Un racconto divertente per capire cosa sono le operazioni matematiche, a cosa servono e come è facile eseguirle. Scuola primaria; Primavera; Inverno; Ricerca materiale scolastico. Percorso alla scoperta . L’iter è stato sempre lo stesso: lettura del libro, cerchio, riflessione dell’insegnante sulla tristezza, racconto ai miei compagni un episodio triste e cosa di solito mi fa sentire triste. La scuola deve insegnare agli studenti anche come riconoscere, decodificare ed esprimere le proprie emozioni. 2 Attività per le classi prime, seconde e terze della scuola primaria 73 CAP. Il parco, le strade. Andranno a scuola e impareranno a far di conto per mandare avanti la fattoria e persino trovare nuove occupazioni. Un laboratorio di educazione socio-emotiva. Noi l'abbiamo progettato per i cinquenni della scuola dell'infanzia ma può essere utilizzato anche per la classe prima della primaria. La prima emozione di cui abbiamo parlato è quella che ci fa sentire bene e che i bambini riconoscono facilmente: la Gioia. Anno scolastico 2011-2012 * EMOZIONI. Mina7. In questo speciale dedicato alle Emozioni troverete: un percorso per la Scuola Primaria, i Fiori delle Emozioni da stampare e ritagliare, le copertine, delle filastrocche e anche una mia poesia con disegno da colorare. E allora cambiamo anche noi, dicono i sei asinelli protagonisti del racconto, alle prese con il problema dell’estinzione. “I gufi non hanno paura del buio” “Io si” diceva Tombolo.”Ma i gufi sono uccelli della notte” insisteva lei. RACCOLTA DELLE POESIE. 15-nov-2020 - Esplora la bacheca "EMOZIONI" di vittom_1962 vittom_1962 su Pinterest. Non abbiamo realizzato sul quaderno, ma solo come cartellone, il folletto della Tristezza per mancanza di tempo. Le immagini sono disponibili su internet. Ovviamente quello che vi postiamo è uno spunto. scuola primaria, ritenendo l’apprendimento emotivo-relazionale, ... farà da filo conduttore di un percorso tema-tico a tappe sui colori e le emozioni, in cui ai bambini vengono proposte una serie di attività, che coinvolgono le emozioni, la creatività e l’immaginazione. L’alfabemozionario: M come Malinconia- N come Noia, L’alfabemozionario: O di Odio e di Ottimismo- un po’ di Poesie per emozionarci, Classe quarta Italiano-schede da stampare, Giochi didattici: stampato minuscolo rigo dell’erba, https://www.maestraanita.it/percorso-sulle-emozioni-la-casa-della-tristezza/, RACCOLTA DELLE POESIE. Questo è di origine in parte culturale, ma in altra parte innata, e quest’ultima è interessante nel rapporto fra musica ed emozioni. Mina9 . Cammina per molto tempo, per cosi tanto tempo che a un certo punto non si sente più le sue piccole zampe. RABBIA. Abbiamo realizzato il termometro della rabbia in classe e il barattolo della serenità… su internet si trovano tanti tutorial. Percorso interdisciplinare sulle emozioni Il percorso intrapreso con gli alunni delle classi terze è nato con l'intento di far riconoscere le emozioni che compaiono continuamente e naturalmente dentro ciascuno di noi e le nostre ed altrui reazioni. Tombolo aveva paura del buio.”Non puoi avere paura del buio” diceva Mamma. martedì 31 maggio 2016. 51 CAP. In effetti era uguale a tutti gli altri piccoli Barbagianni, tranne che per un particolare. materie: arte e immagine, italiano e inglese. Percorso sulle emozioni in classe prima. 