Cresciuto nello Spoleto, nelle cui giovanili entrò nel 1970,[14] passò poi all'Inter che lo inserì nel proprio settore giovanile, militando nelle categorie Berretti e Primavera. La vita privata dell'ex portiere della Juve Stefano Tacconi ospite oggi pomeriggio, 16 gennaio 2021 , di " Filo Rosso " la trasmissione di Rai2 condotta da Ufficio Stampa HF4.it, E’ stato un grande portiere della Juventus e della Nazionale azzurra per anni, ha vinto di tutto tra il 1980 e il 1990 con la […]. Testata giornalistica Registrata Tra il 1987 e il 1991 ha fatto parte della nazionale italiana, totalizzando 7 presenze e partecipando come secondo portiere al campionato d'Europa 1988 e al campionato del mondo 1990. Ha inoltre disputato da titolare i Giochi olimpici di Seul 1988. Fin dalla sua prima stagione in cui "mette le mani" sullo, The World's best Goalkeeper of the Quarter of a Century (1987-1911), Il grande Stefano Tacconi apre un ristorante a Reggio, Stefano Tacconi, lo spaccone che prese il posto di Zoff, Tacconi contro la Juve, "È mancata l'onestà", Zenga e Tacconi: quando la rivalità era uno spettacolo, Genoa, Simone Braglia: "Spinelli mi ha tradito e per colpa di Tacconi ho pianto", Tacconi fa il ribelle, col Genoa ha rotto, Tacconi chiude con la nazionale. Il portiere ed ex capitano della Juventus degli anni ’80 e ’90 Stefano Tacconi, è stato operato di ernia al disco e si trova ora ricoverato presso l’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. Sarà quest'ultima, a posteriori, l'ultima stagione ad alti livelli di Tacconi. L'esperienza con i rossoblù finì bruscamente[28] il 12 dicembre 1994, con la rescissione del contratto (il giocatore verrà pagato fino a fine stagione)[27] e il ritiro dall'attività professionistica. Stefano Tacconi, grande ex portiere della Juventus, difendeva i pali bianconeri quando Maradona realizzò uno dei gol più belli di sempre: la punizione del 3 novembre 1985 in Napoli-Juventus In televisione, nel 2003 partecipò al reality show L'isola dei famosi su Rai 2, venendo eliminato alla seconda puntata con il 54% dei voti. Tacconi parla spesso di calcio e della sua Juve, ma oggi è uno chef e selezionatore di vini insieme a suo figlio Andrea. Stefano Tacconi, ex portiere della Juventus, dice la sua in vista del big match contro l'Inter: ecco le sue parole sulla gara Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus Football Club S.p.A. A breve, poi, arriverà il suo personale vino sulle tavole della ‘Tana dello Scoiattolo’ e non solo: “Ho un accordo con una cantina per produrre Falaghina e Aglianico – ha detto ancora al giornale locale – Le bottiglie del mio “Unique” saranno disponibili ovviamente anche al ristorante di Reggio”. È stato inserito dall'IFFHS al 140º posto nella classifica dei migliori portieri del mondo nel quarto di secolo 1987-2011. 255 (-231) se si considera lo spareggio per l'accesso alla, «Con la Juventus vince praticamente tutto. Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana – Tacconi Sig. Chi si trovasse nei dintorni di Reggio e volesse vedere Tacconi con guantoni da cucina e grembiule, si ricordi che venerdì 13 inaugurerà il suo locale e che il 21 maggio, il 18 giugno e il 9 luglio firmerà palloni autografati presso ‘La Tana dello Scoiattolo’. Questo sito contribuisce alla audience di, Stefano Tacconi oggi, cosa fa dopo il calcio, Tommaso Zorzi lascia il GF Vip stasera con Stefania? Cosa notano i fan nella foto della cameretta, Christian Musella, da Scampia a fashion blogger: ‘Sono diventato il primo…’, Mario Draghi, Magalli lo ricorda a scuola: ‘Da ragazzino era…’. Nel 2005 annunciò di volersi presentare come candidato presidente della Regione Lombardia con