: 07827841003, Condominio: ponteggio e ripartizione spese. «le spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni dell'edificio, per la prestazione dei servizi nell'interesse comune e per le innovazioni deliberate dalla maggioranza sono sostenute dai condomini in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascuno, salvo diversa convenzione». 1123, primo comma, c.c. Dizionario della ripartizione delle spese in condominio Lavori urgenti facciata condominiale. 29 gennaio 2007, n. 1801).Per l'accesso che può sostanziarsi anche in occupazione del fondo del vicino la legge stabilisce che può essere riconosciuta un'indennità, se, dice l'art. 1123, primo comma, c.c. Se il ponteggio viene installato esclusivamente per il rifacimento dei balconi, i costi possono essere suddivisi seguendo i criteri di riparto delle spese della scala. il proprietario di un fondo è tenuto a darvi accesso ai vicini che debbano compiere lavori di manutenzione della loro proprietà, sempre che ne venga riconosciuta la necessità.Come ha specificato la giurisprudenza che si è occupata di delineare l'ambito applicativo della norma, tale necessità va riconosciuta quando per eseguire quel particolare lavoro, per il quale si domanda accesso al fondo del vicino, non si può fare altrimenti, ovvero anche qualora le alternative non siano facilmente praticabili (Cass. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. La ripartizione spese per la manutenzione delle ringhiere in condominio è motivo di lite e contenziosi. indicano criteri di ripa… n.31997. Pulizie. 10K. afferma che «se si tratta di cose destinate a servire i condomini in misura diversa, le spese sono ripartite in proporzione dell'uso che ciascuno può farne», allora quando le cose servono ai condòmini in misura uguale, le spes… Vers. Nel condominio dove abito, siamo intenzionati a ristrutturare le facciate. Questo è importante anche ai fini delle detrazioni fiscali, per le maggioranze di assemblea e la ripartizione delle spese. Redazione A-I.it Avvocati Associati in Italia, Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Ripartizione spesa ponteggio per lavori facciata condominiale Ecco come si ripartiscono i costi dei ponteggi utilizzati per i lavori di manutenzione della facciata condominiale. Copyright 2021 © MADEX Editore S.r.l.P.IVA 06813071211. 12 Febbraio 2019 - ( Redazione ) Magazine, News sapreste indicarmi in che maniera andrebbero ripartite le spese di montaggio di un ponteggio per ristrutturare i frontalini di una palazzina di 3 piani che dovranno effettuare tre condomini i quali detengono gli stessi metri lineari e gli stessi millesimi. Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. personale della colpa - è tenuto il condominio, da individuare specificamente, che ha causato l'evento dannoso e non il gruppo dei condomini interessati al servizio ovvero l'intero condominio. You can revoke your consent any time using the Revoke consent button. Nella specie, la questione, posta la delibera e l’effettuazione di lavori misti su parti comuni e/o individuali, verteva sulla ripartizione dei costi del ponteggio, attribuiti indifferenziatamente a ogni condomino; tuttavia, come ribadiva il giudice di seconde cure, le doglianze del condomino non potevano trovare accoglimento in ragione della mancata dimostrazione, da parte sua, sia del concreto danno economico che tale ripartizione indifferenziata aveva comportato sia, per altro, dell’interesse ad agire. I ponteggi dovranno essere montati su terrazzi di proprietà... Sul tetto del mio condominio dobbiamo mettere la guaina impermeabilizzante.Lo scorso anno abbiamo montato la linea vita, mi chiedevo se per il lavoro in sicurezza dobbiamo montare... Dovendo ristrutturare un tetto ho fatto montare un ponteggio da una ditta che li noleggia.Il tetto ha uno sbalzo di circa 35 dal muro, per cui il ponteggio è stato montato... Buongiorno a tutti,Questo è il mio primo argomento....Ho un problema legato al mio budget.Vivo in una villetta mono familiare di proprietà dei miei suoceri; questa... Ponteggi in condominio e ripartizione delle spese, NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI, Ponteggi