L'operazione ha effetti solo sugli ormoni e non incide, dunque, sui tratti caratteriali del nostro animale. La sterilizzazione del cane è uno degli interventi eseguiti con maggiore frequenza negli ambulatori veterinari. à di prassi anche la somministrazione di farmaci antibiotici per prevenire eventuali infezioni post-intervento. Studi recenti effettuati da ricercatori nordeuropei tendono a consigliare lâovariectomia come lâintervento di sterilizzazione di prima scelta nel cane femmina sano e riservano lâintervento di asportazione di ovaie e utero alle cagne affette da patologie uterine e a quei casi in cui vi siano indicazioni specifiche che rendano consigliabile questa scelta (patologie congenite dellâutero, piometra, iperplasia cistica dellâendometrio, neoplasie uterine, prolasso uterino e rottura dellâutero). Il cane si riprenderà gradualmente con le classiche funzioni fisiologiche, quindi nutrendosi e muovendosi con più calma a causa della ferit⦠Per quanto i dati presenti in letteratura non consentano di stabilire con assoluta certezza se il rischio di andare incontro a incontinenza urinaria sia inferiore, nei soggetti sottoposti a ovariectomia, rispetto a quello corso dalle cagne sottoposte a ovarioisterectomia, alcuni ricercatori (Noakes et al., 2008) sono più propensi a ritenere la rimozione delle ovaie meno rischiosa relativamente a questo particolare problema. ; 2.2 Chirurgia laparoscopia veterinaria, ma perché costa di più della chirurgia classica? Andare dal Veterinario non dovrebbe essere come andare al supermercato, per cui non si dovrebbe partire con il chiedere cosa costa una prestazione, perchè la stessa prestazione può essere eseguita con tecniche, metodi strumenti e capacità differenti. Poiché non partoriscono e l'intervento consiste nell'esportazione dei testicoli, non sono poche le persone che si mostrano reticenti. Prima di parlare dei pro e dei contro della sterilizzazione del cane dobbiamo sfatare alcuni miti che sono ancora in circolazione circa questo intervento chirurgico. Nel caso venga scelta la prima possibilità , lâintervento chirurgico viene eseguito in anestesia generale praticando unâincisione abbastanza estesa (la grandezza dellâincisione non sembra particolarmente importante per quanto concerne i successivi problemi post-operatori â non ultimo il dolore -, lo è invece il grado di manipolazione degli organi interni) da consentire al veterinario di visualizzare ed esteriorizzare in modo completo le ovaie. Un problema sul quale molti si interrogano è relativo al rischio di incontinenza urinaria acquisita in seguito allâintervento di sterilizzazione; il rischio, in effetti, anche in questo caso, è reale e secondo le ricerche più recenti si aggira tra il 5 e il 20% nel corso della vita dellâanimale; va comunque precisato che il rischio è influenzato anche da numerosi fattori fra i quali si segnalano la razza, il peso, la posizione della vescica internamente allâaddome ecc. Questo parte dai 180-200 euro ed è molto variabile, poiché dipende da molti fattori: tipo di operazione e anestesia, taglia del cane e città di residenza. Secondo alcuni la femmina perderebbe forza caratteriale e sicurezza; in realtà non câè una ragione evidente perché ciò avvenga. Ferrara ci introduce alla tecnica della laparoscopia con un intervento chirurgico di sterilizzazione di una paziente di 3,8 kg. Eventualmente, soprattutto in caso di laparotomia, si possono somministrare anche antidolorifici. Nel nostro Paese e nella stragrande maggioranza dei Paesi europei, si opta generalmente per la prima tipologia di intervento, mentre negli Stati Uniti e Gran Bretagna è la seconda tecnica a incontrare maggiori consensi da parte dei veterinari. ; 2 Chirurgia laparoscopica: la magia della mini invasività.. 