Per trasmettere la domanda, cliccare sul pulsante “Invia domanda” posizionato in fondo alla pagina, alla fine del modulo. Pertanto, le ASD/SSD non ammesse e pubblicate con dicitura “Mancanza dei requisiti di cui all'Avviso del 18/11/2020”, sono state escluse dal beneficio per una delle seguenti casistiche: Fatta tale premessa, si informa che il Dipartimento ha predisposto un’apposita piattaforma per la presentazione delle richieste di riesame della domanda. Contributi a fondo perduto per Società ed Associazioni Sportive Dilettantistiche, come accedervi . CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO SOCIETA' SPORTIVE DILETTANTISTICHE Arrivano dal Comitato Regionale Lombardia le info per «Criteri per l’accesso ai finanziamenti statali a fondo perduto per associazioni sportive dilettantistiche e società sportive dilettantistiche». Emvas Giugno 14, 2020 Nessun commento . Per assistenza tecnica sulle modalità di accesso o su problematiche riscontrate nella compilazione della richiesta, contattare esclusivamente l'indirizzo e-mail: pin@sportgov.it. Come chiarito dalla circolare 15 E del 13 giugno 2020 dell’Agenzia delle entrate, tra i beneficiari ci sono anche gli enti non commerciali e quelli del terzo settore. Il modulo sarà accessibile dalle ore 16:00 del giorno 4 gennaio 2021 fino alle ore 16:00 del giorno 20 gennaio 2021. 1 del Dl. Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un nuovo avviso per la presentazione di domande Ecco come partecipare . È stato infatti emanato il DPCM ad hoc tramite l’ufficio sport di Palazzo Chigi ed oggi vedremo assieme in cosa consiste e come fare domanda. Contributi a fondo perduto. Sono previste due finestre i cui criteri di accesso sono indicati nell’allegato 1 al Decreto dell’Ufficio per lo Sport: la prima si è svolta a partire dalle ore 12:00 del 15 giugno 2020 ed è terminata alle ore 20:00 del giorno 21 giugno 2020. Le risorse disponibili ammontano ad oltre 50 milioni di euro e si aggiungono alle risorse messe a disposizione del mondo sportivo di base in seguito al protocollo d’intesa siglato tra l'Ufficio per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, il Comitato Italiano Paralimpico e la società Sport e Salute SpA e che prevede ulteriori 22 milioni di euro. Avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto alle Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e alle Società Sportive Dilettantistiche (SSD) della Regione Lazio, a seguito del perdurare dell’emergenza COVID-19 (Termine ricezione domande di partecipazione entro il 23/12/2020). Contributi a fondo perduto. Riqualificare o mantenere in buone condizioni gli impianti sportivi può arrivare ad avere dei costi molto elevati, e spesso affrontare le eventuali spese di riqualificazione e ristrutturazione dei vari impianti può essere una questione proibitiva per le associazioni sportive. Fatta tale premessa, si informa che il Dipartimento ha predisposto un’apposita piattaforma per la presentazione delle richieste di riesame della domanda, Il modulo sarà accessibile dalle ore 16:00 del giorno 4 gennaio 2021. 2.7K likes. Si informa che sulle domande pervenute in merito all’accesso al contributo a fondo perduto “forfettario” - è stato effettuato un riscontro con gli organismi sportivi nazionali (FSN – EPS – DSA) come selezionati dalle ASD/SSD nelle domande quali organismi affilianti. Tempo medio di lettura: < 1 minuto. Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. Il modulo resterà aperto fino alle ore 16:00 del 20 gennaio 2021. Pubblichiamo nella pagina il decreto dell'Ufficio per lo sport che rende accessibile il Fondo destinato ad interventi a favore delle associazioni sportive e delle società sportive dilettantistiche, considerata la necessità di far fronte alla crisi economica che ha coinvolto anche il mondo dello sport e determinatasi in ragione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Contributi a fondo perduto. Elenchi degli ammessi e degli esclusi al beneficio; Contributi a fondo perduto in favore delle società e associazioni sportive dilettantistiche; Documenti; Notizie; Lo sport riparte. Contributi a fondo perduto - Seconda sessione Pubblichiamo nella sezione dedicata al Contributo a fondo perduto quale misura per fronteggiare l'emergenza COVID-19, l’elenco di n. 207 associazioni per le quali, all’esito di ulteriori verifiche, è stato riconosciuto il bonus di euro 800 relativo alla istanza presentata nella seconda sessione del contributo a fondo perduto. Home Schede emvas.info Società e Associazioni sportive dilettantistiche: al via i contributi a fondo perduto. Tutte le richieste di riesame dovranno pervenire esclusivamente tramite il suddetto modulo online, seguendo le indicazioni di compilazione. Contributi a fondo perduto Decreto Ristori per le associazioni: le modalità di erogazione. del mondo sportivo, Invitalia - Il Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19, FAQ dell'Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Per le associazioni e società sportive dilettantistiche (Asd e Ssd) la Regione Lazio ha stanziato 2 milioni di euro, per la concessione di un contributo una tantum a fondo perduto di mille euro destinato ai soggetti che non hanno in gestione spazi che ospitino attività sportive. Pubblichiamo nella pagina "Documenti" il decreto dell'Ufficio per lo sport che rende accessibile il Fondo destinato ad interventi a favore delle associazioni sportive e delle società sportive dilettantistiche, considerata la necessità di far fronte alla crisi economica che ha coinvolto anche il mondo dello sport e determinatasi in ragione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Anche le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e le società sportive dilettantistiche (SSD) potranno fare domanda per i contributi a fondo perduto: emanato il DPCM ad hoc tramite l'ufficio sport di Palazzo Chigi. Lo stanziamento di oltre 50 milioni di euro, si somma ai 22 milioni messi in campo, grazie al protocollo d'intesa tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il CONI, il CIP e Sport Salute. Le risorse disponibili ammontano ad oltre 50 milioni di euro e si aggiungono alle risorse messe a disposizione del mondo sportivo. Sono previste due finestre i cui criteri di accesso sono indicati nell'allegato 1 al Decreto dell’Ufficio per lo Sport: la prima si è svolta a partire dalle ore 12:00 del 15 giugno 2020 ed è terminata alle ore 20:00 del giorno 21 giugno 2020. Per le ASD/SSD affiliate a differenti organismi sportivi nazionali, è necessario allegare di seguito tutte le rispettive dichiarazioni, in quanto il conteggio del numero di atleti tesserati terrà conto di tutte le affiliazioni possedute. Biografia del Ministro Vincenzo Spadafora, Audizione del Ministro presso le Commissioni Cultura riunite di Camera e Senato, Contrasto alla manipolazione dei risultati sportivi, Tavolo tecnico per la tutela dei minorenni nel mondo dello sport, Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), Avviso pubblico per il passaggio al professionismo femminile, Avviso pubblico per la selezione di progetti finalizzati alla promozione dell'attività sportiva, Eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale, Contributi a fondo perduto in favore delle società e associazioni sportive dilettantistiche, Lo misure per lo sport nelle tre aree di rischio, #losportriparte: le misure economiche per il settore sportivo, Decreto legge del 30 novembre 2020, n. 157, Decreto legge del 28 ottobre 2020, n. 137, Contributi a fondo perduto. L’AQUILA – 1,5 milioni di euro per contrastare i gravi effetti che il coronavirus ha prodotto ai danni delle associazioni sportive in Abruzzo. Pubblichiamo nella pagina "Documenti" il decreto dell'Ufficio per lo sport che rende accessibile il Fondo destinato ad interventi a favore delle associazioni sportive e delle società sportive dilettantistiche, considerata la necessità di far fronte alla crisi economica che ha coinvolto anche il mondo dello sport e