Questo libro muove dalla sua persona, il ruolo sociale che Socrate ha consapevolmente tradotto nell'eccentricità della sua figura intellettuale; ne esplora poi il metodo (fra confutazione e aporia, eros e ironia) e i temi di pensiero (l'anima e la sua cura, il bene e la virtù) di cui fu iniziatore come filosofo; infine, il processo e la condanna a morte, che Socrate ha affrontato da cittadino di una città che aveva fortemente criticato, perché l'aveva profondamente amata. Non ha scritto nulla, e secondo molti è vano cercarne i tratti «storici» nel … Maria Michela Sassi. Indagine su Socrate. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! “Il filosofo più «paradossale» di tutti è stato autore e vittima post mortem, e oggi più che mai, di un ulteriore paradosso. Riprova a effettuare la richiesta più tardi. Indagine su Socrate Persona filosofo cittadino. Indagine su Socrate. Testo per semi specialisti. Maria Michela Sassi - Indagine su Socrate. 2015. eBook. Persona, filosofo, cittadino " su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto Recensioni … Il filosofo piú «paradossale» di tutti è stato autore e vittima post mortem, e oggi piú che mai, di un ulteriore paradosso. Socrate è uno dei personaggi più affascinanti della storia della filosofia. Indagine su Socrate. Il filosofo più "paradossale" di tutti è stato autore e vittima post mortem, e oggi più che mai, di un ulteriore paradosso. Chi era Socrate? Persona filosofo cittadino Maria Michela Sassi pubblicato da Einaudi dai un voto. Leggibile e documentato, fecondo di riflessioni fra antico e moderno. Era figlio di uno scultore, Sofronisco, e di una levatrice, Fenarete. Scarse le notizie sulla sua vita familiare, eccezion fatta per la figura della moglie Santippe, ricordata spesso come donna bisbetica e petulante. Utilizziamo cookie e altre tecnologie simili per migliorare la tua esperienza di acquisto, per fornire i nostri servizi, per capire come i nostri clienti li utilizzano in modo da poterli migliorare e per visualizzare annunci pubblicitari. Non ha scritto nulla, e Non è stato possibile aggiungere l'articolo alla Lista. Quali i contenuti del suo pensiero? Ho letto: “Indagine su Socrate – Persona filosofo cittadino” di Maria Michela Sassi. eppure la sua vita e il suo pensiero sono al centro della riflessione Dapprima esercitò forse il mestiere del padre , ma successivamente l'abbandonò per dedicarsi esclusivamente all'indagine filosofica . Socrátes). Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: Libro straordinario. Oppure si può provare a toglierselo di torno... e questo provarono a fare gli Ateniesi. XIV - 250. € 9,99. Anche terzi autorizzati utilizzano queste tecnologie in relazione alla nostra visualizzazione di annunci pubblicitari. E perché "l'uomo più giusto del suo tempo" fu messo sotto accusa per empietà ad Atene, simbolo di democrazia? Un testo veramente completo, oltre ad una indagine a 360’ sulla figura e sull’ambiente di Socrate, offre numerosi spunti di riflessione attraverso i paragoni tra Socrate e altri personaggi: Gesù, Martin Luther King... Sono molto soddisfatta dell'acquisto del libro. Quali i contenuti del suo pensiero? Indagine su Socrate Edito da EINAUDI nel 2015 • Pagine: 264 • Compra su Amazon. Il filosofo piú «paradossale» di tutti èstato autore e vittima post mortem, e oggi piú che mai, di un ulterioreparadosso. Il filosofo dell’arte del dialogo . eccellente libro che Maria Michela Sassi ha appena scritto su Socrate ( Indagine su Socrate, Einaudi, pagine 246, 23) ha inizio con le parole che Alcibiade gli dedica nel Simposio di Platone. Persona, filosofo, cittadino, (Italiano) Copertina flessibile – 25 agosto 2015, Visualizza tutti i formati e le edizioni, Scegli tra gli oltre 8.500 punti di ritiro in Italia, Spedizione GRATUITA senza alcun importo minimo. Questo libro muove dalla sua persona, il ruolo sociale che Socrate ha consapevolmente tradotto nell'eccentricità della sua figura intellettuale; ne esplora poi il metodo (fra confutazione e aporia, eros e ironia) e i temi di pensiero (l'anima e la sua cura, il bene e la virtù) di cui fu iniziatore come filosofo; infine, il processo e la condanna a morte, che Socrate ha affrontato da cittadino di una città che aveva