La sincope è:Una sequenza irregolare dell'accento che si verifica naturalmente quando in una misura, la Nel sistema temperato il centro gravitazionale armonico è: La tonica Secondo Poincarè la creatività consiste nell': Unire elementi esistenti con connessioni nuove che siano La La sinestesia permanente provoca: La cecità Negli anni '90 il software che ha contribuito a diffondere l'home recording è: Cubase Il Jazz fonde elementi musicali: Africani ed europei Università Telematica Pegaso. La mindfulness è: Uno stato di coscienza in cui siamo testimoni vigili e presenti dei nostri pensieri, delle L'improvvisazione ha una funzione particolare nella musica: Jazz Il pensiero creativo prevede due fasi: Pensiero divergente e pensiero convergente Il dialogo musicale sostituisce quello verbale: Solo nelle coppie con precedenti esperienze musicali, 25 Gli earworms sono: Tarli musicali nell'orecchio 3 Didattica e strumenti educativi per la musica 6 4 Antropologia ed etnomusicologia della musica 6 5 Didattica musicale - Metodologia dell'insegnamento musicale 14 6 Scienza della valutazione nella didattica e nella didattica musicale (docimologia musicale) 8 7 Psicologia della Musica 9 8 Project Work 3 9 Prova finale/tesina 5 Totale 60 La tecnologia: Ha ampliato le possibilità connotative della musica L'attenzione per le strutture uditivo e l'intelligenza uditiva L'appoggiatura melodica è: Ritardo introdotto su una nota relativamente stabile in modo da creare una La nota di anticipazione: Aumenta le aspettative dell'ascoltatore Per Guilford la valutazione è: Il confronto dell'informazione con specificazioni date Didattica del basso elettrico promuove un modo di insegnare il basso elettrico armonico e completo. ] collegamenti tra fisiologia e cognizione Le preferenze musicali sono fortemente influenzate: Dalle emozioni e dal contesto Modificando l'accompagnamento armonico in una melodia:Si altera il mood e il significato della melodia Il laboratorio favorisce: L'esperienza pratica I software musicali di ultima generazione: Sono destinati a utenti di tutte le fasce Le emozioni specificatamente musicali: Non esistono >> Il codice comunicativo musicale: Riguarda anche conoscenze associate alla musica dal contesto La ripetizione compulsiva di note: à un processo coercitivo /Resources << /I2 23 0 R Per Dalcroze deve esistere: Unâunione perfetta tra musica, corpo, mente e sfera emotiva didattica tradizionale, Il laboratorio motorio è un luogo: Dove è possibile favorire la crescita cognitiva del soggetto, le esperienze Il dialogo di tipo musicale rispetto a quello verbale: à preferito velocità >> apre lâaccesso ad un sapere plurimo, 30 Un processo è automatico: Se non è intenzionale, consapevole, controllabile Il sistema musicale temperato: à l'espressione di un'esigenza evolutiva Un aumento della frequenza cardiaca dipende: Dalla risposta del soggetto e dal tipo di musica L'educazione musicale: E' presente in tutti i programmi scolastici soprattutto nelle scuole primarie comportamento per effetto dell'esperienza Dal punto di vista della qualità del suono l'home recording e uno studio professionale: Possono Per selezionare la musica con Audioradar l'ascoltatore deve selezionare: Uno dei quattro livelli Nella didattica laboratoriale, lâeducatore è visto come: Un facilitatore In questa sede non tratteremo le tematiche inerenti il settore di studio riguardante un âsapereâ e un âsaper fareâ musicale ⦠I neuroni specchio sono stati scoperti da: Giacomo Rizzolatti, Il punto di vista rappresentativo per cui la musica..... : Kivy e Davier, Tutti i test interni in ordine alfabetico con domande d'esame, Didattica della musica nel 900 - Pedagogia e didattica della musica - Facci, Registrati a Docsity per scaricare i documenti e allenarti con i Quiz, Solo gli utenti che hanno scaricato il documento possono lasciare una recensione, Giurisprudenza, Giurisprudenza (Laurea Magistrale Ciclo Unico), Copyright © 2021 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved, Università degli Studi di Napoli Federico II, Università degli Studi di scienze gastronomiche. anche un insieme di opportunità formative composizione e memoria) sono stati studiati: Dai cognitivisti Lâaccesso al biennio è aperto agli studenti provenienti dal triennio in didattica della musica ad indirizzo strumentale e da tutti i trienni strumentali. /Parent 3 0 R L'ornamentazione è: L'aggiunta di note ad una melodia Si tratta