Si, la felicità… else if(document.layers){ Roberto Benigni - La Felicità,il discorso più bello. I cassetti, i comodini, che ci avete dentro. La vita è bella se cerchiamo di vivere la felicità e non d’inseguirla.”. L'adattamento e l'elaborazione, totale o parziale, di tutto il materiale contenuto in questo sito sono riservati per tutti i paesi. CF: 15489781003, © Copyright 2019 – Web Design / Developer Fabio Folgori, pubblicato il 6 Dicembre 2017 - scritto da Flavia Trupia, Ballmer, Steve – I love this company, convention Microsoft, Berlinguer, Enrico – Politica di austerità e di rigore, Convegno degli intellettuali di Roma, gennaio 1977, Jack lo Squartatore, come Mussolini, ha fatto anche cose buone, RapTorical. aggsec = setTimeout("aggiorna();",50000);} aggiorna(); js.src = 'https://connect.facebook.net/it_IT/sdk.js#xfbml=1&version=v3.0'; C’è la felicità! }(document, 'script', 'facebook-jssdk')); Webmaster SMB © Copyright 2017-2020 “Amiamo sempre troppo poco e troppo tardi” è una delle frasi di Roberto Benigni nella sua versione dei Dieci comandamenti. Antonio Rosario Mennonna e Luciano Sandrin, Gianmario Adriano Conori ed Ernesto Danelli, Sir Charles Spencer “Charlie” Chaplin, Brani Popolari, Favole, Leggende, Novelle, Racconti, Storie Zen, Aforismi e Racconti… per ricordare chi non c’è più, Racconti… per non dimenticare! La felicità… Buttate tutto all’aria. “Si ricapitola, si riassume in questa parola: amarsi; peró c’è una cosa da dire: che il tempo passa, e il problema fondamentale dell’umanità da 2000 anni è rimasto lo stesso.. amarsi. document.write(messaggio);} […] Non bisogna mai aver paura di morire ma di non cominciare mai a vivere davvero.”, VIA GIULIA DI GALLESE 7 – 00151 ROMA Le più belle frasi di Roberto Benigni tratte dai suoi film e dalle letture dei 10 Comandamenti o di testi come "Il Cantico dei Cantici", e altre ancora su argomenti come l'amore, l'amicizia, la felicità. messaggio = Saluto + "," + " sono le ore " + Ore + ":" + Minuti + "." E anche se lei si dimentica di noi, noi dobbiamo ricordarci di lei. E molti di noi lo fanno così bene che non si ricordano dove l’hanno messo. Noto e popolare monologhista teatrale, dalla comicità ironica e dissacrante, è diventato personaggio pubblico tra i più conosciuti e apprezzati in Italia e nel mondo. Benigni è il più caro. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Tutti i giorni, continuamente, anzi, chiunque mi ascolti ora, si metta in cerca della felicità, ora, perché è lì, ce l’avete, ce l’abbiamo, perché l’hanno data a tutti noi. Notevole il passaggio sulla felicità. Accessibility Help. Ce l’hanno data in dono quando eravamo piccoli. . Ce l’hanno data in regalo, in dote. La felicidad, por Roberto Benigni. Ce l’avete. “ Amarsi è il problema fondamentale dell’umanità. (function(d, s, id) { Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. var mesi = new Array("Gennaio","Febbraio","Marzo","Aprile","Maggio","Giugno","Luglio","Agosto","Settembre","Ottobre","Novembre","Dicembre"); nei silenzi ascoltati….