fortemente criticato, perché l'aveva profondamente amata. Pubblicato da Einaudi, collana Piccola biblioteca Einaudi. Indagine su Socrate. Recensioni / Novembre 2016. Indagine su Socrate: Persona filosofo cittadino e oltre 8.000.000 di libri sono disponibili per Amazon Kindle . Il filosofo più «paradossale» di tutti è stato autore e vittima post mortem, e oggi piú che mai, di un ulteriore paradosso. Il nostro sistema considera elementi quali la recente recensione e se il revisore ha acquistato l'articolo su Amazon. Chi era Socrate? Visita la pagina di Maria Michela Sassi su Amazon, Visualizza tutte le applicazioni di lettura Kindle gratuite, Visualizza i Top 100 nella categoria Libri, Visualizza o modifica la cronologia di navigazione, AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716, Pubblicità definita in base agli interessi. Il Socrate che porta la filosofia dal cielo sulla terra, ne mette al centro l’uomo e la elegge a maestra di vita, è un’acquisizione perenne per l’umanità. a) -Platone fu il discepolo più brillante di Socrate, che però alla morte del maestro, fuggì da Atene nel timore di … Videolezione su Socrate e testi platonici sui concetti centrali attraverso cui si snoda la videolezione (Per una fruizione ottimale della videolezione si consiglia di aumentare la velocità del video da 1 a 1.25) La ricerca, il sapere di non sapere, la virtù, l’intelligenza, il dialogo. Non ha scritto nulla, e secondo molti è vano cercarne i tratti "storici" nel contrasto tra le fonti (Aristofane, Platone, Senofonte...); eppure la sua vita e il suo pensiero sono al centro della riflessione dagli Stoici a Ficino, a Nietzsche o Foucault. Persona filosofo cittadino. Non ha scritto nulla, e secondo molti è vano cercarne Ma dice le cose essenziali su di lui. Stai ascoltando un campione dell'edizione audio udibile. E perché «l’uomo piú giusto del suo tempo» fu messo sotto accusa per empietà ad Atene, simbolo di democrazia? Il problema con Socrate. Non si tratta, però, di un… Filosofia= indagine in cui l’uomo facendosi problema a se medesimo tenta, con la ragione, di chiarire a se stesso, il significato profondo del ... Socrate intende dire che chi opera il male non può farlo volontariamente in quanto il male è andar contro se stessi (Il Bene è fare ciò che è bene per me). Iscriviti ad Amazon Prime: consegne senza costi aggiuntivi in 1 giorno su 2 milioni di prodotti e in 2-3 giorni su molti altri milioni, film e serie TV su Prime Video, incluse le serie Amazon Original, più di 2 milioni di brani e centinaia di playlist senza pubblicità con Prime Music, centinaia di eBook Kindle su Prime Reading, accesso anticipato alle Offerte Lampo di Amazon.it e spazio di archiviazione per le foto illimitato. Si è verificato un errore. Lees „Indagine su Socrate Persona filosofo cittadino“ door Maria Michela Sassi verkrijgbaar bij Rakuten Kobo. Quali i contenuti del suo pensiero? Il filosofo piú… L'indagine su Socrate e del perché "l'uomo più giusto del suo tempo" fu messo sotto accusa per empietà ad Atene, simbolo di democrazia? Socrate. Indagine su Socrate. Dopo avere dedicato un saggio alle origini della filosofia ( Gli inizi della filosofia: in Grecia, Torino, Bollati Boringhieri, 2009), Maria Michela Sassi affronta in questo libro la sfuggente e complessa figura di Socrate, nella quale tradizionalmente è stata individuata una discontinuità cruciale rispetto agli inizi di cui furono protagonisti i cosiddetti Presocratici e che … Quali i contenuti del suo pensiero? 57) eBook: Sassi, Maria Michela: Amazon.it: Kindle Store © Giulio Einaudi editore 2021 P.I. Persona filosofo cittadino, Einaudi, Torino 2015) la sfuggente e complessa figura di Socrate, nella quale tradizionalmente è stata … Il libro. Persona, filosofo, cittadino è un libro di Maria Michela Sassi pubblicato da Einaudi nella collana Piccola biblioteca Einaudi. Chi era Socrate? Indagini su Socrate e Gesù, padri di un nuovo inizio che l'occidente ha dimenticato. Non ha scritto nulla, e secondo molti è vano cercarne i tratti "storici" nel contrasto tra le fonti (Aristofane, Platone, Senofonte...); eppure la sua vita e il suo pensiero sono al centro della riflessione dagli Stoici a Ficino, a Nietzsche o Foucault. Ti suggeriamo di riprovare più tardi. Quali i contenuti del suo pensiero? E perché «l'uomo piú giusto del suo tempo» fu messo sotto accusa per empietà ad Atene, simbolo di democrazia? Quali i contenuti del suo pensiero? Modelli greci, Incontro con Aristotele. Indagine su Socrate. Ottima descrizione e precisi nella spedizione. Alfonso Berardinelli 12 set 2020. SOCRATE: IL NON SAPEREDio si è servito di me come esempiocome per dire: O uomini,sapientissimo fra di voi è chi,come Socrate, sa di non sapere Il primo momento della dialettica socratica è il non sapere. Tutti i titoli ed i bestseller del momento, La mente, l'anima, il corpo. 