Se possibile, per salvaguardare l'integrità della scena dell'incidente senza disperdere le tracce utili per l'accertamento delle responsabilità, così come previsto dall'art. i danni derivanti da responsabilità penale; le sanzioni amministrative pecuniarie derivanti dalla violazione del Codice della Strada. E per quanto riguarda le conseguenze e i rischi legati alla responsabilità penale degli incidenti stradali? Ancora oggi, “sinistrare” significa andare verso sinistra o, più in generale, andare in obliquo, verso una direzione sbagliata. I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo. Your email address will not be published. In sintesi, si è di fronte a una responsabilità penale quando si verificano i seguenti fatti: Vista la gravità delle conseguenze, se nella responsabilità civile l’unico rischio è quello del pagamento di un risarcimento in denaro, nella responsabilità penale oltre al pagamento di un indennizzo monetario troviamo anche il rischio della reclusione in carcere. La regola generale vuole che l'assicuratore sia obbligato a tenere indenne l'assicurato di quanto questi, in conseguenza del fatto accaduto durante il tempo dell'assicurazione, deve pagare a un terzo ( sono esclusi i danni derivanti da fatti dolosi). Non grava sul proprietario solo quando questi può dimostrare che la circolazione del veicolo è avvenuta a sua insaputa o contro la sua volontà. Per poter parlare di responsabilità civile, tuttavia, il danno deve essere contro le cose o contro gli animali. Per quanto riguarda l’omicidio stradale – escludendo l’omicidio di natura preterintenzionale e quello di natura dolosa – si parla in questi casi principalmente di omicidi stradali di natura colposa, ossia avvenuti contro la volontà del conducente. Cellulare: +39 328 1541800 Il primo problema, che si pone, è l'esistenza o meno di un obbligo giuridico d'intervento per coloro a cui è devoluto l'espletamento di Cosa succede però nel caso di incidenti con feriti? In questa definizione rientrano tutti i casi di collisione tra veicoli, tra veicoli e persone; e gli episodi di incidenti con un solo veicolo coinvolto. Collisione con ostacolo: il veicolo urta contro un ostacolo presente sulla strada, per esempio il guard rail. Qualsiasi vettura a motore, per poter circolare, deve essere dotata di una RCA ossia di un’assicurazione Responsabilità Civile Auto. Il sinistro stradale indica un evento accidentale che coinvolge veicoli e persone e che turba l’andamento della normale circolazione. Email: luigispeciale@forumepartnersinfortunistica.it Acconto sulla liquidazione del danno: come funziona e a quanto ammonta, Notizie per Risparmiare – Chi siamo e contatti, Gli autori del blog di comparasemplice.it, MyCompara - Regolamento operazione a premi. A volte però, a seconda della tipologia del danno causato, può succedere che, oltre alla responsabilità civile, ci venga imputata anche la responsabilità penale del sinistro. Collisione laterale: quando la parte anteriore di un veicolo urta quella laterale di un altro; Vediamo insieme nella guida che segue cosa si intende esattamente con responsabilità civile e responsabilità penale e quali possono essere le diverse conseguenze sugli assicurati. « Incidente con feriti: le 6 cose da fare subito PALERMO - Una ragazza di 16 anni, Andreaa Elena Romanasu, residente ad Altavilla Milicia, è morta in un incidente stradale avvenuto nei pressi del centro commerciale Forum a Palermo. Sbandamento: Il veicolo esce di strada a causa della forza centrifuga per l’eccessiva velocità raggiunta; In seguito ad un sinistro stradale possono derivare (alternativamente o congiuntamente) due tipi di danni: – danni materiali (alle cose); – danni fisici (alle persone). Passiamo ora in rassegna le conseguenze e i rischi collegati alla responsabilità civile dei sinistri stradali. Da oltre 20 anni, da professionista indipendente unitamente ad un team di esperti mi occupo di consulenza tecnica e perizia specializzata nella investigazione e ricostruzione di incidenti stradali e scene del crimine. La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina. Le circostanze più frequenti sono: l’omicidio stradale; la guida