Come da Regolamento, art. 1 Guida alla Tesi di Laurea in Scienze dell’Educazione Sociale N.O., in Educatore Professionale e Scienze dell’Educazione V. O. 9: "la prova finale del Corso di laurea quinquennale a ciclo unico consiste nella discussione della tesi di laurea e della relazione finale di tirocinio. COSA E’ RICHIESTO A UNA TESI? Nuovo decreto rettorale recante disposizioni sulla modalità di discussione delle tesi di laurea dal 02 novembre 2020 (pdf), Indicazioni per i laureandi per lo svolgimento della seduta di laurea in forma telematica (pdf). FORMAT per la stesura della Tesi di Laurea.. PRESENTAZIONE del lavoro di TESI. Indicazioni per la stesura della tesi di laurea a cura di Tonellotto Maurizio, PhD 1. Alle pagine seguenti gli studenti possono trovare le modalità e le scadenze per la presentazione della domanda di laurea, il calendario delle discussioni di tesi e le commissioni di laurea. Le stesse tempistiche di realizzazione ovviamente variano: si calcola che progettazione e stesura di una Tesi Magistrale richiedano almeno 6 mesi. Corso di Laurea Triennale in Scienze Biologiche. Indicazioni per le Tesi di Specializzazione in Beni archeologici (. Lo specializzando è tenuto a consegnare una copia della Tesi a relatore e correlatore, previo accordo con i docenti sulle tempistiche della consegna. Non è prevista la consegna di una copia cartacea della Tesi alla Segreteria della Scuola. 1.2. https://www.sc-umacom.unifi.it/vp-147-guida-stesura-tesi.html Corso di Laurea Magistrale in Dirigenza Scolastica e Pedagogia Clinica. Obiettivi di un elaborato come la tesi di laurea sono la: Consegna tesi: 1 … Baldi B., Borello E., … 1012/2020 Bando di mobilità per 2 posti di categoria C dell'area tecnica, da assegnare all'Area Valorizzazione del patrimonio culturale, sedi La Specola e Antropologia - scadenza 11 gennaio 2021 se … Durante il primo incontro con il … Come si procede per l'impaginazione? Le comunicazioni via email devono avvenire esclusivamente tramite la casella di posta elettronica istituzionale (nome.cognome@stud.unifi.it), Per problemi, richieste di informazioni, richieste di aiuto scrivere a: st-uma.tesi.online(AT)adm.unifi.it, Per problemi, richieste di informazioni, richieste di aiuto scrivere a: st-form.tesi.online(AT)unifi.it, Sistema di calcolo della votazione di Laurea, Presentazione modifiche piano di studi laureandi, Bibliografia Tesi: servizio di assistenza alla ricerca delle fonti, a cura della Biblioteca Umanistica, ST-UMAFORM Scuola di Studi Umanistici e della Formazione, Comunicato relativo ai servizi fotografici in occasione degli esami finali per il conseguimento del titolo di studio, © Copyright 2012-2021 Università degli Studi di Firenze - UniFI - p.iva | cod.fiscale 01279680480, Mostra la posizione di questa pagina nella mappa, casella di posta elettronica istituzionale, Bibliografia Tesi: servizio di assistenza alla ricerca delle fonti. La Delibera del Senato Accademico del 12 marzo 2014 (punto 15), stabilisce le modalità di consultazione delle tesi in formato digitale. guida per la composizione della tesi FORMATO TESI DI LAUREA FORMATO PAGINE Carta e stampa: Numero minimo di pagine, compresi frontespizio, indici e bibliografia ed escluse illustrazioni, 45, corrispondente a circa 1125 righe col formato sotto esposto. Volumi di Tesi. Per aiutare gli studenti di laurea triennale, abbiamo preparato questo vademecum per la tesi, che può essere utile anche agli studenti di laurea magistrale Presentazione del corso Di cosa tratta questo corso di laurea e quali sbocchi occupazionali può dare? Indicazioni per i laureandi per lo svolgimento della seduta di laurea in forma telematica . Tesi di laurea: sono tanti i dubbi scrivendola, non solo sul contenuto, ma anche sulla forma. NEL SITO SONO CONTENUTI: NOTIZIE , NORMATIVA DI RIFERIMENTO , APPUNTI DELLE LEZIONI , ESERCIZI E CONSIGLI PER PREPARARE L' ESAME E SCEGLIERE, SCRIVERE E DISCUTERE LA TESI DI LAUREA . Va comunque tenuto presente che t anto l’elaborato triennale quanto la tesi magistrale sono lavori di ricerca personale, sebbene a livelli differenti. FORMAT per la stesura del riassunto. Introduzione generale La Tesi di Laurea 1 costituisce per lo studente/ssa un’occasione formativa unica per condurre una riflessione sul percorso formativo intrapreso nel triennio di studi universitari. Il docente relatore, tanto di una tesi triennale quanto a maggior