... Gli sbocchi professionali. Sollte ich meine Art, Essays zu verfassen überdenken? SBOCCHI PROFESSIONALI I laureati del Corso di Laurea Online in Scienze dell’Educazione e della Formazione eCampus possono trovare sbocchi lavorativi come educatore, operatore pedagogico, educatore sociale, animatore e ricreativo, educatore in ambito giudiziario, tutor nei contesti formativi, creatore di interventi di formazione professionale, operatore ai servizi per l’impiego, consigliere … Se opterai per la scelta del curriculum cognitivo-funzionale sosterrai i seguenti esami: Neurodidattica, Storia sociale dell’educazione, Pedagogia generale, Sociologia dell’educazione, Sociologia generale, Psicologia generale, Antropologia culturale, Pedagogia sperimentale, Pedagogia speciale, Pedagogia sociale, Storia delle scienze e delle tecniche, Psicologia della formazione, Metodi e didattiche delle attività motorie, Neuropsichiatria infantile, Psicobiologia, Psicologia della percezione, Psicologia del pensiero e altre materie a scelta. ______________________ Gli sbocchi professionali offerti dalla facoltà di Scienze della Formazione online, come già anticipato in precedenza, riguardano sia il settore pubblico che quello privato. Laurea in Scienze dell'Educazione (L-19) Il corso di laurea triennale in Scienze dell'Educazione è caratterizzato da un insieme di conoscenze e competenze finalizzate alla formazione dell'educatore. Il corso ha una struttura multidisciplinare e permette di apprendere le principali metodologie e teorie del lavoro educativo per l'infanzia. In relazione agli sbocchi indicati sopra, i laureati nei corsi di laurea della classe devono aver acquisito: * conoscenze teoriche di base e competenze operative nelle scienze dell'educazione, pedagogiche e metodologico-didattiche, integrate da ambiti differenziati di conoscenze e competenze nelle discipline filosofiche, sociologiche e psicologiche, ma sempre con particolare riferimento alla conoscenza … Sbocchi occupazionali e professionali. Questa figura professionale è in grado di interpretare e rispondere con efficacia ai bisogni di mantenimento psico-fisico nelle persone, promuovendo e sostenendo i processi di crescita affettiva, cognitiva e di cura. Sbocchi lavorativi. Le opportunità … Il corso di studi in Scienze della Formazione Primaria prepara alla professione di insegnante della scuola primaria e dell’infanzia, il corso in Scienze dell’Educazione alla professione di educatore in strutture quali asili nido, comunità, ludoteche o di lavorare nei servizi sociali. Gli ambiti dei contesti lavorativi in cui un professionista di questo settore può operare sono tre: Educativo e di animazione … Il Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione è finalizzato alla formazione dell'operatore professionale socio-pedagogicofigura professionale in grado di assumere ruoli specifici: 1. nell'ambito dei servizi educativi per l'infanzia da 0 a 3 anni, servizi extrascolastici, per l'inclusione e la prevenzione del disagio e della dispersione scolastica; 2. nell'ambito degli interventi nei servizi socio-educativi per lo sviluppo della persona e della comunità territoriale, e in particolare per: i servizi per la ge… 80002070524 | Caselle Pec: Posta Elettronica Certificata Sbocchi lavorativi Scienze dell’Educazione e della Formazione Sbocchi lavorativi dei Laureati che hanno scelto il curriculum “Cognitivo-Funzionale”: il Laureato in Scienze dell’Educazione e della Formazione può trovare lavoro come operatore professionale socio-pedagogico. Si informano gli studenti del Gruppo 25 - Scienze dell'Educazione che sono previsti i seguenti incontri di esercitazione … Argomenti da studiare e il funzionamento del punteggio. A volte si prende coscienza della propria vera vocazione una volta diventati adulti, … Un coe ciente pari . Profili professionali ESPERTO NELL'EDUCAZIONE PERMANENTE E NELLA FORMAZIONE CONTINUA FUNZIONE IN UN CONTESTO DI LAVORO: - progetta e gestisce le attività di ricerca e di sperimentazione innovativa nel campo dei bisogni e fabbisogni di istruzione-formazione professionale-sviluppo culturale e civico della popolazione adulta e anziana; Scegliere Unicusano: perché studiare con noi? Tra lauree del