in stato di ebbrezza e l’omissione di soccorso. Il sinistro che coinvolge solamente veicoli si distingue in tre tipologie principali. dell’aggravante di cui all’art. Si esclude invece una responsabilità penale degli incidenti stradali quando il sinistro è involontario o quando è provocato da calamità naturali o da cause di forza maggiore. Tamponamento: l’urto tra la parte anteriore e quella posteriore di due veicoli che procedono nello stesso senso di marcia. Scontro: due veicoli che procedono in direzioni opposte si urtano frontalmente; Collisione laterale: quando la parte anteriore di un veicolo urta quella laterale di un altro; Tamponamento: l’urto tra la parte anteriore e quella posteriore di due veicoli che procedono nello stesso senso di marcia. Nella malaugurata ipotesi di restare coinvolti in un sinistro stradale è indispensabile avere i nervi saldi e la lucidità per sbrigare tutte le pratiche legate all’incidente.. Nella maggior parte dei casi è sufficiente compilare il CID in tutte le sue parti, cosicché si possano facilmente stabilire le responsabilità e l’assicurazione può provvedere a risarcire i danni. La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. Caricamento: il pedone colpito viene caricato sulla parte anteriore del veicolo; Nel caso in cui si tratti di un sinistro stradale con feriti (lievi o gravi) o con esito mortale, oltre a doversi fermare, il conducente del veicolo coinvolto ha l'obbligo di provvedere a prestare la necessaria assistenza. Quando si resta coinvolti in un sinistro stradale, nella maggior parte dei casi il rischio che si corre è quello di essere dichiarati responsabili civilmente dell’incidente. Ciascuna di queste situazioni richiede l’intervento della Polizia Municipale per i rilevamenti necessari a cui segue la richiesta di risarcimento danni da parte delle parti lese. Cosa copre un’assicurazione infortuni conducente e come funziona? La prima fase riguarda l’ispezione del luogo teatro dell’incidente, al fine di poter acquisire maggiori … Required fields are marked *. Quello che devi sapere. 186, comma 2-bis, C.d.S.e della possibilità di sostituzione della pena detentiva e pecuniaria con il lavoro di pubblica utilità. In questi casi si parla invece di responsabilità penale. Soltanto nel caso in cui le forze dell’ordine rilevino una responsabilità penale. Il lato sinistro era considerato più debole, quindi negativo e disgraziato. Questo vuol dire che, se provoco un incidente e causo danni fisici a una persona o addirittura il suo decesso, il pagamento dell’indennizzo spetta a me? Come sappiamo, chiunque voglia mettersi alla guida di un veicolo è obbligato dalla legge a stipulare una polizza auto. Trattandosi di un reato che viola una legge del Codice Penale, la responsabilità penale di un sinistro stradale grava esclusivamente sulla persona responsabile del reato. Cosa copre un’assicurazione infortuni conducente e come funziona? Esso rappresenta un evento al cui verificarsi, conseguono danni a persone o a cose, apprezzabili patrimonialmente. Assicurazione auto: assicurato diverso da proprietario, I dubbi più frequenti sulle assicurazioni: polizza auto scaduta e proprietario auto diverso da contraente, Rc auto: come conoscere la classe di merito, Preventivo assicurazione auto: il fattore cilindrata, RCA: cosa vuol dire guida esperta? Cosa succede però nel caso di incidenti con feriti? Chiariamo ora quali sono i casi più comuni in cui si rischia una responsabilità penale in seguito a un incidente stradale. 1. Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care srl, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. Dopo aver analizzato tutte le fasi del giudizio, comprenderai che non esiste una risposta scientifica alla domanda sulla durata di una causa civile e, in particolare, di una causa per incidente stradale: potrebbe durare solo tre/quattro anni, se baciato dalla fortuna, o arrivare fino a dieci anni, in caso di malasorte. Vediamo ora nel dettaglio quali sono le conseguenze e i rischi collegati alla responsabilità civile e quelli collegati alla responsabilità penale. La richiesta di risarcimento dei danni da sinistro stradale è una attività precisa e complessa che segue un iter schematizzato dalla normativa e dalla giurisprudenza in continua evoluzione e pertanto per impostare in modo corretto il risarcimento dei danni in caso di sinistro stradale è opportuno rivolgersi ad uno studio legale o avvocato esperto nel settore. L’Infortunistica Forum&Partners fornisce un servizio di consulenza completa per tutti questi casi. Telefono: +39 051 384451 Avvocato per sinistro stradale. In questo caso le cose si complicano un pò. Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it. Non è da trascurare il fatto che, il rilievo di un incidente stradale non va inteso come una semplice inves… La responsabilità civile, inoltre, può essere a carico sia del conducente della vettura che del suo proprietario. In caso di sinistro stradale il costo della tutela legale è corrisposto dalla Compagnia che effettua il risarcimento. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea. Tutto questo si traduce, ovviamente, anche nella possibilità di ottenere il giusto risarcimento per i danni che hai subìto. Fax: 051 6427103, Email: luigispeciale@forumepartnersinfortunistica.it
La Corte di Cassazione, con la sentenza in esame (la n. 34909/2017), si occupa del caso di un sinistro stradale, andando a definire la nozione di incidente ai fini dell’applicazione. Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SRL , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it. In questi casi costituiscono un’aggravante: la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti; l’eccesso di velocità; la guida senza patente o senza assicurazione auto; l’attraversamento della strada con semaforo rosso; la guida contromano; la fuga dei conducenti coinvolti nel sinistro. E le conseguenze possono essere disastrose. Developed by, Incidente con auto a noleggio: quello che c’è da sapere, Assicurazione scaduta: cosa fare in caso di incidente, Constatazione amichevole: come e perché compilarla, Incidente in bicicletta: come funziona il risarcimento. Risarcimento Sinistro Mortale. Nonostante il concorso di colpa accertato a carico di un motociclista drammaticamente morto in un sinistro stradale, lo Studio Legale Chiarini è riuscito a conseguire un importo complessivo pari ad euro 900.000,00 a titolo di risarcimento del danno non patrimoniale a favore della moglie e dei due figli minori del giovane centauro deceduto. La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 27759 del 22 novembre 2017, si è occupata di un interessante caso di sinistro stradale, fornendo alcune precisazioni in merito al concetto stesso di “circolazione stradale” (art. Incidente con feriti: le 6 cose da fare subito. Di quali aspetti si deve tener conto per ottenere un giusto risarcimento? Il Rilievo di un incidente stradale è quella operazione che serve a ricostruire la dinamica del sinistro stesso, al fine di mettere ordine e consentire a chi di dovere di stabilire le eventuali responsabilità civili e/o penali, a seconda della gravità del sinistro, delle persone che lo hanno causato. Ribaltamento: il veicolo perde il contatto con il suolo e si rovescia; Arrotamento: il pedone viene sormontato interamente dal veicolo; Per questo è meglio rivolgersi sin dalle prime fasi ad un avvocato. Telefono: +39 051 384451, Copyright © 2016 Forum & Partners Infortunistica. Infine, nel caso in cui a seguito dell’incidente non ci sono vittime, l’assicurato non è obbligato a chiamare le forze dell’ordine. ». In tal senso, consentire al tuo legale di gestire fin dalle prime fasi della denuncia del sinistro la tua pratica risarcitoria è la soluzione migliore e più furba. Offriamo molti servizi per aiutare i nostri assistiti a limitare i disagi derivanti da infortuni e incidenti e garantiamo la nostra piena disponibilità e assistenza 24 h su 24. Il risarcimento del danno deve perciò tener conto non solo della perdita patrimoniale derivante dal sinistro stradale, intesa come diminuzione … Slittamento e pattinaggio: Il veicolo in moto scivola sul manto stradale trasversalmente o lungo l’asse stradale; Da queste dipendono infatti non solo gli interessi personali ma anche quelli economici delle persone coinvolte. Come