in condominio, danni e responsabilità, Ponteggio prefabbricato per ridurre i costi di cantiere, Detrazioni 50% e 65% per l'installazione di ponteggio, Ponteggi esterni: mantovane parasassi e rete di protezione, Vigilanza sui cantieri edili per prevenire fenomeni di furto, Condominiale: Ponteggi su terrazzi di proprietà: indennità. poiché fa parte del decoro architettonico dell’edificio. La regola vuole che tutte le spese relative alle parti ornamentali del balcone (ad esempio i parapetti) siano di pertinenza del condominio ed è quindi l’assembla a decidere quando provvedere, ripartendo gli oneri per millesimi; tutte le altre spese (come ad esempio quelle di copertura o isolamento) sono a carico del proprietario del balcone e su di lui gravanti. Network Legale Nazionale, Copyright 2016 A-I Avvocati Associati in Italia - C.F. ).Come individuare i condòmini interessati?Guardano all'utilità che traggono dai lavori.La manutenzione della facciata principale ovvero solamente di una facciata secondaria, giova a tutti, anche a quelli che su quella specifica facciata non hanno finestre.L'edificio è unico e il suo involucro (facciata) riguarda tutti.Se il ponteggio, invece, serve per la manutenzione di una sola parte dell'edificio autonoma dalle altre – si pensi ad una scala in un edificio con più scale – allora la spesa andrà ripartita solamente trai condòmini che ne traggono utilità (art. Tra gli altri motivi di impugnazione, i condomini lamentavano l’errato (a loro dire) inserimento della voce ponteggio e approntamenti di cantiere tra le spese ripartite. Portone. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2021 MADEX Editore S.r.l. Il rifacimento della facciata del condominio ha prezzi variano da 60 a 250 euro al mq, in funzione anche degli interventi da eseguire, della durata dei lavori e del tipo di ponteggio che viene allestito.Con ogni probabilità l'amministrazione di condominio distribuirà una copia del capitolato lavori, dove troverai tutte le voci di costo. gli usi relativamente alla ripartizione delle spese per la posa delle tubazioni del gas esterne al volume dell'edificio. L'installazione dei ponteggi in condominio, per manutenzione di parti interne o esterne all'edificio, è spesso necessaria: chi ne paga i costi e in che misura? 1123 c.c., concerne, appunto, i criteri di ripartizione delle spese condominiali. Ripartizione spese ponteggi esterni. ); sono invece considerate straordinarie le spese relative ad interventi occasionali (ad es. Pozzo luce. Se alcuni condomini approfittando della struttura la utilizzano anche per eseguire lavori nei rispettivi appartamenti, la spesa per il montaggio, utilizzo e smontaggio della stuttura sarà suddivisa per i giorni di utilizzo comolessivo. Oppure è elemento di proprietà individuale con conseguente addebito del costo al singolo condomino? 1123, terzo comma, c.c.). Buongiorno, il mio quesito si riferisce alla ripartizione dell spese per il rifacimento del tetto, sostituzione dei canali di gronda e relative discese.Abito al 2° e ultimo piano di una palazzina, al sottotetto inabitabile si accede esclusivamente dal mio appartamento. Piscina ad uso esclusivo posta sul lastrico solare. Facciata condominio: è parte comune? Alzi la mano chi non si trova a passare sotto le impalcature, per entrare in un negozio, nell'edificio, o più semplicemente per transitare sul marciapiede sul quale esse insistono.L'installazione, salvo specifici e particolari divieti (casi davvero rari), è libera, cioè non è soggetta ad autorizzazione, ma sconta il pagamento di una tassa, ossia il pagamento della tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, la così detta TOSAP.Di norma è il condominio ha provvedere alla corresponsione del tributo, ma non mancano ipotesi di accordo con la ditta affinché sia la stessa ad occuparsi del disbrigo della pratica e del relativo pagamento della somma richiesta dal comune.La misura della tassa può essere calcolata preventivamente poiché i comuni la richiedono sulla base di apposite tabelle all'uopo varate di anno in anno. Lascia un commento RIFACIMENTO FACCIATA CONDOMINIO: COSTI E