20 Cfr. I clienti Prime beneficiano di consegne illimitate presso i punti di ritiro senza costi aggiuntivi, Indica il punto di ritiro in cui vuoi ricevere il tuo ordine nella pagina di conferma d’ordine. Maria Michela Sassi – Indagine su Socrate. - I. Narrativa italiana dalle origini all'Ottocento, Storiografia e metodologia della ricerca storica. $10.99; $10.99; Publisher Description. Indagine su Socrate. Al momento, è presente un problema nel caricamento di questo menu. Per calcolare la valutazione complessiva in stelle e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. ... L’indagine è interessante e in parte convincente. Socrate nacque ad Atene nel 470 a.C. circa; delle diverse opere che compose nessuna è giunta ai giorni nostri. Si possono scegliere altre strade, ma nel farlo non si avrà più la buona fede che si avrebbe avuto se quel modello non fosse mai esistito. Ma la varietà delle fonti si spiega meglio con la ricchezza della figura di Socrate che liquidando notizie e divergenze come creazioni ex nihilo. Atene, simbolo di democrazia? E perché «l'uomo Si è verificato un problema durante il salvataggio delle preferenze relative ai cookie. Quindici lezioni. 2) -Notizie su Socrate Socrate non lasciò nessuna opera scritta; perciò dobbiamo rifarci a quello che altri autori hanno scritto di lui: Platone, Aristotele, Senofonte, Aristofane. Non ha scritto nulla, e secondo molti è vano cercarne i tratti «storici» nel … 1. … Il filosofo piú «paradossale» di tutti è ISBN 9788858420294. Chi era Socrate? Persona filosofo cittadino Italian | 2015 | 255 pages | ISBN: 8806213997 | EPUB | 0,8 MB Persona filosofo cittadino. Indagine Su Socrate è un libro di Sassi Maria Michela edito da Einaudi a agosto 2015 - EAN 9788806213992: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online. 07022140011. Ma la varietà delle fonti si spiega meglio con la ricchezza della figura di Socrate che liquidando notizie e divergenze come creazioni ex nihilo. Mappe Vol. M. M. Sassi, Indagine su Socrate… Persona, filosofo, cittadino, Libro di Maria Michela Sassi. Quali i contenuti del suo pensiero? E perché «l'uomo piú giusto del suo tempo» fu messo sotto accusa per empietà ad Atene, simbolo di democrazia? Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano, Seleziona la categoria in cui desideri effettuare la ricerca. i tratti «storici» nel contrasto tra le fonti (Aristofane, Platone, Senofonte...); Il filosofo piú «paradossale» di tutti è stato autore e vittima post mortem, e oggi piú che mai, di un ulteriore paradosso. La sua figura ci è, quindi, nota soprattutto attraverso le varie testimonianze dell’epoca. E perché «l'uomopiú giusto del suo tempo» fu messo sotto accusa per empietà adAtene, simbolo di democrazia? Per scaricare una app gratuita, inserisci il numero di cellulare. Questo libro muove dalla sua persona, il ruolo sociale che Socrate ha consapevolmente tradotto nell’eccentricità della sua figura intellettuale; ne esplora poi il metodo (fra confutazione e aporia, eros e ironia) e i temi di pensiero (l’anima e la sua cura, il bene e la virtú) di cui fu iniziatore come filosofo; infine, il processo e la condanna a morte, che Socrate ha affrontato da cittadino di una città che aveva fortemente criticato, perché l’aveva profondamente amata. Maggiori informazioni. Non ha scritto nulla, e secondo molti è vano cercarne i tratti «storici» nel contrasto tra le fonti (Aristofane, Platone, Senofonte…); eppure la sua vita e il suo pensiero sono al centro della riflessione dagli Stoici a Ficino, a Nietzsche o Foucault. Lo ritengo strumento privilegiato per fare il punto sulla “questione