il Nuovo MSI, ma non riuscì a presentare le firme sufficienti per sostenere la sua candidatura. Che fine ha fatto Bodini, invecchiato dietro Zoff e Tacconi L’ex Juventus è stato il n.12 per eccellenza nella storia. Nel marzo 2019 è stato … Tornato in prestito a Spoleto per giocare da titolare il campionato di Serie D 1976-1977, la stagione seguente i nerazzurri lo dirottarono sempre in prestito alla Pro Patria,[14] dove esordì da professionista in Serie C. Al termine di un'annata .mw-parser-output .chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output .chiarimento-apice{color:red}caratterizzata da una frattura dell'ulna,[senza fonte] mise a referto 7 presenze. Come lo descrive, Il quadro ‘intimo’ di Ornella Muti: ‘Siete belle e libere’. Il progetto eno-gastronomico che vede impegnato Stefano Tacconi oggi è particolarmente ambizioso: “Ora partiamo da Reggio, che tra l’altro è appena a 40 minuti di treno da Milano (dove attualmente vive con la famiglia, ndr), poi la nostra intenzione è aprire altri locali in giro per l’Italia. Internazionale Milano, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Approdato in una big, Tacconi non tradì pressioni di sorta avendo un positivo impatto con la realtà juventina,[6] contribuendo nel 1984 alla conquista del double formato dal campionato di Serie A e dalla Coppa delle Coppe. Tratto da: La vita in diretta L'ex portierone della Juve Stefano Tacconi è stato operato di ernia del disco. È una sorpresa!”. Stefano Tacconi (Italian pronunciation: [ˈsteːfano takˈkoːni]; born 13 May 1957) is an Italian former association footballer, who played as a goalkeeper.He is the only goalkeeper to have won all international club competitions, a feat he managed during his time with Juventus. E per un geniale gioco di parole, il portiere ha scritto un libro sulla storia della Juventus, dal titolo – guarda caso – ‘Junic’, oltre ad una raccolta di ricette della tradizione culinaria umbra. [39] Nel 2006 si candidò, ancora per Alleanza Nazionale, a consigliere comunale di Milano, a sostegno di Letizia Moratti, ottenendo tuttavia solo 57 voti che non gli valsero l'elezione.[40]. Un tempo estremo difensore della Juventus e della Nazionale italiana di Calcio, oggi chef – dopo aver frequentato, in gioventù, l’Istituto Alberghiero di Spoleto, nella sua Umbria – e produttore vinicolo nella terra che, ancora ragazzo, lo adottò, con il compito non facile di prendere il posto fra i pali di un mostro sacro come … Sono stati splendidi duellanti in tutto: abilità, carattere, rivalità, spavalderia. Chiara Ferragni, il pericolo per Leone: ‘occhio a quelle ceste’. [28] Nel 2008 partecipò in un cameo alla pellicola Amore, bugie & calcetto di Luca Lucini, interpretando sé stesso assieme ad altri ex calciatori. [5] Ha un diploma di cuoco,[6] che ha messo a frutto al termine della carriera agonistica divenendo imprenditore nel campo della ristorazione. Il parere di Stefano Tacconi "In questo momento convincono poco quasi tutte le squadre – ha spiegato Stefano Tacconi a Fanpage.it – È un campionato anomalo, … Dopo l’addio al calcio e all’attività agonistica alla fine degli anni ’90, Tacconi ha intrapreso senza grandi risultati la carriera politica candidandosi prima alle elezioni europee con Alleanza Nazionale e poi appoggiando Letizia Moratti per le comunali di Milano. Venerdì 13 maggio inaugurerà La tana dello Scoiattolo a Reggio, un ristorante argentino a Piazza San Francesco, angolo via Sessi. Stefano Tacconi è stato per nove anni una vera e propria colonna della Juventus con cui ha messo insieme 382 presenze complessive vincendo due scudetti, una … "Stefano Tacconi e Walter Zenga, che storia. Stefano Tacconi, chi