sonda NTC guasta, usurata o malfunzionante. La caldaia a condensazione è una delle alternative efficienti, affidabili e vantaggiose alle tradizionali caldaie a gas per riscaldare la casa e produrre acqua calda sanitaria. Uno dei problemi più frequenti che possono interessare la vostra caldaia o scaldabagno a gas, soprattutto le cosiddette caldaie a produzione istantanea (dunque non ad accumulo, come ad esempio un boiler elettrico) è quello di non fornire acqua calda in maniera costante. Ingresso acqua fredda. Buongiorno al ng. Comunque di mattina durante la doccia la temperatura dell' acqua calda non si stabilizza o per lo meno non si stabilizza così velocemente e a questo punto mi viene il dubbio che di mattina ci siano anche i termosifoni accessi e che in qesto caso il problema si accentui. Una temperatura dell’acqua troppo elevata, infatti, incrementa la formazione di calcare a causa del calcio sempre presente nell’acqua della rete idrica, e il calcare è causa di ostruzioni alle tubature e di guasti alla caldaia. I termosifoni non scaldano perché la caldaia non funziona. By × Come risolvere il problema della caldaia se non arriva l'acqua calda. La produzione di acqua calda, alla giusta temperatura e quantità, è una delle funzioni fondamentali per cui caldaie e scaldabagni vengono ovviamente progettati. If you have an account, sign in now to post with your account. Abele 2008-01-21 15:34:51 UTC. Uno dei problemi più frequenti che possono interessare la vostra caldaia o scaldabagno a gas, soprattutto le cosiddette caldaie a produzione istantanea (dunque non ad accumulo, come ad esempio un boiler elettrico) è quello di non fornire acqua calda in maniera costante.   You cannot paste images directly. La segnalazione del cliente è stata molto chiara nella descrizione, non era però possibile, telefonicamente, ipotizzare una ragione per tale anomalia ed è stato perciò necessario un sopralluogo di verifica. se per pressione minima intendi la pressione indicata dal manometro siamo intorno a 1,5. Post by Abele Provocando sferzate di acqua calda e gelida. Lo scopo della nostra operazione e far in modo che la lancetta della pressione arrivi almeno su 1 o meglio ancora a 1,2 circa. Non accade se escludo il pannello e faccio entrare solo acqua fredda in caldaia a parità di tutto il resto. Hai notato se la caldaia si spegne e si accende in modo repentino ? Caldaia Vaillant con problemi di acqua calda Valerio ci aiuta a definire tutti i comportamenti anomali collegati alla mancata erogazione di acqua calda dalla caldaia Vaillant. preriscaldo. In questo frangente ho osservato il comportamente della caldaia che prima parte (sento la fiamma partire e aumentare) poi si spegne o diminuisce la sua potenza (lo deduco dal fatto che il rumore della fiamma quasi non si sente più) per ben 2 volte e poi la fiamma si riaccende e rimane accesa; il tutto dura circa un minuto. Spero che possa queste informazioni possano essere di aiuto a qualcun altro. Volevi dire messa in pressione del vaso di espansione. Questa soluzione è preferibile in ambienti grandi e con consumi intensi. La tua caldaia ha bisogno di una buona manutenzione con controllo delle 2 pressioni della valvola gas, la minima e la massima. Upload or insert images from URL. Caldaia. Scopri quali sono i malfunzionamenti più comuni per l'acqua calda all'interno della tua caldaia. In pratica dall aprova che ho fatto ora aprendo l'acqua calda si passa dal caldo al freddo poi di nuovo caldo poi ancora freddo e poi finalmente la temperatura si stabilizza sul caldo. Scopri l'accumulatore di acqua calda sanitaria, ... Questa soluzione comporta un vantaggio sia igienico che economico, soprattutto laddove il prelievo di acqua non è sempre costante. × Scoprire qual è il problema dell'acqua calda nella