vecchio e del nuovo ordinamento, tirocini, concorsi pubblici ed esperienze abilitanti alla professioneun neo-laureato può ricoprire il ruolo di educatore e animatore socio educativo. Lo sport è la tua passione? Inoltre, è possibile accedere ai master di primo livello e ai corsi di perfezionamento. sabato 16 maggio 2020. Ufficio Studenti e Didattica A.A. 2019/2020. Adesso tocca a te fare tesoro dei consigli che ti abbiamo fornito e scegliere il percorso di studi universitario più adatto a te. Sbocchi occupazionali:Il laureato potrà svolgere il ruolo di educatore negli enti, nelle organizzazioni o nelle comunità ri-educative del settore profit e non profit; potrà svolgere la professione di educatore nei contesti sociali, di esperto nei servizi ricreativi e culturali rivolti a giovani, adulti e anziani, nei servizi territoriali per la persona, nell'assistenza sociale, nei percorsi per la mediazione, l'integrazione, l'orientamento e il supporto educativo a persone con disabilità. formazione e l'educazione, ma anche la prevenzione e/o la riduzione del disagio e dello svantaggio. Scienze della Formazione Primaria: le domande della prova d'accesso. La psicologia si occupa di capire e spiegare tutti i meccanismi della mente umana. Il curriculum forma figure professionali specializzate nel progettare interventi connessi alla gestione della diversità nei molteplici contesti sociali, dei flussi migratori con il loro impatto sulle comunità, dei bisogni di sviluppo di giovani e adulti, dei servizi ri-educativi e di aggregazione sociale. Rende la geologia a portata di mano. Dovrà inoltre possedere gli strumenti metodologici necessari ad approfondire queste conoscenze in direzione di ulteriori studi nell’ambito della filosofia e delle scienze dell’educazione, oppure dell’intervento professionale in campo socio-psico-educativo. 19 Novembre 2020 Commenti disabilitati su Quali sono gli sbocchi lavorativi della laurea in scienze motorie? In relazione agli sbocchi indicati sopra, i laureati nei corsi di laurea della classe devono aver acquisito: * conoscenze teoriche di base e competenze operative nelle scienze dell'educazione, pedagogiche e metodologico-didattiche, integrate da ambiti differenziati di conoscenze e competenze nelle discipline filosofiche, sociologiche e psicologiche, ma sempre con particolare riferimento alla conoscenza … Terme del Tufaro; Senza categoria; scienze dell'educazione unical sbocchi lavorativi Laurea in Scienze dell'Educazione (L-19) Il corso di laurea triennale in Scienze dell'Educazione è caratterizzato da un insieme di conoscenze e competenze finalizzate alla formazione dell'educatore. Tra le varie possibilità lavorative, è interessante notare come ci siano quelle come educatore professionale, animatore socio-educativo, educatore di comunità, formatore, progettista e via dicendo. Un po’ come scienze della comunicazione, soffre di alcuni pregiudizi. classe L-19 in Scienze dell’educazione e della formazione dai presidi sociosanitari e della salute. Curricula: Educatore dei servizi educativi per l'infanzia (L11-EI/19) / Educatore socio-pedagogico (L11-ES/19) Obiettivi formativi Il Corso fornisce conoscenze teoriche e competenze operative fondamentali per l'impiego professionale nei settori dell'educazione e … https://disfor.unige.it/.../triennali/scienze-educazione-formazione Ho assolutamente bisogno di un chiarimento ! Gli sbocchi lavorativi. Sbocchi lavorativi scienze della comunicazione: competenze richieste dalle aziende . Titolo di accesso: Diploma di laurea triennale o titolo equivalente. Sbocchi lavorativi psicologia Scopriamo i principali sbocchi professionali in psicologia nel 2020. Quali sono gli sbocchi lavorativi della laurea in scienze motorie? Ascolta. Cosa è La laurea in scienze della formazione primaria è un corso di laurea a ciclo unico della durata di 5 anni, durante i quali si devono accumulare 300 CFU (Crediti Formativi Universitari). Trovi sedi di appoggio in cui dare gli esami per la laurea in Scienze della formazione e dell’educazione per via telematica a Torino: eCampus in Galleria S.Federico n.16/C; Unicusano, in Via G. Parini, 7; IUL, in Corso Vittorio Emanuele II, 70; Uni Pegaso, in Piazza Castello, 99. La