2.1 Sterilizzazione del cane: tecnica tradizionale o in laparoscopia? In linea di massima possiamo dire che per un intervento tradizionale si va dai 180 ai 200 euro, qualcosina in più se lâoperazione viene effettuata in laparoscopia. Sterilizzazione cane femmina costo. La sterilizzazione dei cani, anche se è un intervento frequente, continua ad essere controversa per alcuni tutori, specialmente nel caso dei cani maschi. Costo Castrazione Gatto. Gli studi mostrano che tale rischio viene ridotto allo 0,5% se lâintervento di sterilizzazione viene effettuato prima del primo calore e allâ8% nel caso in cui la cagna venga sterilizzata prima del secondo. Se la tecnica è la laparoscopia il recupero è decisamente più veloce. Il nostro compito sarà quello di fare attenzione che la ferita non si apra e non si infetti. vai al sito: email: info@chirurgiaveterinaria.com www.chirurgiaveterinaria.com Via delle Tre Madonne, 4 - 00197 Roma Tel. In questo caso la convalescenza è più breve e semplice, ma il costo è un po' più elevato, introno ai duecento euro. 20-08-2012 alle ore 16:47, Teovet wrote: Io la penso così, poi ognuno è libero di criticarmi e dire la sua opinione. Dopo all'incirca 8-10 giorni il veterinario potrà rimuovere i punti o le graffette. Ciononostante è un intervento chirurgico che continua a suscitare dubbi nei tutori. Se desideri leggere altri articoli simili a Sterilizzazione del cane: benefici, costo e convalescenza, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Cure di base. Laparoscopia Veterinaria. Di norma, inoltre, non viene prescritto nessun trattamento antibiotico. Ma la sterilizzazione ha un'importanza al di là di queste considerazioni. Qual è il costo di un intervento in laparoscopia per la sterilizzazione per un cane e un gatto? Contenuti. Se invece la sterilizzazione viene effettuata dopo che lâanimale ha superato i 30 mesi di età , non si riscontrano benefici significativi relativamente al rischio in questione. Costi Sterilizzazione Cane. Vita media del cane: 10 consigli su come allungarla, Impedire le nascite fuori controlli di cucciolate, Proteggere dallo sviluppo di malattie nelle quali influiscono gli ormoni della riproduzione come la. In genere la laparoscopia dimezza i tempi di recupero. Unâaltra preoccupazione dei proprietari è relativa ai cambiamenti caratteriali che si verificano in seguito allâintervento di sterilizzazione. 2.3 Laparoscopia nel cane: a Verona trovi noi. La sterilizzazione del cane femmina e la sterilizzazione del cane maschio sono due fra gli interventi di chirurgia veterinaria più richiesti in assoluto. Fai click per aggiungere una foto insieme al commento, Sterilizzazione del cane: benefici, costo e convalescenza, Sterilizzazione gatto: costo e convalescenza. I motivi per i quali i proprietari di cani richiedono lâesecuzione di tali interventi sono solitamente legati alla volontà di facilitare la convivenza con i propri amici a quattro zampe e, soprattutto, al desiderio di prevenire, per quanto possibile, lâinsorgenza di varie patologie (mastiti, infezioni uterine ecc.) I costi per la sterilizzazione cane femmina possono variare anche notevolmente in base alla struttura e alla zona dâItalia in cui ci si trova. Per i veterinari sarebbe comunque più lucrativo prescrivere anticoncezionali durante tutta la vita della cagnolina o medicinali per curare alcune delle malattie vincolate al ciclo riproduttivo, per non parlare delle spese che deriverebbero dai cuccioli, parti cesarei ecc. Sterilizzazione in Laparoscopia Per chi possiede un cane femmina è ormai pratica usuale il farla sterilizzare, sia per motivi di salute che per motivi comportamentali. La scelta del tipo di intervento chirurgico, comunque, è di stretta competenza del medico veterinario che, grazie alla sua esperienza, sarà in grado di suggerire al proprietario dellâanimale la scelta più idonea alla singola circostanza pesando vantaggi e svantaggi del caso fra i quali è doveroso citare lâincontinenza urinaria (un problema di non facile soluzione e che può avere diverse cause fra