È obbligatorio l’utilizzo della mascherina al chiuso; Organizzazione degli spazi – e installazione di eventuali strutture di “separazione” in plexiglas – in modo da garantire il distanziamento interpersonale minimo di 1 metro. Via l #CREMA DISCOTECHE AL CHIUSO.. RIMANGONO ANCORA CHIUSE Le discoteche rimangono chiuse. ... prorogato lo stop alle discoteche stabilito durante la conferenza Stato Regioni dello scorso 16 agosto e in vigore fino al prossimo 7 settembre. Semaforo verde per la riapertura delle discoteche, seppure con precauzioni e regole di distanziamento sociale precise. ... Con la possibilità di ballare solo all’esterno e l’obbligo della mascherina al chiuso. Dovrebbe slittare la riapertura delle discoteche al chiuso. ... Sospensione delle attività del ballo, all’aperto e al chiuso, che abbiano luogo in discoteche e in ogni altro spazio aperto al pubblico. Nei dettagli il provvedimento è contenuto nella bozza del dpcm che il premier Giuseppe Conte firmerà nelle prossime ore. Chiuse fino al 10 agosto. LEGGI ANCHE: Emilia Romagna, l’ordinanza di Bonaccini: sì a fiere e discoteche; Ordinanza Campania, riaprono le discoteche Sono le parole di Maurizio Pasca, presidente del Silb, l’associazione delle imprese che fanno intrattenimento da ballo … Il ricorso al Tar del Lazio per la riapertura delle discoteche. Poi il dietrofront del Governo. See more of Lady Radio on Facebook Dopo un lungo periodo di incertezza e di informazioni discordanti, la riapertura discoteche in Italia dopo l’allarme sanitario da Coronavirus ha finalmente tratti più definiti. Il termine sarebbe scaduto oggi, ma il governo ha scelto la linea della prudenza, dopo l'esplosione di nuovi focolai. Sale da ballo e discoteche potrebbero essere aperte al pubblico a metà agosto, ma con regole molto severe. Tutte le regioni non citate non avendo comunicato anticipazioni o variazioni si allinenano alla decisione governativa di far riprendere tale settore produttivo il 15 Luglio. Bozza Dpcm, rimandata riapertura discoteche. E intanto slitta la riapertura delle discoteche al chiuso. Resta il divieto di ballo, sia negli spazi al chiuso che negli spazi all’aperto. Slitta ancora la riapertura delle discoteche. Riapertura discoteche: il grande dilemma e le nuove proposte. Obbligo di indossare le mascherine, nuove regole per gli assembramenti e ancora stop a discoteche e sale da ballo al chiuso. Ed ufficiali. Coronavirus e Fase 3: tra le novità anche la riapertura delle discoteche e dei luoghi di aggregazione nel rispetto però di una serie di regole. Le Regioni fissano le regole per la riapertura delle discoteche, che dovrebbe arrivare per il 15 giugno visto che da lunedì si potrà andare al cinema e a teatro, partecipare a eventi e convegni, scommettere e giocare a bingo anche se i numeri dicono che ormai quasi il 90% tra bar e ristoranti ha ripreso l’attività, mentre il 60% degli alberghi è ancora chiuso. 2. Si tornerà in pista, in gran parte delle città d’Italia, dopo il 14 luglio, ma qualche sindaco è … È questa una delle principali novità attese in vista della prossima settimana: il prossimo 14 luglio scadranno le disposizioni attualmente in vigore per contenere l’epidemia e tra le novità ci sarà, appunto, la proroga del divieto per le discoteche al chiuso. La riapertura delle discoteche e delle sale da ballo all’aperto e al chiuso è rimandata al 14 luglio. Da un lato, nei vari Dpcm pubblicati dall’inizio della “Fase 2” in poi, il governo ha sempre ribadito che «le attività che abbiano luogo in sale da ballo e discoteche e locali assimilati, all’aperto o al chiuso» dovessero rimanere «sospese», rimandando con i vari Dpcm la data ufficiale di riapertura. Nel mirino c’è l’ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza, che