determinatasi in ragione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. La seconda sarà aperta a partire dalle ore 12:00 del 22 giugno 2020 e terminerà alle ore 20:00 del giorno 28 giugno 2020. Qualora l’ammontare delle richieste pervenute superi o non raggiunga il totale delle risorse disponibili, il Dipartimento per lo Sport potrà operare una rimodulazione degli importi in ragione delle disponibilità finanziarie. Elenchi degli ammessi e degli esclusi al beneficio, Nuovo protocollo attuativo delle "Linee guida per l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere", Linee guida per l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere, Linee guida per lo svolgimento degli allenamenti per gli sport di squadra, Linee guida sulle modalità di svolgimento degli allenamenti per gli sport individuali, Protocolli delle Federazioni sportive e delle Discipline sportive associate al CONI, «Lo sport riparte in sicurezza» - Rapporto di CONI, CIP e Politecnico di Torino, FIGC - Indicazioni per la ripresa degli allenamenti delle squadre di calcio professionistiche e degli arbitri, FIGC - Indicazioni generali per le gare di calcio professionistico in modalità “a porte chiuse”, Avviso 22 dicembre 2020 (aggiornato al 28 dicembre), Avviso del 20 ottobre 2020 e F.A.Q. Nuovo protocollo attuativo delle "Linee guida per … Oggi ho firmato l’avviso pubblico per l’accesso al fondo previsto con una legge che ho fortemente voluto. Contributi a fondo perduto, www.contributiafondoperduto.it Contributo a fondo perduto pari a 1.600 euro. Oltre 50 milioni a disposizione delle realtà sportive per far fronte alle perdite economiche causate dal Covid-19. È inoltre pubblicato l'allegato 1 del citato decreto, contenente «Criteri per l'accesso ai finanziamenti a fondo perduto per associazioni sportive dilettantistiche e società sportive dilettantistiche». Nuovo protocollo attuativo delle "Linee guida per … In caso di domanda di riesame presentata molteplici volte dalla stessa ASD/SSD, sarà preso in considerazione esclusivamente l'ultimo caricamento. Elenchi degli ammessi e degli esclusi al beneficio, Nuovo protocollo attuativo delle "Linee guida per l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere", Linee guida per l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere, Linee guida per lo svolgimento degli allenamenti per gli sport di squadra, Linee guida sulle modalità di svolgimento degli allenamenti per gli sport individuali, Protocolli delle Federazioni sportive e delle Discipline sportive associate al CONI, «Lo sport riparte in sicurezza» - Rapporto di CONI, CIP e Politecnico di Torino, FIGC - Indicazioni per la ripresa degli allenamenti delle squadre di calcio professionistiche e degli arbitri, FIGC - Indicazioni generali per le gare di calcio professionistico in modalità “a porte chiuse”, Avviso 22 dicembre 2020 (aggiornato al 28 dicembre), Avviso del 20 ottobre 2020 e F.A.Q. ATTENZIONE: le ASD/SSD che nella domanda avevano erroneamente dichiarato di avere ricevuto/richiesto i contributi relativi all’art. Tweet. Elenchi degli ammessi e degli esclusi al beneficio; Contributi a fondo perduto in favore delle società e associazioni sportive dilettantistiche; Documenti; Notizie; Lo sport riparte. Con l’acronimo ASD si intende Associazione Sportiva Dilettantisticacon finalità sportive (ma senza scopo di lucro, anche se, come vedremo, la legge di Stabilità ha cambiato le cose). Il DL numero 137 del 28 ottobre 2020 aveva inserito tra i soggetti destinatari della contributo a fondo perduto, previsto nell’articolo 1, anche coloro che operano con il codice ateco tradizionalmente utilizzato per le associazioni, il 949990 Attività di altre organizzazioni associative nca, dando quindi la possibilità agli enti di volontariato di richiedere il nuovo contributo. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA PER LA SECONDA FINESTRA. 137/2020, o di non avere almeno un istruttore secondo i requisiti dell’Avviso del 18.11.2020, possono accedere al modulo e compilarlo. Contributi a fondo perduto, Fano, Italy. 