ragione di una tesi magistrale, dà per scontato che lo studente possieda le competenze linguistiche di base per la produzione di testi scritti (ortografiche, grammaticali, sintattiche), come si acquisiscono nelle scuole primarie e secondarie. DOMANDA ASSEGNAZIONE TESI e DOMANDA DI LAUREA INFORMAZIONI necessarie per la compilazione della domanda di assegnazione tesi e per la domanda di Laurea.. Le indicazioni che seguono sono di carattere generale, ma valgono in attinenza con le tesi seguite dal prof. Paolo Chiesa. Per presentare la domanda di laurea online occorre accedere a Inserimento Domande di Tesi rispettando le scadenze deliberate dalla Scuola, sia per la presentazione della domanda, sia per il possesso dei requisiti. Grammatura minima 80, quelle per fotocopie, o lucida, tipo riviste. AMMISSIONE ALL'ESAME DI LAUREA. INFORMAZIONI GENERALI SULLA TESI DI LAUREA . Informazioni generali. ... Indicazioni per le Tesi di Specializzazione in Beni archeologici Domanda di Tesi ... UniFI - p.iva | cod.fiscale 01279680480. Obiettivi. del carico delle tesi relativo a ciascun docente: la Facoltà pubblicherà, nell'aprile e nell'ottobre di ogni anno, un elenco aggiornato, e redatto con criteri uniformi, del numero delle tesi seguite da ciascun docente della Facoltà, allo scopo di fornire allo studente un ulteriore criterio nella scelta del proprio indirizzo di studi. indicazioni diverse. INDICAZIONI TIPOGRAFICHE PER LA REDAZIONE DELLA TESI DI LAUREA MAGISTRALE Dipartimento di Economia e Management L’elaborato oggetto della prova finale deve essere stampato su fogli di formato A4 su entrambe le facciate (fronte e retro) e attenersi alle seguenti indicazioni di tipo grafico: cartelle da 30 righe per 60 battute. Tesi di ricerca sperimentale • Si differenziano dalle tesi di ricerca di tipo osservazionale in quanto c'è un diretto intervento del ricercatore che modifica l'andamento della ricerca in base all'obiettivo che si prefigge. Elaborazione tesi Un gruppo di lavoro del Corso di Laurea in Infermieristica costituito da docenti e formatori ha elaborato una guida per la preparazione della tesi di laurea. Ovviamente, ogni docente ha i suoi metodi e le sue abitudini, ed è possibile che fornisca indicazioni diverse. Il reperimento Alle pagine seguenti gli studenti possono trovare le modalità e le scadenze per la presentazione della domanda di laurea, il calendario delle discussioni di tesi e le commissioni di laurea. La tesi di laurea magistrale deve caratterizzarsi per l’originalità del tema, del metodo e/o dei risultati ottenuti, nonché per un rigoroso metodo di ricerca, completi ed aggiornati riferimenti bibliografici, approfondita conoscenza della materia e capacità di analisi critica. Classe di laurea / Denominazione corso Info sull'accesso; LM-16 / Finance and risk management – Finanza e gestione del rischio (all'interno del corso sono presenti curricula che prevedono rilascio del doppio titolo) sito web - info insegnamenti - in lingua inglese Non a numero programmato. Pubblicate alla pagina Info emergenza coronavirus, ST-UMAFORM Scuola di Studi Umanistici e della Formazione, © Copyright 2012-2021 Università degli Studi di Firenze - UniFI - p.iva | cod.fiscale 01279680480, Calendario didattico e orario delle lezioni, Scuola di Specializzazione in Beni archeologici, Mostra la posizione di questa pagina nella mappa. Corso di laurea magistrale in Semiotica Indicazioni per la stesura di tesi e tesine I suggerimenti che seguono hanno carattere generale e sono liberamente tratti dalle dispense di Composizioni testi in italiano, curate dal prof. Paolo Bollini, dal prof. Gabriele Pallotti e dal prof. Piero Polidoro. Norme generali per la stesura dell'elaborato finale (Laurea Triennale) e della tesi (Laurea Magistrale) (aggiornato al 27/09/2019). La tesi di laurea rappresenta il momento in cui, attraverso un lavoro originale, lo studente può esprimere una raggiunta abilità di critica autonoma, nonché le proprie attitudini analitiche, in modo pubblico e formale. Per essere ammesso all’esame di laurea è necessario, prima di tutto, presentare la domanda di laurea entro i termini fissati per ogni sessione dal calendario didattico.. Affinché la domanda sia accettata dagli uffici lo studente non deve essere in difetto di più di 27 CFU per completare la propria carriera. Di norma le tesi di ricerca in laboratorio sono sperimentali. La tesi ha il fine