laurea in Scienze dell'educazione e dei processi formativi consente l'iscrizione a qualunque laurea magistrale (+2), in particolare quelle relative alla ricerca pedagogica, alla progettazione e gestione dei servizi educativi, alla formazione degli adulti (LM-50, 57, 85, 93). laurea in scienze pedagogiche sbocchi; laurea in scienze pedagogiche sbocchi. Come premessa è necessario evidenziare come, a differenza di altre facoltà, scienze della formazione è una delle poche a garantire, entro un anno dal conseguimento del titolo, l’occupazione di circa l’80% dei laureati. Alcuni sbocchi professionali del laureato in Laurea Triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione: educatore professionale, educatore di comunità, animatore socio-educativo, operatore nei servizi culturali e nelle strutture educative e in altre attività territoriali anche di terzo settore; formatore, progettista di formazione, istruttore o tutor nelle imprese, nei servizi e nelle pubbliche amministrazioni, … Durata: 2 anni. Sbocchi occupazionali:Il laureato potrà lavorare come educatore nei servizi per la prima infanzia; in particolare, potrà essere educatore nei nidi - pubblici, privati e aziendali -, micro-nidi, centri di prima infanzia, nei servizi pubblici e privati per genitori e famiglie. Email: didattica.dsfuci@unisi.it, Rettorato, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena ITALIA Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati ... metodologici necessari ad approfondire queste conoscenze in direzione di ulteriori studi nell’ambito della filosofia e delle scienze dell’educazione, oppure dell’intervento professionale in campo socio-psico-educativo. Il curriculum si focalizza su tre aree principali di sviluppo: le teorie dell'apprendimento in età evolutiva, i metodi della progettazione educativa, gli strumenti del gioco e dell'inclusione. Sbocchi professionali Educatore nei servizi per l'infanzia e Educatore sociale e di comunità funzione in un contesto di lavoro: La figura professionale associata al corso di laurea ha come precipua competenza la promozione e la tutela dell'infanzia, della persona adulta e della diversità attraverso mirate ed efficaci iniziative per la I laureati in Scienze dell’Educazione e della Formazione, curriculum Scienze dell’Educazione della Prima Infanzia, possono trovare sbocchi lavorativi come educatore professionale nei servizi culturali e territoriali, nell’area del disagio, della marginalità sociale e della multiculturalità; nei servizi alla persona, nelle agenzie che si occupano di attività di volontariato, strutture pubbliche e … Il corso fa parte delle lauree di tipo … Scienze dell'educazione e della formazione. … In particolare, l’educatore di infanzia svolge attività nei servizi rivolti alla prima infanzia, come il nido e le comunità genitoriali, oppure trova impiego nelle strutture di territorio che si occupano di prevenzione e riduzione del disagio sociale (devianza minorile, tossicodipendenza, disturbi fisici e psichici in terza età, differenze di genere). Migliaia di studenti universitari o aspiranti tali, ogni anno, si ritrovano a valutare gli sbocchi lavorativi di Psicologia, (più precisamente di un corso di laurea triennale e/o magistrale in Psicologia), prima, durante o immediatamente dopo il suddetto percorso di studi. La nostra guida su quali sono gli sbocchi lavorativi della laurea in scienze dell’educazione ora è completa. Il corso di studi in Scienze dell’Educazione e della Formazione, in sintesi, prepara alle professioni di: Se opterai per la scelta del curriculum pedagogico-sociale studierai le seguenti materie: Neurodidattica, Storia sociale dell’educazione, Pedagogia generale, Sociologia dell’educazione, Sociologia generale, Psicologia generale, Antropologia culturale, Pedagogia sperimentale, Didattica generale, Pedagogia sociale, Criminologia minorile, Storia delle scienze e delle tecniche, Psicometria, Neuropsichiatria infantile, Psicologia dell’educazione, Psicologia del Pensiero, Sociologia del turismo e del territorio, Lingua straniera, Informatica e altre materie a scelta dello studente. P.IVA 00273530527 | C.F. In particolare, l’operatore professionale socio-pedagogico in ambito