RIPARTIZIONE DELLE SPESE Lascia un commento Vivere in un condominio ha i suoi vantaggi quando si parla di effettuare lavori di ristrutturazione del palazzo, in quanto la spesa da affrontare sarà ripartita tra tutti i proprietari. * Cass. Non è raro, specie nelle discussioni sui forum on-line, trovare assertori della seguente teoria: siccome l'art. In linea generale per la ripartizione delle spese è necessario in primo luogo fare riferimento alle disposizioni contenute nel regolamento di condominio . Nell’ambito del condominio sono considerate spese ordinarie quelle che annualmente si rendono necessarie per la gestione delle cose e dei servizi comuni (pulizia delle scale, riscaldamento, oneri per polizze assicurative ecc. I ponteggi, ovvero impalcature, sono strutture reticolari che s'installano in appoggio sulle facciate degli edifici, ovvero su altre superfici, per consentire a chi li utilizza di raggiungere determinate altezze.I ponteggi in condominio sono utilizzati principalmente per la manutenzione delle facciate: il riferimento è alle classiche impalcature esterne che vediamo al momento della ristrutturazione degli edifici.L'installazione dei ponteggi in condominio è soggetta ad una serie di regole, cioè:- regole dettate in relazione al loro utilizzo, ossia regole inerente alla sicurezza sui luoghi di lavoro (d.lgs n. 81/2008);- regole afferenti alla sicurezza con riferimento agli usi impropri da parte di terzi, facendo in modo che possano essere evitati (es. Di conseguenza le ripartizione delle spese per il rifacimento delle facciata del condominio devono essere ripartire in … Regolamento di condominio - spese redazione o modifica. Classica ipotesi di installazione di ponteggi nelle parti comuni è quella che vede l'infissione delle strutture nel cortile, ovvero nel vano scale, ecc.In tali ipotesi nessuna autorizzazione è richiesta, ma naturalmente l'impalcatura deve essere montata in modo tale da non recare soverchio disagio all'uso delle parti comuni da parte dei condòmini ed in generale di chi entra nell'edificio, devono essere usate in guisa da non recare danni, essere sicure per chi vi lavora e chiaramente non impedire l'accesso alle abitazioni dei condòmini.Si badi: se una parte comune è aperta all'uso pubblico, si pensi ai portici, marciapiedi in esclusiva proprietà, ecc. Creatore Discussione ... L' amministratore ora mi ha comunicato che devo partecipare alle spese di montaggio e smontaggio ponteggio ( €500,00). 1123 c.c., non si applica quando si tratta di cose destinate a servire i condomini in misura diversa, per le quali, a … Piscina - spese esercizio. Quale criterio di ripartizione della spesa bisogna utilizzare quando si devono suddividere… Link notizia: Ripartizione spesa&hellip allora è ben probabile che la TOSAP sia dovuta anche per l'installazione dei ponteggi in queste zone. Tale ripartizione sarebbe pregiudizievole per coloro che non sono proprietari di balconi o che hanno balconi in misura ridotta. Da non perdere, Aggiungi le news di Condominioweb sul tuo sito. Se sì, in che misura?La risposta è la seguente: salvo diverso accordo tra tutti i condòmini, le spese per l'installazione dei ponteggi è sostenuta da tutti i condòmini interessati sulla base dei millesimi di proprietà (art. La decisione di provvedere alla manutenzione delle ringhiere in condominio può ricadere sia sul singolo proprietario del balcone, sia sull’assemblea ma in determinate situazioni. Per tali ragioni, correttamente le corti di merito hanno ritenuto che non vi fosse prova del fatto che il ponteggio de quo fosse stato utilizzato per un periodo di tempo superiore a quello necessario per gli interventi comuni con aumento del relativo costo, motivo per cui, manca la prova del presupposto di fatto . Nel mio condominio la disposizione delle cucine è tale che, a causa del posizionamento di una unica rampa del gas, ci sono unità che Attività infermieristica: il tempo di vestizione-svestizione va retribuito? La gestione delle spese condominiali L'art. La ripartizione delle spese condominiali per la manutenzione dei balconi e per il costo dei ponteggi necessari all’esecuzione delle opere - Diritto.it I campi obbligatori sono contrassegnati *, Il nostro sito web viene costantemente aggiornato con articoli, interventi, news anche in ordine alle nostre iniziative divulgative e scientifiche, in stretta connessione con i principali strumenti social: seguici, Ho letto l'informativa sulla gestione dei dati ed acconsento all'invio su questa email di newsletter da parte di A-I, Avvocati Associati in Italia L'installazione dei ponteggi, s'è capito, comporta dei costi.Tali costi devono essere sopportati dal condominio, ossia dai condòmini.Come ripartire i costi dei ponteggi? Portiere condominiale. 