare le proprie poltrone e si avvinghia tenacemente ad esse ed a tutti i favori ed i vantaggi che ha nel tempo acquisito, è sbagliato. Una metafora affascinante che guida nella riflessione sulla dimen- sione fisica, tattile, intimamente sensibile dell’edificio scolastico e di tutti i suoi materiali. Giornata della Memoria o meno, vi troverete sicuramente a dover scrivere un tema sull’Olocausto, la Shoah e lo sterminio degli ebrei visto l’importanza storica dell’argomento e la necessità di comprendere a fondo quanto successo affinché niente … Le sfide in tema di pari opportunità nella nuova scuola. Tuttavia in realtà non è così: la società riconosce allo studio tanti meriti, senza i quali l’individuo non potrebbe adeguatamente formarsi e diventare un membro a tutti gli effetti della suddetta: i valori di formazione didascalica di ognuno non sono gli unici mezzi che la scuola ci fornisce, ma ci sono anche valori di educazione, creazione della propria personalità, di comprensione e sviluppo delle proprie caratteristiche e peculiarità. Il passaggio dalla scuola media alla scuola superiore è una fase critica nella crescita dei loro studenti. Noi di ScuolaZoo vi proponiamo in questo articolo un tema svolto sulla scuola come esempio e la relativa scaletta. Liveclass fotografia – Francesco Pandroni, Liveclass Videomaking – Lorenzo Invernici. Il tema di pedagogia 6 2. TEMA SULLA FAMIGLIA DI IERI E DI OGGI: COME FARE L'INTRODUZIONE. Questo volume propone un’ampia scelta di temi svolti per il superamento della seconda prova scritta di pedagogia dell’esame di maturità. € 12,00 «I genitori hanno diritto di priorità nella scelta del genere di istruzione da impartire ai loro figli». Teorie e metodi di pedagogia interculturale Mariangela Giusti Laterza, Roma-Bari 2017, € 13,99 Esce per Laterza il volume Teorie e metodi di pedagogia interculturale di… KIDS. Prerequisiti: L’insegnamento riguarda le tematiche relative alla pedagogia generale e della scuola e non richiede prerequisiti. Introduzione: puoi iniziare il tema scrivendo cosa ti aspettavi dal primo giorno di scuola media o quali erano le tue emozioni, sentimenti prima di iniziare la scuola. Riflessioni sulla pedagogia di Quintiliano e sulla scuola odierna di 46861 (Medie Superiori) scritto il 26.02.15 L’ “Institutio oratoria” di Quintiliano, opera composta nel I sec. Note sulle nuove tecnologie "informative" e sul ruolo che hanno assunto nella società attuale per le attività umane (4 pagine formato doc), I più letti: Back to school: come si torna in classe| Mappe concettuali |Tema sul coronavirus| Temi svolti, Storia — La scuola superiore avvia gli studenti alla composizione di temi di tipo espositivo (per verificarne le conoscenze in merito a specifici argomenti to sul concetto di scuola come corpo. Il dibattito di quegli anni, destinato sul momento a non avere conseguenze pratiche, è particolarmente vivace sui temi della proposta della istituzione di una scuola media unica, sulla quale furono rilevanti le opinioni di Giovanni Gentile e di Gaetano Salvemini, e sulla questione della laicità della scuola. Svolgimento tema di pedagogia per il liceo pedagogico - Leggi il tema svolto dai tutor di Studenti.it per il liceo pedagogico per la seconda prova della maturità 2014 La discussione si è aperta al contributo dei soci SIPED, che hanno partecipato inviando le loro riflessioni: Per una scuola interculturale di Massimiliano Fiorucci, 16 giugno 2015. Guardandoci intorno appare ormai lampante anche ad un occhio poco attento che siamo immersi in una società complessa e in transizione. La cooperazione educativa fra scuola, famiglia e territorio 9788863330175 Il tema di pedagogia all'esame di maturità 9788860817075 Teorie psicopedagogiche relazionali e comunicative per il dirigente scolstico 9788843053315 Sapere della pedagogia. Riflessioni tra pedagogia e diritto libro di Monica Ferrari, Giuditta Matucci, Matteo Morandi pubblicato da FrancoAngeli Editore nel 2019 Cos'è la società dell'immagine e l'importanza