cognitivo-funzionale può offrire accompagnamento o sostegno ai destinatari più fragili e svantaggiati, per condizioni psicologiche e materiali, può attuazione di interventi didattici per il miglioramento dell’apprendimento in relazione anche a disturbi di apprendimento o a soggetti con disabilità e deficit neuropsicologici-psichiatrici. È finalizzato alla preparazione di insegnanti della scuola primaria e della scuola dell’infanzia che nel linguaggio comune vengono chiamate scuole elementari e scuole materne. Il curriculum intende formare figure professionali in grado di lavorare con bambini di età compresa tra 0 e 3 anni in contesti formali e non formali. Quali sono gli sbocchi lavorativi della laurea in scienze motorie? Il Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione è finalizzato alla formazione dell'operatore professionale socio-pedagogicofigura professionale in grado di assumere ruoli specifici: 1. nell'ambito dei servizi educativi per l'infanzia da 0 a 3 anni, servizi extrascolastici, per l'inclusione e la prevenzione del disagio e della dispersione scolastica; 2. nell'ambito degli interventi nei servizi socio-educativi per lo sviluppo della persona e della comunità territoriale, e in particolare per: i servizi per la ge… Studiare a Roma Like. Insegnanti nella formazione professionale, Tecnici del reinserimento e dell’integrazione sociale. Studiare a Roma Like. Le possibilità sono davvero varie, trattandosi appunto di un settore molto ampio e caratterizzato da moltissime opportunità e offerte di lavoro. Corso di Laurea in Scienze dell’educazione e della formazione; Corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche; Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’esercizio fisico per il benessere e la salute; Corso di Laurea Magistrale in Psicologia; In alternativa puoi contattarci qui. I laureati in Scienze dell’Educazione e della Formazione possono trovare sbocchi lavorativi come educatore, operatore pedagogico, educatore sociale, animatore ludico e ricreativo, educatore in ambito giudiziario, tutor nei contesti formativi, creatore di interventi di formazione professionale, operatore ai servizi per l’impiego, consigliere dell’orientamento, insegnante di scuola dell’infanzia (il corso non è … Servizi aggiuntivi di didattica online . scienze dell'educazione unical sbocchi lavorativi. 52100 Arezzo - Italia E con questo, almeno per il momento è tutto. 19 Novembre 2020 Commenti disabilitati su Quali sono gli sbocchi lavorativi della laurea in scienze motorie? Sbocchi lavorativi dei Laureati che hanno scelto il curriculum “Cognitivo-Funzionale”: il Laureato in Scienze dell’Educazione e della Formazione può trovare lavoro come operatore professionale socio-pedagogico. Il Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione per Educatori e Formatori mira alla formazione di professionisti di livello intermedio che svolgono funzioni intellettuali con autonomia scientifica e responsabilita deontologica, attraverso l'uso di strumenti conoscitivi specifici di tipo teorico e metodologico, in funzione di interventi indirizzati alla persona e ai gruppi, in vari contesti educativi e … Scienze dell’educazione e della formazione: gli sbocchi lavorativi Il corso di laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione è tra i più importanti e utili dell’Università italiana. Sbocchi lavorativi laurea in scienze comunicazione: tutto sullaurea in scienze della comunicazione. Ecco una piccola guida per aiutare gli educatori a capire quali sbocchi lavorativi possono essere intrapresi nel mondo della scuola. Siccome la formazione e l’educazione sono processi che avvengono entrambi nella mente dell’uomo, la psicologia non può non far parte degli argomenti di scienze della formazione. La laurea in scienze motorie è un percorso formativo che, ogni anno, attira sempre più studenti desiderosi di trasformare interesse e passione per lo sport in una professione. Sbocchi occupazionali: ... Dipartimento di Scienze della Formazione, Scienze Umane e della Comunicazione Interculturale. Contatti: urp@unisi.it - URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. CFU: 120 CFU. Il Corso di Laurea Triennale Online in Scienze dell'Educazione