1123, secondo comma, c.c. Già solo da queste premesse appare evidente che il ricorso ai ponteggi comporta dei costi: costi che, se di spettanza del condominio (i costi per la sicurezza sono sostenuti dall'impresa edile, chiaramente ricadendo in via indiretta sul condominio in ragione del prezzo dell'appalto), devono essere ripartiti tra i condòmini. Invece, per quel che concerne i beni e servizi comuni a tutti e tre i fabbricati. Ponteggio utilizzato dal ladro Qualora nel corso di lavori di manutenzione della facciata di un edificio condominiale, il proprietario di un appartamento subisca un furto agevolato dal ponteggio lasciato incustodito, la responsabilità cade non solo sull’impresa appaltatrice ma anche sul condominio. Cos'è la facciata; La giurisprudenza sul valore della facciata Diritti di Proprietà, Possesso e altri Diritti Reali, Diritto del lavoro, degli appalti e della previdenza, Diritto fallimentare ed altre procedure concorsuali e pre-concorsuali, Diritto Penale e Responsabilità Amministrativa, Diritto di Servitù, Usufrutto e Abitazione, Diritto dell'Urbanistica e delle Espropriazioni per Pubblica Utilità. Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005. Regolamento di condominio - spese trascrizione. Condominio: la ripartizione del costo di un ponteggio installato per lavori comuni ed esclusivi ben può essere paritaria, qualora la sua permanenza non si sia resa necessaria per svolgere ulteriori lavori di pertinenza esclusiva. Tuttavia, sia il giudice di primo grado che la Corte d’appello avevano respinto le sue doglianze. Quanto al criterio per la ripartizione delle spese per la conservazione (anche solo della copertura estetica), ovvero ristrutturazione dei muri perimetrali, maestri per portanza o perché facenti parti la linea architettonica del condominio, si dovrebbe seguire il criterio posto dall’art. Ripartizione spesa Ponteggio La spesa per il ponteggio va ripartita in proporzione ai millesimi di proprietà. Cerchiamo di fare chiarezza. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Facciata e balconi di condominio : spese e manutenzione. Pluviale - pulizia. 843 c.c., l'accesso medesimo cagiona danno.Per l'interpretazione data dalla giurisprudenza, il concetto di indennità va inteso quale indennizzo anticipato al di là di un effettivo danno verificatosi (Cass. Salve a tutti, dovrei aquistare diversi metri di ponteggio a telai prefabbricati e vorrei sapere se ci sono marche e tipologie di ponteggi in disuso e quali sono a norma.Grazie... Buongiorno, ho bisogno di un parere. 1124, 1125 e 1126 c.c. Se poi alcuni condomini approfittano della presenza del ponteggio per eseguire interventi nella propria abitazione, la spesa richiesta dal montaggio, l’utilizzo e lo smontaggio della struttura andrà suddivisa per la durata (espressa in giorni) dei lavori; il quoziente così ottenuto deve essere moltiplicato per il periodo in cui il ponteggio è servito esclusivamente ad alcuni condomini, ponendo a loro carico la relativa spesa. Condominio: la ripartizione del costo di un ponteggio installato per lavori comuni ed esclusivi ben può essere paritaria, qualora la sua permanenza non si sia resa necessaria per svolgere ulteriori lavori di pertinenza esclusiva. Pluviale. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Tutti i diritti riservati. Ponteggio. Iscrizione R.O.C. La ringhiera del balcone aggettante di un appartamento in condominio dev’essere considerato parte comune e quindi la spesa per la sostituzione suddivisa tra tutti i condòmini?.