si deduce dall’acronimo quindi, la copertura assicurativa riguarda esclusivamente la responsabilità civile di un sinistro stradale e non la sua responsabilità penale. ), animali compresi. Per poter risalire all’effettiva dinamicadi un sinistro stradale è possibile effettuare la ricostruzione cinematica dell’incidente. Qual’è il significato di responsabilità civile e quello di responsabilità penale? La polizza di assicurazione RCA risarcisce soltanto i danni civili causati a persone, cose o animali. I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it. Si tratta di una polizza connessa agli incidenti stradali che ha l’obiettivo di garantire un giusto risarcimento a quelle persone che subiscono un danno in seguito a un sinistro. Risarcimento danni da sinistro stradale: chi paga. CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO Sinistro stradale: cosa fare subito dopo. La giurisprudenza definisce per ‘cose’ tutti i beni mobili e immobili, ovvero tutto ciò che può diventare oggetto di diritti (art. La responsabilità penale si verifica quando il sinistro stradale porta alla commissione di un reato e quindi alla violazione di una legge penale. 810 c.c. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it. Questo vuol dire che, se il conducente di un veicolo causa un incidente con feriti, la responsabilità penale dei danni provocati alle vittime cadrà soltanto su chi guidava il veicolo ma non sul suo proprietario. Definizone Sinistro Stradale. Un danno alle cose include sia l’alterazione dello stato fisico del bene, sia la sottrazione o perdita dello stesso, che lo rendono inutilizzabile. Di seguito illustreremo i principali benefici, in termini di tempi e costi, che la vittima del sinistro otterrebbe ricorrendo alla consulenza e/o assistenza di un avvocato competente nel settore dell’infortunistica stradale; utilità che, viceversa, non conseguirebbe qualora cercasse di affrontare autonomamente la … Oppure nel caso in cui ci siano dei decessi? La prima cosa da fare quando si rimane coinvolti in un incidente stradale è cercare di mantenere la calma ed assicurarsi di non aver subito ferite o, nel caso ci siano lesioni, che non siano così gravi da dover chiamare i soccorsi. 30 GIUGNO 2003 n. 196 Il verificarsi di un sinistro stradale comporta sempre una turbativa alla circolazione. I 3 tipi di sinistro stradali tra veicoli, Il sinistro che coinvolge solamente veicoli si distingue in tre tipologie principali. I proprietari di un’auto in leasing hanno sicuramente differenti vantaggi e comodità che possono usufruire, per molti automobilisti si tratta anche di una buona opportunità di risparmio di costi relativi appunto all’automobile, uno dei beni più difficili da mantenere. Dichiarazione di convivenza "MORE UXORIO" Modulo di richiesta prestazioni 2016 Modello unificato Piano di Cure/Richiesta Trimestrale di Rimborso Dichiarazione di responsabilità terzi e descrizione sinistro Modulo di iscrizione Consenso D.LGS. Laricostruzione della dinamica di un incidente stradale è una procedura scientifica e oggettiva che segue una rigorosa tecnica fondata sui principi della fisica e della dinamica e consente diricostruire a posteriori la dinamica originaria degli eventi che hanno portato all’incidente stradale, ricavando, pur con minimi margini di tolleranza, le velocità dei veicoli coinvolti nell’incidente stradale, le possibili condotte di guida dei conducenti e ogni altro … L’assicurato responsabile del sinistro ad esempio può anche accordarsi con la persona che ha subito il danno sull’importo del risarcimento e, per evitare un aumento del premio assicurativo, può anche decidere di pagare di tasca propria il danno. Trascinamento: se il pedone rimane impigliato in una delle componenti esterne del veicolo e trascinato da quest’ultimo. 