e della Formazione è finalizzato all'acquisizione di conoscenze fondamentali e di competenze metodologiche inerenti ai saperi pedagogici e metodologico-didattici completati da conoscenze e competenze di base opportunamente articolate e diversificate negli ambiti filosofico, psicologico, sociologico, antropologico, dirette ad una … In particolare, l'educatore si proporrà come agente di sviluppo nei servizi per l'infanzia e per la famiglia, nelle istituzioni educative per la promozione dello sviluppo del bambino, del pre-adolescente, della genitorialità, del gruppo dei pari. Caratteristiche E Modalità Di Svolgimento Della Prova Finale N. Verde 800 221644 (attivo in Italia da rete fissa), dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12 e martedì e giovedì anche dalle 14 alle 16, Dipartimento di Scienze della Formazione, Scienze Umane e della Comunicazione Interculturale, SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE. Terme del Tufaro; Senza categoria; scienze dell'educazione unical sbocchi lavorativi Rating. Sbocchi lavorativi e professionali Scienze dell'educazione: tutto quello che c'è da sapere sulla triennale e la magistrale, il tasso di occupabilità e i possibili sbocchi lavorativi. Quello più importante, e in grado di comprometterne l’immagine, riguarda le prospettive occupazione. Per i laureati in Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua variano le percentuali ma gli ambiti restano gli stessi dei colleghi: in testa troviamo istruzione e ricerca (30%), seguono a ruota i servizi sociali e personali (24%), e circa un 8% nei campi della sanità. I laureati in Scienze dell’Educazione e della Formazione possono trovare sbocchi lavorativi come educatore, operatore, pedagogico, educatore socia le, animatore ludico e ricreativo, educatore in ambito giudiziario, tutor nei contesti formativi, creatore di interventi di formazione professionale, operatore ai servizi per l’impiego, consigliere dell’orientamento, insegnante di scuola pre-primaria (il corso non è … La diversità non consiste solo nei piani di studio e le materie che dovrai sostenere, ma è insita soprattutto negli sbocchi professionali. Vi siete mai chiesti cos’è Scienze dell’Educazione e della Formazione? ... le metodologie attive per lo sviluppo personale e professionale. La nostra facoltà di Scienze della Formazione suddivide tale corso di Laurea in due indirizzi di studi, collegati da un percorso base in comune, ma differenti per specializzazioni e sbocchi: curriculum educatore pedagogico-sociale e curriculum educatore cognitivo-funzionale. I laureati in Scienze dell’Educazione e della Formazione, curriculum Scienze dell’Educazione della Prima Infanzia, possono trovare sbocchi lavorativi come educatore professionale nei servizi culturali e territoriali, nell’area del disagio, della marginalità sociale e della multiculturalità; nei servizi alla persona, nelle agenzie che si occupano di attività di volontariato, … Per questa ragione proviamo a fare un po’ di chiarezza su quale siano gli sbocchi lavorativi per gli iscritti a corsi dell’università di scienze della formazione. Ecco una piccola guida per aiutare gli educatori a capire quali sbocchi lavorativi possono essere intrapresi nel mondo della scuola. Pubblicato su … Classe L-19 / Corso di laurea triennale. Il corso di Scienze della Formazione e dell’Educazione è adatto per chi vuole diventare educatore in diverse strutture come asili nido e servizi sociali, mentre il corso in Scienze della Formazione Primaria è indicato per tutti quelli che vogliono svolgere la professione di insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria. Adatto sia ai geologi che "ai non addetti ai lavori". Sbocchi lavorativi dei Laureati che hanno scelto il curriculum “Pedagogico-Sociale”: il Laureato in Scienze dell’Educazione e della Formazione può trovare lavoro come operatore professionale socio-pedagogico nelle attività di educatore e animatore socio-educativo. Scienze dell’educazione e sbocchi professionali. Per questa ragione proviamo a fare un po’ di chiarezza su quale siano gli sbocchi lavorativi per gli iscritti a corsi dell’università di scienze della formazione. E’ ovvio che ogni strada prevede un iter