tua caldaia può essere semplice, ma se sei in difficoltà contatta un professionista. Che modello è la caldaia per caso è Ciao, Bitermica ? Professionale. AAAAAAA Gianluca apprendo che operi nei sistemi, magari ci sentiamo in mP mi potresti aiutare.Ho una profonda delusione recente per aver sottoposto il mio problema. La produzione di acqua calda, alla giusta temperatura e quantità, è una delle funzioni fondamentali per cui caldaie e … Io controllerei la pressione minima, della valvola gas insomma se la caldaia modula una volta raggiunta la temperatura oppure si spegne del tutto. Quando succede, questo è sicuramente dovuto ad alcuni possibili problemi. scambiatore ostruito dal calcare, usurato o danneggiato. In effetti, la principale causa che impedisce alla caldaia di produrre acqua calda è una ostruzione di calcare nello scambiatore. Se una sola di queste componenti funziona male o si guasta la caldaia non potrà più regolare la temperatura dell’acqua sanitaria: voi avrete acqua fredda o la caldaia Vaillant con acqua calda ad intermittenza, ad esempio. 2. Radiatore. Post by GM. Stando sul posto si possono fare svariate prove, ma con le parole temo si conclude poco,per in difetti fuori dal comune. Ma inisìzialmente controllerei il gruppo idraulico. Se sono caldi, il termostato è staccato e l’acqua non esce calda il problema potrebbe essere legato alla valvola deviatrice.   Pasted as rich text. Lo scambiatore è stato cambiato 1 mese fa perchè bucato e a prima vista a me sembrava nuovo. Scopri tutti gli elettrodomestici e apparecchi domestici smart disponibili da Desivero e come funzionano, Se l’acqua calda della tua caldaia non è costante, le cause potrebbero essere diverse: scopri di più. Permalink. Per l’acqua calda sanitaria invece il … 4. Se nonostante questi opportuni e basici interventi di pulizia e manutenzione il problema persiste questo significa che almeno uno dei componenti interni della caldaia o dello scaldabagno (scambiatore, pompa di circolazione o valvola a tre vie se si tratta di caldaia) è danneggiato o troppo incrostato. Tubazioni della caldaia. Quando manca la pressione la caldaia non riesce a partire e quindi ci impedisce di avere acqua calda. ho avuto un pò di problemi con la mia caldaia Beretta (comprata 7 anni fa) che alla fine hanno evidenziato un perdita d'acqua dello scambaitore percui l'ho dovuto sostituire. Tutti i diritti riservati - www.desivero.com, Home > Tecnologia e how to > Cosa fare se l’acqua calda della caldaia non è costante. Ti prende lo sconforto, e inizi a chiamare subito un tecnico per aiutarti a risolvere la situazione. Quando si parla di caldaie, uno degli elementi necessari per il loro corretto funzionamento è senza dubbio la giusta pressione dell’acqua all’interno.Una pressione troppo bassa o troppo alta provoca importanti malfunzionamenti, arrivando in certi casi persino a causare il blocco totale dell’impianto di riscaldamento.   Your link has been automatically embedded. Si tratta di un problema molto comune, causato dal riscaldamento dell’acqua nello scambiatore, che favorisce il deposito di calcio lungo le pareti dello stesso. La pressione è molto inferiore dell'acqua fredda. Il tecnico è ri-venuto e nel mio caso il problema era la sonda delle temperatura. Disclaimer-Copyright-Privacy - © PLC Forum - P.IVA: 00850640186, Circa Temperatura Acqua Sanitario Non Costante. Questo tipo di tecnologia evita la dispersione di calore che, nelle normali caldaie, avviene quando i fumi di scarico vengono espulsi. In una caldaia a doppio circuito, la fornitura di acqua calda, insieme al riscaldamento, è inclusa nelle funzioni della caldaia e costituisce uno dei suoi due circuiti di circolazione. Ma sul riscaldamento va tutto ok oppure fa accenzioni e spegnimenti anomali anche se raggiunge