L'azienda ha sede a Civitanova Marche (MC) ed � specializzata nel settore della climatizzazione, pompe di calore ed energie rinnovabili. 7 0 obj <> endobj hÞb``e``²` ‚}¨€ˆY8ÅD¡˜áˋMtU˜úLÙÒàhÅê£wáÂa{ޖ²Ê£'}̌)òP3 9 Home; Noticias; Sin categoría; potenza utile nominale del generatore sostituito condizionatore Ad esempio per la caldaia Aeternafast B 26 FCX il valore è 25,4 kW (vedere pagine allegate) 3. Potenza termica utile max/min (riscaldamento) 22,9/5,3 kW. Il rendimento termico è dato dal rapporto fra la "potenza termica utile" (cioè quella del focolare diminuita della potenza termica persa al camino e di quella scambiata dall'involucro del generatore con l'ambiente) e la potenza termica del focolare (prodotto del potere calorifico inferiore del combustibile usato e della portata di combustibile bruciato, ad es. Vaillant Group Italia S.p.a. Vaillant Group Italia S.p.a. Amministratore Delegato Direttore Marketing Caldaie a condensazione Vaillant ecoTEC pro ecoTEC plus ecoTEC exclusive ecoBALKON plus ecoINWALL plus ecoCOMPACT auroCOMPACT ecoVIT exclusive ecoCRAFT … Rendimento termico utile a potenza nominale % 98,0 97,9 98,0 Rendimento termico utile a carico ridotto 30% % 108,9 108,7 108,9 Perdite di calore al mantello % 0,3 0,21 0,3 Perdite di calore al camino con bruciatore acceso (80/60°C) % 2,0 2,0 2,0 Perdite di calore al camino con bruciatore acceso (50/30°C) % 1,1 1,1 1,1 Il rendimento termico non è un dato fisso, dipende da vari fattori, dall'umidità della legna, dalle condizioni di tiraggio, dalla temperatura ambiente dell'aria in entrata alla camera di combustione, dalla temperatura dei fumi e dalle perdite per incombusti. D.M. potenza termica utile max/min riscaldamento PCI. nom. casa in classe A+: come sfruttare le tecnologie rinnovabili, Dimensionamento di un impianto FV domestico, Risparmio energetico per la tua casa con le nuove tecnologie. Potenza termica massima utile in riscaldamento kW (kcal/h) 23,6 (20296) Potenza termica minima utile in sanitario/riscaldamento kW (kcal/h) 3,0 (2580) Rendimento termico utile al 100% (80/60 °C) % 96,9 Rendimento termico utile al 30% del carico nominale (80/60 °C) % 100,3 Rendimento termico utile al 100% (40/30 °C) % 107,5 Quindi una pompa di calore a gas con EER pari a 0,6 equivale ad un’efficienza del 60% in fase di raffrescamento. EFFICIENZA ENERGETICA. 108,2 %. Il rendimento termico è il rapporto fra la potenza termica utile e la potenza termica al focolare: in altre parole è il rapporto fra il calore che va al fluido termovettore e quello prodotto per combustione. Pi� spesso infatti lavorano a carichi parziali, in cui cambiano le condizioni di evaporazione e di condensazione, che consentono di ottenere valori di COP superiori ai COP nominali. e regime ad alta temp. potenza utile nominale del generatore sostituito condizionatore. Rendimento termico utile al 100% della potenza utile nominale [%] Efficienza energetica in riscaldamento d’ambiente della caldaia in η s [%] Efficienza energetica in riscaldamento dell’acqua in η wh [%] VICTRIX SUPERIOR 32 PLUS ErP 32,0 98,1 91 - VICTRIX SUPERIOR 32 ErP 32,0 98,1 91 84 VICTRIX SUPERIOR 26 ErP 23,5 97,9 90 85 VICTRIX MAIOR 35 TT PLUS 34,2 97,9 93 - VICTRIX … Tale apertura dell’Agenz… termico utile al 100% della potenza utile nominale [%] C Efficienza energetica stagionale del riscaldament o d'ambiente della caldaia in [%] D fficienza energetica di riscaldament dell'acqua in h Wh [%] Riscaldamento ambiente Riscaldamento ambiente + produzione ACS Solo produzione ACS centralizzata *Caldaia destinata a *Alimentazione caldaia Gas naturale (metano) GPL Gasolio Altro … nom. grazie mille. "܁§/P›$øµ€Dòb&F°•Œdÿ? 106,7 %. L’EER � un parametro simile al COP, ma rappresenta il rendimento dei climatizzatori nella fase di raffrescamento anzich� in quella di riscaldamento. soloalfa Messaggi: 1186 Iscritto il: ven ott 10, 2008 15:36. Rendimento termico utile al 100% della potenza utile nominale 100% Pn (80/60°) 97,8 Domanda 7. Rendimento alla portata termica nominale (30/50°C) PCI. Quindi una pompa di calore a gas con COP pari a 1,52 equivale ad una caldaia con efficienza (ipotetica) del 152%. esempio: caminetto con 87,51% di rendimento termico alla potenza NOMINALE di 22kw/h . 