diverso, con modalità di accesso e tempi di inserimento differenti. Si individua, al suo interno, la psicologia sociale ossia quella branca della psicologia che studia come l’essere umano, con il suo background culturale, affettivo e … La scelta del corso di laurea da seguire è fondamentale, poiché una volta giunto al termine sarà il mezzo attraverso cui ci si potrà lanciare nel mondo del lavoro. Quali sono di scienze dell’educazione sbocchi professionali e lavorativi? Scienze dell'educazione / scienze della formazione primaria , potete aiutarmi? Cosa è La laurea in scienze della formazione primaria è un corso di laurea a ciclo unico della durata di 5 anni, durante i quali si devono accumulare 300 CFU (Crediti Formativi Universitari). Lo sport è la tua passione? Scienze dell’educazione e della formazione: gli sbocchi lavorativi Il corso di laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione è tra i più importanti e utili dell’Università italiana. una solida cultura di base umanistica e scientifica nelle scienze della formazione dell’infanzia e della preadolescenza finalizzata ad acquisire competenze specifiche, saperi trasversali, metodi e tecniche di lavoro e di ricerca per gestire attività di insegnamento/apprendimento e interventi educativi nei servizi; È finalizzato alla preparazione di insegnanti della scuola primaria e della scuola dell’infanzia che nel linguaggio comune vengono chiamate scuole elementari e scuole materne. aus oder wählen Sie 'Einstellungen verwalten', um weitere Informationen zu erhalten und eine Auswahl zu treffen. scienze dell'educazione unical sbocchi lavorativi. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Laurea scienze dell’educazione: sbocchi lavorativi. Campus del Pionta, viale Luigi Cittadini, 33 Ma quali sono esattamente gli sbocchi lavorativi di un Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione? SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE. 0577 235555 Il corso di laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione risponde alle esigenze di coloro che hanno una forte motivazione a lavorare in ambito educativo, soprattutto come insegnanti, nella scuola secondaria di primo e secondo grado. Scienze della formazione e dell’educazione online a Torino. PEC: rettore@pec.unisipec.it Materie di studio e percentuali sugli sbocchi professionali secondo le stime di Almalaurea. Tassa annuale con riduzione ISV: da € 1.400 a € 1.800 in base al reddito individuale, pagabile in 2 rate. Il curriculum si focalizza su tre aree principali di sviluppo: le teorie dell'apprendimento in età giovanile e adulta e il lavoro di comunità, i metodi della progettazione educativa nei contesti sociali, le metodologie attive per lo sviluppo personale e professionale. Whos theme My Theme | Powered by MyPress | Designed by Your Design Agency. Scienze della formazione è una di quelle facoltà a cui il senso comune non tributa ancora il massimo rispetto. È un corso di Laurea triennale finalizzato alla formazione di figure professionali operanti nei servizi educativi per l’infanzia da 0 a 3 anni, servizi extrascolastici, servizi per l’inclusione, per lo sviluppo della persona e della comunità territoriale, per la genitorialità e la famiglia, per le pari opportunità, di promozione del benessere e della salute, servizi per anziani, ecc. Insegnanti nella formazione professionale - (3.4.2.2.0) Tecnici dei musei - (3.4.4.2.1) Tecnici delle biblioteche - (3.4.4.2.2) Tecnici … Questa domanda non è banale, molti ragazzi infatti ci chiedono le principali differenze tra questi due corsi di studio. Tel: 0575.926218 (dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 13.00), Campus del Pionta, viale Luigi Cittadini, 33 Quando e come intraprendere gli studi psicologia. Il consiglio: per diventare educatore è necessaria la Laurea triennale, ma se vuoi diventare pedagogista devi proseguire i tuoi studi con la magistrale! IntraGeo è un blog che si occupa di divulgazione geologica. Domande test Scienze Formazione Primaria: il quiz 2014. In particolare può trovare impiego presso tut… A.A. 2020/2021 - Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Educazione degli Adulti e della Formazione Continua, classe LM-57.