la temperatura ? Trattasi di caldaie che producono acqua calda immediatamente su richiesta. Click here to assign a widget to this area. il difetto più fastidioso è l'erogazione dell'acqua calda sanitaria a temperatura non costante. Perchè la caldaia Vaillant da acqua calda ad intermittenza. Sono d'accordo con te, alla fine condividerò sul forum la soluzione; d'altronde questo è lo spirito giusto che deve animare un forum free. Quando i radiatori saranno freddi, aprite l’acqua calda per verificare se la caldaia si azione regolarmente oppure se si spegne poco dopo. Si, è certamente colpa della caldaia, i cui malfunzionamenti risultano essere la causa principale dei problemi legati all’acqua calda ad uso sanitario in casa.. Quali possono essere le cause più comuni dei malfunzionamenti? ho fatto una prova ora con l' impianto di riscaldamento che ha raggiunto la temperatura fissata e che quindi non entra in funzione (avevo questo dubbio) e non può incidere sul comportaemnte delle caldaia. Ora sarà un caso ma da quando il tecninco è venuto per sistemarla ho un nuovo problema.. in pratica quandi mi faccio la doccia la temperatura del'acqua non è mai costante e passa da un tiepido quasi freddo ad una temperatura moooltooo alta quasi rischiando l'ustione il tutto ogni 30 ,40 sec. La caldaia a camera aperta Beretta Junior, da 24-25 kW, a metano, è ideale per ambienti fino a 100 mq e garantisce la produzione di acqua calda sanitaria fino a … All’interno della capsula è contenuta una particolare sostanza chimica capace di trattenere appunto il calcare, che periodicamente va integrato perché tende con l’utilizzo a dissolversi. La caldaia ideale per abitazioni dalla spazio ridotto, ma con un'elevata richiesta di acqua calda sanitaria: La caldaia top di gamma per il riscaldamento e acqua calda. Sarebbe opportuno sostituire il filtro almeno ogni 3 o 4 mesi. Se la caldaia non fa acqua calda, è chiaro che il problema è a monte. Le caldaie che funzionano sia per riscaldare casa sia per la produzione di acqua calda, sono più soggette ad avere problemi di pressione bassa a causa della presenza d’aria nel circuito. Quando lo inserisco in ingresso caldaia l'acqua calda sanitaria in uscita caldaia (mentre faccio la doccia) non ha una temperatura costante. Questo comportamente della caldaia è normale ? Al di sopra si avrebbe uno spreco di energia perché comunque i termosifoni non hanno bisogno di una temperatura più alta dei 70° per riscaldarsi. Potrebbe essere utile far passare una notte ai rompi-getto e al soffione della doccia, svitabile anch’esso dal tubo o dalla parete, immersi nell’anticalcare in una bacinella piena d’acqua. You can post now and register later. Caldaia a condensazione con accumulo: preriscalda l’acqua nel bollitore e la mantiene a temperatura costante. Chiudi il rubinetto e ti avvicini alla caldaia. dopo un mese ha fatto il lavaggio allo scambiatore nuovo???????'. Mi ha pulito anche lo scambiatore secondario con dell'acido il tutto per la modica cifra di 20 euro (+ gli altri 270 delle volte precedenti per il problema della perdita di pressione dovuta allo scambiatore bucato). Se questa è inferiore a 1, con l’apposito rubinetto situato in genere nella parte inferiore della caldaia, aumentate la pressione dell’acqua fino al valore massimo di 1,5 bar. Sulla base delle indicazioni che mi hai dato, la settimana prossima faccio venire il tecnico e cerchiamo di venirne a capo. Di solito il valore minimo a cui dovrebbe lavorare una caldaia è segnalato da una "tacca" più evidente.   