104,0 % . Rendimento termico utile al 100% della potenza utile nominale [%] 98: Caldaia destinata a: Risc. Efficienza energetica stagionale del riscaldamento d’ambiente della caldaia ed Eficienza energetica stagionale di riscaldamento dell’acqua. rendimento termico utile, a carico pari al 100% della potenza termica utile nominale, maggiore o uguale a 93 + 2 log Pn. 30 0 obj <>/Filter/FlateDecode/ID[<7D10B5080C34794FA6CB59D49E894E7D>]/Index[7 37]/Info 6 0 R/Length 106/Prev 47701/Root 8 0 R/Size 44/Type/XRef/W[1 2 1]>>stream Sito Turistico. Potenza utile nominale del generatore sostituito [kW] Potenza utile nominale del nuovo generatore[kW] Rendimento termico utile al 100% della potenza utile nominale [%] CC. Un altro importante aspetto � che i COP non sono dipendenti dalla taglia della macchina; sono quindi assicurati in ogni caso buoni rendimenti anche per gli impianti di climatizzazione di piccola taglia. Campo di modulazione: da 10 kW a 920 kW . Le macchine pi� efficienti hanno valori di EER (cio� di GUE) di norma superiori a 0,6. Le tecnologie Ariston ottimizzano il funzionamento del condizionatore per ridurre quanto possibile il consumo di energia e le emissioni, sempre in anticipo sui tempi rispetto ai regolamenti europei. Vale quanto indicato nella precedente risposta del '‎13‎/‎01‎/‎2015, ‎17‎:‎02‎:‎05'. termico utile al 100% della potenza nominale rispetta le disposizioni del D. Lgs. Per procedere con questo calcolo, occorre definire le perdite diun trasformatore Potenza utile nominale del generatore (KW) Rendimento termico utile al 100% della potenza utile nominale (%) Efficienza energetica in riscaldamento dell’ambiente della caldaia (ηs) Efficienza energetica in riscaldamento dell’ACS ηwh (%) Classe di efficienza stagionale Alimentazione Caldaia EVODENS Evodens HE 25 S 19 96.7 91 86 A Metano/GPL Evodens HE 25 SV 19 96.7 91 / A … 103,9 %. Un EER pari a 4 significa che, per ogni kWh elettrico speso, la pompa di calore ne fornisce ben 4 sotto forma di energia frigorifera. temperatura max/min riscaldamento (bassa temperatura . 28,4/5,8 kW. Potenza termica nominale sanitario kW 30 26 Potenza termica nominale Pnominale kW 24 20 Potenza termica utile a potenza term. Raramente per� nell'uso reale accade che i climatizzatori funzionino con le temperature di prova e al 100% della potenza nominale. S.T.E. rendimento termico utile alla potenza nominale, FIcn,max (ma quindi potenza nominale e potenza termica al focolare massima hanno lo stesso significato???) Semplicemente, i due COP (o, meglio, il GUE e il COP) non sono parametri direttamente confrontabili: per le pompe di calore elettriche, infatti, il COP considera l’efficienza rispetto al kWh elettrico, mentre per le pompe di calore a gas il GUE fa riferimento al potere calorifico inferiore (il PCI) del gas metano utilizzato dal bruciatore. Essendo riferito al potere calorifico del gas metano, l’EER delle pompe di calore a gas � direttamente confrontabile con l’efficienza (espressa in termini percentuali) delle caldaie a gas, anche se queste ultime producono chiaramente solo energia termica e non frigorifera. rendimento termico utile, a carico pari al 100% della potenza termica utile nominale, maggiore o uguale a 93 + 2 log Pn. Rendimento termico utile al 100% della potenza utile nominale 100% Pn (80/60°) 97,8 Domanda 7. Messaggio da soloalfa » Le caldaie a condensazione moderne (almeno in classe A) rientrano appieno nelle detrazioni per l’efficientamento energetico in quanto consentono una riduzione delle esigenze energetiche ma rientrano anche nelle detrazioni per la ristrutturazione (bonus casa) in quanto, così come riportato in una circolare ufficiale pubblicata dall’Agenzia delle Entrate, la caldaia rappresenta un componente dell’impianto termico e, in quanto tale la sua