dell'apparire per i giovani nella società di oggi. Tema di Pedagogia Conoscenze e Competenze differenza tra conoscenze e competenze- la loro importanza. Università degli Studi di Enna Kore. 14-47. ... la quale introdusse per prima il pensiero sulla ... che tenga conto anche della componente femminile nella pedagogia. Si discuteva con i colleghi in aula docenti dei tanti (scrittori, psicologi, insegnanti) che parlano di scuola dando consigli ai docenti e esponendo la loro idea sulla scuola di oggi. Appunto di pedagogia: su un sistema iniziale di impronta militare, Baden-Powell passa a d elaborare un metodo educativo che si basa sulla solidarietà e sullo sviluppo dell'autosufficienza. "La lezione non serve. Temi e problemi di pedagogia - tracce proposte da Cultura&Svago Temi ministeriali di pedagogia 2003-2007 Temi ministeriali di pedagogia 2008-2013 Leggi anche Percorsi multidisciplinari Pedagogia Filosofia Psicologia Se avete dei dubbi su come si fa un tema argomentativo leggete prima: Prima di iniziare a scrivere il vostro tema argomentativo sul valore della scuola, vi conviene ordinare le idee facendo una scaletta per lo svolgimento nella quale dovete fissare i punti principali che andrete a sviluppare nel testo. Appunto sulla storia e classificazione degli hacker: chi sono e cosa fanno, Appunti tratti dalle lezioni di Scienze e tecnologie dei media della prof. E. Todaro del corso di laurea di Disegno Industriale della facoltà di Architettura a Firenze, Comunicazione e informazione: un approfondimento, Tema sulla società dell'immagine: significato, Breve storia dei media e tecniche di comunicazione. Il titolo deve farci venire in mente il tema classico del rapporto scuola-società, il problema della costruzione della democrazia attraverso la formazione di cittadini attivi capaci di pensiero e comprensione della realtà e dunque attenti al cambiamento-miglioramento progresso (chiamatelo come volete, a seconda dell’approccio liberale o critico che adottate) della società. Tema svolto di italiano che descrive il tema dell'educazione, come si dovrebbero educare i ragazzi, i modi di educare tra passato e present nella società. / D'Addelfio, Giuseppina. Visti i cambiamenti introdotti dalla riforma della Maturità 2019 potrebbero farvi svolgere un testo argomentativo sull’ importanza della scuola. La paura di crescere è il timore di molti ragazzi, soprattutto adolescenti. Call for paper per la rivista “Ricerche di Pedagogia e Didattica. Il tema di pedagogia 6 2. NUOVA SECONDARIA, 14-47. Vi siete mai chiesti perché la scuola è importante o qual è l’importanza della cultura? Noi di ScuolaZoo vi proponiamo in questo articolo un tema svolto sulla scuola come esempio e la relativa scaletta. Per poi? Noi di ScuolaZoo vi proponiamo in questo articolo un tema svolto sulla scuola come esempio e la relativa scaletta. Le sfide in tema di pari opportunità nella nuova scuola. TEMA SULLA PAURA DI CRESCERE. Scuola ed educazione alla salute, tema. Il prossimo venerdì 1 dicembre alle 20:45 e sabato 2 dicembre alle 9:00 si terranno presso la sala del castello di Serravalle una conferenza ed un laboratorio di approfondimento sulla pedagogia steineriana. Intervento nel dibattito della SIPED di Massimo Baldacci, 16 giugno 2015. Inoltre il sapere rappresenta un forte caposaldo per far evolvere il proprio Paese, trovare un lavoro e garantire un futuro non solo a sé, ma anche ai propri figli. I professori sono a conoscenza dei fattori di influenza e di difficoltà nella scelta della scuola superiore e per aiutare i loro stessi studenti nell’orientamento scolastico potrebbero assegnare una traccia a riguardo. In verità dicendo “alunni” si dice qualcosa di troppo vago: qui è in gioco il punto di vista degli “sfaticati”, dei “fannulloni”, degli “scavezzacollo”, dei “cattivi soggetti”, insomma di quelli che vanno male a scuola. Don Lorenzo Milani nasce, ... Un’opera scritta dalla scuola di Barbiana collettivamente che verrà pubblicata a maggio del ’67 e tradotta in molte