4 Attività per la scuola secondaria di 2° grado 165 Strumenti di valutazione 169 Bibliografia Indice. C’e’ la scuola. Con grande coraggio Carmela si tuffa nella notte. emozioni Percorso svolto dalla classe I Scuola primaria di Userna A.S. 2011/2012 Insegnante Federica Baldelli DESTINATARI I bambini della classe prima. Mina5. Se ti interessano le letture, ecco i link…, In questo libro trovi le attività da svolgere durante la lettura di “Sei folletti nel mio cuore”…, Il percorso continua, se ti interessa clicca al seguente link… https://www.maestraanita.it/percorso-sulle-emozioni-la-casa-della-tristezza/, Consiglio anche la lettura dei seguenti testi…. Ma all’improvviso in città compare un gattino tutto bianco a negare questa verità. Come suggeritoci da una collega, pubblichiamo alcune schede didattiche inerenti il percorso delle emozioni, svolto con i nostri bambini. Mina2. Mina6. … Se ti interessano gli articoli CLICCA QUI, SCHEDE DA STAMPARE DI STORIA GEOGRAFIA E SCIENZE, Riempitempo e attività di rinforzo… clicca sull’immagine, SCHEDE DA STAMPARE DALLA PRIMA ALLA QUINTA, Lettura ritmica 1-2-3-musica-prima-febbraio, Orecchie di farfalla: la diversità è una ricchezza, San Valentino con pixel art- classe prima, Lettura dell’insegnante La leggenda del paese dove nascono le parole, 16° LIBRO IN STAMPATO MAIUSCOLO: IL GALLO E LA VOLPE, Programmazioni di Storia, Geografia e Scienze, Immagine: colori primari, secondari, terziari, Giochi di socializzazione-gestire le emozioni, L’alfabemozionario: dalla A alla G. La casa della Gioia, Percorso sulle Emozioni: La Casa della Tristezza. In fondo al libro piccoli esercizi di logica e di matematica, per allenare il cervello! Educare alle emozioni, a saperle riconoscere e gestire è una fase importante fin dalla classe prima. Nel secondo biennio della primaria si può proporre l’ “Appello delle emozioni” , noto soprattutto nella scuola secondaria di primo grado, in cui gli alunni, anziché rispondere “presente”, esprimono con un numero da 1 a 10 il loro stato d’animo corrispondente ad un certo momento; valori bassi indicano uno stato d’animo negativo e i valori alti indicano benessere. Tra i tanti quartieri della città, uno soltanto può vantare questo primato: avere gatti tutti neri. Guidotti” hanno intrapreso un percorso interdisciplinare che ha coinvolto diverse . Età di lettura: da 5 anni. TRISTEZZA * UNA STRANA . Età di lettura: da 6 anni. SCUOLA DELL’INFANZIA 5 ANNI E CLASSE I SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA’ ATTIVITA’ Riconoscere le espressioni delle 6 emozioni primarie Conosce i nomi delle 6 emozioni primarie: 2. europea. Il mare! I gatti bianchi aumentano, aumentano sempre di più finché nel quartiere ogni gatto è bianco e nessun gatto è nero. 2 pensieri su “ Musica ed emozioni – gioco sulla Lim ” Liana 20 Gennaio 2021 alle 16:26. Quando inizia la conversazione, dopo il capitolo letto dall’insegnante, le regole devono essere chiare e precise: prende la parola solo chi ha la palla in mano, non si giudica mai quello che dice il compagno. Per quanto riguarda il disgusto… i bimbi devono capire che si può provare disgusto non solo per alcuni cibi, ma anche e soprattutto per alcuni atteggiamenti. Siamo in una città come tante. Una volta a settimana ci disponiamo in cerchio e ascoltiamo la lettura dell’insegnante… E’ un appuntamento che i bimbi amano, dalla prima alla quinta. Solo qualche attività viene svolta sul quaderno: c’è tanto dialogo, con domande e risposte. Educare alle emozioni, a saperle riconoscere e gestire è una fase importante fin dalla classe prima. Le insegnanti Righi Antonella e Spina Anna Lisa della classe 2 a B della scuola primaria “L. DI PRECENICCO. classe quinta. La Didattica delle emozioni rappresenta la traduzione nella pratica scolastica dei principi