di portare nuova luce su un problema o … Le indicazioni al presente link sono da considerarsi di supporto alla stesura della tesi e hanno lo scopo di accompagnare e orientare nella realizzazione del lavoro. Il Corso di Laurea, con l'obiettivo di standardizzare sempre più le presentazioni e le Tesi di Laurea, ha elaborato un format unico per: - Frontespizio Tesi (word) - Tesi di Laurea (word) - Tesi di Laurea (LateX) - Presentazione Gli studenti sono pregati di utilizzare i seguenti file … La consultazione delle tesi di laurea è disciplinata dal Regolamento di Ateneo per la consultazione delle tesi di laurea, attualmente in revisione per adeguarlo alle modalità di consultazione delle tesi on line.. Consultare le tesi on line. Prof.ssa Chiara Cappelletto; Indicazioni … Nel termine previsto dei 15 giorni precedenti la tesi, il laureando invia via e-mail un breve riassunto dell'elaborato, al massimo di una pagina (sono ammesse figure) alla Segreteria della Presidenza del CdL in Biotecnologie (biotecnologie@sc-saluteumana.unifi.it). Bulzoni. Per essere ammesso all'esame finale di laurea lo studente deve avere acquisito tutti i crediti previsti dall'ordinamento del proprio corso di laurea, ad eccezione di quelli dovuti per la prova finale, ed essere in regola con le tasse. principalmente sulle indicazioni del/la relatore/relatrice, mentre richiede maggiore consapevolezza e autonomia nella tesi di laurea magistrale. scelta ragionata e fattibile; affida a lui i compiti atti alla stesura, ne guida e controlla il lavoro. La bibliografia va inserita alla fine del lavoro di tesi e riassume tutte le fonti citate. pianificare l’organizzazione e lo sviluppo della tesi attraverso la stesura di un indice provvisorio che, corredato da brevi indicazioni per ogni capitolo, permetterà di chiarire il piano di lavoro sia al relatore che al candidato stesso. Mondobarocco.com.Diversità culturale e linguistica nei media. A seconda del livello di riservatezza deciso dall'autore:. ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO TESI Tesi Dove posso trovare informazioni utili per la stesura della tesi? La tesi deve muovere dalla indicazione chiara di un argomento e dal suo sviluppo, attraverso una ricerca ed elaborazione della letteratura critica di riferimento, per passare poi alla formulazione di una domanda (o 1. E’ compito dello studente la stesura guidata della tesi: la ricerca delle fonti, la raccolta dei dati, l’elaborazione dei dati raccolti, la partecipazione attiva in caso di ricerca sperimentale. Lo specializzando dovrà inviare il file del proprio lavoro in formato .pdf alla Segreteria della Scuola prima della discussione. Corsi di laurea specialistica e magistrale-specialistica e magistrale a ciclo unico. Workflow del processo ()Guida alla compilazione della domanda di tesi on-line ()NB: i laureandi in Medicina e chirurgia (codice corso 092) dovranno presentare il "modello A" firmato e timbrato al Front-office Morgagni entro il termine di chiusura della domanda di laurea. Le indicazioni (e le norme da osservare) contenute in questo Vademecum sono E DI LAUREA MAGISTRALE . renze anche il numero di crediti formativi attribuiti alla Tesi: 7 CFU per quella triennale, 24 CFU per quella Magistrale. TESI DI LAUREA: AVVERTENZE E LINEE GUIDA . (dettagli delibera) Si ricorda che, in base alla normativa sul diritto d'autore, l'utilizzo di brani o parti delle tesi di laurea è ammesso per scopi di ricerca e … La modalitàdi stesura della bibliografia è la seguente: • Libri (monografiee curatele): Baldi B., (2007). Lo specializzando è tenuto a consegnare una copia della Tesi a relatore e correlatore, previo accordo con i docenti sulle tempistiche della consegna. Essa costituisce una fase di riflessione autonoma dello studente, nella quale le capacità di ricerca, elaborazione e sintesi sono messe alla prova. La tesi di laurea magistrale, specialistica o di vecchio ordinamento quadriennale, rappresenta il momento finale e più qualificante dell'attuale carriera universitaria. Il Relatore fornisce al laureando le indicazioni utili allo svolgimento del lavoro. Dipartimento di Filosofia "Piero Martinetti" Norme per la stesura dell'elaborato finale (laurea triennale) e della tesi (laurea magistrale). Premessa Appare utile fornire indicazioni di carattere generale al fine di organizzare nella maniera più corretta il lavoro di redazione della tesi di laurea.