lingue. Riassunto esame Pedagogia interculturale, prof. Fiorucci, libro consigliato Il mondo a scuola (cap 1, cap2), Fiorucci e Catarci . Diario di scuola affronta il grande tema della scuola dal punto di vista degli alunni. Di certo mai la lettura di un buon libro, o un’ora di studio. La scuola inclusiva dalla Costituzione a oggi. Leggi gli appunti su temi-pedagogia qui. Diario di scuola affronta il grande tema della scuola dal punto di vista degli alunni. Cinque meno alla Buona Scuola! Appunto di pedagogia: su un sistema iniziale di impronta militare, Baden-Powell passa a d elaborare un metodo educativo che si basa sulla solidarietà e sullo sviluppo dell'autosufficienza. Gli argomenti che si possono affrontare variano in base all'indirizzo di studi ma più o meno tutti rimandano al mondo della scuola. Dibattito sulla Buona Scuola. L’erudizione permette inoltre una migliore socializzazione, una formazione di un proprio parere su numerose tematiche, dando la possibilità di sviluppare un senso critico capace di non farci uniformare ad un imperante conformismo privo della sopracitata capacità critica. Studente di Medicina e Staff Scuolazoo, sono anche un appassionato di fitness e cinematografia, passione che approfondisco nel tempo libero. Analisi della qualità televisiva dei giorni nostri. Indicazioni per il corretto svolgimento dell’elaborato Il tema è una modalità di scrittura di uso prettamente scolastico. La scuola di Papa Francesco e la pedagogia ignaziana. II Convegno Nazionale sulla pedagogia di Maria Montessori “Il bambino al centro: confronto fra Montessori e le nuove proposte educative” 10 relatori provenienti da tutta Italia parleranno di Scuola pubblica a differenziazione didattica montessori e delle proposte educative che oggi cercano di rispondere ai bisogni dei genitori. Pagine 120. Da sempre infatti le culture si sono intrecciate le une alle altree sono state sottoposte a varie influenze, dovute a scambi, commerci, guerre, migrazioni. Tema svolto di italiano sulla scuola e l'insegnamento dell'educazione alla salute tanto voluto dall'Unione Europea. Ricordi della scuola media, tema Tema svolto di italiano sulle preoccupazioni e le ansia legate ad un percorso nuovo. Lavorare sulla nozione di pregiudizio e stereotipo in relazione a bambini e bambine del Terzo millennio assume oggi un valore ed un'importanza ineludibili. La cooperazione educativa fra scuola, famiglia e territorio 9788863330175 Il tema di pedagogia all'esame di maturità 9788860817075 Teorie psicopedagogiche relazionali e comunicative per il dirigente scolstico 9788843053315 Sapere della pedagogia. Tema sul significato della "società dell'immagine", Analisi della qualità televisiva dei giorni nostri. Tema di: PEDAGOGIA Approfondisci e discuti le suggestioni del testo – incentrato sulla dialettica di autorità e libert ... sono un modesto obiettivo per la scuola di domani. Gli argomenti che si possono affrontare variano in base all'indirizzo di studi ma più o meno tutti rimandano al mondo della scuola. A maggior ragione, oggi, con l’aumento dei flussi migratori e della globalizzazione non si p… Rilessioni sul tema: PEDAGOGIA-SCUOLA. La scuola superiore avvia gli studenti alla composizione di temi di tipo espositivo (per verificarne le conoscenze in merito a specifici argomenti Ma si sa, come tutte le cose nella vita, solo la maturità e la crescita fanno comprendere ad ogni individuo quanto sia importante studiare e quali vantaggi possa comportare. La scuola inclusiva dalla Costituzione a oggi. Tema svolto sulla Shoah e sull’Olocausto. 