dell’Intelligenza Emotivadi Daniel Goleman. Visualizza altre idee su emozioni, infanzia, le idee della scuola. Aveva un bellissimo collare a forma di cuore. Una volta a settimana ci disponiamo in cerchio e ascoltiamo la lettura dell’insegnante… E’ un appuntamento che i bimbi amano, dalla prima alla quinta. Età di lettura: da 6 anni. E’ molto faticoso e difficile educare all’ascolto dell’altro, ma poco alla volta i bimbi si abituano. Mina3. scuola nell’ambito del progetto “emozioni” consultabile sul nostro sito di Istituto. Età di lettura: da 5 anni. Aveva le ginocchia molto appuntite. Se ti interessano gli articoli, Colori caldi freddi primari e secondari con Kandinsky-prima, Musica in prima-gennaio- The lion sleeps tonight, Musica in prima gennaio- incisi ritmici 9-10-11-12. Dove c’è un clima sereno, c’è una maggiore predisposizione all’apprendimento. Mina4. STORIA PRIMA PARTE: INIZIO SECONDA PARTE: LA GR OTTA DELLA PAURA TERZA PARTE: LO SC OGLIO DELLA RABBIA QUARTA PARTE: LA P ALUDE DELLA TRISTEZZA QUINTA PARTE: LA SPIAGGIA DELLA GIOIA … Le Emozioni. Tombolo era grosso e soffice. Ma, al mattino, si trova sulla cima di una duna e si accorge che li c’è? Le emozioni a scuola Comprenderle e gestirle Docente Francesca Tucci. GIOCHI DIDATTICI PER LA GESTIONE DELLE EMOZIONI IN CLASSE. “Voglio essere un uccello del giorno”. Cosa succede se poi arriva un’intera famiglia di gatti rossi? Copertina emozioni. Mina1. marzo 31, 2020. “Io non voglio essere un uccello della notte” borbottò. Un percorso integrato, di lettura, scrittura e attività creative, sulle emozioni per la scuola primaria. GIOIA. Se ti interessano gli articoli CLICCA QUI, SCHEDE DA STAMPARE DI STORIA GEOGRAFIA E SCIENZE, https://www.maestraanita.it/percorso-sulle-emozioni-la-casa-della-rabbia/, Riempitempo e attività di rinforzo… clicca sull’immagine, SCHEDE DA STAMPARE DALLA PRIMA ALLA QUINTA, Lettura ritmica 1-2-3-musica-prima-febbraio, Orecchie di farfalla: la diversità è una ricchezza, San Valentino con pixel art- classe prima, Lettura dell’insegnante La leggenda del paese dove nascono le parole, 16° LIBRO IN STAMPATO MAIUSCOLO: IL GALLO E LA VOLPE, Programmazioni di Storia, Geografia e Scienze, Immagine: colori primari, secondari, terziari, Giochi di socializzazione-gestire le emozioni, L’alfabemozionario: dalla A alla G. La casa della Gioia, Percorso sulle Emozioni: La Casa della Tristezza. 3 Attività per le classi quarte e quinte della scuola primaria e per la scuola secondaria di 1° grado 113 CAP. Se ti interessano gli articoli, Colori caldi freddi primari e secondari con Kandinsky-prima, Musica in prima-gennaio- The lion sleeps tonight, Musica in prima gennaio- incisi ritmici 9-10-11-12. I Fiori Delle Emozioni Percorso Per La Scuola Primaria I Fiori Delle Emozioni Scuola Primaria Catalogo 2019 Parascolastica By Gruppo La Giostra Delle Emozioni Libro Con Cd Aprendo Apprendo Lapbook Le Emozioni Schede Delle Stagioni Fantavolando Unita Di Apprendimento Di Cittadinanza Insegna A Gestire Le Metodo Helga Dentale Teatro In Gioco 2018 Quaderni Della … L’alfabemozionario: M come Malinconia- N come Noia, L’alfabemozionario: O di Odio e di Ottimismo- un po’ di Poesie per emozionarci, Classe quarta Italiano-schede da stampare, Giochi didattici: stampato minuscolo rigo dell’erba, RACCOLTA DELLE POESIE. L’Alfabezionario: I di Imbarazzo- L di Libertà. IDEE PER INSEGNARE. Dalle autrici della “GuidAgenda del coding” di Gaia Edizioni un nuovo percorso educativo-didattico con attività per l’avvio al pensiero computazionale, pensate per la scuola primaria e per la