La bella città di Roma merita un approfondimento sulle sue memorabili origini. C’è stato davvero un fratricidio dietro la fondazione di Roma? Nel periodo imperiale l'urbe gode di un potere incontrastato nel mondo antico ma non anche di nobili origini. La Storia spiega questa divisione di intenti come una rivalità tra fratelli, ma essa va analizzata in un contesto più profondo e più sacro in cui si muovevano e agivano i nostri antenati. Fondazione di Roma. Leggenda di Enea . Tradizionalmente il 21 Aprile 753 a.C. è considerata la data della fondazione di Roma. Oppure è mera leggenda, tramandata durante l’età imperiale? La leggenda della nascita di Roma: la storia e le varianti. La leggenda della Fondazione di Roma narra che Romolo e Remo erano divisi sulla scelta del luogo dove fondare la loro città e sul nome da darle. La fondazione dell’Urbe tra verità e leggenda (212 pagine). Esistono innumerevoli versioni della leggenda di Romolo e Remo e della fondazione di Roma, tutte tese alla glorificazione degli antenati dei Romani e della gens Iulia.Ci sono stratificazioni tra diverse leggende, dettagli diversi e "rami laterali", di volta in volta tesi a togliere o ad aggiungere onore e diritti ai Romani. Si parla della Lupa, si parla del rito di fondazione, del fatto che Remo voleva essere re e del suo “salto” del confine appena tracciato della nuova città. La nascita di Roma. Tutto ebbe inizio nell’ottavo secolo a.C. Secondo la leggenda il 21 aprile 753 a.C. Romolo fondò la città di Roma e, durante il rito di fondazione, uccise il fratello Remo, reo di aver compiuto un atto sacrilego.La leggenda è abbastanza nota a tutti. La fondazione di Roma. Mito e realtà della nascita della Città Eterna Il 21 aprile del 753 a.C., secondo le cronache, una delle città più importanti di tutto l’occidente vide la luce. La leggenda di Roma è una operazione politica di ricostruzione delle origini da parte degli storici romani. Ripercorriamo la nascita di Roma secondo l'antica leggenda che vede litigare Romolo e Remo per la fondazione della città. È il giorno in cui sulle sponde del Tevere nacque Roma, la città eterna. Le tappe della fondazione della città sono state trasmesse sotto le spoglie di una leggenda, negando, in alcuni casi, la veridicità del periodo monarchico della capitale. Le origini di Roma. La storia presenta molte varianti ma esistono dei punti in comune che si susseguono in tutte. Ecco la leggenda sulla fondazione della 'città eterna', che affascinerà i bambini, facendo loro scoprire la storia e il mito. La leggenda nelle fonti antiche.