14-47. D'Addelfio, G 2015, ' La scuola di Papa Francesco e la pedagogia ignaziana ', NUOVA SECONDARIA, pagg. WhatsApp. Tema di: PEDAGOGIA Il candidato è ... sulla comunicazione. Tema sulla società dell'immagine: significato. In primo luogo, vi è quella corrente di pensiero che sottolinea l’importanza della influenza personale di un buon insegnante. Eccomi qui ad affrontare questo tema sul rapporto insegnanti – alunni; un tema sempre attuale, che fa discutere, che solleva anche dubbi, perplessità, che pone domande. Indicazioni per il corretto svolgimento dell’elaborato Il tema è una modalità di scrittura di uso prettamente scolastico. Le amicizie, i problemi disciplinari ed il rapporto con i professori. ... a casa, a caldo, ma si misura sul grado di cultura e sulla funzione sociale […. di Franco Frabboni, 18 giugno 2015. Scuola ed educazione alla salute, tema. Con la diffusione dei mass-media un individuo può oggi ricevere formazione ed istruzione attraverso altri mezzi. Riflessioni tra pedagogia e diritto libro di Monica Ferrari, Giuditta Matucci, Matteo Morandi pubblicato da FrancoAngeli Editore nel 2019 La tesi di laurea in Pedagogia è principalmente rivolta a studenti dell'ambito umanistico ed in particolare ai laureandi in Pedagogia dell'Infanzia, Progettazione dei processi educativi, Scienze della formazione primaria. Sappiamo che nei Paesi sottosviluppati ci sono bambini, ragazzi che fanno km a piedi, ogni giorno, per poter accedere all’istruzione, per potersi emancipare e vedere cosa esista oltre quell’orizzonte nefasto, per poter sognare e rendere reale quel sogno. Journal of Theories and Research in Education” sul tema “The challenge of ‘rationality’ and ‘committment’ within Emancipatory Education. Categoria: Temi. Risultato della ricerca: Article › peer review. Amo anche viaggiare e scrivere, trovando le due cose così vicine tra loro tanto da toccarsi: cosa sarebbe la scrittura se non un viaggio dentro un mondo immaginario e dentro noi stessi? Nel “rapporto 1997” sulla condizione dell’infanzia in Italia, si mette in rilievo il divario tra conoscenze enciclopediche e scarsità di esperienze del bambino di oggi, definito “con la testa di Einstein e il corpo di un pulcino”. Categoria: Temi. Università. Non conviene. Tema di italiano: la scuola è stata, per secoli, l'unica fonte di istruzione. In: NUOVA SECONDARIA, 2015, pag. Proprio per questo, tra i giovani del ventunesimo secolo, si è diffusa la convinzione, anche latente, dell’inutilità della scuola e dello studio stesso. I premi di Rep@Scuola. Proviamo dunque a vedere come si scrive questo tipo di tema, tenendo a mente che esso ha una struttura ben precisa da rispettare nel corso dello svolgimento. Caricato da. La conferenza rientra all’interno del ciclo di incontri gratuiti e aperti alla cittadinanz Le variazioni di Lucy – Scelti per voi ragazz* Sara Zarr Le variazioni di Lucy EDT, Torino 2017, pp 384, € 15,00 Età di lettura: a partire dai 13 anni La vita di molti/e… CINEMA. È una semplice equazione, basta seguirla. Di Myriam Caratù. Questo strumento vi aiuterà ad attenervi alla traccia, guidandovi passo dopo passo durante la stesura. La tesi di laurea in Pedagogia è principalmente rivolta a studenti dell'ambito umanistico ed in particolare ai laureandi in Pedagogia dell'Infanzia, Progettazione dei processi educativi, Scienze della formazione primaria. Studies in ‘Pedagogical Problematicism'” Simposio “Trans-violence. Tema di pedagogia su Don Milani: gli inizi. Ogni cultura non ha confini netti e separati, non coincide necessariamente con un determinato territorio, ma si presenta come un insieme complesso caratterizzato da incroci e scambi. Tema svolto sulla scelta della scuola superiore. Ciao ragazzi, sono Giulio! Oggi corriamo il pericolo di una specializzazione troppo precoce, che oltretutto accetta l’idea della lingua come fenomeno puramente utilitaristico. Tema di italiano: la scuola è stata, per secoli, l'unica fonte di istruzione. a socio unico CF/P.IVA: 06684530964 - Testata giornalistica, Registrazione presso il Tribunale di Milano n° 291 del 18/09/2014, Tema descrittivo su un amico: svolgimento e consigli da 10, Mappe concettuali: come si realizza a mano o online, esempi e struttura, Articolo 1 Costituzione: testo, analisi e spiegazione, Ho sceso dandoti un braccio almeno un milione di scale: parafrasi e significato della poesia di Montale, Festa dei lavoratori: tema svolto sul 1 maggio. Prendete