2054 c.c.). Foglio rosa auto: come funziona con l’assicurazione? Il nostro modo di operare è orientato al cliente. L’analisi di un sinistro stradale consiste di varie fasi di indagine. Le attività di consulenza e perizia si estendono specialmente a tutti i casi di incidente stradale nei quali occorre ricostruire la dinamica utile a determinare le responsabilità dell’accaduto, effettuare una richiesta di risarcimento,correlare i danni fisici alla dinamica dell’incidente, verificare il co… In conclusione l’assicurazione RCA non copre: Per quanto riguarda i massimali previsti dalla legge, questi vengono aggiornati ogni 5 anni e corrispondono a un importo di € 6.070.000,00 per i danni biologici alle persone e di € 1.220.000,00 per i danni alle cose o agli animali. Il tema dell’obbligo di intervento nel sinistro stradale, da parte dei cd soccorritori (118, automedica, ecc.) La parola “sinistro” viene dal latino sinus (seno) ovvero “nascosto sotto le vesti”, come era appunto la mano sinistra nelle toghe romane. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. Scontro: due veicoli che procedono in direzioni opposte si urtano frontalmente; Dopo aver verificato che non vi siano feriti, o essersi occupati di prestar loro assistenza, è necessario provvedere alla messa in sicurezza del luogo in cui si è verificato il sinistro. Trattandosi di una violazione di un contratto o di una norma derivante dalla legge – in questo caso specifico il contratto della polizza auto e il Codice della Strada – la responsabilità civile ha come unica conseguenza il pagamento di un risarcimento in denaro. In questi casi costituiscono un’aggravante: la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti; l’eccesso di velocità; la guida senza patente o senza assicurazione auto; l’attraversamento della strada con semaforo rosso; la guida contromano; la fuga dei conducenti coinvolti nel sinistro. La ricostruzione cinematica consiste nell’analisi postuma, effettuata attraverso sopralluoghi sul luogo dell’incidente e con lo studio di verbali e rile… 189 C.d.S., è consigliabile scattare delle fotografieper rappresentare esattamente la posizione dei mezzi coinvolti e i danni da essi subiti, avendo cura di inclu… LA DINAMICA DELL'INCIDENTE. Per questo motivo è molto importante accertare nella maniera più precisa possibile le dinamiche e le cause dell’incidente. quando vengono infrante norme derivanti dal Codice Penale; quando l’incidente stradale ha causato danni fisici alle persone; quando si commette un omicidio che può essere di natura colposa, preterintenzionale o dolosa. Nel caso di coinvolgimento di pedoni si parla generalmente di investimento e segue dinamiche diverse, come: Proiezione e propulsione: dopo la collisione il pedone viene lanciato a terra dove può urtare ulteriormente con altri ostacoli in senso propulsorio; In tutti gli altri casi sarà la compagnia di assicurazione a risarcire i danni entro i massimali previsti dalla legge. Cosa succede se ho torto in un incidente? Che differenza c’è tra le due? Sinistro stradale: responsabilità civile, responsabilità penale, Confronta i preventivi assicurazione auto, l’acronimo di RCA indica l’assicurazione sulla Responsabilità Civile Auto. La responsabilità civile quindi non può mai diventare un reato e l’indennizzo copre solo i danni alle cose o agli animali. Quindi in conclusione, la responsabilità civile di un sinistro stradale consiste nell’obbligo di risarcire il danno causato in seguito alla violazione di un contratto o di una legge. —-SINISTRO MORTALE—- *** Soddisfazioni professionali *** Risarcim... ento ai familiari (non conviventi ed economicamente autosufficienti) di una vittima di un Sinistro Stradale .A seguito di un grave incidente stradale, perdeva la vita Marco 41 anni che viveva a Roma, non aveva moglie tantomeno figli. E se il veicolo provoca un incidente da solo? 5 LA FASE INDAGINE NELL’AMBITO DEL SINISTRO STRADALE LA FASE INDAGINE NELL’AMBITO DEL SINISTRO STRADALE LA FASE INDAGINE NELL’AMBITO DEL SINISTRO STRADALE Introduzione Marco Carraresi – Consigliere Segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Toscana Gli obiettivi di un progetto Sergio Bedessi – Comandante Polizia Municipale di Campi Bisenzio (FI) Nel caso di coinvolgimento di pedoni si … La cinematicaè una branca della fisica meccanica e consiste nello studio del movimento dei corpi (il moto), indipendentemente dalle cause che lo hanno scatenato. Come qualsiasi assicurato sa, l’acronimo di RCA indica l’assicurazione sulla Responsabilità Civile Auto.