cui, appunto, anche lâintervento di sterilizzazione). La sterilizzazione di cani femmina è un intervento chirurgico più diffuso di quello dei maschi, poiché vanno in calore un paio di volte all'anno e possono rimanere incinta, con la conseguente nascita dei cuccioli, di cui dovremo poi prenderci cura. Uno dei dubbi riguarda la tendenza allâaumento ponderale; in effetti, il rischio sussiste. Questa scelta non sembra però avere particolari giustificazioni scientifiche. Sterilizzazione in Laparoscopia o Tradizionale? I cani grandi, a causa della mole superiore, e i cani più piccoli tipo Chihuahua costano un poâ di più, i primi per le diverse quantità di anestetici utilizzati, i secondi per lâuso di strumenti pediatrici specialistici, più piccoliâ, precisa ancora il direttore sanitario. Una volta che si sarà svegliato completamente potrà tornare a casa e fare vita normale. Per questa ragione la sterilizzazione del cane femmina è consigliata. Preventivo significa che la femmina deve essere sottoposta ad intervento chirurgico, nonostante sia perfettamente sana e non affetta da alcuna patologia. Cominciamo da uno dei fattori più delicati riguardanti la sterilizzazione del tuo cane: il costo dellâoperazione. La sterilizzazione dei cani è un procedimento che varia in funzione dell'esemplare, sia maschio o femmina e ciò incide direttamente sul prezzo. In genere, la sterilizzazione di un cane femmina varia da 150 a 300 euro, a cui vanno aggiunti altri 40-70 euro per le analisi del sangue in fase pre-operatoria. Gli studi più recenti, tra lâaltro, non hanno mostrato significative differenze fra le due tecniche relativamente allâincidenza nel lungo termine di problematiche a carico dellâapparato urogenitale quali endometrite (processo patologico a carico dellâendometrio, il tessuto che riveste lâutero) e piometra (patologia provocata da una degenerazione del tessuto dellâutero che conduce a un accumulo di pus nella cavità uterina); si consideri, infatti, che le due patologie precedentemente citate sono indotte dagli ormoni e che è sufficiente la sola rimozione delle ovaie per farne cessare il rilascio. Lâintervento di sterilizzazione del cane femmina può essere eseguito sia in laparatomia (chirurgia tradizionale) oppure in laparoscopia. Quanto costa sterilizzare un cane femmina? Al principio dovremo evitare giochi o salti bruschi, soprattutto nel caso delle femmine, poiché è più facile che si apra la loro ferita. Dobbiamo sapere che è normale che al principio la zona sarà un poco infiammata e arrossata. Ci sono delle differenze tra la sterilizzazione del cane maschio e la sterilizzazione del cane femmina. âLâintervento costa mediamente tra 400 e 600 euroâ. Consulto Oncologico. Molte sono le ragioni (possibili crescita stentata, maggiori rischi relativi a patologie urinarie e cardiache, anormalità endocrine, maggiori probabilità di fratture fisarie, modificazioni comportamentali, disfunzioni immunitarie ecc.) Le cagnoline vengono sterilizzate per evitare che si riproducano e per i benefici che comporta l'operazione. Il costo medio per sterilizzare un cane femmina va dai 150 ai 300 euro. Quello che invece è certo è che lâovarioisterectomia è un intervento chirurgico caratterizzato da maggiori invasività e durata e conseguentemente è legato a un superiore rischio di complicazioni post-operatorie (per esempio i granulomi del moncone uterino o le aderenze del moncone con vescica o ureteri), problemi che molti, erroneamente, non ricollegano allâintervento di ovarioisterectomia in quanto si manifestano molti anni dopo di esso. Meloxicam per il cane: cos' è, dosaggio ed effetti collaterali. Se vogliamo sterilizzare un cane gratis o a un modico prezzo vi sono dei posti in cui hanno luogo campagne di sterilizzazione che offrono sconti importanti. Una delle più importanti è la riduzione del rischio di insorgenza di tumori mammari. Pertanto, ha una certa importanza