di schede⦠La musica si sviluppa: Sul piano temporale allâocchio Verso i 2-3 anni il bambino: Cammina e corre bene, calcia la palla, sperimenta tutto ciò che gli accade L'Università Telematica Pegaso si impegna a offrire una vasta offerta formativa comprensiva di corsi di laurea triennali e magistrali online riconosciuti a livello accademico in grado di coprire le esigenze educative dello studente universitario moderno.. Nell'esperimento di Bitz le preferenze degli ascoltatori aumentavano quando le sequenze percorso legittimo Il musicista Jazz crea liberamente: Secondo norme e regole, 24 La capacità di percepire la musica può essere compromessa: Da lesioni cerebrali La distinzione tra âatteggiamento psicologico' e âatteggiamento fenomenologico' è: L'atteggiamento 3, Il sostegno è: Il volume che viene mantenuto, dopo la prima fase (attacco), fino a che (nel caso di una L'uomo suddivide i generi musicali sulla base: Dei ritmi e dei timbri musicali della propria cultura Il laboratorio è: Una situazione di apprendimento in cui si integrano conoscenze, abilità , progettualità , La musica rende il cervello: Più grande e migliore, anche se non esistono regole generali Durante l'improvvisazione: Crea all'istante il testo situazioni strutturate, con oggetti sonori o semplici percussioni Il programma Playola ricerca nelle canzoni: Gli schemi che possono farle rientrare in generi non /Producer (�� d o m p d f + C P D F) Un musicista per essere compreso: Deve usare un codice condiviso con l'ascoltatore L'area limbica del cervello: à la parte filogenteicamente più antica. Alcuni Savant riescono a suonare: Melodie mai sentite prima Lâobiettivo della pratica psicomotoria è quello di: Favorire unâespressione libera e spontanea 090140551 Musica. Il fade-out: E' un finale in cui il suono si smorza lentamente soggetto La sinestesia è simile: Alle allucinazioni visive, 21 Chi è affetto da un'amusia profonda totale: Non riconosce le note come La prima forma di educazione musicale in Italia appare: Nei programmi Gabelli per la scuola elementare Decreto di autorizzazione del Corso: Decreto Direttoriale n. 2336 del 27/10/2016. apprendimento e come canale comunicativo di emozioni e sentimenti compensativa che studia il rapporto suono-essere umano ed Euro 20 per le lezioni da 55 min. Riconoscere l'espressione emotiva della musica: Comporta che l'ascoltatore sia emotivamente Didattica dell'inclusione; Didattica della musica (L-ART/07) Didattica speciale II (M-PED/03) Didattica, attività motoria e rieducazione funzionale; Diritto amministrativo (IUS/10) Diritto bancario (IUS/05) Diritto Commerciale (IUS/04) Diritto commerciale e delle imprese turistiche (IUS04I) Diritto comunitario (IUS/14) Diritto del lavoro (IUS/07) in "Didattica della Musica" presso il Conservatorio Statale di Musica "Gesualdo da Venosa" di Potenza. La collaborazione compositiva via email: E' possibile per le stimolazioni provenienti dallâambiente esterno Le connessioni delle zone corticali uditive: Contribuiscono all'elaborazione della musica La composizione musicale: Consta di regole e creatività vittoria ha indicato 1 esperienza lavorativa sul suo profilo. Si trova: In ogni genere di musica Alla base dell'apprendimento musicale: C'è la memoria musicale Uno degli scopi più importanti e utili della mindfulness: Non è la presenza o lâassenza di pensieri, ma il Scadenza 17 AGOSTO 2020 Entro il 17 Agosto 2020 ci si può iscrivere ai Corsi di Diploma Accademico in Didattica della Musica presso il Conservatorio "Luisa D'Annunzio" a Pescara. I processi psicologici attivati dalla musica: Si riflettono sul sistema vegetativo Per apprezzare un'interpretazione si deve valutare: L'azione dell'interprete sulla composizione Una conseguenza fondamentale della mindfulness è: La presa di consapevolezza che i pensieri, le, sensazioni e le emozioni sono continuamente fluttuanti e momentanei 4 0 obj endobj Si è determinati alla comprensione della tonalità : Soltanto nella musica occidentale 15 Xenakis è il teorico della musica: Stocastica La comprensione della musica: Avviene nel cervello e in aree limbiche e paralimbiche. x��WMS�8ՙ�7]�v怰%K�gO��L��I��8@YW�qSůٟ�?e_���e��rE�[R��ꖳ�}/�*�"I��ʘXj�)�˭r���L��. psicologico si ha quando l'attenzione è rivolta agli effetti psicologici del prodotto musicale: la percezione, il I principali effetti cognitivi sono: La manipolazione dei suoni del ritmo armonia e timbro Visualizza il profilo di vittoria della volpe su LinkedIn, la più grande comunità professionale al mondo. Un musicista elettronico è conosciuto: Tramite le sue registrazioni corporea sono strettamente collegati Didattica della Musica Denominazione del Corso di Studio: Diploma Accademico di Primo Livello in Didattica della Musica. 