impone la sospensione delle attività che abbiano luogo in sale da ballo, discoteche e locali assimilati, all’aperto o al chiuso, fino al 7 settembre. Sfuma l’ipotesi data per certa fino a qualche ora fa per il prossimo lunedì. «D’estate ci sono quasi esclusivamente discoteche all’aperto . Gli amanti della discoteca in Italia dovranno ancora attendere, slittano le riaperture di altri 10 giorni. Gli amanti della discoteca in Italia dovranno ancora attendere, slittano le riaperture di altri 10 giorni. Coronavirus, rinviata la riapertura delle discoteche: "Troppi rischi da feste e locali" - Frenata del governo dopo l'aumento dei nuovi casi negli ultimi giorni. Chiuse fino al 10 agosto. Discoteche, riapertura dal 15 giugno 2020. In vista della riapertura del 15 giugno di cinema, teatri, circhi, arene e spettacoli in generale, sono previste le seguenti regole:. La decisione di presentare ricorso è stata … Riapertura discoteche: quando potranno riaprire le discoteche al chiuso Riapertura discoteche a Milano (Getty Images) La ripartenza si farà con termoscanner e misurazioni di temperatura. Slitta al 14 luglio la data di riapertura delle discoteche, ma le regioni potranno anticipare il ritorno in pista in base alla situazione epidemiologica. La riapertura delle discoteche, che potranno limitarsi alle sole attività di intrattenimento musicale, bar e ristorazione. Il sindacato Silb, l’associazione delle imprese dell’intrattenimento, ha presentato ricorso al Tar del Lazio contro il decreto che determina la chiusura delle discoteche da oggi, lunedì 17 agosto 2020. Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 nei luoghi dove c’è rischio di assembramento. Ecco le indicazioni dettate dalle Regioni da applicarsi alle discoteche per la riapertura delle attività. Tra le norme del nuovo DPCM c'è il divieto di riapertura delle discoteche al chiuso, che originariamente avrebbero potuto riaprire a partire dal 15 luglio. Fino al 14 luglio, a partire da lunedì 15 giugno, sarà possibile recarsi presso le sale bingo, oltre che assistere agli spettacoli di cinema e teatri, sia all’aperto che al chiuso. Sale da ballo e discoteche ricorrono al TAR. Home » Riapertura a marzo 2021? Questione delicata, anche perché in piena estate si parla di un business che muove tanti soldi, ma la situazione relativa al Coronavirus richiede un costante monitoraggio in Italia sui decreti da attuare.Non solo in Lombardia, ma anche in aree dove si potrebbero creare facilmente assembramenti. Nel testo della bozza del nuovo Dpcm si può infatti leggere: “Restano sospesi gli eventi che implichino assembramenti in spazi chiusi o all’aperto quando non è possibile assicurare il rispetto delle condizioni di cui alla presente lettera. La riapertura delle attività delle sale gioco, delle sale scommesse e delle sale bingo. Un vero e proprio e giallo quello che si sta creando in Italia a proposito della riapertura discoteche. Roma, 19 Ago 2020 - Nessuna riapertura delle discoteche al momento. Siamo pronti a riaprire al pubblico, rispettando il distanziamento sociale». La riapertura delle discoteche, ed anche di fiere, sagre e convegni, slitta ancora una volta per altri 10 giorni: Conte ha deciso di prorogare ulteriormente il DPCM del 14 luglio, in scadenza proprio oggi. Discoteche chiuse, la polemica si sposta in Tribunale. Discoteche chiuse, il sindacato ricorre al Tar Oggi si è riunito il Direttivo del Silb, ma ancora prima […] Coronavirus, dietrofront riapertura discoteche. "Troppi rischi da feste e … La Regione conferma da oggi la riapertura di discoteche e sale da ballo, già prevista nell'ordinanza del 29 giugno, ma solo negli spazi all'aperto. Coronavirus, dietrofront riapertura discoteche.