il costo dellâoperazione. In ogni caso, che il tuo cane sia maschio o femmina è sempre bene valutare con il veterinario i pro e i contro della sterilizzazione e capire se lâetà del cane è giusta per procedere. In ogni caso è necessario valutare attentamente lâaffidabilità del chirurgo perché lâoperazione in sé, soprattutto se in laparoscopia, può essere semplice e non particolarmente invasiva per il nostro amico. La sterilizzazione del cane femmina può essere effettuata asportando chirurgicamente le sole ovaie (si parla in questo caso di ovariectomia) oppure rimuovendo ovaie e utero (ovarioisterectomia)*. Comprendiamo il prezzo di questo intervento. Infine, il chirurgo procede con la suturazione della ferita. In questo articolo di AnimalPedia parleremo della sterilizzazione del cane, maschio e femmina. Non mancano ovviamente i dubbi relativi ai vari problemi ai quali il proprio cane potrebbe andare incontro dopo la rimozione di ovaie o di ovaie e utero. Sterilizzazione cagna: fino a 3kg: 171,00 ⬠3-10kg: 143,00 ⬠10-25kg: 171,00 ⬠25-40kg: 198,00 ⬠40-50kg: 225,00 ⬠sopra i 50kg: 255,00 ⬠Castrazione cane: fino a 3kg: 129,00 ⬠3-10kg: 110,00 ⬠10-25kg: 129,00 ⬠25-40kg: 154,00 ⬠40-50kg: 174,00 ⬠sopra i 50kg: 194,00 ⬠⦠Non è necessario; tuttavia è una buona idea restare a casa per le prime 24 ore dopo lâintervento per accertarsi che il cane mangi, sia vigile, faccia i suoi bisogni e non soffra troppo. 5Sterilizzazione del cane femmina in laparoscopia costo finale. Come detto, lâintervento di sterilizzazione del cane femmina può essere effettuato anche in laparoscopia; in questo caso il chirurgo opera sfruttando lâausilio di una microtelecamera inserita a livello dellâombelico e la manipolazione dei tessuti non richiede la loro esteriorizzazione. Meglio scegliere un professionista per la sicurezza del proprio amico e per la sua salute, anche in favore di un post-operatorio sereno ovvero le 24-48 ore successive allâintervento. Sterilizzare il cane, fa parte, infatti di un possesso responsabile, sia per evitare che la popolazione canina continui a crescere incontrollata, sia che ne ottenga benefici per quanto riguarda la sua salute. Ognuno stabilisce le proprie condizioni, ma in generale, è possibile adottare un cane già operato, pagando una piccola quantità per contribuire alla continuità del loro lavoro. Se l'animale manifesta dolore che non cessa, febbre, non mangia e non beve, la zona dell'operazione ha un brutto aspetto e spurga etc. Sterilizzazione del cane femmina â Costo dellâoperazione. I costi sono molto variabili, si può andare dai 200 euro in su (in genere, se ⦠Il Dott. La chirurgia mini invasiva, come spiegato nellâarticolo a essa dedicato, presenta diversi vantaggi rispetto allâapproccio tradizionale, non ultimi quelli derivanti da una minore manipolazione dei tessuti (con conseguente riduzione del dolore post-chirurgico) e dal fatto che non è necessario, una volta terminato lâintervento, applicare lâutile, ma fastidioso collare elisabettiano. Certamente si eliminano tutti i problemi legati al calore: irrequietezza, aggressività , urinazione frequente ecc. Molti veterinari però suggeriscono anche la cosiddetta sterilizzazione precoce ovvero quella da effettuarsi in un range di età che può andare dalle 6 alle 14 settimane. Sterilizzazione cane femmina in laparoscopia: unâalternativa interessante Condividi 0 Le tecniche di chirurgia laparoscopica sono ormai ampiamente diffuse, dal momento che consentono di intervenire in modo molto meno invasivo rispetto alla chirurgia classica. Quelli relativi a qualsiasi intervento chirurgico con anestesia e post operatorio. Sterilizzazione Cane Femmina Costo. 