secondaria di primo grado. PAURA. Il percorso proposto avvicinerà gli studenti all’arte e al coding attraverso il riconoscimento delle emozioni e degli stati d’animo. Ma che cosa vuole veramente? Le Emozioni Area Formativa: anni 3-6, Emozioni e sentimenti, filastrocche, Il Sè e l'Altro, immagini da colorare, schede didattiche, Scuola dell'infanzia. SCUOLA PRIMARIA . Finalità: educare gli alunni alle emozioni, offrire loro le opportunità per apprendere, identificare, gestire e modulare la propria interiorità. Mina8. Percorso sulle emozioni da attuare dopo la lettura del libro “Mina e il Guardalacrime” di Vanessa Navicelli. In prima ho scelto come racconto “Sei folletti nel mio cuore“, molto simile al film “Inside out”…. Età di lettura: da 7 anni. Dove c’è un clima sereno, c’è una maggiore predisposizione all’apprendimento. La storia di Cipì, il passero curioso e coraggioso che scopre il mondo, diventa amico del sole e di un fiore, sopravvive agli attacchi del gatto e dell’uomo e smaschera infine un pericoloso incantatore, è una storia che accompagna da oltre cinquant’anni intere generazioni di bambini. Ma oggi c’è qualcosa di diverso: un tremendo lupo mannaro è scappato. Aveva occhi enormi e tondi. Quest'anno stiamo visotando le case delle emozioni: gioia, paura, tristezza, disgusto... Vai al contenuto. La rabbia viene spesso confusa dai bimbi con la tristezza. Un racconto buffo e ironico per scoprire e familiarizzare con i primi termini e concetti della logica. Le emozioni vanno a scuola. Tombolo era un piccolo Barbagianni che viveva con Mamma e Papà in cima a un albero molto alto dentro un campo. L’Alfabezionario: I di Imbarazzo- L di Libertà. Tombolo si guardò le punte delle zampe. Tutto cambia, diceva il filosofo. Vi presentiamo il nostro lapbook sul percorso delle emozioni e lo schema per realizzarlo. AMBITO Lingua italiana, arte e immagine. Beh, a questo punto si può tranquillamente affermare che i gatti del quartiere sono di ogni colore! La scuola e la famiglia vengono quindi ripensate come luoghi privilegiati per il confronto e la riflessione, per imparare ad accogliere e accettare le proprie emozioni, i propri limiti e le risorse del singolo in un clima di rispetto delle differenze di ognuno e di riconoscimento reciproco. La salute, lo star bene con se stessi e con gli altri, la scelta dei propri stili di vita, la capacità di affrontare la vita, di risolvere i propri problemi dipendono da competenze che fanno riferimento all’intelligenza emotiva più che ad altri tipi d’intelligenza. Progetto Emozionandoci Destinatari: Scuola Infanzia e Primaria Obiettivi: Riconoscere le emozioni proprie ed altrui Rinforzo e sviluppo del senso di autoefficacia e dell’autostima Sviluppo di comportamenti cooperativi in classe Promozione di strategie di gestione dell’emozione propria e altrui. È nato, come altre opere di questo maestro-autore, da un dialogo con gli alunni in un’aula di scuola, osservando il mondo dalla finestra, senza buonismi ma senza dimenticare che valori come l’amicizia, la speranza e la libertà si possono trovare ovunque. RACCOLTA DELLE POESIE. Percorso sulle Emozioni: La casa della tristezza. Come conclusione del percorso abbiamo scritto a gruppi un po’ di frasi, accompagnate dai disegni, per l’albero delle emozioni appeso in classe dall’inizio dell’anno: Tutte le emozioni sono indispensabili; spesso le emozioni si intrecciano tra di loro; devo imparare a riconoscere e gestire quelle che mi fanno stare male; devo comunicare agli altri ciò che provo perché mi aiuta a stare meglio. delle nostre emozioni.