socratica” e, non meno, per offrire spunti di riflessione di grande attualità. Indagine su Socrate. ς, lat. paradosso. Persona filosofo cittadino. Persona filosofo cittadino. Persona, filosofo, cittadino è un ebook di Sassi Maria Michela pubblicato da Einaudi al prezzo di € 9,99 il file è nel formato epb Il libro è anche corredato da un'amplissima e utilissima bibliografia che permette ulteriori approfondimenti da parte del lettore. Libro lucidissimo, assai godibile e al tempo assolutamente documentato. L'indagine filosofica di Socrate: l'ignoranza, l'ironia e l'interrogatorio Socrate nacque ad Atene nel 470 o 469 e si tenne lontano dalla vita politica attiva. Socrate nacque nel 470 / 469 a.c. da Sofronisco , scultore , e Fenarete , levatrice . Mappe, brossura, agosto 2015, 9788806213992. Chi era Socrate? Non è necessario possedere un dispositivo Kindle. Analizza anche le recensioni per verificare l'affidabilità. © 2010-2021, Amazon.com, Inc. o società affiliate. Indagine su Socrate. Al contrario, la sua vocazione fu la filosofia: egli gettava il dubbio e l’inquietudine nell’animo di chi lo avvicinava. piú giusto del suo tempo» fu messo sotto accusa per empietà ad Socrate sottolinea dunque l’esigenza di un ripensamento del divino in funzione 19 Il testo dell’accusa ci è fornito da Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, (II, 18-47). Socrate - Il pensiero filosofico Il pensiero filosofico di Socrate, dal rifiuto dell'arché alla dura critica verso il pensiero filosofico sofistico. indice. Ma la varietà delle fonti si spiega meglio con la ricchezza della figura di Socrate che liquidando notizie e divergenze come creazioni ex nihilo. Sconto 5% e Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Promozione Il libro "Indagine su Socrate. Scopri tutti i libri, leggi le informazioni sull'autore e molto altro. pp. Mappe: acquista su IBS a 23.00€! Indagine su Socrate. dagli Stoici a Ficino, a Nietzsche o Foucault. Introduzione. L'autrice presenta un'approfondita descrizione del personaggio Socrate e di tutti i problemi che sono associati al suo insegnamento, alla sua vita e alla sua realtà storica. Chi era Socrate? Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano. stato autore e vittima post mortem, e oggi piú che mai, di un ulteriore Il filosofo piú «paradossale» di tutti è stato autore e vittima post mortem, e oggi piú che mai, di un ulteriore paradosso. Indagine su Socrate: Persona filosofo cittadino (Piccola biblioteca Einaudi. una visione ampia ed esuriente del personaggio Socrate. Da leggere! Indagine su Socrate eBook (Maria Michela Sassi) ISBN: 9788858420294 - Indagine su Socrate, libro di Maria Michela Sassi, edito da Einaudi. Non di rado dovette quindi ricorrere all'aiuto economico di amici . Libri › Società e scienze sociali › Filosofia Condividi. - Filosofo (Atene 470 o 469 - ivi 399 a. C.). Riprova. Sulla scia del Vegetti delle lezioni su Platone, questo studio consente un'immersione accurata e aggiornata sulla figura del 'padre' Socrate, direi proprio in chiave antiretorica. Scarica una delle app Kindle gratuite per iniziare a leggere i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet e computer. E perché «l'uomo piú giusto del suo tempo» fu messo sotto accusa per empietà ad Atene, simbolo di democrazia? Il suo insegnamento, fondato sulla ricerca della verità attraverso il dialogo, ha avuto un’immensa eco nella cultura occidentale, anche se egli non lasciò nulla di scritto e … Va detto che è anche scritto in modo chiaro, adatto anche agli studenti (in particolare universitari) per cui sembra sia stato scritto. Il filosofo più "paradossale" di tutti è stato autore e vittima post mortem, e oggi più che mai, di un ulteriore paradosso. Alcibiade ha tradito sia Socrate e il suo insegnamento sia Atene. Dopo avere dedicato un saggio alle origini della filosofia (Sassi 2009), Maria Michela Sassi affronta in questo libro ( Indagine su Socrate. Davanti al suo interlocutore Socrate si presentava sempre in un atteggiamento disarmante (apparentemente disarmante). Chi era Socrate? Insomma, un libro sicuramente consigliabile per chi è interessato all'argomento. Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente quando venduto e spedito direttamente da Amazon.