Al primo posto si trova il sottomarino Akula (Squalo), entrato in dotazione in URSS nel 1981, che ha una stazza di 48 mila tonnellate. I sottomarini furono inizialmente progettati come classe 212 secondo le richieste della marina tedesca, che ne prevedeva l'uso prevalente nel mare del Nord e nel Baltico. Lo scorso marzo emerse sulla rete (per pochissime ore in realtà) un rapporto a cura del Ministero della Difesa francese sulle esercitazioni congiunte tra il Gruppo di Battaglia della portaerei Theodore Roosevelt ed il sottomarino classe Rubis S-602 âSafirâ. Il sottomarino K-139 Belgorod sarà undici metri più lungo della classe Typhoon. La presenza di una crosta sottile è tipica del vulcanismo di retro-arco, dove predominano le rocce tholeiitiche[6]. Lo scafo, realizzato in materiale amagnetico, ha concezioni stealth con notevole riduzione della segnatura acustica, ottenuta anche grazie all'impiego di celle a combustibile, nelle quali l'idrogeno e l'ossigeno vengono fatti reagire per produrre energia elettrica; è, questo, un sistema innovativo per la generazione di energia, che garantisce un'autonomia in immersione da tre a quattro volte superiore a quella dei sistemi a batteria e che può trovare applicazione in molteplici settori. I magmi del Marsili sono simili per composizione a quelli rilevati nell'arco Eoliano, la cui attività vulcanica è attribuita alla subduzione di antica crosta Tetidea (subduzione Ionica). I battelli sono stati commissionati dalla direzione generale degli armamenti navali. Phantom below - Sottomarino fantasma (2005) streaming film italiano, Phantom below - Sottomarino fantasma (2005) ita streaming, Phantom below - Sottomarino fantasma (2005) Streamig film ITA , Phantom below - Sottomarino fantasma (2005) film italia streaming, Phantom below - Sottomarino fantasma (2005) film senza limiti Ma altre due unità sono state finanziate dal Governo nel 2018, nell'ambito del progetto Near Future Submarine (NFS)[2]: con esse il totale degli U-212 italiani salirà a sei. Sono stati rilevati rischi di crolli potenzialmente pericolosi che testimoniano una notevole instabilità. Il Marsili è un vulcano sottomarino localizzato nel Tirreno meridionale e appartenente all'arco insulare Eoliano. Il progetto ORION, finanziato dell', Structure of the lithosphere-asthenosphere and volcanism in the Tyrrhenian Sea and surroundings, Thermal constriction and slab tearing at the origin of a superinflated spreading ridge: Marsili volcano (Tyrrhenian Sea), Journal of Geophysical Research - Solid Earth, Memorie Descrittive della Carta Geologica d’Italia - From seafloor to deep mantle: architecture of the Tyrrhenian backarc basin, AGU: Architecture and Neogene to Recent evolution of the western Calabrian continental margin: An upper plate perspective to the Ionian subduction system, central Mediterranean, Le coste italiane a rischio tsunami e la legge che verrà... il giorno dopo, AGU: Potential‐field modeling of collapse‐prone submarine volcanoes in the southern Tyrrhenian Sea (Italy), Active hydrothermal discharge on the submarine Aeolian Arc, Potential-field modeling of collapse-prone submarine volcanoes in the southern Tyrrhenian Sea (Italy), Vulcani. Nel bacino del Marsili, ma anche del Vavilov, a circa 80 metri di profondità sono stati trovati grandi giacimenti di depositi di rame, ferro, piombo, zinco e manganese che in un prossimo futuro potrebbero essere sfruttati economicamente. I battelli italiani si sono già distinti per le loro qualità tecniche nell'ambito di alcune campagne addestrative multinazionali, soprattutto in Atlantico, dove hanno operato al fianco dei sottomarini a propulsione nucleare della US Navy. [11] Mostra, come già avvenuto per il Vavilov, il rischio di un esteso collasso in un unico evento di un crinale del monte. Il 9 dicembre 2009 si è svolta, sempre presso il cantiere navale di Muggiano, la cerimonia del taglio della prima lamiera del primo della seconda coppia dei sottomarini U-212A della Marina Militare italiana. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 16 ott 2020 alle 11:01. Una regione significativamente grande della sommità del Marsili risulta inoltre costituita da rocce di bassa densità, fortemente indebolite da fenomeni di alterazione idrotermale; cosa che farebbe prevedere un evento di collasso di grandi dimensioni[14][15]. Infusing style with premium features, the Sottomarino Mostro is ready to conquer your next challenge. sottomarino più grande e lussuoso. Si trova a circa 140 km a nord della Sicilia ed a circa 150 km ad ovest della Calabria ed è il più esteso vulcano d'Europa[1]. Il bacino del Marsili è il settore oceanizzato più recente (2 Ma) del bacino di retro-arco del Mar Tirreno, ancora immaturo,[7] ed il monte sottomarino Marsili, che ne occupa la parte assiale, costituisce l'unico elemento significativo, dal punto di vista topografico, della piana abissale. Molto compatti, silenziosi, dotati di propulsione subacquea AIP, gli U-212 sono stati venduti a Germania ed Italia, la quale ha abbandonato la sua tradizione di costruttrice autonoma di sottomarini dopo il fallito progetto S-90, successore dei Sauro, optando per un programma comune con la Germania. Attualmente la flotta subacquea italiana è composta da quattro battelli classe Todaro e dagli ultimi quattro della classe Sauro. Non c'è nessuna evidenza scientifica", «Non è peregrina l'idea di uno tsunami, ma l'origine principale non può essere addebitata a un'eruzione, ma magari ad una frana.», Submarine volcano off Italy may be a tsunami threat, MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE - COMUNICATO, Permesso di ricerca per fluidi geotermici denominato "Tirreno Meridionale 1" - Pozzo esplorativo offshore "Marsili 1", Distribution and nature of submarine volcanic landforms in the Tyrrhenian Sea: the arc vs. the back-arc, From seafloor to deep mantle: architecture of the Thyrrhenian backarc basin. Associatasi nel 1996 la marina italiana, il programma fu modificato secondo alcune esigenze italiane, che riguardano le più grandi profondità del mare Mediterraneo; da qui la modifica della denominazione da 212 in 212A, peraltro comune per tutti i sommergibili della classe, tedeschi e italiani, costruiti fino al 2020. Il programma, iniziato nel 1994 nell'ambito del German Submarine Consortium, ha portato alla realizzazione di sei unità per la marina tedesca e, in Italia, dei due battelli Todaro e Scirè, consegnati da Fincantieri rispettivamente nel 2006 e nel 2007, con opzione per altri due sottomarini, di cui il primo, Venuti, consegnato il 6 luglio 2016. [16]», «Il cedimento delle pareti muoverebbe milioni di metri cubi di materiale, che sarebbe capace di generare un'onda di grande potenza. A 'Eqtedar-99' ha preso parte la portaelicotteri Makran, la più grande nave militare mai costruita nella Repubblica islamica, capace di trasportare fino a 7 elicotteri e di supportare la flotta in attività in acque remote, in particolare nel mar Rosso, nell'Oceano Indiano e nello stretto di Bab el-Mandeb. I battelli di questa classe realizzati in Italia su licenza per la Marina Militare , Salvatore Todaro (S 526) , Scirè (S 527) , Pietro Venuti (S 528) e Romeo Romei (S 529) sono anche indicati come classe Todaro , dal nome della prima unità. Tutto ciò ci dice che il vulcano è attivo e potrebbe entrare in eruzione in qualsiasi momento. Sezione geologica, geotettonica e strutturale del sistema di subduzione del Mediterraneaneo centrale. Nel corso del 2009 lo Scirè ha partecipato alle esercitazioni congiunte con la US Navy JTFEX (Joint Task Force Exercise) e CONUS '09. The Mostro, Italian for Monster, delivers water resistance to 200 meters and like any premium... View full ⦠da | Feb 6, 2021 | Senza categoria | 0 commenti. NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dellâInnovazione Imprenditoriale. E il dislocamento di questi sottomarini è di 48.000 tonnellate. Cancun: il più grande museo sottomarino del mondo in uno spettacolare video | RestaurArs Si chiama Cancun Underwater Museum e si trova nei fondali di Isla ⦠Il suo ufficiale in comando, il luogotenente comandante Richard OâKane, aveva servito in cinque missioni di guerra come ufficiale esecutivo della USS Wahoo con grande successo. In realtà leader nordcoreano Kim Jong Un aveva dichiarato completato il programma nucleare del paese allâinizio del ⦠Nel febbraio 2010 la nave oceanografica Urania, del CNR, ha iniziato una campagna di studi sul vulcano sommerso. A soli 150 km dalle coste campane, infatti, c'è quello che viene ritenuto il più grande vulcano sottomarino d'Europa: è il Monte Marsili. Sono lunghi circa 173 metri (un campo da calcio per gli incontri internazionali è compreso tra 100 