è: età, vita privata e storia Nato a Perugia il 13 maggio del 1957, Stefano Tacconi cominciò sin da bambino a giocare a calcio con il ruolo di portiere. [7], Portiere dal carattere acceso,[8][9] Tacconi è stato descritto dal giornalista Vladimiro Caminiti come un estremo difensore in grado di esaltarsi nelle partite decisive, nonché dotato di grande vigore atletico,[8] che lo rendeva molto abile tra i pali. Cosa è successo stanotte dopo lo scherzo del bigliettino, La richiesta dei telespettatori dopo il lutto di Dayane: ‘chiudete il GF Vip’, Zaniolo a C’è posta per te: polemica sull’assegno, La pupa e il secchione, Matteo e la dichiarazione a Hafdaoui dopo l’uscita dal programma: cosa scrive su IG, GF Vip, morto il fratello di Dayane Mello: il sogno premonitore da brividi, ‘Buffon non capisce di donne’, la replica di Alena Seredova al commento del fan su Instagram, Guendalina Tavassi urla nel negozio di Federico Fashion Style: cosa succederà a Il Salone delle Meraviglie, Compleanno Elisabetta Gregoraci, gli auguri speciali di Flavio Briatore: cosa ha fatto per la sua ex. In maglia azzurra fu il portiere titolare della nazionale olimpica di fine anni 1980, guidata prima da Dino Zoff nel percorso di qualificazione ai Giochi di Seul 1988,[29] e poi da Francesco Rocca nella fase finale del torneo[30] chiuso dagli azzurri al quarto posto. Nella successiva, 1990-1991, pur vedendolo diventare capitano della Juventus stante il sopraggiunto ritiro di Sergio Brio, arrivarono gravi screzi con il nuovo tecnico Luigi Maifredi che sfociarono in un campionato negativo,[24] mentre nell'annata 1991-1992, l'ultima a Torino, pur partendo titolare venne via via insidiato dal neoacquisto ed emergente Angelo Peruzzi,[25] lasciando così la società bianconera al termine della stagione, a 35 anni. [43] È saltuariamente opinionista in varie trasmissioni sportive nazionali. [1] Compie oggi 63 anni Stefano Tacconi, ex portiere della Juventus degli anni ’80-’90. Oggi su Instagram, ha postato le foto post intervento e sorridente. "Sono 35 anni che fanno vedere quella punizione di Maradona, ne sono veramente fiero". Per la 24esima puntata di Man of The Match, Stefano Tacconi rievoca Juventus-Napoli, partita di cui fui assoluto protagonista negli anni’80. [senza fonte] Archiviata la parentesi labronica, non riuscì a convincere la società interista che quindi lo cedette a titolo definitivo alla Sambenedettese,[14] in Serie B. In riva all'Adriatico Tacconi, il quale ebbe Piero Persico come preparatore, disputò il campionato cadetto 1979-1980 dove pur ben figurando sul piano personale, non riuscì a evitare la retrocessione dei rossoblù. Ciò nonostante alla seconda stagione in Piemonte visse un periodo d'appannamento in campo[17] e conseguenti frizioni con la società,[18] che portarono il tecnico Giovanni Trapattoni, per larga parte dell'annata 1984-1985, a preferirgli la riserva Bodini;[6] Tacconi ritrovò la titolarità solamente a fine stagione, in occasione della vittoriosa finale di Coppa dei Campioni a Bruxelles,[19] «nella maledetta notte dell'Heysel».[20]. Stefano Tacconi, portiere e bandiera della Juventus negli anni … Nell'estate 1992 si accasò al Genoa, sempre in massima serie, dove andò a sostituire il pur più giovane Simone Braglia. Stefano, Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Convocazioni e presenze in Nazionale di Stefano Tacconi, Premio Nazionale Carriera Esemplare "Gaetano Scirea", Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana, Giocatori vincitori di tutte le maggiori competizioni UEFA per club, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stefano_Tacconi&oldid=118207076, Calciatori del F.C. [34], Il 