1 Sterilizzare il cane femmina in laparoscopia: si o no? La sterilizzazione in questo caso viene vista solo come un controllo della riproduzione, ragione per la quale alcuni tutori non la considerano necessaria o opportuna per i propri cani, dal momento che non vagabonderanno incustoditi per le strade. Copyright © Thea â San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati, Thea â San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati. Alcuni affermano che la laparoscopia sia la tecnica più sicura perché vi sono meno traumi sui tessuti, meno rischi di infezione e meno rischi di emorragie. I pregi di questa tecnica sono che avrà due taglietti piccolissimi sulla pancia, nessun dolore e non câè il rischio di sventramento se saltano i punti. A questi bisogna aggiungere una cifra di circa 40-70 euro per le analisi che devono essere eseguite prima dellâintervento. È consigliato sterilizzarle prima del loro primo calore e dopo che si siano sviluppate fisicamente, intorno ai 6 mesi di vita, anche se l'età potrebbe variare in base alla razza. A parte queste differenze, è difficile definire un prezzo fisso per la sterilizzazione del cane poiché dipende molto dal posto in cui è ubicata la clinica. La risposta è totalmente negativa, ed è così anche per i maschi. La sterilizzazione di cani femmina è un intervento chirurgico più diffuso di quello dei maschi, poiché vanno in calore un paio di volte all'anno e possono rimanere incinta, con la conseguente nascita dei cuccioli, di cui dovremo poi prenderci cura.Le cagnoline vengono sterilizzate per evitare che si riproducano e per i benefici che comporta l'operazione. Possibile sovrappeso, dovremo prenderci cura dell'alimentazione e del suo esercizio fisico. Uno degli interventi chirurgici preventivi più frequenti nel cane femmina e gatta è la sterilizzazione. Largamente usata in Umana ⦠Sterilizzazione del cane femmina: costo. Per quanto, come detto, la maggior parte dei veterinari europei opti per la sterilizzazione del cane femmina tramite ovariectomia, non mancano i casi di professionisti che consigliano di seguire le indicazioni della scuola statunitense e di quella inglese. I costi possono variare in base al centro e alla struttura a cui ci si rivolge, mediamente si aggirano intorno ai 180-200 â¬, ma possono aumentare in base alla pratica utilizzata (chirurgia o laparoscopia). Resta a casa per 24 ore dopo lâintervento del cane. Successivamente allâesteriorizzazione delle ovaie, allâinterruzione del legamento ovarico e alla legatura con gli appositi fili, si procede allâasportazione delle ovaie cercando, nei limiti del possibile, di non lasciare residui di tessuto ovarico; ciò è di fondamentale importanza nellâambito della prevenzione di future problematiche, in primis la persistenza del calore del cane legata agli effetti ormonali del tessuto ovarico rimanente. La sterilizzazione del cane femmina può avvenire tramite tecnica chirurgica classica oppure tramite laparoscopia. La chirurgia laparoscopica è una tecnica innovativa che prevede un accesso chirurgico di pochi millimetri. La sterilizzazione del cane femmina è una scelta di salute molto importante per la prevenzione dei tumori della mammella e delle patologie dell'utero e delle ovaie. addotte da coloro che non concordano con la scelta di una sterilizzazione precoce; dopo un periodo in cui è stata molto in auge quella precoce, attualmente, diversi recenti studi sembrano propendere per la sterilizzazione dopo il primo calore. In genere, il medico inietterà un antibiotico con l'obbiettivo di evitare le infezioni batteriche e ci indicherà un analgesico affinché il cane non senta dolore durante i primi giorni. Anche se per la sterilizzazione del cane femmina vi è necessità di aprire la cavità addominale, una volta risvegliata dall'anestesia la nostra cagnolina potrà tornare a casa e fare, praticamente, vita normale. Quante volte bisogna portare fuori il cane? costo sterilizzazione cane milano; Senza categoria; costo sterilizzazione cane milano. Il cane, in genere, quando tornerà a casa dall'operazione sarà già pronto per far vita normale e se lo abbiamo portato dal veterinario a digiuno, in questo