sostituzione è considerata manutenzione straordinaria. Al 30 % della potenza termica nominale e a un regime a bassa temperatura (**) P1 kW 5,3 Effi cienza utile Alla potenza termica nominale e a un regime ad alta temperatura (*) η4 % 86,9 Al 30 % della potenza termica nominale e a un regime a bassa temperatura (**) η1 % 91,5 Consumo ausiliario di elettricità A pieno carico elmax kW 0,058 Per questo motivo, le pompe di calore che sfruttano sorgenti fredde a temperature relativamente costanti, come il terreno e l’acqua, risultano di norma pi� efficienti rispetto a quelle che utilizzano sorgenti fredde estremamente variabili, come l’aria. Altra formula utile è la conversione della potenza di un condizionatore (in effetti con BTU si misura la potenza) da BTU a Watt, in questo modo potrai scegliere al meglio il tuo impianto con un calcolo btu o kw. Il COP � il parametro che rappresenta, con un semplice numero, il rapporto tra il calore utile fornito dal climatizzatore e l’energia elettrica oppure il gas utilizzati per estrarre questo calore. %%EOF 19 febbraio 2007). nom. Quale è la potenza a carico intermedio se ho: POTENZA UTILE NOMINALE kW 23,9 PORTATA TERMICA MASSIMA kW 26,5 POTENZA UTILE MINIMA kW 10,1 RENDIMENTO UTILE AL 30% DEL CARICO % 89,5 RENDIMENTO UTILE A CARICO NOMINALE 100% % 92,7 User_221646. * P 4 kW 24 20 Potenza termica utile al 30% pot. PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA ANCHE INTEGRATA AI SISTEMI SOLARI. ambiente + prod. Re: Caratteristiche caldaia a condensazione . 97,8 %. e regime ad alta temp. Vaillant Group Italia S.p.a. Vaillant Group Italia S.p.a. Amministratore Delegato Direttore Marketing Caldaie a condensazione Vaillant ecoTEC pro ecoTEC plus ecoTEC exclusive ecoBALKON plus ecoINWALL plus ecoCOMPACT auroCOMPACT ecoVIT exclusive ecoCRAFT exclusive. Climatizzatori Mitsubishi Fermo. VANTAGGI . potenza utile nominale del generatore sostituito condizionatore. esempio: caminetto con 87,51% di rendimento termico alla potenza NOMINALE di 22kw/h . In altre parole, all’aumentare della differenza di temperatura tra la fonte di calore e l’ambiente in cui il calore deve essere trasportato, diminuisce il rendimento del sistema. Il rendimento termico delle caldaie a condensazione offre dati superiori al 100% (105% - 106%) . 82 / … * P 4 kW 24 20 Potenza termica utile al 30% pot. 192/05 e successive modificazioni. Le nuove misure alzeranno l'asticella dei requisiti minimi (ad esempio in termini di potenza termica nominale o di rendimento termico utile) ... L'efficienza utile al 100 % della potenza termica nominale non può essere inferiore all'86 % e l'efficienza utile al 30 % della potenza termica nominale non può essere inferiore al 94 %. 0 Ci sono notevoli differenze nei valori di EER tra pompe di calore elettriche e gas; anche in questo caso valgono le stesse osservazioni fatte per le differenze di COP. 43 0 obj <>stream %PDF-1.6 %âãÏÓ }0 ¢) I Raramente però nell'uso reale accade che i climatizzatori funzionino con le temperature di prova e al 100% della potenza nominale. term. endstream endobj startxref Le nuove misure alzeranno l'asticella dei requisiti minimi (ad esempio in termini di potenza termica nominale o di rendimento termico utile) ... L'efficienza utile al 100 % della potenza termica nominale non può essere inferiore all'86 % e l'efficienza utile al 30 % della potenza termica nominale non può essere inferiore al 94 %. rendimento termico utile, a carico pari al 100% della potenza termica utile nominale, maggiore o uguale a 93 + 2 log Pn. Zannabianca Messaggi: 200 Iscritto il: gio ago 27, 2009 09:51. Il COP � un parametro variabile in base alla tipologia di climatizzatore e alla differenza di temperatura tra la fonte di calore e l’ambiente da rinfrescare/riscaldare. Home; Noticias; Sin categoría; potenza utile nominale del generatore sostituito condizionatore e regime a bassa temp. 21.5 / 2.3 kW. Potenza termica max/min (50°C-30°C) Pn kW 24.5 / 4.8 Potenza termica max/min sanitario Pn kW 22.9 / 4.4 Rendimento