22 agosto 2008, superati i cinquant'anni di età, tornò brevemente all'attività tra i dilettanti con l'Arquata di Arquata del Tronto, nel campionato marchigiano di Prima Categoria. Stefano Tacconi compie oggi 62 anni: gli auguri della Juventus al portiere che in 9 anni in bianconero vinse tutto Dal 1983 al 1992 Stefano Tacconi ha difeso i pali bianconeri. Con la nazionale maggiore, invece, Tacconi non riuscì mai — a differenza di quanto fatto coi colori bianconeri — a raccogliere l'eredità di Zoff (sebbene Azeglio Vicini, commissario tecnico dal 1986 al 1991, avesse un'ottima opinione di lui):[31] esordì solo a 30 anni, nel giugno 1987, e scese in campo unicamente in partite amichevoli, quasi sempre da subentrato, per un totale di 7 presenze e 2 gol subìti. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 24 gen 2021 alle 20:29. Stefano Tacconi (Perugia, 13 maggio 1957) è un ex calciatore italiano, di ruolo portiere. Guasconi, li chiamavano. I «figli» di Azeglio Vicini non hanno proseguito tutti nell’ambito del calcio: tra carriera in tv, enoteche e fondazioni, ecco i ragazzi degli Anni ‘90, oggi Ama dipingere e ha giocato anche in Nazionale. [4], È sposato in seconde nozze con Laura, da cui ha avuto quattro figli. "Aver preso gol da Diego Armando Maradona per un portiere è un orgoglio, non una sconfitta": a dirlo all'ANSA è Stefano Tacconi, portiere (nato a … In pochi sanno che Stefano Tacconi ha un debole per i fornelli e che da giovane si è diplomato all’Istituto alberghiero di Spoleto. La storia di un portiere formidabile, un personaggio dentro e fuori dal campo: che ne è stato di lui dopo aver messo da parte i … Nel 1999 si candidò alle elezioni europee[38] con Alleanza Nazionale, venendo sconfitto. Sono stati molto di più. E racconta il suo … Coronavirus, il bilancio in Campania: 4.601 nuovi casi e 15 decessi Poi c’è stata la linea di gioielli e la carriera come scrittore, ora pare aver trovato la sua più vera vocazione: la cucina. E’ stato un grande portiere della Juventus e della Nazionale azzurra per anni, ha vinto di tutto tra il 1980 e il 1990 con la vecchia Signora ed era l’idolo dei più piccoli, ma Stefano Tacconi oggi non ha nulla a che fare – o quasi – con il giocatore bianconero. [8][10] Pur essendo dotato di un buon rinvio da fondo campo,[11] non era molto abile nel gioco coi piedi: pertanto, al pari di molti altri numeri uno dell'epoca, accusò difficoltà di adattamento alle nuove regole introdotte nella stagione 1992-1993, che tra le altre cose impedirono ai portieri di intervenire con le mani in caso di retropassaggio volontario di un compagno di squadra;[12] innovazioni, queste, verso le quali Tacconi si mostrò piuttosto critico.[13]. con una delle difese meno battute del torneo. Che fine ha fatto Stefano Tacconi? Ia adalah satu-satunya penjaga gawang yang berhasil menjuarai seluruh kompetisi klub internastional saat bermain dengan Juventus . Pur senza mai scalfire la titolarità di Zenga, fu generalmente considerato un «eccellente vice»,[32] potenzialmente degno della maglia numero 1,[33] e la sua rivalità con il collega dell'Inter — volutamente istrionica benché caratterizzata da reciproca stima — tenne banco a lungo nelle pagine dei quotidiani sportivi dell'epoca. “Ai fornelli ci sarò io – ha dichiarato lo chef al gazzettino di Reggio – e preparerò un primo piatto della mia terra, l’Umbria. Stefano Tacconi (Perugia, 13 maggio 1957) è un ex calciatore italiano, di ruolo portiere. con iscrizione Tribunale di Roma n. 48/2009 del 12/02/2009, Partita IVA: 05904061008, Edito da XAOS.IT via Camerata Picena 385, 00138 ROMA, Per la Pubblicità su Funweek: Piemme SpA, Patrizia d’Alessandro patrizia.dalessandro [at] piemmeonline.it. Oggi, l’ex estremo difensore compie 62 anni e la società gli ha rivolto un pensiero con un post sui social con scritto: «Tanti auguri a un grande portiere bianconero». Stefano Tacconi - ex portiere della Juve degli anni Ottanta e Novanta e della Nazionale del Ct Azeglio Vicini. Stefano Tacconi (pengucapan bahasa Italia: [ˈsteːfano takˈkoːni]; lahir di Perugia, 13 Mei 1957; umur 63 tahun) adalah pemain sepak bola profesional Italia yang bermain sebagai penjaga gawang. Per la successiva stagione l'Inter lo inviò nuovamente in prestito al Livorno,[14] nella neonata Serie C1, dove trovò come allenatore Tarcisio Burgnich, che lo fece giocare titolare; il campionato 1978-1979, in cui Tacconi si avvalse di Gino Merlo come preparatore, vide gli amaranto chiudere a metà classifica, con una delle difese meno battute del torneo. Stefano Tacconi, popolare portiere della Juventus degli anni 80’, dal 1983 al 1992, dove partecipò a tutte le competizion i Uefa è rimasto molto legato ad Arquata del Tronto. Estremo difensore della Juventus per quasi un decennio (1983-1992) nonché capitano nelle ultime stagioni, è l'unico portiere a essersi aggiudicato tutte le maggiori competizioni UEFA per club, vinte con la formazione bianconera a cavallo degli anni 1980 e 1990;[2][3] con il club torinese ha messo in bacheca anche due scudetti e una Coppa Italia. Prese parte, come riserva di Walter Zenga, al campionato d'Europa 1988 in Germania Ovest, che vide gli azzurri semifinalisti, e al campionato del mondo 1990, concluso dall'Italia padrona di casa al terzo posto. L’ex portiere – tra le altre – della Juventus, è stato protagonista al ristorante Edo’s di Galliate (in provincia di Novara) della … [8][10] Era solito intervenire con sicurezza se chiamato a uscire frontalmente;[8] appariva invece più restìo ad andare incontro ai palloni scagliati dalle fasce verso il centro dell'area. Oggi il turnover esiste anche in porta, basta vedere il Napoli dove dall’inizio della stagione si stanno alternando addirittura in tre, ma una volta la maglia n.12, quella del portiere di riserva, era per sempre o quasi. [21], Militò in nazionale fino al 1991, anno in cui fu scavalcato dall'emergente Gianluca Pagliuca nel ruolo di vice-Zenga ed escluso dal giro azzurro. Spareggio per la partecipazione alla Coppa UEFA. Paola Barale commenta l’opera della figlia Naike, Botticelli da record, ritratto venduto per 92 milioni di dollari, All’asta Madonna di S.Fiora, il comune: “Riportiamola a casa”, La Sicilia di Salonia e Chinnici sbarca ad Abu Dhabi, Russia e Cina. I marchi Juventus e Rimase in Irpinia per un triennio, con un'interpretazione spregiudicata del ruolo («dovevo fare anche da "libero"»),[8] emergendo tra i maggiori talenti — insieme a lui anche Barbadillo, Carnevale, De Napoli, Favero, Juary e Vignola — portati alla ribalta durante gli anni 1980 dalla provinciale biancoverde del commendatore Antonio Sibilia.[15]. San Valentino, quanto costa un pranzo romantico da Cracco, Cannavacciuolo e Borghese? È stato uno dei portieri più importanti del campionato di calcio italiano: Stefano Tacconi, oggi, come lui stesso ha affermato, 'gioca' con la tv e ci porta pure la suocera. [26] Nel capoluogo ligure, dove fu titolare con Franco Scoglio e riserva con Giuseppe Marchioro,[27] offrì un rendimento altalenante, specie nella prima stagione.