27 Di seguito, per ciascuna tipologia di beneficiario, sono pubblicate le delibere di determinazione dei criteri, di assegnazione dei contributi e le tabelle riepilogative dei contributi assegnati aggiornati al 02/12/2020. Invitiamo prima di scrivere di consultare le FAQ della piattaforma e l'allegato 1 al Decreto. Art. Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha annunciato la riapertura dei termini per la presentazione delle domande per i contributi a fondo perduto relative a contratti di locazione intestati alle Associazioni Sportive Dilettantistiche (solo per la locazione del mese di novembre 2020). Tutte le richieste di riesame già pervenute o che verranno trasmesse tramite mail o altre modalità non previste dal presente avviso, nonché il caricamento di allegati non richiesti, NON saranno ritenuti validi ai fini dell'ammissione al beneficio. Al fine di assicurare la prosecuzione degli interventi a sostegno dell’attività sportiva di base, il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri mette a disposizione delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche dei contributi forfettari a fondo perduto, da attribuire secondo i criteri e le modalità indicati nell’avviso qui di seguito pubblicato. Nuovo protocollo attuativo delle "Linee guida per … Infatti, in fondo al modulo di richiesta di riesame, prima del tasto "Invia domanda", è già inserita una clausola autodichiarativa ai sensi del DPR 445/2000 che consente di sanare l'errata dichiarazione resa in occasione della precedente domanda una volta inviata la domanda. Contributi a fondo perduto per le associazioni sportive abruzzesi. Determina indizione (1,12 MB); Determina nomina RUP (877,37 KB) L’erogazione di tale contributo potrà avvenire in due modalità distinte a seconda che il richiedete abbia o meno già beneficiato della misura prevista dal decreto rilancio.. Coloro che infatti avevano già ricevuto quanto previsto dall’art. 2.7K likes. 26 e art. Si tratta di una forma associativasemplice edeconomica da costituire, che può oltretutto usufruire di alcune agevolazioni fiscali. ELENCO DELLE ASD/SSD NON AMMESSE AL CONTRIBUTO. errore materiale di compilazione della domanda); Non possedevano n. 25 atleti tesserati alla data del 31 ottobre 2020 in quanto esse stesse ne dichiaravano meno, oppure perché l’organismo sportivo era intervenuto dopo il riscontro a rettificare quanto dichiarato dalla ASD/SSD; In caso di affiliazione a due o più organismi sportivi, la somma degli atleti tesserati certificati non raggiungeva comunque le 25 unità; Avevano dichiarato di non possedere almeno un istruttore secondo i requisiti indicati nell’Avviso. Per godere dei benefici fiscali previsti dalla legge, un’associazione sportiva dilettantistica deve rispettare alcune norme ben pr… Share. Due le finestre per le richieste, la prima il 15 Giugno e la seconda il 22 Giugno . Ecco istruzioni, requisiti, importi ed ultime novità in materia. Anche le Asd, le associazioni sportive dilettantistiche, possono richiedere il contributo a fondo perduto previsto dal Decreto rilancio. Biografia del Ministro Vincenzo Spadafora, Audizione del Ministro presso le Commissioni Cultura riunite di Camera e Senato, Contrasto alla manipolazione dei risultati sportivi, Tavolo tecnico per la tutela dei minorenni nel mondo dello sport, Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), Avviso pubblico per il passaggio al professionismo femminile, Avviso pubblico per la selezione di progetti finalizzati alla promozione dell'attività sportiva, Eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale, Contributi a fondo perduto in favore delle società e associazioni sportive dilettantistiche, Lo misure per lo sport nelle tre aree di rischio, #losportriparte: le misure economiche per il settore sportivo, Decreto legge del 30 novembre 2020, n. 157, Decreto legge del 28 ottobre 2020, n. 137, Contributi a fondo perduto. del mondo