e 110 metri). Il sottomarino argentino sparì un anno fa con 44 marinai. Il sismologo Enzo Boschi, ex presidente dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ha dichiarato: «La nostra ultima ricerca mostra che il vulcano non è strutturalmente solido, le sue pareti sono fragili, la camera magmatica è di dimensioni considerevoli. Come riportato sul sito della Marina, il più grande sottomarino al mondo prenderà parte alle esercitazioni militari contro i sommergibili. Quello che serve è un sistema continuo di monitoraggio, per garantire attendibilità. Fino a poco tempo fa il Monte Marsili, situato nel Mar Tirreno a sud ovest di Napoli, è stato creduto un vulcano dormiente. In questo ambito è stato presentato un progetto di realizzazione di un pozzo geotermico esplorativo a mare, denominato Marsili 1, per il quale il 15 maggio 2015 la Direzione Generale per le Valutazioni e le Autorizzazioni Ambientali del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha disposto una valutazione di impatto ambientale.[17][18]. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 3 feb 2021 alle 18:15. Il primo dei sottomarini della seconda coppia, il Venuti, è stato consegnato il 6 luglio 2016, mentre il secondo, il Romeo Romei, è stato varato il 4 luglio 2015 ed è stato consegnato alla Marina Militare nel 2017. Scontro social. Con i suoi 70 km di lunghezza e 30 km di larghezza (pari a 2100 chilometri quadrati di superficie) il Marsili rappresenta uno dei vulcani più estesi d'Europa[1]. Secondo l'interpretazione di Marani, il vulcano sottomarino Marsili è un centro di espansione dilatato del bacino Marsili[8]. Il più grande sottomarino a propulsione nucleare al mondo, il russo Dmitri Donskoj, e lâincrociatore Pyotr Velikiy hanno percorso il mar Baltico da Severomonsk a San Pietroburgo, dove il 30 luglio parteciperanno alla parata della marina, passando vicino alle coste di diversi Paesi europei. Seleziona una pagina. [1]», Scrive il giornalista Giovanni Caprara sul Corriere della Sera, del 29 marzo 2010, intervistando Enzo Boschi:[1], «La caduta rapida di una notevole massa di materiale — spiega Boschi — scatenerebbe un potente tsunami che investirebbe le coste della Campania, della Calabria e della Sicilia provocando disastri.», La zona è sottoposta ad un permesso di ricerca per fluidi geotermici denominato Tirreno Meridionale 1. D'Anna (Ingv): "Il Marsili erutterà? Il Marsili è un vulcano sottomarino localizzato nel Tirreno meridionale e appartenente all'arco insulare Eoliano.Si trova a circa 140 km a nord della Sicilia ed a circa 150 km ad ovest della Calabria ed è il più esteso vulcano d'Europa.. È stato indicato come potenzialmente pericoloso, perché potrebbe innescare un maremoto che interesserebbe le coste tirreniche meridionali. Under sorgerà per metà sulla costa di Spangereid e per l'altra metà nelle acque norvegesi: all'interno di un grande tubo ci sarà il ristorante sottomarino più grande del mondo. Servirà come piattaforma per operazioni speciali. I sottomarini U-212A sono unità di medie dimensioni e nella loro costruzione sono state impiegate tecnologie innovative, che permettono prestazioni molto avanzate. La finanziaria 2008 e il successivo parere favorevole della commissione Difesa della Camera hanno autorizzato la costruzione di due ulteriori unità, esercitando l'opzione prevista nel contratto iniziale. Ultimo aggiornamento il 10 aprile 2019 alle 7:17. Gli indizi raccolti ora sono precisi, ma non si possono fare previsioni. Assieme al Magnaghi, al Vavilov e al Palinuro, il Marsili è inserito fra i vulcani sottomarini pericolosi del Mar Tirreno. Il Marsili è uno dei vulcani più pericolosi d’Italia. [10] Si stima che l'età d'inizio dell'attività vulcanica del Marsili sia inferiore a 200 000 anni. Scoperto negli anni venti del XX secolo e battezzato in onore dello scienziato italiano Luigi Ferdinando Marsili, questo vulcano sottomarino è stato studiato a partire dal 2005 nell'ambito di progetti strategici del CNR[3] per mezzo di un sistema sonar multifascio[4] e di reti integrate di monitoraggio per osservazioni oceaniche[5]. Memorie descrittive della Carta Geologica d'Italia, Cenozoic volcanism in the Mediterranean area, Il giro della Terra in 100 giorni per svelare i segreti profondi del Mar Tirreno, Bollettino di geofisica teorica ed applicata, La sicurezza fa chiasso.