[12][13]. L'ex portierone della Juve Stefano Tacconi è stato operato di ernia del disco. Stefano Tacconi ospite di Filo Rosso: confronto con la suocera dopo 30 anni. Oggi, 10 anni dopo quella bagarre televisiva che li aveva visti impegnati in un aspro confronto, Stefano Tacconi ha raccontato a Vieni da me nuovi retroscena sulla vita familiare che riguarda la suocera, sul filo conduttore della sua“. [36][37], Dopo il ritiro dall'attività agonistica, Tacconi tentò d'intraprendere la carriera politica. Stefano Tacconi oggi, cosa fa dopo il calcio Foto E’ stato un grande portiere della Juventus e della Nazionale azzurra per anni, ha vinto di tutto tra il 1980 e il 1990 con la […] L'ex portiere della Nazionale e della Juventus Stefano Tacconi, intervenuto ai microfoni di Radio2, non è tenero nei confronti di Gianluigi Buffon dopo l'errore nell'ottavo di Champions League contro il Manchester United: "La papera che ha fatto in Champions fa capire che forse è arrivata anche per lui l’ora di smettere. Nostalgia canaglia. Quale? Carpi (Modena), 18 dicembre 2016 - Dallo stadio al banco dei salumi di un nuovo locale inaugurato ieri in città. Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia. [14], Ciò nonostante, le buone prestazioni offerte a San Benedetto del Tronto destarono le attenzioni dell'Avellino,[14] con cui il portiere esordì in Serie A nella stagione 1980-1981, agli ordini di Luís Vinício. Nell'estate 1983 venne acquistato dalla Juventus, dove presto vinse il ballottaggio con Luciano Bodini[16] per sostituire Dino Zoff appena ritiratosi dall'attività agonistica — «ho cercato con la mia spavalderia di far dimenticare il suo mito», dirà in proposito[6] —; a Torino ebbe inizialmente proprio Zoff come preparatore (e successivamente, sul finire dell'esperienza in bianconero, anche come allenatore della squadra). Dell’esperienza nella Juve gli è rimasta la determinazione, la voglia di non essere mai uguale a se stesso, la capacità di reagire alle polemiche. Oggi su Instagram, ha postato le foto post intervento e sorridente. Pagliuca farà il secondo, Calcio, La beffa di Maradona rovina le notti magiche, Arquata-Tacconi: un binomio che significa promozione, Stefano Tacconi: «Impressionante Cavani col ritmo dei suoi gol», Regionali, uno show per sportivi e attori, Consiglio comunale: chi arriva e chi parte, Isola dei famosi: Tacconi escluso, il televoto salva la Ruta. Ma Stefano Tacconi ha voltato pagina e oggi è diventato chef e selezionatore di vini insieme al figlio Andrea. Home People Metamorfosi Stefano Tacconi oggi, cosa fa dopo il calcio. Spero che questo sia il primo di una lunga serie”. In seguito ha subito il fascino della televisione e nel 2003 ha partecipato a L’Isola dei Famosi, tuttavia è stato eliminato alla seconda puntata. [35] Debuttò il 24 aprile 2010 nella vittoria 4-2 della sua squadra sul Montalto, ottenendo l'approdo in Promozione, prima volta nella storia dell'Arquata. Tornato definitivamente titolare della porta bianconera, rimase a Torino per nove stagioni nel corso delle quali diventò anche capitano della squadra,[22] conquistando in ambito nazionale un altro scudetto, nel campionato 1985-1986, e la Coppa Italia 1989-1990; a livello internazionale ebbe modo di inanellare affermazioni in tutte le allora cinque competizioni per club organizzate dalla UEFA — record per un portiere —:[2] oltre alle succitate Coppa Coppe e Coppa Campioni, aggiunse infatti al suo palmarès anche la Supercoppa UEFA 1984 (pur se nell'occasione assistette al match dalla panchina[17]), la Coppa Intercontinentale 1985 dove visse «il momento sportivo più esaltante» della carriera[20] risultando decisivo nel vittorioso esito ai tiri di rigore,[23] e infine la Coppa UEFA 1989-1990. Al cinema, nel 1990 interpretò a scopo benefico il mediometraggio autobiografico Ho parato la luna di Ornella Barreca;[41][42] il ruolo di Tacconi da giovane fu ricoperto dall'allora diciannovenne Davide Micillo, al tempo terzo portiere della Juventus.