Your previous content has been restored. dopo di che si può pensare a controllare le sonde ntc. Problemi alla Temperatura acqua calda: il caso a Milano Mentre effettuate questa operazione verificate se sono visibili tracce di calcare sul getto della doccia o all’interno dei rubinetti, svitando i rompi-getto con l’aiuto di una pinza. Tipi di caldaie per generare acqua calda. Una cortesia facci sapere poi come si risolve la faccenda ,con una semplice risposta ,almeno chi legge il post alla fine conosce la soluzione. La temperatura consigliata dell’acqua caldaia è di 45, massimo 50°. Paste as plain text instead, × Va invece ponderata in base a tanti parametri e necessità specifiche. Che ne pensi ? ho una caldaia Vaillant che uso sia per acqua calda che per riscaldamento, non è di quella con la fiamma pilota, è abbastanza recente acquistata circa 5 anni fa... e mi sono accorto che aprendo l'acqua calda il bruciatore non è costante.. spiego meglio.. sul display, quando si riscalda l'acqua … P.s. In buona sostanza, l’acqua inizia ad essere scaldata immediatamente quando si aprono i rubinetti. Sotto questa soglia i termosifoni rimarranno tiepidi e non riusciranno a riscaldare le nostre stanze. Come abbiamo notato, sia la caldaia ad accumulo che quella istantanea, presentano vantaggi e svantaggi. Gianlucabu, March 15, 2011 in Altro su termotecnica. Qualcuno potrebbe obbiettare che con potenze vicino ai 35 kW si riuscirebbe ad avere l’acqua calda anche a più rubinetti; vero, ma sovradimensionare la caldaia per la sola produzione di acqua calda sanitaria non è la scelta ideale perché maggiorando la potenza erogata dalla caldaia vado a diminuire la capacità di modulazione. Se c’è aria nei termosifoni e si tratta di aria calda, non ti accorgerai di nulla: la pressione caldaia resta costante. Le soluzioni di Desivero per i malfunzionamenti della caldaia sono utili e facili da mettere in pratica. Click here to assign widgets to this area. Pressione acqua calda bassa Il numero appena indicato, i 236 clienti che ci hanno chiesto un intervento a causa di acqua calda con pressione bassa, nasce da esperienza diretta acquisita dai nostri tecnici sul campo. Ma diventa da caldissima a freddissima e viceversa senza muovere la leva della doccia. DEVI SCEGLIERE LA NUOVA CALDAIA PER LA CASA? Fare una corretta manutenzione alla caldaia è una pratica fondamentale, utile a mantenerla in efficienza evitando di conseguenza gli inconvenienti più comuni come, ad esempio, un flusso di acqua calda non costante, un eccessivo consumo a fronte di un riscaldamento non eccellente eccetera. In questo caso è necessario l’intervento di un tecnico specializzato, insieme al quale valutare una pulizia interna dell’impianto, la sostituzione di uno o più componenti ormai irrecuperabili o addirittura l’acquisto di una nuova caldaia o di un nuovo scaldabagno a gas. Curioso. Clear editor. L’acqua torna ad essere riscaldata soltanto quando ne viene prelavato un ingente quantitativo. ©2017 Tutti i diritti riservati - www.desivero.com. La scelta del tipo, dunque, non può farsi sulla base di una valutazione assoluta, valida sempre e a prescindere. La caldaia tenta di partire ma non si avvia: un comportamento che indica l’intervento di un blocco successivo al primo avvio. Staccate il riscaldamento dal termostato e attendete che i termosifoni si raffreddino. Ho provato anche ad accendere il riscaldamento, la caldaia è la stessa, ma non cambia nulla. Display as a link instead, × Per accendere una stufa a legna servono legna delle giuste dimensioni e qualche trucchetto: scopri come fare. Caldaia per riscaldamento indiretto. Perfetto Gianluca, decisione giusta la tua. Che ne pensi ? Nelle caldaie ad accumulo, invece, è presente un serbatoio contenente decine di litri d’acqua, chiamato boiler , che fornirà immediatamente l’acqua calda al momento della richiesta delle persone. Apro l'acqua ma la sua temperatura non è costante ... se non hai un flusso di acqua abbastanza alto la caldaia si spegne ... ed ad un certo punto l'acqua diventa