momento potremo offrirgli acqua e un poco di cibo. Tra lâaltro, detto per inciso, è bene precisare che la sterilizzazione risulterà completa e non reversibile anche con la sola asportazione delle ovaie. Attualmente, nel caso non vi siano controindicazioni a tale approccio chirurgico, la laparoscopia sembra rappresentare una soluzione decisamente migliore rispetto alla laparotomia. dovremo contattare immediatamente il veterinario. La tendenza dei veterinari è quella di ricorrere alla sterilizzazione mediante laparoscopia, ciò significa che la chirurgia evolve affinché le incisioni siano sempre più piccole, per far sì che la cicatrizzazione sia più facile ed evitare così complicazioni. La femmina può essere sottoposta a due interventi, quello classico (già citato), oppure la laparoscopia, che è un intervento molto più semplice e richiede un periodo di convalescenza minore. Sterilizzazione del cane femmina in laparoscopia: La stessa tecnica che si usa in umana, entrando con una telecamera. Ciclo mestruale dei cani: quanto dura e come funziona? Smentiamo anche la credenza che le cagnoline devono dare a luce almeno una volta. È necessario sottolineare che la sterilizzazione ridurrà le sue necessità energetiche, per cui sarà necessario adattare la sua alimentazione per evitare che aumenti di peso o diventi, addirittura, obeso. Se la cagna viene portata frequentemente a contatto con altre persone o con altri cani, diventa difficile da gestire se non è sterilizzata. Anche in questo caso il rischio è reale, ma, a onor del vero, i dati presenti in letteratura mostrano una notevole variabilità visto che si parla di mutamenti caratteriali che si verificano in un numero di casi che va dal 5 al 30%. Parlando dei pro e i contro della sterilizzazione del cane, spiccano dunque: In definitiva, a quei tutori che si oppongono a questa operazione dicendo che è una scelta egoista da parte dei tutor ed economica da parte dei veterinari, vogliamo ricordare che i cani sono degli animali domestici e che la convivenza con l'essere umano li ha modificati in differenti aspetti. L'operazione di sterilizzazione del cane e del gatto femmina rappresenta uno degli interventi più comuni nella chirurgia veterinaria. Quanto dura il calore di un cane femmina? L'operazione è semplice e consiste nel realizzare una piccola incisione, sul cane anestetizzato, attraverso la quale si estraggono entrambi i testicoli. È consigliato, dunque, chiedere un preventivo a vari veterinari e poi scegliere. I prezzi del policlinico, prestazioni, analisi, esami, interventi e servizi, espressi in chiaro e comprensivi dellâaliquota iva del 22% Può essere curata con dei medicinali. * In realtà , trattando di ovariectomia e ovarioisterectomia, si dovrebbe più correttamente parlare di castrazione e non di sterilizzazione; con questâultimo termine, infatti, ci si riferisce a quelle pratiche (vasectomia â o deferentectomia â nel cane maschio e legatura delle tube nella cagna) atte a rendere infecondo lâanimale lasciando intatte le gonadi e conseguentemente mantenendo attiva la produzione ormonale). La sterilizzazione del cane femmina può essere effettuata tramite tecnica chirurgica classica oppure tramite laparoscopia: questâultima prevede una convalescenza più breve e semplice, ma il costo è indubbiamente un poâ più elevato e raggiunge i duecento euro. Molti si domandano se debbano stare a casa con il cane per giorni dopo lâintervento. Abbiamo già visto come viene effettuata la sterilizzazione nei cani e sappiamo che il post operatorio ha luogo in casa. Quanto costa sterilizzare un cane femmina? In alcune cliniche anche potrebbe essere necessario comprare un collare elisabettiano e alcuni farmaci per il post-operatorio. Spesso, per fortuna, è lâunico intervento chirurgico che il cane subisce. In letteratura vengono anche segnalate variazioni qualitative del pelo in alcune razze (setter e cocker spaniel).