ispirazione dal nostro esempio di testo argomentativo sull’importanza della scuola che abbiamo svolto per voi. L’articolo offre un’esemplificazione concreta delle riflessioni approfondite nell’articolo dal titolo “Profughi, rifugiati, alterità: è ancora proponibile una pedagogia interculturale?” pubblicato su Educare.it n. 2/2019. Vi è stato chiesto di scrivere un tema sull’istruzione? Gli stessi vantaggi sono stati ottenuti anche grazie alla mancanza di competizione, di informazione, di erudizione e di studio della società in cui sono cresciuti, in cui hanno cominciato a lavorare: un mondo che quindi ha bisogno di figure nuove, figure che diano importanza alla cultura ed alla formazione, altrimenti non si potrà mai uscire da questo loop in stile “cane che si morde la coda”. Professionisti Scuola Network - Supporto al Personale della Scuola {{#image}} {{/image}} ... PK32/1 Il Tema di Pedagogia ...in tasca Per la prova scritta di pedagogia dell'esame di stato • Tecniche di stesura • Temi svolti con percorso compositivo ragionato • Tracce ufficiali degli Esami di Stato degli ultimi anni. Pedagogia della scuola nella prospettiva della personalizzazione (6 CFU) 1 CFU = 6 ore . Rubbettino Editore 2018. Un approfondimento a cura di Studenti.it…, Letteratura italiana — Tema svolto sull'informazione televisiva, Storia — © ScuolaZoo S.r.l. Proviamo dunque a vedere come si scrive questo tipo di tema, tenendo a mente che esso ha una struttura ben precisa da rispettare nel corso dello svolgimento. ]”. Se avete dei dubbi su come si fa un tema argomentativo leggete prima: La scuola di Papa Francesco e la pedagogia ignaziana. Pagina 2 di 2 - ...Sulla Pedagogia della scuola e sulla Politica dell’educazione ...che “fondano” ... metafore dei tempi d’oggi come quella di “insegnante unico ” - di Gianfranco Purpi concreti referenti istituzionali d’esperienza educativa sperimentalmente controllabili,misurabili, rilevabili/verificabili ed organicamente valutabili. Insegno nella scuola primaria da una ventina di anni. Trovati 12970 risultati per la ricerca di appunti e riassunti per l'università su tema-scuola-media-sulla-fame-nel-mondo. Chi di contro vede nel non-studio un mondo valido, considerando appunto l’erudizione una perdita di tempo, dovrebbe cercare di calarsi in questo ragionamento, cercando di superare l’inevitabile scoglio della “fatica da studio”: ad oggi è vero che moltissimi giovani continuano gli studi, per ottenere una laurea che appare ormai indispensabile per inserirsi nel mondo del lavoro, trovandosi alla fine a lavorare inizialmente per un call-center, un fast food, una caffetteria e così via, ma tutto ciò non rende inutile l’erudizione in sè. La Rivista di studi e ricerche Pedagogia e Vita, rivista di fascia A per i settori disciplinari 11/D1 e 11/D2, invita docenti universitari, ricercatori, assegnisti di ricerca, dottori di ricerca e dottorandi ad inviare i loro contributi per il fascicolo numero 1 della Rivista nell’anno 2019 sul tema Infanzia e educazione. Tema sull'educazione. Svolgimento: descrivi il tuo primo giorno di scuola, cosa hai fatto, quali insegnanti hai conosciuto, chi sono i tuoi compagni e quali sono state le tue emozioni e impressioni iniziali. Proviamo dunque a vedere come si scrive questo tipo di tema, tenendo a mente che esso ha una struttura ben precisa da rispettare nel corso dello svolgimento. Bisognerebbe chiedere a queste persone dove si vedono tra qualche anno, bisognerebbe instillare in questi giovani il dubbio, la domanda, far percepire loro l’insicurezza e l’instabilità di un futuro senza cultura, senza erudizione, senza abitudine al lavoro, perché imparare a sacrificarsi per il sapere rappresenta le fondamenta per il sacrificio nel lavoro e di rimando per un futuro roseo, per sé e per la società. La scuola come comunità di apprendimento" promosso dal Centro PsicoPedagogico a cui parteciperanno esperti provenienti dal mondo della ricerca, della pedagogia e della scuola e rivolto a insegnanti, educatori e genitori.