più calda non il contrario! L’acqua calda non esce o se esce è fredda oppure troppo calda? Come accendere la stufa a legna: consigli e istruzioni, Come funzionano gli elettrodomestici smart, Cosa fare se l’acqua calda della caldaia non è costante. Questo comportamente della caldaia è normale ? In Comuni dove l’acqua dell’acquedotto è per sua natura molto forte, cioè con un’alta concentrazione di calcare, già da alcuni anni al momento di installare una nuova caldaia o scaldabagno, l’apparecchio viene dotato di un’apposita capsula che permette di “stoppare” gran parte del calcare in ingresso. 5. Spurgate i rubinetti da eventuali impurità o sedimenti. Le caldaie che funzionano sia per la produzione di acqua calda sanitaria sia per il riscaldamento domestico sono più soggette a incamerare aria nel circuito : finché l’aria dentro il circuito del riscaldamento è calda, la pressione rimane costante e non vi accorgete di nulla. Semplice. In linea generica, la caldaia potrebbe non produrre acqua calda per le seguenti cause: pressione troppo bassa: se la pressione della caldaia è inferiore a 1-1,5 bar, l'impianto non riesce ad attivarsi. Comunque di mattina durante la doccia la temperatura dell' acqua calda non si stabilizza o per lo meno non si stabilizza così velocemente e a questo punto mi viene il dubbio che di mattina ci siano anche i termosifoni accessi e che in qesto caso il problema si accentui. Le principali e più probabili cause di una palese anomalia nell’erogazione di acqua calda da parte della vostra caldaia o scaldabagno possono essere: Se notate che l’acqua calda prodotta dalla vostra caldaia o del vostro scaldabagno a gas ha frequenti sbalzi di temperatura, la prima cosa da fare è controllare la pressione del vostro impianto. CONSIDERALO FATTO. Potrebbe essere una sonda che da problema. Quest'acqua calda, non arriva, ma com'è?! Al contrario, se la caldaia fa acqua calda ma i termosifoni non si accendono o alcuni restano freddi, è possibile che vi siano bolle d’aria nei termosifoni che impediscono la diffusione del calore. La cosa che ti colpisce immediatamente è il livello della pressione, praticamente quasi zero. Una volta richiusa la valvola verificare di nuovo l’acqua calda aprendo uno dei rubinetti di casa. Se la caldaia funziona normalmente ma l’acqua esce fredda dai rubinetti provate a toccare i termosifoni e verificate se si riscaldano pure se li avete staccati. Ritrovarsi sotto la doccia con l’acqua calda che improvvisamente diventa gelida oppure ha inaspettate oscillazioni di temperatura può essere molto spiacevole. Come da oggetto, ho una caldaia Ariston, a cui ho pulito lo scambiatore meno di un mese fa, che produce acqua calda a intermittenza. Oppure che la caldaia stessa non evidenzi dei gocciolamenti, sintomo di una perdita su congiunzioni, tubature e gruppo acqua. Sul riscaldamento dovrei controllare.... comunque la settimana prossima faccio venire il tecnico che ha preso 270,00 Euro in totale (messa in pressione di un pezzo di cui non ricordo il nome e sostituzione dello scambaitore) e da quel girono è comparso questo nuovo problema. Come risolvere il problema della caldaia se non arriva l'acqua calda. Verificate se i termosifoni funzionano: se la caldaia riesce a riscaldare casa ma non riesce a produrre acqua calda sanitaria, dovete agire sul termostato. ... Naturalmente possono anche essere utilizzati con generatori di calore quali le caldaie a gas o ad olio. Vediamo ora quali possono essere le cause e in quali casi è possibile risolvere il problema in autonomia, quando invece è necessario l’intervento di un tecnico specializzato o se addirittura non sia il caso di acquistare direttamente una nuova caldaia a condensazione, in modo tale da ridurre contemporaneamente i vostri consumi in bolletta. 3.