sportivo, Invitalia - Il Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19, FAQ dell'Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Società e Associazioni sportive dilettantistiche: al via i contributi a fondo perduto . Società e associazioni sportive dilettantistiche, al via bando per contributi a fondo perduto. COMITATO REGIONALE … Contributi a fondo perduto, www.contributiafondoperduto.it Contributi a fondo perduto, Fano, Italy. I contributi a fondo perduto possono essere richiesti anche da enti del terzo settore ed associazioni. Dichiarazione dell'organismo o degli organismi affilianti circa l’attività sportiva, didattica e formativa svolta dalla ASD/SSD e il numero di tesserati svolgenti tali attività (il modello può essere usato se le Federazioni, le Discipline Sportive Associate o gli Enti di Promozione Sportiva non ne abbiano già predisposto uno). Le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e le società sportive dilettantistiche (SSD) possono fare domanda per i contributi a fondo perduto. Elenchi degli ammessi e degli esclusi al beneficio; Contributi a fondo perduto in favore delle società e associazioni sportive dilettantistiche; Documenti; Notizie; Lo sport riparte. Pubblicato, ieri sera, il nuovo decreto dell'Ufficio Sport del Governo, contenente interventi economici a fondo perduto a favore di associazioni e società sportive dilettantistiche. Proprio per questo motivo si è pensato ad inserire nella legge di bilancio del 2020, un pacchetto di ventidue provvedimenti esclusivamente dedicati al rilancio dello s… Il contributo a fondo perduto è previsto anche per le società sportive dilettantistiche. Scarica qui l’allegato 1 del citato decreto, che contiene i Criteri per l’accesso ai finanziamenti a fondo perduto per associazioni sportive dilettantistiche e società sportive dilettantistiche. N.B. 14 Giugno 2020 by Emvas. Contributi associazioni sportive d'Abruzzo, il commento di Sospiri REGIONE - “I contributi a fondo perduto per le Associazioni sportive dilettantistiche e le società sportive rappresentano l’ennesima boccata d’ossigeno In particolare, la verifica richiesta agli organismi sportivi è stata quella di confermare l’affiliazione e il possesso di almeno n. 25 atleti tesserati alla data del 31 ottobre 2020. La presentazione delle domande di accesso alla misura saranno possibili attraverso una piattaforma web il cui indirizzo verrà pubblicato sul sito dell’Ufficio per lo sport in data 15 giugno 2020. Inserire nei campi corrispondenti il numero di protocollo e il codice fiscale come riportati nella ricevuta della domanda; Caricare esclusivamente la dichiarazione rilasciata dall’organismo sportivo NAZIONALE a cui la ASD/SSD è affiliata, attestante il numero di atleti tesserati alla data del 31 ottobre 2020. Non risultavano essere affiliate alla data del 31 ottobre 2020 all’organismo sportivo nazionale specificato nella domanda (per es. 14 giugno 2020 Contributi a fondo perduto per associazioni e società sportive dilettantistiche. Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. Chiarimenti e faq ufficiali del Governo su come richiedere i contributi a fondo perduto per società e associazioni sportive dilettantistiche. REGIONE – “I contributi a fondo perduto per le Associazioni sportive dilettantistiche e le società sportive rappresentano l’ennesima boccata d’ossigeno per sostenere la ripresa del territorio Abruzzo, non lasciando indietro nessuno. di Redazione 15 gennaio 2021. scritto da Redazione 15 gennaio 2021. Sul BURAT Speciale n. 6 del 15 Gennaio 2021 è stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto per contrastare gli effetti della grave crisi economica derivante dall'emergenza epidemiologica da COVID-19 alle associazioni e alle società sportive dilettantistiche - Sport in Abruzzo. La presentazione delle domande di accesso alla misura saranno possibili attraverso una piattaforma web il cui indirizzo verrà pubblicato sul sito dell'Ufficio per lo sport in data 15 giugno 2020.