di combustione (ai fumi) % 98.2 Rendimento alla portata termica nominale (60/80°C) Hi/Hs % 97.7 / 88.0 Rendimento alla portata termica nominale (30/50°C) Hi/Hs % 104,3 / 94.0 Rendimento al 30 % a 30°C Hi/Hs % 106.5 / 95.9 Essendo riferito al potere calorifico del gas metano, il COP delle pompe di calore a gas � direttamente confrontabile con l’efficienza (espressa in termini percentuali) delle caldaie a gas. PRESTAZIONI: temperatura max/min riscaldamento (alta temperatura) 82 / 35 °C. Potenza termica nominale sanitario kW 30 26 Potenza termica nominale Pnominale kW 24 20 Potenza termica utile a potenza term. * P 4 kW 24 20 Potenza termica utile al 30% potenza term. Top. Rendimento termico utile al 100% della potenza utile nominale [%] Caldaia destinata a: Seleziona Riscaldamento ambiente Riscaldamento ambiente e produzione ACS Solo produzione di … Pignotti di Pignotti Stefano - via A. Oroboni, 141 - Civitanova Marche (Macerata) - P.IVA:01971720436 - Tel. La mia caldaia è una 24 ff. Vi ringrazio per le risposte. PRESTAZIONI: Temperatura di riscaldamento max/min (alte temp.) La normativa italiana, come con il COP, applica il parametro dell’EER sia alla pompe di calore elettriche che a quelle a gas. Efficienza energetica stagionale del riscaldamento d’ambiente della caldaia ed Eficienza energetica stagionale di riscaldamento dell’acqua. 28,4/5,8 kW. potenza resa potenza resa rendimento = = potenza assorbita potenza resa + perdite Sebbene il rendimento di un trasformatore sia sempre piuttosto elevato (generalmente non inferiore al 96%), è utile capire in quale situazione questo rendimento sia massimo. Condizionatori Mitsubishi Macerata 108,0 %. Aria condizionata Civitanova Aria condizionata Fermo Riscaldamento impianti Macerata Riscaldamento impianti Civitanova 813/2013) della nuova caldaia o dal nuovo libretto impianto. e regime ad alta temp. Comune di Perinaldo. - Rendimento termico utile alla potenza nominale Fcn,max (?tu(C)): questo è di nuovo indicato a 80-60, 50-30 e 40-30 - Temperatura di riferimento per il ?tu (C) (Fcn,max) e qua (da menu del software) ho scelta tra 30-50 e 30-40 - Rendimento termico utile alla potenza Fcn,min, e qui la scheda mi dà solo Rendimento utile a Pn min (80-60°C) nom. e regime a bassa temp. Rendimento al 30% a 30°C PCI. Vaillant Group Italia S.p.a. Vaillant Group Italia S.p.a. Amministratore Delegato Direttore Marketing Caldaie a condensazione Vaillant ecoTEC pure ecoTEC pro ecoTEC plus ecoTEC exclusive ecoBALKON plus ecoINWALL plus ecoCOMPACT auroCOMPACT ecoVIT ecoVIT … LA QUALITÀ ARISTON PER SEMPRE A CASA TUA * 100% GARANTITO DA ARISTON Ogni singolo componente è sviluppato allo scopo di garantire … Ci d� quindi fondamentali indicazioni sull’efficienza della pompa nella fase di riscaldamento. EFFICIENZA ENERGETICA. Il rendimento termico non è un dato fisso, dipende da vari fattori, dall'umidità della legna, dalle condizioni di tiraggio, dalla temperatura ambiente dell'aria in entrata alla camera di combustione, dalla temperatura dei fumi e dalle perdite per incombusti. L’EER, infatti, � un parametro teoricamente riferibile solo alle pompe di calore elettriche, mentre per le pompe di calore a gas si fa riferimento sempre al GUE (Gas Utilization Efficiency), in fase sia di riscaldamento che di raffrescamento. hÞbbd``b`š$l@,> ÁZ$x´£0ˆÐπßG# ÁË $˜ „ÐsK$a $X.ƒM¡ rendimento termico utile, a carico pari al 100% della potenza termica utile nominale, maggiore o uguale a 93 + 2 log Pn. state installate caldaie a condensazione con rendimento termico utile riferito al potere calorifico inferiore a carico pari al 100% della potenza termica utile nominale maggiore o uguale a 93 + 2 log (Pn) (nelle condizioni 80/60 °C), dove log Pn è il logaritmo in base 10 della potenza utile nominale del singolo generatore, espressa in kW, posta pari a 400 kW. Top. Una regola valida per tutti gli impianti di climatizzazione � che il loro rendimento � inversamente proporzionale alla differenza di temperatura tra sorgente fredda e pozzo caldo.