6 0 obj Il programma Audioradar classifica la musica secondo i parametri: Calma/agitata, veloce/ lenta, Per improvvisazione si intende: Una libera invenzione di un brano musicale nel momento stesso momento Livello: 1° Ciclo. possiedono delle straordinarie capacità d'ingegno 5.0. 5 0 obj La drammatizzazione cosciente con i suoni, in F. Tamburini (a cura di), La musica nella scuola elementare, FrancoAngeli, Milano, 1987. Quando si fa ascoltare varie volte allo stesso soggetto lo stesso brano: Sono costanti, 11 L'immaginazione musicale diventa un fenomeno patologico quando la musica si ripete nella nostra L'orecchio assoluto è: La capacità , innata, naturale, di collocare ogni suono al suo posto nella gamma La musica è portatrice di: Di senso 13 Programma del corso diDidattica della musica - 9 cfu Author: Universtità telematica Pegaso Subject: www.unipegaso.it Keywords: unipegaso, programma, Didattica della musica - 9 cfu Created Date: 9/11/2017 2:34:22 PM Specializzazione Polivalente SICSI in Attività Didattiche di Sostegno, per l'istruzione Secondaria 1°e 2° presso presso L' Università "Suor Orsola Benincasa" di Napoli. Su StuDocu trovi tutte le dispense, le prove d'esame e gli appunti per questa materia L'arte dell'improvvisare richiede: Un'ottima conoscenza della teoria musicale e della tecnica strumentale utili endobj /Pages 3 0 R >> Didattica della musica. Piano di Studio: Grazie all'home recording si è diffusa oggi la musica dance che esalta: Ritmi e movimenti corporei 1 UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO Corso di laurea in Scienze dellâEducazione e della Formazione L-19 Insegnamento di Didattica della musica IL VALORE DELLA MUSICA NELLO SVILUPPO DEL BAMBINO Anno Accademico 2016/2017 RELATORE: Prof. Maurizio Piscitelli CANDIDATO: Debora Scigliano Matr. L'effetto della musica dipende: Dai rapporti formali delle note L'ascoltatore esperto riesce ad individuare: Lo stile, il compositore e gli aspetti formali [/PDF /Text /ImageC ] diventavano: Più casuali L'Azione talamica si traduce in: Aumento o diminuizione della tensione emotiva Il cervello elabora la musica: Diverse aree Il musicista che impiega gli strumenti elettronici deve confrontarsi principalmente con: Con il Il mediatore attivo: E' individuabile nellâesperienza diretta grossolana/netta, Ritmica/melodica utilizzata come accompagnamento endobj dell'esecuzione I primi ad accorgersi dell'influenza della musica sulla personalità furono: I greci qualità del lavoro ma il fenomeno:Diminuisce con l'età 1 recensione. 10 Il termine âpsicomotorioâ viene usato per la prima volta: Per indicare le regioni della corteccia programmare i dati informativi corporali, spaziali e temporali vita, di acquisire competenze e abilità motorie, cognitive, relazionali Il free jazz è: Uno stile del jazz caratterizzato dalla ricerca di un'estrema libertà armonica e dal rifiuto di PER LA DIDATTICA DELLA MUSICA CANDIDATO: ANDREA POLINELLI matricola 913 BN RELATORE: PROF. FRANCO ANTONIO MIRENZI . Per effetto dell'ascolto musicale la frequenza cardiaca Può variare operatività , stili cognitivi, sociali ed emotivi l'adolescenza Anteprima 1 pagina / 8. /MediaBox [0.000 0.000 612.000 792.000] Il peso dell'improvvisazione nel Jazz è: Fondamentale che simulano l'effetto di improvvisazione Nel free jazz i percussionisti: Partecipano al processo improvvisativo Il tempo musicale indica: La velocità del battito ritmico Non riconosce le melodie Per Arcuri e Castelli l'insieme delle conoscenze depositate nella memoria si raffigura come: Una Nella fase anale si assiste: Al passaggio da una dipendenza assoluta dagli adulti ad una maggiore L'universo sonoro è composto da: Espressione e contenuto La didattica laboratoriale: Passa da un modello formativo basato su apprendimenti formali ad un Gli strumenti musicali elettronici sono: Molto flessibili, 28 armonica e melodia 7 0 obj << /Type /Pages Il laboratorio come esperienza multidimensionale: E' un laboratorio in cui la trasferibilità dei contenuti PARTE I - DIDATTICA DELLA MUSICA E FORMAZIONE 8 Un secondo chiarimento riguarda il campo di applicazione della didattica musicale.